Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 29 Mag 2009 17:24 Oggetto: programmi FREE per creare sito web ? |
|
|
una mia amica ha una pagina su geocities
e il suo amico che gliela aggiornava non
lo fa piu.....
mi pare che usava o
Dreamweaver ma a pagamento ben 400 dollari
o frontpage che non ha !
programmi in che linguaggio html o ?
avete un semplicissimo e gratuito programma
per aggiornarsi da sola il suo sito web su
geocities ?
semplice mi raccomando e free .quale ? grazie  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 30 Mag 2009 14:39 Oggetto: |
|
|
beh, dipende molto dalle conoscenze che si hanno...
in teoria [i puristi ma anche quelli con appena un minimo di conoscenze inorridiranno ovviamente (e li capisco)] all'occorrenza si può usare persino Word salvando il documento come pagina web!!
Altrimenti ci sono editor WYSIWYG (acronimo che sta per "quello che vedi è ciò che avrai" ovvero la possibilità di creare una pagina semplicemente strutturandola senza preoccuparsi del codice)..basta una semplice ricerca per trovarne molti..
E ultimamente anche risorse da utilizzare direttamente online
Ah..ovviamente sull'Olimpo ci sono discussioni ad hoc
questo elenco di programmi e anche questa discussione più articolata. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 03 Giu 2009 10:23 Oggetto: |
|
|
Io conosco Kompzer |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 03 Giu 2009 11:19 Oggetto: |
|
|
Per scrivere pagine web in modo molto simile a come faresti con Word o OpenOffice Writer, per dire, uso Amaya. Potrebbe però non essere quello che cerca, io lo trovo comodo per scrivere articoli. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 03 Giu 2009 12:29 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Per scrivere pagine web in modo molto simile a come faresti con Word o OpenOffice Writer, per dire, uso Amaya. Potrebbe però non essere quello che cerca, io lo trovo comodo per scrivere articoli. |
In effetti è molto comodo, però io preferisco lavorare sempre lato codice
Sicuramente se non è una grande esperta andrà bene |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 03 Giu 2009 15:09 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | In effetti è molto comodo, però io preferisco lavorare sempre lato codice  |
Se devo scrivere 25 pagine di testo e ho solo bisogno di intestazioni, grassetto, italico e poco altro allora preferisco NON lavorare lato codice.  |
|
Top |
|
 |
|