Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
PC quasi fuori uso dopo installazione Antivirus
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
A&O
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/01/08 22:19
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 22 Mag 2009 14:29    Oggetto: PC quasi fuori uso dopo installazione Antivirus Rispondi citando

Ciao a tutti esperti di PSV.
Vi chiedo un consiglio.

Nella mia azienda ci sono due portatili, ad uso uffici di segreteria e dirigenza, che, non si capisce perchè, non avevano installato nessun antivirus.
Dopo aver appurato che questi due pc erano i responsabili di virus trasmessi tramite pen drive ho chiesto il permesso di installare su di essi l'antivirus di Kaspersky di cui si posseggono regolari licenze.

Effettuo l'operazione nel primo pc (più vecchio - S.O. XP Home SP3) e l'installazione arriva a buon fine, regolare aggiornamento delle definizioni e scansione che ripulisce il pc da molti file infetti. Tutto normale!

Eseguo la medesima operazione sul 2° pc (più recente e prestante - S.O. XP professional) e dopo una corretta installazione e aggiornamento, durante la scansione in cui sono stati rilevati molti (più dell'altro) file infetti
il pc si riavvia automaticamente e presenta molte criticità: non si riesce ad aprire (neanche in mod. provvisoria) la quasi totalità dei programmi installati (l'unico che si apre è Internet Explorer), non funzionano neanche programmi di sistema come msconfig, ripristino config di sistema ecc. Ogni volta che si avvia una applicazione esce la finestra "apri con" che illustra una serie di programmi usabili (ma non serve a nulla) oppure un messaggio di errore con la classica X su fondo rosso.
Inoltre il programma di antivirus non viene caricato all'avvio insieme a molti altri processi.

Quello che vi chiedo è un consiglio: è possibile che l'antivirus abbia cancellato dei file vitali per il pc? C'è secondo voi un modo per ripristinare le funzionalità evitando la formattazione? (mi viene in mente la console di ripristino di emergenza di XP)

Cosa mi consigliate di fare per rimediare alla meschina figura (non capisco se ho agito incautamente in qualche cosa)?

Ciao Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Er_Kratos
Semidio
Semidio


Registrato: 30/05/08 13:47
Messaggi: 219

MessaggioInviato: 22 Mag 2009 14:37    Oggetto: Rispondi

sinceramente io non ho idea di cosa possa essere successo....i file di sistema danneggiati farebbero pensare a virut, ma così ad occhio non saprei cosa dire. Se ti è possibile lavorare sui due pc, fai questo procedimento per entrambi, almeno si può vedere se c'è qualcosa che non va:

Disattiva il Ripristino configurazione di sistema:
● Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema

Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch
● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● clicca su Avanti per avviare la scansione
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
● esegui una scansione completa del sistema
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Eseguiti tutti i passaggi precendenti:
Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi clicca su:
Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)

Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

allega, in questa sequenza, tutti i log che hai salvato

● SuperAntispyware
● MalwareBytes
● Hijackthis


Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.

Se non ti riesce ad usare qualche tool salta il passaggio....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi