Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
un controllo per essere sicuro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 17:50    Oggetto: un controllo per essere sicuro Rispondi citando

salve! sono ancora io.. x il pc fisso. Ho win xp service pack2, antivirus avira antivir, spyware terminator, firewall online armor

Ogno tanto mi prendo dei virus (che avira blocca sempre in tempo, grande programma!), questa volta però il virus trovato era in una cartella dello stesso antivirus: C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\TEMP\AVSCAN-20090124-100902-B95703FF\
Ho fatto ulteriori scansioni con Malwarebytes' Anti-Malware, AVG Anti-Rootkit Free e Spybot ed tutto è ok ma per sicurezza ho pensato che era meglio fare un controllino, non si sa mai.

hijackthis.log

Al momento ho in quarantena un archivio rar che pensavo di estrarre la prima volta che mi tocca formattare (così recupero i dati non infetti), si corrono dei rischi a tenere i virus in quarantena per lungo tempo o è meglio eliminarli?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sante62
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55
Messaggi: 3477
Residenza: Floridia

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 18:32    Oggetto: Rispondi citando

Ciao uomodeighiacci Ciao

Il log è pulito.
Con i virus in quarantena non si corre alcun rischio.

Viene attuata questa strategia, e meno male, quando l'antivirus non riesce a cancellare i file infetti.

L'unico limite della quarantena, credo sia lo spazio, quindi è meglio svuotarla, per lasciarlo, speriamo mai, agli altri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 24 Gen 2009 19:23    Oggetto: Rispondi citando

ok, meglio aver controllato e non aver trovato nulla che restare col dubbio.

grazie

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 12:26    Oggetto: Rispondi citando

rieccomi, sul pc è tutto ok però vorrei lo stesso una vostra opinione

Avira AntiVir: cavallo di Troia TR/Killav.28714 in
C:\System Volume Information\_restore{7A68443B-0047-4F03-BC17-94695F139899}\RP6\A0006308.exe

Malwarebytes' Anti-Malware: C:\Programmi\Pinnacle\Shared Files\InstantCDDVD\Pixie\RegTool.exe (Rogue.RegTool). è un file legittimo del programma, credo sia un falso positivo

SUPERAntiSpyware: tutto ok

Spybot - Search & Destroy: qualcosa come 200 e passa di quelle che chiama "voci Browser"; visto che si è limitato a cancellarmi i segnalibri di ffox li interpreto come falsi positivi

ADS Spy con HiJackThis: nessuno

sitema e registro regolrmrnte puliti sia con ccleaner che con glary utilities.
non noto nessun sintomo se non questo http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=415564#415564 ma dubito sia collegato all'infezione. posso stare tranquillo oppure vi posto i log di tutto quello che ho fatto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Er_Kratos
Semidio
Semidio


Registrato: 30/05/08 13:47
Messaggi: 219

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 14:16    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ^^ le scansioni che hai già fatto non le rifare, però posta tutti i log. grazie

Disattiva il Ripristino configurazione di sistema:
● Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema

Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch
● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● clicca su Avanti per avviare la scansione
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
● esegui una scansione completa del sistema
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Eseguiti tutti i passaggi precendenti:
Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi clicca su:
Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

allega, in questa sequenza, tutti i log che hai salvato

● SuperAntispyware
● MalwareBytes
● Hijackthis


Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 18:48    Oggetto: Rispondi citando

non vi scervellate troppo sui log Wink
l'unico che mi preoccupava era il troian TR/Killav ma gurdando sul sito della Symantec ho scoperto che è un virus insulso.
allora.. una stampata di spybot, ma io dico falso positivo

poi:

AVSCAN-20090508-214545-4C5B8229.LOG

SUPERAntiSpyware Scan Log - 05-08-2009 - 21-44-51.log

mbam-log-2009-05-08 (20-36-59).txt

hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:43    Oggetto: Rispondi citando

Scusate se mi intrometto, io ti consiglierei di aggiornare0 al service pack 3,
Sono stati fatti notevoli miglioramenti (http://www.widelab.net/documenti/windows/Windows_XP_Service_Pack_3.pdf)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 12:10    Oggetto: Rispondi

personalmente gli aggiornamenti mi hanno sempre portato più seccature che benefici..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi