Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Problema con la macchina digitale Nikon Coolpix L18
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 31 Mag 2009 22:38    Oggetto: * Problema con la macchina digitale Nikon Coolpix L18 Rispondi citando

Ciao gente,
mio papà ha un problemino con la macchina fotografica digitale Nikon Coolpix L18.

E' già la seconda volta che accade (ma non di seguito):
quando guarda le foto scattate sul display della macchina, alcune si vedono solo per qualche secondo, dopo di che danno questo messaggio di errore: "file senza dati immagine".

Quando poi scarica le foto su pc, queste che han dato errore si vedono solo come anteprima, ma quando prova ad aprirle (con il visualizzatore immagini di Win XP) visualizza solo un messaggio su sfondo bianco: "operazione di disegno non riuscita".

Se le apro con Firefox le vedo tagliate a metà, nel senso che la metà sottostante è una striscia grigia... idem se le salvo come immagini.

Come mai succede?
Si possono recuperare in qualche modo?

Ciao e grazie,
Gavy Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Giu 2009 09:07    Oggetto: Rispondi citando

..Dipende.. se il danno è dovuto alla scheda di memoria difettosa mi sa che c'è poco da fare. Le immagini originali dovrebbero essere salvate separatamente dai thumbnail e perciò se vedi i secondi ma non le prime mi sa che le foto sono perdute.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 01 Giu 2009 10:26    Oggetto: Rispondi citando

Giusto, la scheda... Gliene comprerò un'altra e vediamo come va.
Sono nuove sia la macchina che la scheda, ma può sempre capitare che ci sia qualche difetto (speriamo non nella macchina, visto che gliel'hanno regalata e non credo ci sia modo di cambiarla!) Confused

Ciao Silent, grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 01 Giu 2009 11:25    Oggetto: Rispondi citando

Se la macchina e la scheda sono nuove c'è sempre la garanzia..

ma mi è venuto in mente che i settori danneggiati si dovrebbero poter isolare.
Prova a riformattare la scheda o a fargli uno Scandisk.. non vorrei dire una stupidaggine... magari chiedi a qualcuno più esperto, ma se la scheda è formattata come un normale HDD dovrebbe, e dico dovrebbe, essere possibile isolare i settori danneggiati in modo che non ci venga più scritto sopra perdendo i dati.

Però ho detto così, mi è venuto in mente che potrebbe essere possibile, forse è un bischerata... anche sem pensandoci bene, se una scheda nuova da già questi problemi, forse è meglio sostituirla e buonanotte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 01 Giu 2009 12:00    Oggetto: Rispondi citando

In effetti l'ipotesi descritta da Silent potrebbe anche essere giusta pensandoci un pò su,erò se la scheda è nuova e ormai le foto sono andate perse forse è meglio fartela sostituire.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 03 Giu 2009 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi.
Ho formattato la scheda ma senza ottenere risultati: presenta ancora il difetto.
Allora ho acquistato una nuova scheda di memoria e adesso attendo che papà faccia un po' di foto di prova.
Tra l'altro, pare che senza la scheda tutto fili liscio (la macchina ha una memoria interna che tiene una decina di foto)... quindi speriamo non sia un problema di macchina!

Ciao e grazie, vi faccio sapere... Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Giu 2009 09:34    Oggetto: Rispondi citando

Ma hai fatto una formattazione e basta o ahi anche isolato i settori danneggiati?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 04 Giu 2009 09:37    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Ma hai fatto una formattazione e basta o ahi anche isolato i settori danneggiati?


E come si fa? Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Giu 2009 10:23    Oggetto: Rispondi citando

Non sono molto esperto , credo che con chkdsk/r dovresti ottenere qualcosa ma è meglio se chiedi a chi è più esperto di me per non fare danni.
Nel forum dovresti trovare facilmente informazioni più precise.

Dato il costo della scheda potresti anche buttarla per sicurezza.. per la memoria interna alla macchina, dal momento che è in garanzia, se il problema fosse lì ti consiglio di rivolgerti all'assistenza del produttore... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gavilan
Moderatore Salotto delle Muse
Moderatore Salotto delle Muse


Registrato: 19/12/06 00:09
Messaggi: 4094
Residenza: l'Universo... che, come disse un mio buon amico (tale H.Rouge), non è meritocratico.

MessaggioInviato: 04 Giu 2009 10:30    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Silent.
La memoria interna funziona bene, era per quello infatti che pensavo e speravo fosse solo un problema di scheda.

Scheda SD nuova comprata e provata: va tutto bene, ma se si può fare qualcosa per quella vecchia lo faccio, più per curiosità che per necessità (visti appunto i costi esigui: è una scheda da 2Gb, costa sui 6 euro).

Chiederò agli esperti, grazie!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Giu 2009 11:22    Oggetto: Rispondi citando

Ho capito.. la memoria interna.. avevo equivocato per via di una lettura troppo rapida del tuo post.

Beh, credo che per curiosità sia utile sperimentare, il danno che puoi fare è davvero minimo. Mi ricordo , se non erro, che per isolare i settori danneggiati fosse sufficiente fare uno scandisk impostando l'opzione di correzione degli errori e di individuazione dei cluster danneggiati. Ora non ho il tempo di fare una ricerca

La Coolpix L18 è una compatta da 8 megapixel e perciò una scheda DS da 2 giga può risultare piccola, soprattutto se usata in condizioni nelle quali non si può scaricare le foto (quando si è in vacanza e non si dispone di un pc).
Io ho una Collpix L12 da 7.2 megapixel e scatto solo foto alla massima risoluzione e perciò, una scheda da 2 giga si riempie alla svelta. Credimi.

Per essendo una compatta io mi sono trovato molto bene in tutte le condizioni di luce anche in ambienti quali musei o monumenti scarsamente illuminati, per cui è possibile che un uso intensivo della macchina riempia rapidamente la scheda.

Se si va in vacanza con una gran voglia di scattare foto è meglio portarsi dietro una scheda di riserva.

La scheda danneggiata puoi sempre utilizzarla per fare foto da scaricare immediatamente e comunque da poter scattare di nuovo.. ma mi è venuta in mente un'altra cosa.. se la scheda conserva delle immagini danneggiate in settori non più utilizzabili è possibile che il programma di scaricamento non le cancelli al momento del recupero e perciò quei settori resterebbero comunque isolati e non verrebbero più sovrascritti da altre foto. E' un'ipotesi da verificare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 29 Ago 2009 01:19    Oggetto: Rispondi

Il comando per riparare e controllare approfonditamente un'unità disco è:
chkdsk unità /f /v /r /x.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi