Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 06 Giu 2009 16:31 Oggetto: * Scelta fotocamera digitale: sony,canon,nikon o panasonic? |
|
|
Ciao
volevo avere la vostra opinione sull'acquisto di una nuova fotocamera digitale... finora ho sentito pareri diversi e contrastanti spero di trovare una risposta qui
quello che vorrei è una macchina compatta di qualità... (l'idea è di non superare i 150?... ma comprata su ebay o sfruttando delle offerte particolari in negozio)
in due mi hanno consigliato la sony per le lenti zeiss
sono davvero di qualità superiore anche nelle compatte? mi consiglieresti una sony solo per quello?
e io mi sono concentrato in particolare su 3 modelli: w120, w130 e w170.
della sony mi attirano molto oltre all'ottica zeiss lo smile shuttle(che ha solo la sony ma se un'altro modello fosse di qualità superiore ci rinuncerei...) e lo stabilizzatore di immagini (ma è così diverso da quelli delle altre marche?)
oltre a questo cercherei una macchina che scatti foto con poco 'rumore' in condizioni di scarsa visibilità dove non si può usare il flash oppure la distanza dell'oggetto (ad esempio una chiesa) rende inutile l'uso del flash (e questo non ho idea di dove vederlo nelle caratteristiche...)
ultimo punto se fa anche dei video decenti sono ancora più contento
(e per questo basta guardare la risoluzione o devo guardare altre cose?)
lo so che cerco l'impossibile ma più che altro vorrei cercare di combinare al massimo un buon prezzo con quello che vorrei anche se so che non riuscirò a ottenere la fotocamera perfetta come la vorrei
se non sono stato chiaro in qualche punto itemel o se sono stato troppo prolisso cercherò di riassumere
ciao e grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Giu 2009 16:58 Oggetto: |
|
|
Ritengo che -a parità di livello- le compatte si equivalgano molto
Spesso utilizzano nomi differenti, ma anche le funzionalità sono sostanzialmente le medesime
Io ho una Sony...a suo tempo la scelta era caduta su quella per il mirino ottico...ovvero, oltre al display lcd volevo anche il classico mirino ottico perchè per quanto venga pubblicizzato in certe condizioni all'aperto il display non è usabile bene.
Ma ho usato una Nikon giusto un mesetto fa, 7.2 mpx, face detection discretamente valido, zoom 3x canonico e le foto son venute normalmente bene
Si tratta mediamente di macchine equivalenti alla classica compatta tradizionale con cui si inquadrava e scattava...non bisogna pretendere di più se non la innegabile comodità |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 06 Giu 2009 18:53 Oggetto: |
|
|
hehe capito
comunque al mirino ottico c'avevo pensato infatti ho escluso subito i modelli che non l'avevano... ma poi perchè l'hanno tolto nei modelli più recenti?  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Giu 2009 20:18 Oggetto: |
|
|
fracama87 ha scritto: | hehe capito
comunque al mirino ottico c'avevo pensato infatti ho escluso subito i modelli che non l'avevano... ma poi perchè l'hanno tolto nei modelli più recenti?  |
credo moda (quanto è figo il display grande grande..che ciuccia anche batteria ovviamente) e magari anche costi (è un di più..)
ps: naturalmente non sono un esperto di fotografia, tengo a precisarlo |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 06 Giu 2009 22:40 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: |
credo moda (quanto è figo il display grande grande..che ciuccia anche batteria ovviamente) e magari anche costi (è un di più..)
ps: naturalmente non sono un esperto di fotografia, tengo a precisarlo |
già la batteria... hai toccato uno dei tasti dolenti della sony che non usando le stilo potrebbe crearmi qualche problema
avrei un'altra domanda... per la sony sono riuscito a trovare facilmente i modelli che facevano al caso mio... mentre le altre marche (canon nikon e panasonic in particolare) le conosco poco...
avete qualche consiglio su serie e/o modelli su cui mi conviene concentrarmi? |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 06 Giu 2009 23:04 Oggetto: |
|
|
guardando meglio:
-panasonic non mi ispira molto...
-nikon meglio la serie life o performance?
-canon? ho visto powershot e IXUS cosa consigliate?
alcune (ho notato in particolare alcune nikon) al posto del mirino ottico montano un mirino "elettronico"... come funziona? e altrettanto funzionale?
@ioSOLOio: visto che hai provato la sony.... mi daresti un consiglio sullo smile shutter (se c'è sulla tua naturalmente...) alcuni dicono che si sono trovati bene altri il contrario.. tu che mi dici?
grazie  |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 12 Giu 2009 00:53 Oggetto: |
|
|
se scelgo la nikon (attualmente è favorita... ) quel'è il migliore fra questi due modelli come prestazioni?
L20 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1748/overview.html
P60 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1557/overview.html
(l'avrei trovata su ebay a un prezzo interessante da una esposizione...) |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 12 Giu 2009 20:34 Oggetto: |
|
|
Le caratteristiche della l20 le trovi qui
Citazione: |
Pixel effettivi10,0 milioni
Obiettivo
ObiettivoZoom-NIKKOR 3,6x; 6,7-24,0 mm (angolo d'immagine in formato 35 mm [135]: 38-136 mm); f/3.1-6.7; zoom digitale: fino a 4x (angolo d'immagine in formato 35 mm [135]: 544 mm)
|
E invece qui trovi le specifiche della p60
Citazione: | Caratteristiche tecniche
Pixel effettivi8,1 milioni
Sensore di immagineCCD da 1/2,5 pollici; pixel totali: circa 8,5 milioni
ObiettivoZoom-NIKKOR 5x; 6,4-32,0 mm (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 36-180 mm); f/3.6-4.5; 9 elementi in 7 gruppi; zoom digitale: fino a 4x (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 720 mm)
|
Ho dato un'occhiata cosi proprio al volo e a me personalmente la p60 non dispiace affatto,poi ora a te sta la decisione. |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 13 Giu 2009 01:28 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Le caratteristiche della l20 le trovi qui
Citazione: |
Pixel effettivi10,0 milioni
Obiettivo
ObiettivoZoom-NIKKOR 3,6x; 6,7-24,0 mm (angolo d'immagine in formato 35 mm [135]: 38-136 mm); f/3.1-6.7; zoom digitale: fino a 4x (angolo d'immagine in formato 35 mm [135]: 544 mm)
|
E invece qui trovi le specifiche della p60
Citazione: | Caratteristiche tecniche
Pixel effettivi8,1 milioni
Sensore di immagineCCD da 1/2,5 pollici; pixel totali: circa 8,5 milioni
ObiettivoZoom-NIKKOR 5x; 6,4-32,0 mm (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 36-180 mm); f/3.6-4.5; 9 elementi in 7 gruppi; zoom digitale: fino a 4x (angolo d'immagine formato 35 mm [135]: 720 mm)
|
Ho dato un'occhiata cosi proprio al volo e a me personalmente la p60 non dispiace affatto,poi ora a te sta la decisione. |
confesso che quei numeri mi dicono poco per ora
in ogni caso ho chiesto a un fotografo bravo e mi ha consigliato anche lui la P60
grazie mille |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 13 Giu 2009 11:33 Oggetto: |
|
|
Purtroppo sono dati che dovresti imparare a capire, ti serviranno ogni volta che dovrai cambiare una fotocamera  |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 13 Giu 2009 13:22 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Purtroppo sono dati che dovresti imparare a capire, ti serviranno ogni volta che dovrai cambiare una fotocamera  |
lo so... ho bisogno di qualcuno che me li spieghi bene...
per ora conosco solo zoom e Pixel... per il resto mi affido ad amici e forum... sono ancora agli inizi e so che la strada per imparare a riconoscere le buone fotocamere soprattutto per imparare a scattare buone foto è ancora lunga....  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 14 Giu 2009 01:12 Oggetto: |
|
|
Ti posso solo suggerire una cosa,per quelle cose che non conosci usa internet fai le ricerche su google e vedrai che qualcosa la inizi a capire meglio  |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 14 Giu 2009 01:17 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Ti posso solo suggerire una cosa,per quelle cose che non conosci usa internet fai le ricerche su google e vedrai che qualcosa la inizi a capire meglio  |
di solito (per cose di studio sempre) lo faccio... ogni tanto come in questo caso ci vuole qualcuno che mi dia la spinta... appena ho un attimo e sono più lucido mi metto a studiare bene le cose  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 03 Ago 2009 12:03 Oggetto: |
|
|
Sulla qualità delle ottiche (la Zeiss è solo una marca, a questo livello di attrezzatura fotografica farne un mito può indurre in errore) si può dire che, date le dimensioni molto ridotte delle lenti, realizzare ottiche di qualità elevata a prezzi contenuti è assai più facile e credo a questo punto che la qualità generale dell'ottica sia meno importante del sistema di acquisizione dell'immagine, cioè del sensore e dei programmi che gestiscono l'acquisizione/ottimizzazione del risultato finale.
Si potrebbero addirittura ottenere buone immagini (ad ottica fissa) con un semplice menisco.
L'assenza di mirino galileiano può essere un impedimento per una buona inquadratura in piena luce ma c'è da considerare che, malgrado la copertura sia totale (nelle reflex si aggira intorno ai 95 /97%) nel mirino galileiano esiste sempre il problema della parallasse.
Inoltre, non si possono valutare le eventuali risposte estreme del sensore (sovraesposizioni e bruciature che però il monitor non sempre restituisce con fedeltà) e questo può rendere più incerta la ripresa e i suoi risultati.
Ogni scelta comporta sempre una perdita e qualche compromesso.
Non esiste una macchina fotografica perfetta per noi, ci dobbiamo comunque adattare. |
|
Top |
|
 |
fracama87 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/07/08 20:07 Messaggi: 123
|
Inviato: 28 Ago 2009 16:30 Oggetto: |
|
|
a proposito della nikon p60 dopo circa 2 mesi che la uso:
mi piace veramente molto... con la modalità manuale (che sto imparando ancora a usare) che permette tra le altre cose di regolare focale e tempo di esposizione, si riescono a realizzare cose davvero particolari...
la ripresa al buio è ottima e le varie modalità automatiche abbastanza ben regolate, solo la modalità macro a volte rivela qualche difficoltà di messa a fuoco da molto vicino...
buona anche la qualità dei video anche senza tantissima luce...
infine spesso (in spiaggia o in altre occasioni con molta luce) si è rivelato effettivamente indispensabile il mirino eletronico.
insomma per 130? compresa di spedizione un ottimo acquisto, che consiglio vivamente! l'unico difetto è che nei negozi è molto difficile da trovare...
dunque grazie a tutti e a umbi in particolare di avermi aiutato a scegliere!
 |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 28 Ago 2009 17:29 Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che ti ci trovi bene  |
|
Top |
|
 |
|