Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 10 Mag 2009 14:56 Oggetto: Ricette ehretiste... (e qualche patata!) |
|
|
Insalata mista
Ingredienti per 6 persone:
Radicchio e indivia mista 400 gr in tutto
1 melagrana
Tartufo nero
Cerfoglio
1 arancia
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe bianco in grani
Preparazione:
Lavate, sgocciolate e raccogliete in un'insalatiera il misto d'indivia e di radicchio, sminuzzando eventualmente le foglie troppo grandi. Pelate a vivo un'arancia, tenendola sopra una ciotola, in modo da raccogliere il succo che sgocciolerà. Guarnite l'insalata con gli spicchi ottenuti, lamelle sottili di tartufo e chicchi di melagrana.
Per il condimento, emulsionate 80 gr ca di olio extravergine d'oliva con il succo d'arancia, sale, pepe macinato fresco e un trito fine di cerfoglio. Condite l'insalata al momento di portarla in tavola e mescolate davanti ai commensali
Attenti a non andare O.T. Queste ricette non sono vegetariane, dovete avere fantasia, niente pane, latte e derivati, pasta, pizza, carne, pesce, riso, vino, aceto, concessi aromi e spezie per condire
Potete accompagnare le ricette con delle patate a cui avrete "tolto" l'amido
Buon Appetito
Celestia |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 11 Mag 2009 09:52 Oggetto: |
|
|
Visto che magari non tutti sanno...cito da wiki:
Citazione: | ...L?ehretismo è lo stile di vita elaborato da Ehret basato sull'adozione di una dieta di tipo fruttariano [7], che esclude il consumo di prodotti di origine animale e industriale, o che comunque, nell'ambito delle sue teorie personali (che non sono mai state comprovate a livello medico e scientifico) produrrebbero quello che lui definiva "muco".
Il "sistema" proposto da Ehret è costituito soprattutto dalla dieta basata su certi tipi di frutta e verdura (cotta o cruda), quest'ultima non amidacea e principalmente a foglia verde....
Tutto questo, secondo le sue teorie, eliminerebbe il "muco" intestinale precedentemente introdotto tramite l'alimentazione onnivora...Quando Ehret parla di "muco" nei suoi libri...Con questa parola, si riferisce[8] alla sostanza prodotta nel tratto digestivo, da quei cibi che egli ritiene essere completamente anti-naturali per l'uomo. Quindi, produrrebbero come una "pasta collosa" che il corpo non riuscirebbe ad eliminare. Proprio a causa di questa sua caratteristica "vischiosa", starebbe alla base del processo tossiemico, producendo così "malattia" (sarebbe il terreno di coltura per tutti gli agenti patogeni; senza di esso, secondo Ehret, non potrebbero semplicemente riprodursi)... |
In ogni caso ehretismo o meno...il consumo di frutta e verdura è grandioso e anche gustoso, specialmente con il caldo a cui stiamo (finalmente) andando incontro... 8) |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 11 Mag 2009 10:00 Oggetto: Simil Caponata siciliana |
|
|
peperoni (gialli e rossi), melanzane, zucchine, patate (lavate bene oppure tenute in ammollo per togliere l'amido), pomodori, sedano, cipolla, basilico, menta e olio
Si mette tutto in una teglia e si inforna (tranne basilico e menta che si aggiungono a crudo alla fine).
8) 8) 8) |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 11 Mag 2009 15:17 Oggetto: |
|
|
PURE' E BROCCOLETTI
Ingredienti per 6 persone:
750 gr di broccoletti
500 gr di patate
Chicchi di melagrana
Sale e pepe
Preparazione:
Mondate i broccoletti, divideteli a cime e lessateli in acqua bollente salata. A parte "togliete" l'amido alle patate ( tagliatele e mettetele nell'acqua per ca 1 h cambiando l'acqua ogni 10 min fin quando l'acqua non è perfettamente limpida, dalle 4 alle 6 volte dovrebbe bastare!) Scolate i broccoletti, passateli al passaverdura con il disco fine, trasferiteli in una padella antiaderente e fate asciugare a fuoco vivo, passate anche le patate, mescolate ai broccoletti amalgamando bene il tutto, salate e pepate. Prendete il composto con l'attrezzo per fare le palline del gelato e mettetele in una pirofila cercando di dare una forma a piacere per creare una decorazione. Sgocciolate un filino d'olio e passate in forno pochi min, il tempo necessario per scaldare.
A piacere potete tostare alcune fette di pancarrè in forno (sempre per togliere l'amido) e decorare le palline con dei chicchi di melagrana, portate in tavola
Buon appetito |
|
Top |
|
 |
hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..


Registrato: 06/04/06 10:11 Messaggi: 2902 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
|
Inviato: 12 Mag 2009 10:08 Oggetto: risi e bisi con il farro |
|
|
SIMIL "RISI E BISI", MA CON IL FARRO
Soffrittino di cipolla, piselli a insaporire per 10 minuti; a parte, cuocere il farro precedentemente messo a bagno per 12 ore e lavato ben bene.
Essendo ormai morbido dato il lungo ammollo, il farro ha bisogno di soli dieci minuti per cuocere. In ultimo, aggiungere il farro ai piselli e cuocere ancora qualche minuto.
Servire caldo o freddo. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 12 Mag 2009 14:51 Oggetto: |
|
|
INSALATA DI SEDANO RAPA
Ingredienti per 4 persone:
2 sedani rapa
3 gambi di sedano
1 mazzetto abbondante di rucola
1 cetriolo
2 cipollotti
1 peperoncino piccante
Il succo di 1 limone
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
Sale
Preparazione:
Lavate e sbucciate i sedani rapa tagliateli a fette spesse e poi a dadini. Fate scaldare 2 cucchiai di olio con l'aglio e il peperoncino tagliato in 2 pezzi. Unite i dadini di sedano rapa, salate, fate cuocere per 15 min, mescolando spesso e lasciate raffreddare.
Lavate la rucola, asciugatela e spezzettatela con le mani. Affettate i cipollotti, tagliate a pezzetti i gambi di sedano. Emulsionate 2 cucchiai di olio, il succo di limone e 1 pizzico di sale. Eliminate l'aglio e il peperoncino, mettete il sedano rapa raffreddato in una ciotola, unite i cipollotti, la rucola, il sedano a pezzetti. Pelate il cetriolo, spuntatelo, sfregatene le estremità per far uscire il liquido, affettatelo e aggiungetelo all'insalata. Condite con la salsina preparata e portate in tavola
Buon appetito
@ Hope
Sei andata O.T: il farro va bene per la Transizione, ma non è considerato nella dieta Ehretista PURA, essendo un cereale rientra tra gli alimenti proibiti, io lo mangio ma è Transizione, Ehret è Fruttariano, o almeno ci tende...
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 14 Mag 2009 14:37 Oggetto: |
|
|
PUREA DI MELANZANE
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di melanzane
1 scalogno
1 cipollotto
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extra-vergine
1 ciuffo di prezzemolo
1 limone grande
1/2 cucchiaino di peperoncino
Sale fino e grosso
Preparazione:
Lavate le melanzane, asciugatele, spennellatele con un goccio d'olio e cuocetele in forno a 200° per 15 min, finchè la polpa si staccherà con facilità. Tritate finemente lo scalogno, il cipollotto, l'aglio e il prezzemolo e spremete il succo di limone. Scavate la polpa delle melanzane con un cucchiaino senza asportare pezzi di buccia; mettetela in una terrina grande e schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in una crema abbastanza densa e omogenea. Adagiate sulla crema di melanzane gli aromi tritati, il sale e il peperoncino e amalgamate bene il tutto. Condite con l'olio rimasto, unite il succo di limone e terminate di amalgamare. Servitela a temperatura ambiente, e a piacere su crostini di pane di segale ben tostato
Buon Appetito |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 19 Mag 2009 14:39 Oggetto: |
|
|
ZUPPETTA DI POMODORI
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di fragole
250 gr di pomodori maturi
1 ciuffo di basilico
1 rametto di timo
2 scorzette di limone
olio extravergine
erbe fresche a piacere
sale e pepe
Preparazione:
Lavate accuratamente i pomodori e fateli sbollentare in acqua calda per ca 60 secondi. Scolateli e lasciateli raffreddare, spellateli con un coltellino affilato, eliminate tutti i semi e frullateli grossolanamente con le fragole pulite e lavate, un cucchiaio d'olio e un pizzico di sale. Trasferite il composto in una caraffa, aggiungete 2 cucchiai di cubetti di ghiaccio e le scorzette di limone. Mescolate bene, regolate di sale, aggiungete una macinata abbondante di pepe, qualche foglia di basilico e il timo. Lasciate riposare al fresco per ca 30 min, distribuite in piccole ciotole e servite con una spolverizzata di erbe fresche e una macinata di pepe
Buon appetito |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 14 Ago 2009 17:24 Oggetto: |
|
|
BARCHETTE DI FINOCCHIO RIPIENE
Ingredienti per 4 persone:
4 finocchi di ca 300 gr l'uno
500 gr di melanzane
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio d'olio d'oliva
2 spicchi d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 limone grande
1/2 cucchiaino di peperoncino tritato
2 pomodori maturi
sale q.b.
PREPARAZIONE:
Lavate le melanzane,asciugatele, spennellatele con l'olio d'oliva e cuocetele in forno a 200° per ca 15 min. Pulite con cura i finocchi, sbollentateli per 10 min e tagliateli a metà. Eliminate la base del torsolo e scavate il cuore dei finocchi, tritatelo e mettetelo in una ciotola. Scavate la polpa delle melanzane, riducetela in purea e unitela al trito di finocchio. Tritate l'aglio e il prezzemolo e spremete il succo del limone, unite tutto alla crema vegetale insieme all'olio, al sale e al peperoncino e amalgamate. Spellate i pomodori, eliminate i semi, strizzateli e tagliateli a dadini, incorporate al composto e lasciate riposare fuori dal frigo. Fate cuocere le barchette di finocchio in forno a 180° per 10 min, riempitele con la crema e servitele tiepide
Buon appetito |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 15 Ago 2009 14:43 Oggetto: |
|
|
CREMA DI PEPERONI
Ingredienti per 4 persone:
1 Kg di peperoni gialli
1 scalogno
2 cipollotti
2 gambi di sedano
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 cucchiai d'olio d'oliva
1/2 cucchiaino di peperoncino tritato
sale
Per il brodo:
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
1,2 l d'acqua
PREPARAZIONE:
Preparate il brodo vegetale cuocendo per 30 min la cipolla, la carota e il sedano in 1,2 l di acqua. Al termine filtrate e salate. Scottate i peperoni su una piastra o una gratella per abbrustolire la pellicina esterna. Spellateli, eliminate la calotta con il picciolo, i semi, le coste bianche interne e tagliateli a fettine. Tritate i cipollotti e lo scalogno, tagliate a dadini il sedano e fate appassire il tutto con l'olio extravergine. Dopo 5 min unite i peperoni e fate insaporire. Coprite con 1 litro di brodo, abbassate la fiamma e coprite il tegame, salate e cuocete per 40 min. Passate tutto al frullatore, condite con sale e peperoncino e lasciate raffreddare. Servite la minestra a temperatura ambiente, accompagnando a piacere con crostini o altra verdura
Buon appetito |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 17 Ago 2009 10:51 Oggetto: |
|
|
MELE RIPIENE
Ingredienti per 4 persone:
8 mele
30 gr di uvetta
50 gr di zucchero di canna
40 gr di miele
40 gr di mandorle spellate
1 limone
3 chiodi di garofano
1 cucchiaino di cannella
PREPARAZIONE:
Spremete il limone e ricavatene un paio di scorzette, mettete a bagno l'uvetta, dividete a metà il miele e tagliate la calotta alle mele. Eliminate il torsolo e svuotatele con un coltello o con l'apposito attrezzo, disponete la polpa in una ciotola e spruzzatela con qualche goccia di succo di limone
Mettete in un tegame la polpa di mela, l'uvetta, i chiodi di garofano, la cannella, le scorze di limone e lasciate cuocere 15 min fin quando il composto non sarà denso. Versate in un colino e filtrate il liquido, togliete dal composto le scorze e i chiodi di garofano e amalgamatevi metà miele e le mandorle. Riempite le mele, spolverizzatele con lo zucchero di canna e cuocete in forno 20 min. Scaldate il liquido delle mele colato con il restante miele e fate addensare. Servite le mele bagnate con questa salsa
Buon Appetito
(mangiatele anche da parte mia...) |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 18 Ago 2009 14:25 Oggetto: |
|
|
ZUCCHINE MARINATE
Ingredienti per 4 persone:
2 Kg di zucchine
1/2 l di olio exstravergine
1/2 l di aceto
4 spicchi d'aglio
1 cipolla
2 foglie d'alloro
1 rametto di basilico
sale
PREPARAZIONE:
Lavate le zucchine e raschiatele leggermente con un coltello; spuntatele e tagliatele a fette molto sottili per il lungo. Asciugatele bene e grigliatele leggermente su una piastra di ghisa senza mettere condimenti: non dovranno risultare troppo abbrustolite. Tritate finemente l'aglio e la cipolla, tagliate a metà le foglie di alloro e fate rosolare tutto in un tegame con l'olio a fuoco medio per 7 - 8 min. Spegnete il fuoco, unite l'aceto e il sale ed eliminate l'alloro; emulsionate tutto mescolando con un cucchiaio di legno e lasciate raffreddare. Mettete le zucchine in barattoli di vetro a chiusura ermetica intervallandole con le foglie di basilico, versatevi sopra la marinata di olio, aceto e aromi e chiudete bene con il tappo. Lasciate riposare le zucchine marinate per qualche giorno prima di consumarle come antipasto
Buon Appetito |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 15:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 27 Set 2009 13:38 Oggetto: Gelato di Banana |
|
|
Provate il Gelato di banane, per me è stata una vera sorpresa:
Prendete delle banane ben mature, per intenderci: quelle che hanno la buccia con qualche macchia scura, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili, mettetele in un contenitore che regga il freezer, e lasciatele surgelare per almeno 8 h, dopo tiratele fuori, e aspettate ca 1/4 d'ora, frullatele con il frullatore ad immersione (occhio xchè nella troppa foga potete rischiare di rompere il contenitore!) e mettetelo in una coppetta
Consumatelo subito perchè tende a diventare liquido, ma vi assicuro che è buonissimo, ha lo stesso sapore di quello che si compra
Qualora vogliate arricchirlo potete aggiungere a vostro piacere: scagliette di cioccolato, cocco grattuggiato, o un'idea di succo di limone
Ciao
Buon appetito da me e Carlo (mi ha cortesemente fornito la ricetta) |
|
Top |
|
 |
Ciro Comune mortale

Registrato: 16/07/12 18:24 Messaggi: 1
|
Inviato: 16 Lug 2012 18:31 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum perchè ho trovato queste ricette ehretiste io è da circa un mese che sono in transizione(con ehret) e devo dire che il fai da te nonostante la lettura quotidiana della "bibbia" mi piacerebbe condividerlo con qualche avanzato... il digiuno l'ho già sperimentato in questo ultimo periodo, ma ci sono verdure e frutti che mi fanno molto male, c'è anche da considerare che ho sospeso gradualmente tutti i farmaci che prendevo, cosa grandiosa e quindi il mio corpo è abbastanza pulito ma ancora non trovo l'equilibrio, sicuramente sono molto più lucido di prima ma ho bisogno di confrontarmi e confortarmi  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 09:59 Messaggi: 3025 Residenza: Non dove vorrei stare, ma dove altro vorrei adesso lo so.
|
Inviato: 15 Nov 2023 14:05 Oggetto: |
|
|
hope ha scritto: | Visto che magari non tutti sanno...cito da wiki |
Sarà cinico, ma andrebbe anche citato il fatto che Ehret è morto a 56 anni per una banale caduta. Magari il suo stile di vita e le sue condotte alimentari non erano il massimo per la sua salute. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|