Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 24 Mag 2009 18:51 Oggetto: installazione linux xfce |
|
|
Salve,mi hanno dato degli appunti(che mi hanno assicurato molto validi)sulla programmazione,ma fanno riferimento ad un ambiente linux Xfce.Prima di iniziare a studiarli mi hanno consigliato di installare una distribuzione linux Xfce,ma io non so né dove prenderla né come installarla!
Potreste darmi una mano?Inoltre so che si possono installare 2 sistemi operativi su un computer creando 2 diverse partizioni?vorrei farlo anche io in modo da avere linux e windows xp,ma come si fa a farlo?Voglio sottolineare che non sono un esperto del pc?quindi se fare queste cose è troppo complesso per me ditemelo chiaramente.
ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Mag 2009 19:21 Oggetto: Re: installazione linux xfce |
|
|
Ciao
franco.ab ha scritto: | Salve,mi hanno dato degli appunti(che mi hanno assicurato molto validi)sulla programmazione,ma fanno riferimento ad un ambiente linux Xfce. |
Appunti di programmazione esclusivi per Linux? Cosa sono? Appunti di programmazione della shell bash?
(e poi, che c'entra l'ambiente grafico xfce con la programmazione?)
franco.ab ha scritto: | Prima di iniziare a studiarli mi hanno consigliato di installare una distribuzione linux Xfce,ma io non so né dove prenderla né come installarla! |
Le distribuzioni le trovi normalmente in siti raccoglitori come distrowatch, o nei siti delle singole distribuzioni, per esempio ubuntu
Se vuoi una distro proprio con xfce, bisogna cominciare a spulciare: in ambito Ubuntu devi passare a Xubuntu, altrimenti ci sono Mint, Debian, Zenwalk, Vector e tante altre..
franco.ab ha scritto: | Potreste darmi una mano? |
Naturalmente
franco.ab ha scritto: | Inoltre so che si possono installare 2 sistemi operativi su un computer creando 2 diverse partizioni?vorrei farlo anche io in modo da avere linux e windows xp,ma come si fa a farlo? |
Per quanto riguarda la famiglia Ubuntu (quindi anche Xubuntu, che è la versione con Xfce) esistono numerose guide, tutte linkate da questa pagina del wiki ufficiale, in particolare quelle relative all'installazione grafica o all'installazione testuale (generale) e al partizionamento, che rispondono proprio alle tue domande.
Poi, ovviamente, se non hai ben chiaro qualcosa e ti servono maggiori chiarimenti, siamo qui apposta
franco.ab ha scritto: | Voglio sottolineare che non sono un esperto del pc?quindi se fare queste cose è troppo complesso per me ditemelo chiaramente.
ciao |
Dipende da te: le operazioni di per sè non sono complicate (basta avere pazienza e accortezza), ma occorrono diverse informazioni prima da parte tua, sulle caratteristiche e i componenti del tuo computer e sul modo con cui ti connetti a internet, compresi nomi, marche e modelli delle singole componenti.
Questo serve sostanzialmente a capire se ci possono essere incompatibilità che ti renderanno difficoltoso l'uso o se sei nel caso "installo senza nemmeno accorgermene"
Altra cosa importante: che programmi usi e cosa fai normalmente col computer?
Questo perchè in Linux non troverai i programmi che funzionano in Windows a parte poche eccezioni (come Openoffice, Firefox, Thunderbird, Gimp, Inkscape eccetera), quindi potrebbe essere che un eventuale passaggio totale non sia indicatissimo e che bisogna lasciare per forza un dual-boot (entrambi i sistemi) più orientato verso Windows. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 24 Mag 2009 22:38 Oggetto: |
|
|
Ciao,in effetti nemmeno io capito cosa centra linux con la programmazione...cioè mi hano detto che nella programmazione è importante la piattaforma che si usa(quindi se linux o windows o unix o sun o solaris)ma sinceramente non ho capito perchè!
Per me è indispensabile access...quindi comunque mi servirebbero endrambi i sistemi operativi!
Se ho ben capito per verificare la compatibilità devo dirti il codice e la marca di tutti mi componenti installati nel mio pc...giusto?
ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Mag 2009 22:53 Oggetto: |
|
|
franco.ab ha scritto: | Ciao,in effetti nemmeno io capito cosa centra linux con la programmazione...cioè mi hano detto che nella programmazione è importante la piattaforma che si usa(quindi se linux o windows o unix o sun o solaris)ma sinceramente non ho capito perchè! |
Se non l'hai capito te, figurati io
franco.ab ha scritto: | Per me è indispensabile access...quindi comunque mi servirebbero endrambi i sistemi operativi! |
Si: dovrai per forza usare Windows: Access (Office in generale) non funziona sotto Linux
franco.ab ha scritto: | Se ho ben capito per verificare la compatibilità devo dirti il codice e la marca di tutti mi componenti installati nel mio pc...giusto?
ciao |
Non proprio tutti: servono scheda madre, processori, scheda video, scheda audio, dischi e, principalmente, come ti colleghi a internet e con quali dispositivi.
Se poi hai abbastanza memoria (diciamo sui 512MB), c'è la possibilità di provare il Live CD che, senza installare nulla, ti permette di usare un sistema Linux completo direttamente in RAM da CD, ovviamente sarà parecchio lento, ma almeno vedi se è tutto riconosciuto o se ci sono problemi. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 27 Mag 2009 21:13 Oggetto: |
|
|
Ciao,in effetti ho interpretato male le parole del mio amico...praticamente gli appunti che ho sono fatti da un professore che non potendo dire ai suoi alunni comprate il compilatore di c++ della borland o visual c++ della microsoft dice installate linux dove c'è di serie un compilatore di c.Però prima ha fatto negli appunti un'abbondante introduzione al linux(anche perchè sembra sia patito di linux)...ecco perchè mi consigliavano di installare prima linux!comunque è un ottima idea quella del cd di cui mi hai parlato...ma dove posso comprare questo cd?
ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 27 Mag 2009 23:05 Oggetto: |
|
|
franco.ab ha scritto: | Ciao,in effetti ho interpretato male le parole del mio amico...praticamente gli appunti che ho sono fatti da un professore che non potendo dire ai suoi alunni comprate il compilatore di c++ della borland o visual c++ della microsoft dice installate linux dove c'è di serie un compilatore di c.Però prima ha fatto negli appunti un'abbondante introduzione al linux(anche perchè sembra sia patito di linux)...ecco perchè mi consigliavano di installare prima linux! |
Beh, adesso è più chiaro.. complimenti al prof
franco.ab ha scritto: | comunque è un ottima idea quella del cd di cui mi hai parlato...ma dove posso comprare questo cd?
ciao |
Per esempio, qui
(il CD Live è quello che viene chiamato desktop edition)
Puoi scaricare la iso (sono poco meno di 700MB) e masterizzarla come immagine iso, oppure richiedere il servizio di spedizione direttamente alla Canonical: ci sta circa un 2-3 settimane (spedizione internazionale, praticamente intercontinentale), ma ti arriva il CD (forse anche più di uno) gratuitamente e già pronto all'uso.
Altrimenti, riviste di Linux con CD, controlla che ci sia il CD di Ubuntu. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 06 Giu 2009 16:48 Oggetto: |
|
|
Ciao,solo adesso ho messo l'adsl e posso quindi scaricare ubuntu...ma vorrei 2 chiarimenti:
Quando vado per scaricare
1)mi chiede che verione ti occorre e tu mi dicesti che è la desktop edition ma mi chiede anche se voglio la 9.04 o la versione 8.04 LTS...quale delle 2 versioni mi consigli di scegliere?
2)Inoltre mi chiede se ho un computer standard(architettura x86)oppure se ho un amd e intel a 64 bit...be io non so che tipo di computer ho!Come faccio a sapere che tipo di computer ho e quindi quale versione scaricare?
ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Giu 2009 18:29 Oggetto: |
|
|
franco.ab ha scritto: |
1)mi chiede che verione ti occorre e tu mi dicesti che è la desktop edition ma mi chiede anche se voglio la 9.04 o la versione 8.04 LTS...quale delle 2 versioni mi consigli di scegliere? |
La distinzione è la seguente:
Ubuntu esce con una nuova versione ogni 6 mesi (aprile e ottobre, l'ultima uscita è la 9.04, che significa aprile 2009, la prossima sarà 9.10 e significa ottobre 2009) e ha supporto dalla casa per 18 mesi.
Ogni 2 anni invece esce una versione detta LTS (l'ultima è la 8.04, ovvero aprile 2008, la prossima sarà 10.04, ovvero aprile 2010, nemmeno un anno) e ha supporto per 36 mesi (desktop) o 60 mesi (server). Essa, oltre al maggior supporto dalla casa, raccoglierà al suo interno le caratteristiche delle 3 versioni precedenti oltre alla base della precedente LTS, quindi si potrebbe dire, anche se in realtà è errato, che le versioni intermedie sono delle beta delle versioni LTS.
Se vuoi una maggior stabilità e non ti interessa avere programmi aggiornatissimi (che potrai comunque installare abbastanza facilmente), scegli la LTS, se vuoi invece programmi aggiornatissimi anche se a scapito di una maggior instabilità (che non è nemmeno detto ci sia realmente), scegli l'ultima versione.
franco.ab ha scritto: |
2)Inoltre mi chiede se ho un computer standard(architettura x86)oppure se ho un amd e intel a 64 bit...be io non so che tipo di computer ho!Come faccio a sapere che tipo di computer ho e quindi quale versione scaricare? |
Si, distingue tra architetture 32bit (x86) o 64bit (genericamente x86_64, non farti ingannare dal nome AMD, che esistono anche a 32bit).
Un distinguo lo puoi fare in base al numero di processori o dovresti trovare info mediante Windows (molte cose si scoprono con un clic destro sull'icona Risorse del computer e selezionando Proprietà e navigando dentro.
Altrimenti ci dovrebbero essere programmi apposta (mi viene in mente un nome: everest), ma per questo fai prima a chiedere nella sezione Windows
Una cosa che ti dico immediatamente è questa: una distribuzione 32bit funziona anche su una macchina 64bit, ma il contrario no! |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 06 Giu 2009 22:52 Oggetto: |
|
|
Ciao,ho provato nel pannello di controllo alla voce sistema e anche ad altre voci,poi ho anche visto a risorse del computer ma non mi dice che tipo di architettura ha il mio pc...eppure penso che da qualche parte dovrebbe essere scritto...e nemmeno everest(che gia era installato nel pc) mi dice l'architettura.Metto la domanda nel forum di window xp...poi in base alla risposta scelgo se scaricare la versione di linux a 32 o a 64 bit.
Ma toglimi una curiosità...ho sempre sentito parlare di questi numeri di bit...ma a cosa si riferiscono?
Ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Giu 2009 23:06 Oggetto: |
|
|
Prova a dare un'occhiata a questa discussione
Per le spiegazioni, meglio di me credo che possa parlarne wikipedia |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 07 Giu 2009 15:01 Oggetto: |
|
|
Ciao,credo di aver risolto,ho letto la discussione che mi hai indicato?forse non ci crederai ma a me non c?è quella voce in gestione periferiche?comunque visto che ho capito(leggendo il link su wiki che mi hai indicato)che si tratta del numero di bit dei registri e quindi ha a che fare con il processore?sono andato sempre da gestione periferiche a processore e quindi a proprietà e ho trovato: ID hardware ACPI\AuthenticAMD_-_x86_Family_6_Model_6
Il x86 è inequivocabile?si tratta un architettura a 32 bit!Comunque anche se stessi sbagliando non ci sono problemi visto che hai detto che un sistema a 32 bit è comunque installabile su una macchina a 64 bit ma non il viceversa?quindi scaricherò la versione a 32 bit e prenderò quella più stabile.
Ciao e grazie di tutto |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 07 Giu 2009 23:28 Oggetto: |
|
|
Prego
Se hai problemi, non esitare a chiedere  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|