Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Info usb3.0 per nuovo pc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 17 Set 2010 10:41    Oggetto: Info usb3.0 per nuovo pc Rispondi citando

Un saluto a tutti.

Sono in fase di sostituzione pc e comprando un assemblato su misura mi è venuta l'idea di far inserire un paio di porte usb 3.0.
La mia domanda è: ne vale la pena???

Il futuro pc avrà ancora come sistema operativo Windows XP su un disco e Ubuntu su un altro disco; tutte le periferiche in mio possesso sono compatibili usb 2.0 per cui mi chiedevo se le porte 3.0 potevano essere utilizzate comunque anche con periferiche "vecchio stile".

Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13274
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 17 Set 2010 12:11    Oggetto: Rispondi citando

Sì, è compatibile all'indietro... su Windows.

Assicurati che ci sia il driver per Ubuntu.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 20 Set 2010 10:57    Oggetto: Ricerca info varie per nuovo PC Rispondi citando

Ciao.

Mi aggancio a questo mio topic per chiedere altre info sul nuovo pc che verrà. Diciamo che un paio di porte usb 3.0 le metto anche pensando a possibili acquisti futuri di periferiche compatibili con queste nuove porte, così non devo più mettere mano al pc.
Detto ciò vi chiedo un parere sul pc che vorrei farmi fare, giusto per capire se sto facendo stupidate Rolling Eyes
Partiamo dall'utilizzo previsto che sarà il tipico navigare in internet, scrivere qualche documento, un pò di editing video (con Pinnacle Studio ver10), rarissimamente il gioco off-line e probabilmente più spesso quello on-line (tipo siti di poker, etc).
Al momento pensavo di mettere i seguenti componenti:
Arrow 4GB di RAM DDR2 800Mhz (o mi vale la pena le DDR3??)
Arrow Hard Disk da 120GB dedicato a Windows
Arrow Hard Disk da 120GB dedicato a Ubuntu
Arrow Lettore/Masterizzatore DVD
Arrow Lettore/Masterizzatore CD.
Nel caso degli ultimi due componenti mi conviene prendere un lettore/masterizzatore Blu-Ray per poi utilizzarlo anche (e soprattutto) per i cd e DVD??
Arrow Card reader sul pannello frontale
Arrow 4 porte USB 2.0 (oppure 6 se non ce ne sono un paio incluse nel card reader)
Arrow 2 porte USB 3.0
Per quanto riguarda scheda madre, processore, scheda video e audio sono troppo ignorante per cui mi rimetto alle vostre opinioni e nelle mani di chi il pc me lo assemblerà.
Il resto (schermo, tastiera, mouse, casse e volendo pure i lettori/masterizzatori Cd e DVD) posso recuperarli dall'attuale pc.

Come sistemi operativi intendevo usare Ubuntu 10.04 e Windows XP di cui possiedo la licenza; ovviamente entrambi aggiornati.
Ho puntato sul dual boot su dischi dedicati in quanti mi è successo recentemente di dover re-installare Xp nella sua partizione ottenendo la perdita della partizione di Ubuntu; almeno così penso si possa evitare il problema.

Sotto con la correzione degli errori che sicuramente avrò fatto Embarassed

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 20 Set 2010 14:30    Oggetto: Rispondi citando

lasciando ai tecnici intervenire nei dettagli,
domando:

hard disk da 120 Gb ? Se li hai già in casa ok, altrimenti mi sa che non è così facile trovarli e nel caso costano così relativamente poco di meno di tagli ben maggiori che non so se vale la pena.

Trovo valido il dual boot su doppio hard disk...anche se ovviaente a quel punto lo spazio resta sovente inutilizzato....ma per i dati?
Ok che io sono forse un poco esagerato nella gestione ridondante dei dati (hd più backup) ma se non hai problemi di spazio potresti pensare almeno a un terzo hd dedicato ai dati
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 20 Set 2010 15:19    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.

Grazie dei suggerimenti. Pensavo che il dischi da 120GB ancora si trovavano in giro... son proprio vecchio! Rolling Eyes

Per il discorso dati, mea culpa mi son scordato di scrivere che attualmente possiedo un HD esterno (Iomega da 500GB) che utilizzo come magazzino dati, per cui credo di poter stare tranquillo per un pò.

Saluti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eretico
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/07/10 10:54
Messaggi: 120

MessaggioInviato: 20 Set 2010 15:22    Oggetto: Rispondi citando

Considerazioni personali (personali: non prenderle per oro colato, è solo il mio pensiero):

Come diceva iosoloio 120 Gb non li trovi (o è difficile), mentre 2 dischi da mezzo tera ti costerebbero solo pochi euro in più.
E soprattutto il backup non è mai abbastanza...

Ok 4GB di Ram (tanto eventualmente puoi sempre aggiungerne dopo, ma 4GB direi vanno più che bene)

Lettore/Masterizzatore DVD Ok
Lettore/mast. Cd non ti serve, quello dvd fa già per entrambi. E quelli cd fai fatica a trovarli.

lettore/masterizzatore Blu-Ray
I masterizzatori costano un ancora sacco, per il momento eviterei di prenderne.
Al limite potresti pensare ad un lettore se proprio vuoi vederti un blu-ray sul pc.

Lupo Solitario ha scritto:
Per quanto riguarda scheda madre, processore, scheda video e audio sono troppo ignorante per cui mi rimetto alle vostre opinioni e nelle mani di chi il pc me lo assemblerà.

Questo dipende anche da quanto vuoi/puoi spendere...nella mia concezione di acquisto pc io spendo di più oggi per le "basi" (scheda madre/processore) in modo che mi durino a lungo, poi ripeto dipende anche dal tuo budget.

Lupo Solitario ha scritto:
Ho puntato sul dual boot su dischi dedicati in quanti mi è successo recentemente di dover re-installare Xp nella sua partizione ottenendo la perdita della partizione di Ubuntu; almeno così penso si possa evitare il problema.


Ottima cosa Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 20 Set 2010 18:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.

Grazie della risposta.
In linea di massima il budget è ampio, nel senso che vedo questo acquisto come una sorta di investimento a lungo termine nel senso che preferisco spendere qualcosina di più adesso ma avere un pc performante, senza problemi e che lavori per tanto tanto tempo senza doverci mettere troppo le mani.

Saluti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Set 2010 12:33    Oggetto: Rispondi citando

Lupo Solitario ha scritto:
Ho puntato sul dual boot su dischi dedicati in quanti mi è successo recentemente di dover re-installare Xp nella sua partizione ottenendo la perdita della partizione di Ubuntu; almeno così penso si possa evitare il problema.
cioè hai perso l'accesso ad ubuntu perchè windows xp ha sovrascritto l'mbr? è una sciocchezza da risolvere, basta usare super grub disk Wink
comprando un unico disco hai un po' di vantaggi:
- meno componenti all'interno del case --> miglior ricircolo d'aria
- risparmi, e puoi puntare su un disco più prestante
- partizionandolo bene ricavi almeno 300 GB di spazio dati su un disco da 500 GB (dico almeno, eh!)

secondo me la scelta delle usb 3 è utile: le mobo non costano molto più di quelle fornite solo di usb 2.0 e sarai pronto quando ci saranno numerose periferiche che sfrutteranno la nuova tecnologia.

non ti conviene puntare sulle ddr2 ora, meglio le ddr3 visto che ne hai la possibilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15628
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 22 Set 2010 13:27    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Lupo Solitario ha scritto:
Ho puntato sul dual boot su dischi dedicati in quanti mi è successo recentemente di dover re-installare Xp nella sua partizione ottenendo la perdita della partizione di Ubuntu; almeno così penso si possa evitare il problema.
cioè hai perso l'accesso ad ubuntu perchè windows xp ha sovrascritto l'mbr? è una sciocchezza da risolvere, basta usare super grub disk Wink

Come ha detto splarz, se hai soltanto reinstallato Windows senza modificare le partizioni, l'unica cosa che la reinstallazione ha modificato è il bootloader nel MBR. Puoi ripristinare Grub (il bootloader di Ubuntu) usando SuperGrubDisk o, in alternativa, seguendo questa procedura, con l'avvertenza di utilizzare il CD live di Ubuntu 10.04 anziché quello della versione 9.10.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 22 Set 2010 15:31    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Grazie delle dritte.
Io ci avevo provato più e più volte a risolvere il problema con SuperGrub ma dall'alto della mia ignoranza non ci sono proprio mai riuscito. Embarassed Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 11 Nov 2010 21:40    Oggetto: Rispondi

Ciao a tutti.
Riesumo questo topic per chiedere un'ulteriore informazione.

Il buon vecchio Windows XP è pienamente compatibile con le porte usb 3.0???
Considerando poi un utilizzo casalingo classico del pc, meglio tenersi stretto XP o passare a Win7??

Grazie a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi