Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
DELL NOTEBOOK: consigli per scelta componenti cpu, ram, hd
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
serenew
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 13/05/09 10:24
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 22 Mag 2009 19:27    Oggetto: DELL NOTEBOOK: consigli per scelta componenti cpu, ram, hd Rispondi citando

Mi occorre un nuovo notebook e ho scelto Dell.
Ho cercato di valutare tutto e alla fine ho ristretto le possibilita' a DELL VOSTRO 1310 - LATITUDE E5500.

Ora si presentano altre scelte sulle specifiche e non ho idee chiare: potete consigliarmi?

Il pc mi servira' 7 ore al giorno per lavoro (navigazione / email / ecc.).
Circa 3 ore al giorno video-editing e fotoritocco con Photoshop (a livelli amatoriali) e visione di film in DVD.
Non intendo accumularci dentro molti dati perche' comunque' faro' spesso backup dei dati su hard disk esterno. Di solito uso due partizioni (C: Per i programmi D: per i dati).


Le scelte che Dell propone comportano cambi enormi di costo e sono relative specialmente a processore e memoria. Potete consigliarmi per l'uno o per l'altro?

---------------------------------
per il Dell Vostro 1310

QUALE PROCESSORE SCEGLIERE?


Intel® Core?2 Duo T5670 (1,8 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz) [aggiungi 70,00 ?]

Intel® Core?2 Duo T5870 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz) [aggiungi 105,00 ?]

Intel® Core?2 Duo T8100 (2,1 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz) [aggiungi 150,00 ?]


QUALE POSSIBILITA' ABBINARE?


SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] [Compreso nel prezzo]

DDR2 a canale singolo da 2.048 MB a 677 MHz (1x2.048) [aggiungi 20,00 ?]

DDR2 a doppio canale da 3.072 MB a 667 MHz (1x2.048 e 1x1.024) [aggiungi 55,00 ?]

SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] [aggiungi 95,00 ?]



---------------------------------
per il Dell Latitude E5500

QUALE PROCESSORE SCEGLIERE?


Intel® Core? 2 Duo T7250(2.0GHz,800MHz, 2MB) [Compreso nel prezzo]

Intel® Core? 2 Duo P8600(2.40GHz,1066MHz,3MB) [aggiungi 85,00 ?]

Intel® Core? 2 Duo P8700(2.53GHz, 1066MHz,3MB/25W) [aggiungi 140,00 ?]


QUALE POSSIBILITA' ABBINARE?


1GB 800MHz DDR2 memory (1 x 1GB) [Compreso nel prezzo]

1GB 800MHz DDR2 memory (2 x 512 MB) [aggiungi 8,00 ?]

2GB 800MHz DDR2 memory (2 x 1GB) [aggiungi 24,00 ?]

2048MB (1x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel [aggiungi 36,00 ?]

4GB 800MHz DDR2 memory (2 x 2GB) [aggiungi 66,00 ?]


E QUALE DISCO RIGIDO ?


160GB Serial ATA (5400RPm) [Compreso nel prezzo]

80GB 7200rpm Hard drive (Free Fall Sensor) [aggiungi 3,00 ?]

120GB 5400rpm Encrypted Hard Drive [aggiungi 28,00 ?]

160GB 7200rpm Hard drive (Free Fall Sensor) [aggiungi 22,00 ?]

250GB serial ATA HDD 5400RPM [aggiungi 44,00 ?]

250GB 7200rpm Hard drive (Free Fall Sensor) [aggiungi 78,00 ?]

splarz edit: mi son permesso di modificare leggermente il titolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Mag 2009 22:38    Oggetto: Rispondi

per confrontare i processori è utile affidarsi al sito di intel, tanto per capire quali sono le specifiche.

per il dell vostro 1310:
link
link
link

per il dell latitude e5500:
link
link
link

pensando al lungo periodo, lascerei stare i processori a 65nm (meno cache, tecnologia "vecchia"), quindi escluderei le serie T5000 e T7000; per il secondo portatile non ha alcun senso prendere il costosissimo P8700 (unica differenza col precedente: una manciata di MHz) indi opterei per il P8600.
molto dipende da quanto usi photoshop ed il video editing: sono operazioni che sfruttano pesantemente il processore. ti fossi limitato al web-mail-ecc... anche il meno costoso sarebbe andato benissimo.

passiamo alla ram.
velocità: prenderle a 667 MHz è un po' sotto lo standard, che è 800 MHz (mi lascia un po' perplessa 'sta cosa).
quantità: 2GB sarebbero pure troppi (2x1GB) ma l'OS proposto è Windows Vista, e ne consuma una quantità esorbitante (qualcosa tipo 700 all'avvio). se le attività di photo/video editing consumano tanto direi di prendere 4GB. 3 sicuramente no, non sfrutteresti il dual channel.

per quanto riguarda l'HD, direi quasi certamente quello da 80GB: veloce ed economico (avere tanto spazio non ti serve).

ovviamente è solo la mia opinione Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi