Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[Consiglio] Quale distribuzione per P4 2,8GHz
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 03 Giu 2009 13:34    Oggetto: [Consiglio] Quale distribuzione per P4 2,8GHz Rispondi citando

Ciao a tutti, Ciao

ho a disposizione un PC così configurato:
  • Motherboard:
    ECS P4VMM2
  • Processore:
    Intel Pentium 4
  • Frequenza:
    2800.0 MHz
  • RAM:
    1GB (ma vorrei aumentarla a 2GB)
  • HD:
    160GB

Vorrei utilizzarlo per caricare qualche macchina virtuale e farlo funzionare anche come server http, db server.

Consigli? Razz

Ovviamente, senza fretta... è una cosa che farò tra qualche settimana. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 03 Giu 2009 18:29    Oggetto: Rispondi citando

Penso che quasi tutte le distribuzioni Linux possano tranquillamente rispondere alle tue esigenze. I filoni familiari delle varie distribuzioni sono poi sempre quelle: Debian, Slackware, Gentoo, Red Hat, Suse ... e le loro relative figliate (Ubuntu, Sabayon, Mandriva, Fedora e così via).

Ognuna ha una filosofia di base e qualche particolarità che le distingue dalle altre.

Per non sapere ne leggere ne scrivere potresti puntare su Debian, visto che è da poco uscita la nuova Lenny. Altrimenti anche puntare su distribuzioni specifiche per i server, ma in questo caso le migliori sono quelle a pagamento
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Giu 2009 20:11    Oggetto: Rispondi citando

Con una bestiolina così, puoi infilarci di tutto.
Anch'io propenderei per Debian.

Visto che parli di server, intendi server server senza grafica?
Nel qual caso potresti provare Ubuntu Server, che rispetto a Debian ha qualche automatismo incorporato, ma ovviamente è senza grafica.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 03 Giu 2009 21:02    Oggetto: Rispondi citando

Ti consiglio Debian Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 03 Giu 2009 21:06    Oggetto: Rispondi citando

Server grafico. Wink

Sul DB Server voglio caricare MySQL e FirebirdSQL.
Il Web Server mi servirà per fare esperimenti con PHP e Mono (lo so, sono esagerato). Laughing

Per gestire le macchine virtuali o Virtual Box o VMWare ESXi

Dimenticavo: sto già installando Debian. Razz

(anche se avrei voluto provare CentOS... ma posso sempre farlo come macchina virtuale)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 03 Giu 2009 21:48    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
anche se avrei voluto provare CentOS... ma posso sempre farlo come macchina virtuale

Si, oppure puoi ricavare una partizione (sui 160GB una decina non credo influiscano troppo) e provare anche questo clone della mitica Red Hat Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 07 Giu 2009 09:21    Oggetto: Rispondi citando

Dunque, problemino... ho una scheda grafica nVidia GEForce FX 5200.
La risoluzione massima ottenuta è di 800x600.
Ho già scaricato i drivers dal repository... ma non riesco ad andare oltre.
Nel senso che in Risoluzione schemo mi visualizza solo 640x480 e 800x600... Confused

Devo modificare qualche file di configurazione?
Se si, quale e che valori ci devo mettere? Think

ho deciso di fare il pigrone di far lavorare gli esperti... Whistle

edit: qualcosa sono riuscito a combinare, ma... stranamente al primo avvio non mi consente di selezionare una risoluzione più alta. Devo chiudere la sessione del primo avvio e, allora, mi cambia la risoluzione del video. Razz
Consigli, delucidazioni, improperi, etc... sono ben accetti. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 07 Giu 2009 23:21    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Devo modificare qualche file di configurazione?
Se si, quale e che valori ci devo mettere? Think

Il file è xorg.conf
Per cominciare, vediamo cosa c'è adesso, quindi da terminale:
Codice:
cat /etc/X11/xorg.conf

e copia-incolla il risultato.

Ma i driver Nvidia li hai installati?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 08 Giu 2009 09:11    Oggetto: Rispondi

Si, i driver nvidia li ho installati e, come dicevo prima, dovevo chiudere e riavviare la sessione per vedere una risoluzione più alta di 800x600.

Stranamente, stamattina, fin dalla prima accensione, la risoluzione è corretta 1152x864... Laughing

Comunque, per essere sicuro che sia tutto a posto (anche perché voglio capire dove devo mettere mano nel caso capitasse ancora), ti posto il contenuto del file xorg.conf:
Codice:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
#   sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "InputDevice"
   Identifier   "Generic Keyboard"
   Driver      "kbd"
   Option      "XkbRules"   "xorg"
   Option      "XkbModel"   "pc105"
   Option      "XkbLayout"   "it"
EndSection

Section "InputDevice"
   Identifier   "Configured Mouse"
   Driver      "mouse"
EndSection

Section "Device"
   Identifier   "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
   Identifier   "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
   Identifier   "Default Screen"
   Monitor      "Configured Monitor"
EndSection

Ho usato il terminale normale e non il terminale root.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi