| mariantonio.inter Semidio
 
  
  
 Registrato: 02/06/07 15:56
 Messaggi: 478
 Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Giu 2009 10:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io faccio parte della massa dei piccoli azionisti. Cosa può interessare economicamente ai piccoli azionisti (ripeto: economicamente)? Zero ! Perchè se licenziano c'è un risparmio di costi che si tramuta in maggiore utile che a sua volta diventa maggiore dividendo per gli azionisti. Per i piccoli azionisti sarebbe un beneficio di qualche millesimo di euro che non è nemmeno previsto nei dividendi perchè viene arrotondato al centesimo. Cosa diversa per i grandi investitori istituzionali (banche e fondi): loro si che ne avrebbero un beneficio anche se non di grande portata.
 Allora a chi potrebbe interessare la vicenda? Penso che i soggetti possano essere solo due: il Governo e gli italiani.  Da un altro articolo di zn mi sembra che il ministro Sacconi se ne stia occupando. Per quanto riguarda gli italiani, metto in campo questa equazione: cosa può interessare e quindi cosa può spendersi per questa causa il cittadino italiano che per 3/4 sostiene il capo del Governo e sà (giusto o meno e un'altra cosa da approfondire) che questi lavoratori sono sostenuti da dei sindacati politicizzati e contrari, in molti casi, per principio al governo stesso?
 Azzardo una previsione: ziro (come dice il mio allenatore Mou). Allora, cosa fare per questi lavoratori in difficoltà? Semplice! Si devono staccare, essi stessi, dalla ideologia sindacale del sempre contro e comunque al governo e appoggiarsi al governo stesso con fiducia e speranza tenendo comunque presente il quadro della situazione economica mondiale.
 In poche parole chiedere aiuto al Governo e poi votarci contro non mi sembra una cosa che gli italiani possono comprendere.
 Buona giornata
 |  |