Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 26 Mag 2009 23:11 Oggetto: Come si manipola una notizia: qualcuno insegna. |
|
|
Citazione: | CAGLIARI - Sono morti in tre nella grande raffineria Saras a Sarroch vicino a Cagliari.
Il primo è caduto nel serbatoio intossicato dall'azoto; gli altri due hanno perso la vita perché volevano salvare il compagno.
Dovevano pulire un serbatoio dell'impianto di desolforazione.
I vapori letali non hanno lasciato scampo.
Alla squadra apparteneva un quarto collega, Gianluca Fazio, intossicato anche lui, ma sopravvissuto: "Il primo ad entrare nella cisterna è stato Pierluigi Solinas, Gigi come lo chiamavamo tutti.
Doveva controllare quali strumenti portare per iniziare il lavoro.
Si è sentito subito male ed è cascato dentro la cisterna.
Ho tirato la corda che lo legava ma non riuscivo ad estrarlo.
Un operaio lì vicino ha chiamato gli altri due.
Bruno - Bruno Muntoni - non ci ha pensato su ed è entrato ma i vapori hanno ucciso anche lui.
Allora è toccato a Daniele Melis che ha indossato una maschera antigas e si calato nel serbatoio, ma è successo qualcosa e anche lui è morto".
Doveva essere un'operazione di routine.
Era un'operazione consueta quella ordinata questo pomeriggio agli operai nella grande raffineria Saras della Sardegna.
Pulire un serbatoio ma la routine si è trasformata in tragedia.
I medici del 118 ma non hanno potuto che constatare il decesso in attesa del medico legale, che dovrà accertarne le cause, e del magistrato di turno cui spetterà il compito di indagare sull'incidente.
Sciopero di otto ore.
I tre lavoratori erano dipendenti di una ditta esterna, la Co.me.sa. srl, 170 persone, specializzata proprio nella manutenzione di impianti industriali.
Bruno Muntoni, 56 anni, sposato e padre di tre figli; Daniele Melis, 28 anni, e Pierluigi Gigi Solinas, di 27, erano di Villa San Pietro, paese a 30 chilometri da Cagliari e pochi chilometri dagli impianti della Saras.
Domani la raffineria resterà chiusa: Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato uno sciopero di otto ore.
"Rischiamo la vita per 900 euro".
Già due anni fa, in quella stessa raffineria, morì un altro operaio schiacciato da un crollo di pesanti tubi.
"Rischiamo la vita tutti i giorni per 900 euro al mese", denuncia un dipendente di una ditta appaltatrice a cui appartenevano i tre operai morti intossicati.
"Facciamo turni massacranti e senza riposi. Non si può morire così".
"Qualcuno non ha bonificato il serbatoio". Il segretario generale della Cgil sarda, Enzo Costa, punta l'indice sulla mancata bonifica dell'impianto: "L'unica cosa certa che si può dire è che i tre operai sono stati ammazzati dal gas.
Per entrare in un serbatoio come quello, servono prove di esplosività e bonifiche che forse non sono state fatte".
Raffineria tra le più grandi d'Europa.
La raffineria Saras appartiene al gruppo della famiglia Moratti, è tra le più grandi d'Europa: rappresenta circa il 15% della capacità totale di raffinazione in Italia, 110 mila barili raffinati al giorno, 3.000 persone impiegate.
In queste settimane gli impianti sono interessati da una serie di interventi di manutenzione programmata.
La società ha espresso immediatamente il dolore e il cordoglio per l'accaduto.
I fratelli Massimo e Gianmarco Moratti sono partiti subito per la Sardegna: "Vogliamo stare vicino alle famiglie dei tre lavoratori e alle maestranze della società". |
leggere qui: Saras gonfiata in borsa e per l'Inter
Citazione: | Saras: gonfiata per la Borsa e per l'Inter 16MILANO (MF-DJ)
Il titolo Saras valeva tra 4 e 5 euro per azione, mentre le banche e la famiglia Moratti lo hanno piazzato sul mercato a 6 euro e "per farlo, secondo la ricostruzione del consulente tecnico della procura di Milano, Marco Honegger, non avrebbero pubblicato alcuni dati rilevanti nel prospetto informativo".
E' quanto si legge in un'inchiesta de La Repubblica, secondo cui Honegger ha ricostruito in un documento di oltre 400 pagine i motivi del tonfo in Borsa delle azioni Saras subito dopo lo sbarco a Piazza Affari ed ha ipotizzato che l'incasso della quotazione sia servito soprattutto a Massimo Moratti per far fronte ai debiti dell'Inter con contestuale danno per il mercato di 770 mln euro.
Dall'analisi di Honegger emerge che i risparmiatori non erano stati informati che l'utile 2005, pari a 292,6 mln euro, era "gonfiato" da utili derivanti dalle scorte di magazzino.
Dai documenti sequestrati dalla Guardia di Finanza presso Jp Morgan, advisor per l'Ipo, emerge inoltre chiaramente che nei report su Saras redatti prima della quotazione, gli analisti, prendono in considerazione gli utili depurati ("comparable") per calcolare il valore delle societa' di raffinazione.
Gli unici a non farlo sono quelli di Jp Morgan.
Non vi e' insomma nessuna giustificazione di un prezzo di 6 euro nemmeno negli studi delle tre banche che hanno partecipato alla quotazione: "Sulla base delle valutazioni rettificate delle banche d'affari partecipanti all'operazione, il range avrebbe dovuto collocarsi tra i 4 e i 5 mld euro (ossia tra i 4,4 e i 5,6 euro per azione); dunque inferiore di 700 mln a quello definito in Prospetto Informativo", sostiene la consulenza.
Non e' un caso, quindi, che le quotazioni di Saras, dal giorno dello sbarco in Borsa a oggi, si siano allineate ai valori stimati dagli analisti.
Perche' allora spingere il prezzo di quotazione?.
Le email sequestrate dagli inquirenti offrono qualche indicazione. "E' vitale che davanti al prezzo ci sia un 6", scriveva il numero uno di Jp Morgan, Federico Imbert, a un suo collega, mentre il bookbuilding attraversava una fase critica. Jp Morgan, oltre alle commissioni per il collocamento, otterra', cosa taciuta nel prospetto, anche il mandato dalla famiglia Moratti per gestire attraverso la sua filiale di private banking, i lauti proventi della quotazione.
Un altro banchiere di Jp Morgan, Emilio R.Saracho svela in una email un ulteriore dettaglio: "Devi essere al corrente del fatto che abbiamo ottenuto 1,6 mld euro, cioe' da entrambi fratelli, ma uno dei due deve ripagare 500 mld di debiti, e cosi' quella parte non la vedremo per lungo tempo".
Sempre Imbert, il 14 marzo 2006, alza il sipario sui presunti interessi di Banca Intesa, mentre in un documento, trovato presso la Jp Morgan, si spiega la scelta di affiancare un aumento di capitale, non necessario, alla vendita di titoli da parte della famiglia.
Se cosi' non fosse, "verrebbe evidenziata una scarsa propensione ad investire e si darebbe l'idea che la proprieta' vuole solo fare cassa, prestando il fianco a critiche su altre iniziative (metti i soldi nell'Inter)".
Milano Finanza NEWS |
Notizia di oggi:
Citazione: | Mourinho, bluff con rinnovo: Josè ha "usato" il Real: resta con un contratto più lungo e ricco.
LAURA BANDINELLI - MILANO - per la STAMPA:
Se fosse un film si chiamerebbe il «Grande bluff», ma nei panni dell?attore principale non c?è un uomo che ha perso tutto, ma un allenatore di calcio che aveva già un contratto da 9 milioni di euro.
José Mourinho, in questi giorni, si è costruito addosso un nuovo personaggio, l?ha messo in scena e atto dopo atto è arrivato all?epilogo che voleva.
Da ieri, José lo stratega ha un nuovo contratto con la società nerazzurra.
La stretta di mano con l?ad nerazzurro Rinaldo Ghelfi è avvenuta dopo un colloquio che è durato dalle 13,55 alle 15,35 dentro gli uffici del dirigente mentre l?ufficializzazione sul sito della società è arrivato in serata.
Insieme a lui si sono fatti trovare Branca, Oriali, l?agente del portoghese Jorge Mendes, un suo stretto collaboratore e l?avvocato Cappellini, colui che ha avuto il compito di mettere nero su bianco tutti i termini dell?accordo, prolungato di un anno a cifre superiori di almeno un milione e mezzo di euro.
La trattativa è stata abbastanza complessa ma alla fine tutti sono rimasti soddisfatti al punto che hanno festeggiato nel bar Ginrosa seduti intorno ad un tavolino; sono stati ordinati sandwich al prosciutto e delle capresi; da bere solo acqua perché come ha dichiarato scherzando uno dei presenti forse memore delle scorribande di Adriano: «Gli sportivi non bevono alcol!».
Mourinho è riuscito a mandare su tutte le furie Moratti ma anche a ottenere ciò che voleva.
Ecco perché intorno a questo rinnovo c?è un clima d?imbarazzo. L?allenatore interista, in sintesi, ha usato il Real Madrid per ottenere maggiore autonomia sul mercato e un contratto più lungo.
Quando Moratti si è accorto del giochetto era troppo tardi.
La leggerezza commessa dal presidente nerazzurro è stata quella di non verificare l?attendibilità della notizia che gli era arrivata direttamente da Mourinho una settimana fa: «Presidente - gli aveva detto - Florentino Perez mi vuole».
Nessuno avrebbe immaginato che invece era stato il portoghese a proporsi al club delle merengues, come ha poi confermato lo stesso Perez in un?intervista.
Un particolare che Moratti ha scoperto soltanto sabato scorso quando erano già partite le grandi manovre per convincere il tecnico a restare.
Da qui la sua irritazioni per il siparietto delle percentuali inscenato da Mourinho, che si è divertito a parlare di «99,9% di possibilità di restare all?Inter», nonostante avesse avuto tutte le rassicurazioni che voleva.
Quella di ieri per Moratti non è stata una giornata semplice.
In mattinata piuttosto infastidito aveva detto: «Sto seguendo la vicenda e arriveremo alla fine. Non mi ha fatto piacere leggere certe cose».
Nel pomeriggio, invece, quando ormai Mourinho aveva preso la via di casa e lo aveva ringraziato per il nuovo accordo, mosso da un sussulto d?orgoglio ha tenuto a precisare: «L?accordo c?è stato solo perché l?ho voluto io»».
Il presidente dell?Inter ha anche aggiunto: «Non so perché sia nata questa cosa, forse Mourinho voleva una dimostrazione di considerazione che da parte nostra c?è già.
Per me rimane e questa è una cosa sicura.
Presto ci incontreremo per definire il mercato».
I nomi che piacciono a Mourinho sono già stati approvati: «Mi fa piacere che Carvalho e Deco vogliano venire all?Inter, ma è ancora presto e abbiamo 2 mesi davanti per prendere certe decisioni, quindi, aspettiamo di capire cosa succederà».
Anche sul capitolo Ibrahimovic una schiarita: «Ho visto in tv cosa ha detto ieri con la battuta sulle percentuali e l?ho trovato simpatico.
Lui non voleva dire che se ne vuole andare via ma che si mette a disposizione del presidente, nel senso che se arriva un?offerta può essere valutata.
bra sta bene all?Inter e non è arrivata nessuna richiesta per lui».
Moratti da oggi spera di non sentir parlare più di percentuali ma di numeri pieni come quelli che sborsa sui conti correnti dei suoi tesserati. |
Da precisare che il rinnovo di Mourinho, costa al Sig. Moratti, 12 milioni di euro netti a stagione, fino al 2012 (il che fanno 36 miloni netti per tre anni, pari a 64 milioni lordi (ovvero circa 180 miliardi delle vecchie lire).
E, tre poveracci, per 900 euro al mese, ci lasciano le penne dentro una cisterna della sua raffineria.
Vi ho dimostrato, come si manipola una notizia: pessima strategia che qualcuno, troppo spesso, adotta sul forum. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 26 Mag 2009 23:38 Oggetto: Re: Come si manipola una notizia: qualcuno insegna. |
|
|
Riverside ha scritto: | Vi ho dimostrato, come si manipola una notizia: pessima strategia che qualcuno, troppo spesso, adotta sul forum. |
Ma ormai conosciamo i tuoi trucchetti e ti ignoriamo  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 26 Mag 2009 23:42 Oggetto: |
|
|
Quando si studiava giornalismo si faceva il classico esempio degli effetti perversi del pluralismo, e parliamo di prima della discesa in campo del cavaliere.
Se si prende una notizia ipotetica di movimenti di truppe tra il confine dello stato X e dello stato Y le tre fonti di informazione giornalistica A, B e C riporteranno la notizia in maniera approssimativa cosi:
A = Truppe di X invadono Y
B = Grandi manovre militari di X al confine con Y
C = Fraterno aiuto di X al popolo di Y
Al posto delle lettere potete mettere quello che volete, lo scopo e solo quello di dimostrare in breve come una notizia spesso prima ancora di essere manipolata, venga interpretata e distorta.
Ed anche se un volenteroso volesse seguire tutte le fonti di informazione non avrebbe mai l'attendibilità della verità assoluta.
In realtà la verità assoluta non esiste. Solo gli stupidi sono certi in assoluto.
Quando qualcuno si piazza al centro della attenzione ed incominca a predicare la sua verità assoluta con toni imperiosi abbiamo ragionevole ragioni per ritenere che sia in errore!
Eppure la grande conquista della libertà e quella di permettere anche ai fanatici ed agli ottusi di propugnarre leloro idee fino al limite che questa loro predicazioni rispetti le idee degli altri.
Solo nel momento che vada oltre allora diventa necessario intervenire, come può accadere sul forum.
Ciò non toglie che una bugia raccontata molte volte alla fine tenda a diventare una verità. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 26 Mag 2009 23:43 Oggetto: Re: Come si manipola una notizia: qualcuno insegna. |
|
|
zeussino ha scritto: | Ma ormai conosciamo i tuoi trucchetti e ti ignoriamo  |
Bene 8) cosi, magari, si impara ad ignorare, anche, quelli utilizzati da altri.
E poi scusa Zeus ... quali sarebbero i miei trucchetti?
zeross ha scritto: | Ciò non toglie che una bugia raccontata molte volte alla fine tenda a diventare una verità. |
Trovi ci siamo delle bugie rispetto a ciò che ho pubblicato? (sono, tutte, notizie tratte da autorevoli quotidiani 8) ).
A volte, Zeross, la verità sta nel mezzo: nel caso specifico, è fuori discussione che:
1) siano morte tre persone, che guadagnavano 900 euro al mese;
2) ci sia una inchiesta della Procura della Repubblica di Milano in corso in relazione alla quotazione della Saras in borsa;
3) che ieri, il Sig. Moratti:
testuale:
Citazione: | Nel pomeriggio, invece, quando ormai Mourinho aveva preso la via di casa e lo aveva ringraziato per il nuovo accordo, mosso da un sussulto d?orgoglio ha tenuto a precisare: «L?accordo c?è stato solo perché l?ho voluto io» |
ha rinnovato e prolungato il contratto dell'allenatore dell'Inter, a 12 milioni di euro netti a stagione.
Naturalmente, il Sig. Moratti è libero di farsi prendere per i fondelli da un abile portoghese; forse un pò meno, prendere per i fondelli, in accordo con le banche, gli investitori ignari e non informati.
Ma, non devo essere io a stabilire se, questo, sia giusto o sbagliato.
La finalità era un'altra, e sono sicuro di aver fatto centro  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 27 Mag 2009 15:55 Oggetto: |
|
|
Ciao Riverside
Facciamola semplice: investire nella sicurezza degli impianti costa e non sempre è utile al padrone, mentre investire nel pallone comporta ritorni in soldoni e d'immagine, per cui i fondi vengono "Distratti" dove rendono di più...
Da che mondo è mondo si cerca l'utile migliore, Moratti non fa eccezione, ecco perchè si fa "falsamente buggerare" da un portoghese! Ovvio, no ?
Celestia |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 27 Mag 2009 16:53 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao Riverside
Facciamola semplice: investire nella sicurezza degli impianti costa e non sempre è utile al padrone |
Ciao Celesia quello delle morti bianche è un tema troppo complesso e delicato e troppo attuale per poter essere discusso: meglio lanciarsi sul gossip e porre 10 domande a Berlusconi affinché confessi di aver introdotto il suo regale augello nel prezioso scrigno di una vergine minorenne.
La mia è solo una provocazione (come da titolo) e prende lo spunto dal vezzo che, un paio di persone che frequentano e postano in una determinata sezione del forum, hanno nel distorcere la realtà di alcuni fatti che, se postati nella maniera corretta, sarebbero, spesso, interessanti da discutere.
Di come spenda il proprio denaro Moratti non me ne può fregar di meno; se, poi, lo spenda per foraggiare e ripinguare i conti correnti di Mourinho e di Ibrahimovic, ancora meno.
Non mi frega, neppure, della questione relativa alla infinocchiatura che ha tirato in collaborazione con un paio di banche compiacenti, a coloro che hanno investito i propri risparmi o parte di essi, in azioni Saras.
Sulla questione è in essere una inchiesta della Procura di Milano (di cui nessuno parla o scrive, neppure Repubblichella2000 - che, a suo tempo - ma non aveva ancora cambiato nome - era ancora Repubblica - lo aveva trattato - forse perché l'intera redazione è impegnata nel Noemisexygate): vedremo come andrà a finire (non il Noemisexygate ma l'inchiesta sulla Saras )
Certo, il fatto che tre persone abbiano perso la vita (oltrettutto per 900 euro al mese), dovrebbe far riflettere, tutti: in primis, i Sigg. Massimo & Gianmarco Moratti.
Evidentemente, la tragedia della Thyssen, non ha insegnato nulla a nessuno, purtroppo. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 28 Mag 2009 15:36 Oggetto: |
|
|
Ciao Riverside
Sostanzialmente hai ragione: trovare delle notizie vere non è facile, ma le colpe non sono dei partecipanti al forum dell'Olimpo, ma delle Agenzie di Stampa, perchè molte notizie "nascono" già distorte, e quindi poi ricostruire la verità è più un lavoro da detective che da forummisti, è triste ma è così, per la linea politica del giornale e per la difficoltà di reperire i fatti. Per riprova Ti faccio io una domanda: "Qual'è il punto zero del Noemisexgate?" Non solo non lo sai Tu, ma non lo sa nessuno, quindi non puoi rispondere perchè non hai la risposta, non perchè sei in malafede. Spesso vengono spacciate per vere delle Bufale enormi: leggevo la Settimana Enigmistica, e ho trovato notizie vere e inventate, mi dirai che è un giochino, però non ho distinto quelle dubbie, erano così ben scritte che sembravano tutte vere, quindi Ti chiedo: "Quale criterio di verità?" RicordaTi che viviamo di fiducia, se dovessimo dubitare di tutto impazziremmo
Per quanto riguarda Moratti, è ovvio che i suoi soldi li spende come vuole, ma i commercianti hanno bisogno di figurare come belli e generosi, in realtà anche dietro l'ONLUS c'è un'industria... Tempo fa leggevo un articolo interessante sui retroscena del volontariato, dava i brividi, quindi
da chi si fa fregare è relativo, però non è molto difficile capire perchè sono morti i 3 operai. Certo capisco i Tuoi sentimenti, ma sperare che il tacchino prepari il pranzo di Natale... Ti dirò che mi ha dato molto più fastidio il falso cordoglio di Moratti del sexgate su Berlusca
Comunque hai ragione: dalle precedenti tragedie non si è imparato nulla
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 28 Mag 2009 17:02 Oggetto: Re: Come si manipola una notizia: qualcuno insegna. |
|
|
Riverside ha scritto: |
Trovi ci siamo delle bugie rispetto a ciò che ho pubblicato? (sono, tutte, notizie tratte da autorevoli quotidiani 8) ).
A volte, Zeross, la verità sta nel mezzo....... |
A dire il vero non ho l'arroganza di dispensare la patente di bugiardo o veritiero a chicchessia.
Il mio era solo un ragionamento astratto sulla difficoltà di distinguere la verità a falsità con i mezzi a disposizione.
Non avevo intenzione di fare processi a nessuno.  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 28 Mag 2009 17:34 Oggetto: Re: Come si manipola una notizia: qualcuno insegna. |
|
|
Citazione: | A dire il vero non ho l'arroganza di dispensare la patente di bugiardo o veritiero a chicchessia.
Il mio era solo un ragionamento astratto sulla difficoltà di distinguere la verità a falsità con i mezzi a disposizione. |
Zeross non mi è neppure passato per la testa un pensiero di quel genere ... forse ti è sfuggito il senso ironico della battuta sugli autorevoli quotidiani:
-----> Riverside ha scritto: | Trovi ci siamo delle bugie rispetto a ciò che ho pubblicato? (sono, tutte, notizie tratte da autorevoli quotidiani 8) ).
|
Citazione: | Non avevo intenzione di fare processi a nessuno.  |
Beh, visto l'andazzo di questi giorni, non mi sembra proprio il caso: si rischierebbe, soltanto, di inflazionare il mercato dei processi sommari, fatti a colpi di cartastraccia 8) |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 29 Mag 2009 19:13 Oggetto: |
|
|
Ciao Riverside
Stabilire la verità non è facile, ogni fonte presenta la notizia nel modo che sente più giusto "PER SE ", ma non è detto che presenti dei fatti oggettivi, puri come sono avvenuti
Per quanto un giornale possa avere obiettività, comunque è condizionato dal suo modo di vedere la relatà, se dovessimo cercare la verità oggettiva pura dovremmo ritornare all'Inquisizione, mi auguro di cuore che non avvenga mai
Celestia |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Mag 2009 19:33 Oggetto: |
|
|
Ah, Celesia ..... la verità .....
"Noi siamo invitati a parlare della verità.
E' importante che si sia stati invitati, perché la cosa peggiore è voler parlare della verità.
Quando si vuole parlare della verità, magari si vuol dire che cosa è la verità e magari ci si mette anche a fare propaganda in favore della verità.
Cerchiamo quindi tutti di salvaguardare il nostro "essere invitati". Parliamo della verità, perché ci è chiesto; diffidiamo di coloro che invece, in prima persona, si fanno avanti e si propongono di parlare della verità."
Citazione: Emanuele Severino |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 30 Mag 2009 15:05 Oggetto: |
|
|
Però, nelle tre notizie iniziali riportate, non ho colto dove sta la manipolazione.
Sono tre notizie di tre fatti differenti e distinti....paga assurda a un allenatore_qualsiasi, eventuale (la magistratura indaga) illeciti e/o truffa finanziaria nella quotazione di una società, tragica morte di tre operai per la quale si spera che la magistratura indaghi e faccia chiarezza su eventuali responsabilità
Assodato che, purtroppo, morti sul lavoro sempre ve ne saranno sempre c'è certamente da lavorare perchè non ve ne siano per incuria di chi deve gestire la sicurezza del personale, questo si. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 30 Mag 2009 15:19 Oggetto: |
|
|
Ciao River
Bella la citazione di Severino, ma resta da dire che spesso i giornalisti si "Dimenticano" dei fatti, è una brutta abitudine che hanno
IoSOLOio dice che sono 3 notizie diverse, però purtroppo ogni giornale le sottolinea diversamente, ed è questo il punto: c'è il rischio di vedere le cose da un solo lato piuttosto che globalmente, già è questa una deformazione. dovremmo leggere lo stesso fatto su tutti i giornali e confrontare le versioni? ci vuole troppo tempo! Per quanto riguarda le morti sul lavoro la cosa brutta è che da quando sono nata (quasi 51 anni, troppi...) sento il cordoglio del padrone, ma mai nessuno che investa in sicurezza PRIMA che capiti la disgrazia, chissà perchè, forse perchè il falso cordoglio costa meno delle attrezzature sicure
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 30 Mag 2009 15:57 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Però, nelle tre notizie iniziali riportate, non ho colto dove sta la manipolazione. Sono tre notizie di tre fatti differenti e distinti.... |
Giusta osservazione.
Parti dal presupposto che ho volutamente pubblicato stralci di notizie (ho quotato parti di articoli prelevandole da articoli pubblicati da tre quotidiani).
Se avessi intenzionalmente voluto manipolare la questione, dopo aver attinto alle informazioni necessarie, avrei scritto un post di mia mano, partendo chissà da dove per finire ad esprimere un concetto del tutto personale e lontano dalla realtà dei fatti (come, troppo spesso, accade di leggere sul forum, in alcuni post a cura di sedicenti giornalisti ..... e da qui, il titolo della discussione).
Ma non solo: per rendere la cosa visibile, avrei attribuito alla discussione un titolo ad effetto (uno specchietto per le allodole) e non quello che ho utilizzato.
Chiarito questo aspetto, mi appare più che evidente che, nell'ambito del thread iniziale, la notizia vera (o meglio, quella più importante, perché sono tutte e tre vere), per le implicazioni che ne derivano, sia quella riferita alle tre persone decedute sul luogo di lavoro.
I Moratti vengono dopo: prima di ogni altra cosa, a mio parere, sarebbe fondamentale iniziare a parlare di sicurezza sul lavoro, ci ciò che si fa per ottenerla, di ciò che si dovrebbe realizzare per fare in maniera che il fenomemo morti bianche, non dico venga debellato completamente (cosa impossibile) ma, perlomeno, ridotto al minimo.
celestia ha scritto: | ..... dovremmo leggere lo stesso fatto su tutti i giornali e confrontare le versioni? ci vuole troppo tempo! |
No Celesia: dovremmo imparare a leggere, senza far distinzioni tra chi pubblica e senza farsi condizionare da quest'ultimo; ovvero leggere e, alla fine, tirare le somme, ragionando con la propria testa e senza farsi condizionare da fattori esterni.
Cosa non facile, ma possibile. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 31 Mag 2009 15:24 Oggetto: |
|
|
Ciao River
La notizia è quella delle morti bianche, ma sotto gli occhi di tutti c'è il fatto che ad ogni tragedia si ripete lo stesso rito del falso cordoglio fino al prossimo funerale...
La vera notizia diventa: NON SI FA NULLA PER LA SICUREZZA!!! e questo lo sappiamo tutti da sempre! Sconfortante!
Ragionare con la propria testa!?! Il presupposto però sono i fatti: con giornalisti di Repubblica & C. dove sono i fatti? Per dirla con Archimede: "Datemi un punto d'appoggio e"... Riesco a capire la realtà, ma distinguere i fatti dalle opinioni non è facile! La diversa linea politica dei giornali condiziona anche il modo di "porgere" le notizie, è questa la vera difficoltà
Oltretutto Tu affermi di aver pubblicato stralci presi dai quotidiani: chi Ti garantisce che dicono la verità? Ora io sto facendo l'avvocato del diavolo di proposito per farTi capire come è tutto relativo, e la verità assoluta è un miraggio, ecco perchè a volte siamo in errore, non per malafede ma per imperfezione
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|