Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Aria si allea con Telecom Italia per il WiMax
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Wireless
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 05 Giu 2009 17:41    Oggetto: Aria si allea con Telecom Italia per il WiMax Rispondi citando

Commenti all'articolo Aria si allea con Telecom Italia per il WiMax
L'una potrà sfruttare le infrastrutture dell'altra e fornire servizi di connettività: in questo modo si spera di riuscire a coprire l'intero territorio nazionale.


Foto di Dmitrijs Dmitrijevs
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8185
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 05 Giu 2009 20:45    Oggetto: Una mano lava l'altra e tutte e due coprono l'italia Rispondi citando

L'unione fà la forza e permette i risparmi.

Unendo le forze e le frequenze si potranno ridurre i costi dell'impianto con sommo gaudio di entrambi i contendenti.

Ed anche i clienti questa volta avranno di che essere contenti Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{Augusto}
Ospite





MessaggioInviato: 05 Giu 2009 21:12    Oggetto: E incominciano i giri di valzer anche con il WiMax Rispondi citando

Bene, c'era da aspettarselo, prima o poi sarebbe successo che la Telecom facesse questa mossa. A distanza di 10 anni e più, ancora non riusciamo a toglierci di torno, grazie anche ai nostri parlamentari sordi a certi problemi, il monopolio di Telecom dell'ultimo miglio, ed ecco che appena ha il sentore che la situazione incomincia a sfuggirle di mano, corre ai ripari facendo accordi....UNA MANO LAVA L'ALTRA E NOI PAGHIAMO...BASTA, NON SE NE PUò PIU'
Top
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 06 Giu 2009 12:05    Oggetto: Rispondi citando

in pratica hanno dovuto fare un accordo, visto che le frequenze nel centro sud le ha telecom. ora capisco perchè sull'asta del wimax ci sono state polemiche e a go go.
le infrastrutture chi le costruisce? aria?

mi sto convincendo sempre più che la cosa migliore è avere strutture statali e concedere la concessione all'uso previo mantenimento delle stesse. pari diritti a tutti gli operatori, concorrenza vera: perchè non si può fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8185
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 06 Giu 2009 21:25    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
in pratica hanno dovuto fare un accordo, visto che le frequenze nel centro sud le ha telecom. ora capisco perchè sull'asta del wimax ci sono state polemiche e a go go.
le infrastrutture chi le costruisce? aria?

No ti stai sbagliando visto che la pubblicazione dei risultati del bando di gara per l'assegnazione delle frequenze (poche) del wimax in Italia partito nell'ottobre del 2007 e concluso nel febbraio del 2008 prevede tre blocchi di frequenze, ciascuno con ampiezza di 2 x 21 Mhz, e questo tipo di suddivisione dei canali e più utile ai dispostivi mobili (da cui si sono originate le polemiche su presunti vantaggi operativi per Telecom Italia), ed il primo blocco macroregionale, quello "A" è andato ad ARIA per 19 regioni su 20 mentre la sicilia è andata a AFT, con il marchio Linkem.
Nel Blocco "B" il gruppo Retelit si è aggiudicata tutto il nord fino a Toscana e Marche, Telecom Italia si è aggiudicata il resto d'italia esclusa la Sicilia che venne assegnata a T.F.B/Temix/Medianet comunicazioni (berluscones)
Nell'ultimo Blocco il "C" AFT ha conquistato tutta italia tranne la sicilia andata ad ARIA, le Marche vinte da City Carrier, La toscana, la liguria ed il trentino vinte da MGM, l'emilia Romagna vinta da Infracom, il friuli venezia giulia andato ad Assomax, la Valle d'aosta di Ribes ed il sud tirol di Brennercom.

A conti fatti ARIA ha tutto il territorio nazionale tra blocco A & C, AFT ha 13 regioni tra blocco A & C, Retelit ha le regioni ricche del nord nel blocco B mentre Telecom Italia si è presa le regioni meridionali.

In pratica non è come dici te che ARIA e costretta ad un accordo con T.I., casomai e telecom che si presenta con il cappello in mano ed ARIA ha tutto l'interesse ad avvantaggiarsi sui numerosi concorrenti!

splarz ha scritto:
mi sto convincendo sempre più che la cosa migliore è avere strutture statali e concedere la concessione all'uso previo mantenimento delle stesse. pari diritti a tutti gli operatori, concorrenza vera: perchè non si può fare?


Perché in italia siamo affamati di soldi e quindi i 135.000.000 di euro sono un prezzo ragionevole per i governati decidano di prostituirsi ( ovviamente con il culo degli altri. S. Ricucci docet)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 09 Giu 2009 01:23    Oggetto: Rispondi citando

[quote="zeross"]
splarz ha scritto:

splarz ha scritto:
mi sto convincendo sempre più che la cosa migliore è avere strutture statali e concedere la concessione all'uso previo mantenimento delle stesse. pari diritti a tutti gli operatori, concorrenza vera: perchè non si può fare?


Perché in italia siamo affamati di soldi e quindi i 135.000.000 di euro sono un prezzo ragionevole per i governati decidano di prostituirsi ( ovviamente con il culo degli altri. S. Ricucci docet)



Brick wall d'oh!
Top
Profilo Invia messaggio privato
pierpa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/12/05 18:10
Messaggi: 189

MessaggioInviato: 11 Giu 2009 12:36    Oggetto: il mistero di aria Rispondi citando

il mistero di aria.

leggiamo insieme il "chi siamo" del sito di aria:

--------------------
Aria nasce nel 2005 a San Martino in Campo (PG) come piccolo operatore [...] nel febbraio 2008 vince l'asta [...] grazie a un investimento di 47,5 milioni di euro...
--------------------

misteri italiani. dalla profonda provincia italiana un PICCOLO operatore nasce come una società per azioni e nell'arco di tre anni e pochi mesi dispone di una liquidità di decine di milioni di euro.

dopo un anno e mezzo, ecco l'alleanza con TELECOM ITALIA.

si chiama questo "aggirare l'antitrust"?
Top
Profilo Invia messaggio privato
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 11 Giu 2009 12:44    Oggetto: Re: il mistero di aria Rispondi

pierpa ha scritto:
il mistero di aria.

leggiamo insieme il "chi siamo" del sito di aria:

--------------------
Aria nasce nel 2005 a San Martino in Campo (PG) come piccolo operatore [...] nel febbraio 2008 vince l'asta [...] grazie a un investimento di 47,5 milioni di euro...
--------------------

misteri italiani. dalla profonda provincia italiana un PICCOLO operatore nasce come una società per azioni e nell'arco di tre anni e pochi mesi dispone di una liquidità di decine di milioni di euro.

dopo un anno e mezzo, ecco l'alleanza con TELECOM ITALIA.

si chiama questo "aggirare l'antitrust"?


ecco, appunto, per questo l'unica soluzione vera, ai mali itGliani resta la louisette, non c'è verso, l'erba cattiva va sterminata, impossibile "educarla" Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Wireless Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi