Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiobuc Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/01/07 16:27 Messaggi: 122
|
Inviato: 02 Giu 2009 00:21 Oggetto: ciao,ragazzi, ho ospite indesiderato... quale è??? |
|
|
ciao a tutti, ho pc sicuro con qualche virus, ma nn riesco a capire quale e che fare, vi mando log su wikisend...
grazie...
http://forum.zeusnews.com/link/45900
hijackthis.log |
|
Top |
|
 |
Er_Kratos Semidio

Registrato: 30/05/08 13:47 Messaggi: 219
|
Inviato: 02 Giu 2009 00:24 Oggetto: |
|
|
Ciao, per iniziare segui questa procedura:
Disattiva il Ripristino configurazione di sistema:
● Start
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema
Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch
● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)
Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● clicca su Avanti per avviare la scansione
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
● esegui una scansione completa del sistema
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
Eseguiti tutti i passaggi precendenti:
Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi clicca su:
● Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)
Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
allega, in questa sequenza, tutti i log che hai salvato
● SuperAntispyware
● MalwareBytes
● Hijackthis
Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file. |
|
Top |
|
 |
fabiobuc Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/01/07 16:27 Messaggi: 122
|
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 02 Giu 2009 21:06 Oggetto: |
|
|
Scusate l'intromissione, per recuperare il log di SuperAntiSpyware:
- Avvia SuperAntiSpyware
- Clicca Preferences... / Preferenze...
- Clicca Statistics/Logs / Statistiche/Registri
- Clicca View log... / Visualizza il registro...
- Ti si apre il Blocco note con il contenuto del file
- salvalo con un nuovo nome sul desktop
- carica il nuovo file su FreeFileHosting come indicato qui e posta il forum link che ti viene assegnato.
 |
|
Top |
|
 |
fabiobuc Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/01/07 16:27 Messaggi: 122
|
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 02 Giu 2009 22:17 Oggetto: |
|
|
Di ospti indesiderati ne sono stati trovi circa una trentina (non uno), tra i quali vundo.
Tra l'altro, il sistema operativo ed alcuni software di terze parti non sono aggiornati.
Per ora, prosegui in questa maniera:
1) Scarica Norman Malware Cleaner: clicca qui per il download
● crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, i tool che hai scaricato
2) Scarica Combofix: clicca qui per il download
● crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, i tool che hai scaricato
● disconnettiti da Internet
● sconnetti, fisicamente, il modem dal computer
● accedi al sistema in modalità provvisoria con un account con privilegi di Amministratore
● lancia Norman ed esegui una scansione completa
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome Norman1 e riavvia il sistema
● accedi nuovamente al sistema in modalità provvisoria con un account con privilegi di Amministratore
● rilancia Norman ed esegui una seconda scansione completa
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome Norman2 e riavvia il sistema
● accedi nuovamente al sistema in modalità provvisoria con un account con privilegi di Amministratore
● lancia ComboFix e segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione
● senza eseguire altre operazioni, lascia che il tool completi la scansione e la fase di creazione del log
● al termine della operazione, il sistema verrà riavviato automaticamente (in caso contraio, riavvialo tu)
Note: durante la scansione
● verranno creati alcuni file sul desktop e poi eliminati
● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop
● protrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'antivirus in uso: prosegui ingnorando il messaggio
● il firewall, se attivo, potrebbe rilasciare un avviso che verranno rimossi alcuni driver (consentire)
Verrà creato un log in Disco Locale C: dal nome combofix.txt che dovrai allegare
Conclusi questi passaggi:
● riavvia il sistema in modalità normale
● ricollega, fisicamente, il modem al computer
● connettiti a Internet
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● finita la scansione verrà rilasciato un il log: salvalo sul desktop
allega, in questa sequenza, tutti i log che hai salvato
● Norman1
● Norman2
● Combofix
● Hijackthis
Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
pubblicando, nella discussione, il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file. |
|
Top |
|
 |
Er_Kratos Semidio

Registrato: 30/05/08 13:47 Messaggi: 219
|
Inviato: 02 Giu 2009 23:38 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Scusate l'intromissione, per recuperare il log di SuperAntiSpyware:
- Avvia SuperAntiSpyware
- Clicca Preferences... / Preferenze...
- Clicca Statistics/Logs / Statistiche/Registri
- Clicca View log... / Visualizza il registro...
- Ti si apre il Blocco note con il contenuto del file
- salvalo con un nuovo nome sul desktop
- carica il nuovo file su FreeFileHosting come indicato qui e posta il forum link che ti viene assegnato.
 |
No problem...anzi, grazie per l'aiuto...
Tornando a noi ti lascio nelle mani di River, così so sicuro che ti risistema il tutto <.< |
|
Top |
|
 |
fabiobuc Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/01/07 16:27 Messaggi: 122
|
Inviato: 03 Giu 2009 16:59 Oggetto: |
|
|
ecco i log,
vi ringrazio molto per l'aiuto, ho visto che sto pc è un gran casino, d'altraparte lo usa un bambino di 11 anni...
ho avuto un problema (non so se provvisorio) nel quale il lettore cd/dvd non leggeva piu i supporti, indagherò....
ditemi cosa posso fare per ripulire un pò questo benedetto notebook...
thank you guys...
Norman1
Norman1.log
Norman2
Norman2.log
combofix
ComboFix.txt
Hijack
http://wikisend.com/download/521512/hijackthis_____!!!!.txt
hijackthis_____!!!!.txt |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Giu 2009 20:48 Oggetto: |
|
|
Bene bene.
Ora prosegui in questa maniera:
da Installazione Applicazioni, disinstalla le vecchie versioni di:
● Abobe Reader
● Adobe flash player
● JavaSun (tutte le versioni presenti)
Scarica ed installa le versioni aggiornate di:
● Adobe Reader: clicca qui per il download
● Adobe Flash Player: clicca qui per il download
● JavaSun: clicca qui per il download
In fase di installazione, ti verrà richiesto di installare la toolbar di Google, non la installare (quindi togli la spunta alla relativa voce).
Una volta installato Adobe Reader lancialo e, attraverso la funzionalità Ricerca aggiornamenti, esegui l'aggiornamento alla release 9.1.1 (gli aggiornamenti proposti sono due, di cui uno indicato con il codice CPSID_49013).
Dopodiché, da Windows Update, aggiorna il sistema operativo al Servicepack3 e, inoltre, scarica tutti gli altri aggiornamenti eventualmente disponibili.
Al termine, allega un nuovo log di Hijackthis. |
|
Top |
|
 |
fabiobuc Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/01/07 16:27 Messaggi: 122
|
Inviato: 04 Giu 2009 20:23 Oggetto: |
|
|
ho un problema a disinstallare adobe reader 8.1.3, durante la disinstallazione, mi appare il messaggio
"impossibile aprire la chiave HKEY_LOCAL\MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\CurrentVersion\Run\OptionalComponents\MSFS
Assicurarsi di disporre di diritti di accesso sufficienti per tale chiave oppure contattare il personale di supporto"
mentre adobe flash player e java sono stati disinstallati e reinstallati nei link che mi hai mandato.
come risolvo con adobe reader??? (un modalità provvisioria cambia qualcosa nella rimozione???)
grazie... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Giu 2009 23:37 Oggetto: |
|
|
Scarica ed installa Windows Installer Cleanup: clicca qui per il download
Una volta lanciato individua tutte le voci che fanno riferimento ad Adobe e procedi con la eliminazione.
Eseguita la eliminazione, riavvia il sistema e procedi con la installazione della nuova versione. |
|
Top |
|
 |
fabiobuc Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/01/07 16:27 Messaggi: 122
|
Inviato: 06 Giu 2009 14:30 Oggetto: |
|
|
ecco il log di hijachthis....
sono ad un passo dalla formattazione completa del disco, oggi mi ha fatto impazzire sia perchè non partiva il sistema operativo (si bloccava nella carica di windows) e sia che il lettore dvd non legge piu nulla....
mi dispiace aver fatto tutto sto lavoro e averti fatto fare anche a te tutta questa fatica, ma non so se c'è altra soluzione...
comunque ecco il log e aspetto notizie se la fromattazione sia la strada migliore a questo punto, grazie ancora...
ciao
_06_06_09.txt |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 06 Giu 2009 20:49 Oggetto: |
|
|
Se riscontri problemi seri (come pare) passa alla formattazione. |
|
Top |
|
 |
fabiobuc Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/01/07 16:27 Messaggi: 122
|
Inviato: 06 Giu 2009 21:55 Oggetto: |
|
|
credo farò così....
mi puoi dare un link di riferimento per seguire istruzioni per formattazione di xp, non si sa mai faccio qualche stipidagine...
ti ringrazio molto per l'aiuto ad ogni modo...
grazie
ciao |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 06 Giu 2009 22:05 Oggetto: |
|
|
fabiobuc ha scritto: | mi puoi dare un link di riferimento per seguire istruzioni per formattazione di xp |
@ Fabio, ti invio il link in PM (messaggio privato).
Prima o dopo mi devo decidere a scrivere la guida.
Alcuni suggerimenti:
1) accerta che il tuo CD del sistema operativo sia già al SP2;
2) dopo aver formattato ed installato il sistema operativo:
a) installa l'antivirus (quindi scaricati il setup prima di formattare)
b) da Windows Update esegui, immediatamente, l'aggiornamento al SP3;
c) scarica tutti gli altri aggiornamenti disponibili.
Una volta eseguiti questi passaggi torna qui e ti darò (se vuoi) tutti i suggerimenti del caso.
P.S.: se il tuo CD di installazione non fosse al SP2, non installare nulla, fammelo sapere e risolviamo al volo. |
|
Top |
|
 |
|