Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
riblet64 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/06 15:41 Messaggi: 139
|
Inviato: 10 Mag 2009 13:45 Oggetto: Rinvigorire un vecchio pc Dell |
|
|
Vorrei risuscitare un vecchio Dell anno 2003 Dimension 2400 leeeentissimo, con queste caratteristiche:
Intel celeron cpu 2.30 ghz
RAM 254 MB Nonecc 333 mhz DDR
scheda Intel 82845G/...graphics controller
HD 40 GB
Come potrei renderlo più utilizzabile?
Ho pensato di integrare la memoria e un disco esterno, avete qualche consiglio mirato?
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Mag 2009 14:38 Oggetto: |
|
|
Ciao riblet64,
Sistema operativo?
Sicuramente un aumento di RAM comporterà un leggero miglioramento delle prestazioni. Eventualmente potresti pensare di cambiare anche il disco interno.
Il disco esterno potrebbe essere utile per salvare una copia dei tuoi documenti, foto, musica, etc... |
|
Top |
|
 |
riblet64 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/06 15:41 Messaggi: 139
|
Inviato: 10 Mag 2009 19:10 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: |
Sistema operativo?
|
xp sp3
ho provato a caricare xubuntu in un'altra partizione, ma è troppo lento anche per questo.
Come faccio a sapere quale tipo di memoria è giusta per il mio pc?
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Mag 2009 20:04 Oggetto: |
|
|
Potresti caricare HWinfo32 per leggere le caratteristiche tecniche del tuo pc e il tipo di RAM utilizzate.
Una volta caricato sul tuo pc e avviato, dovresti salvare il report generato e caricarlo su WikiSend come indicato qui.
Ovviamente con XP è consigliabile avere a disposizione almeno 512MB (meglio ancora 1GB) di RAM.
Xubuntu, mi pare, viaggia meglio con 384MB... ma non ci metto la mano sul fuoco.  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 10 Mag 2009 22:50 Oggetto: |
|
|
Il problema principale è in assoluto la ram: bisogna arrivare quantomeno a 512 MB, come dice bdoriano.
Quanto all'HD, ti consiglio di acquistarne uno esterno in cui tenere tutti i dati e, se le porte USB sono ancora del tipo 1.1, comprare anche una scheda PCI con le porte USB 2.0
Per Windows, aggiornare i driver della mobo & co e controllare le temperature (c'è polvere nel pc?) male non fa. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
|
Top |
|
 |
riblet64 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/06 15:41 Messaggi: 139
|
Inviato: 13 Mag 2009 17:03 Oggetto: |
|
|
Grazie i driver gli avevo già aggiornati, ma sono fermi al 2005!
Questo è il report di Hwinfo32 DELL DIMENSION.LOG
ps ma perché non mi viene più il link diretto di wikisend?  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 13 Mag 2009 17:06 Oggetto: |
|
|
riblet64 ha scritto: | ps ma perché non mi viene più il link diretto di wikisend?  |
Problemi di "spazio"...
Il carattere spazio nel link non viene interpretato correttamente e va modificato in %20.
Ho dato un'occhiata veloce al log e ti consiglio di:
- Aggiornare il BIOS all'ultima versione disponibile
(attualmente utilizzi la versione 23/05/2003, sul sito è presente la versione 19/12/2003)
- Hai 2 slot di espansione della RAM, di cui uno solo utilizzato con 256MB.
Puoi sostituire il modulo da 256 con uno da 1GB DIMM SDRAM.
La piastra madre può indirizzare fino a 4GB di RAM.
Ma sentiamo anche il parere dei tecnici più esperti.  |
|
Top |
|
 |
|