Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
a proposito del G8
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 20:47    Oggetto: a proposito del G8 Rispondi citando

- a proposito del G8 -
di Paolo De Gregorio, 10 luglio 2009

Per prima cosa trovo enormemente ridicolo il fatto che tra i ?grandi della terra? vi sia l?Italia e non la Cina, giudico irrilevante un organismo che rappresenta il 13% della popolazione mondiale, penso che l?Europa faccia una figura di merda visto che dopo 50 anni di UE non riesce a parlare con una voce sola, ritengo che questo organismo delegittimi l?ONU che è l?unica sede in cui i problemi mondiali vanno trattati, e altresì mi sembra indecente spendere grosse cifre per questi avvenimenti che, ripeto, dovrebbero essere tenuti ordinariamente nella sede centrale dell?ONU.
Bisogna screditare in ogni modo la tentazione di creare (anche con il G20 di settembre) la aggregazione di un gruppo di Stati che cerca di prendere decisioni di livello globale escludendo l?ONU, che diventerebbe presto un ente inutile o il certificatore di decisioni prese in altre sedi.
Naturalmente, per rispondere a queste iniziative del G8, ci vorrebbe una forte mobilitazione internazionale per una riforma della Carta dell?ONU, che abolisca le arcaiche norme del ?diritto di veto? e porti le decisioni dell?Assemblea sul terreno ordinario della democrazia, con decisioni prese a maggioranza, dove la maggioranza deve esprimere la maggioranza della popolazione mondiale, e non il numero aritmetico degli Stati membri.
Ci dovrebbe far riflettere il fatto che proprio i paesi che maggiormente straparlano di democrazia, e che addirittura la vogliono esportare, magari con la guerra, siano i più refrattari a riformare l?ONU in senso democratico, e che proprio l?Europa, culla della democrazia, abbia delle norme, come quella della unanimità, che di fatto ne bloccano da 50 anni la integrazione politica.
G8 e mantenimento del diritto di veto all?ONU testimoniano la antidemocratica pervicace volontà dei più ricchi e più forti militarmente di mantenere l?egemonia politica ed economica, costituiscono una alleanza militare nella NATO che agisce ancora dove e come vuole da gendarme mondiale, sotto la guida degli Usa che con 900 basi militari al di fuori del proprio territorio è l?unico paese al mondo a fare politica con la minaccia di intervento militare (Obama compreso).
Purtroppo la democrazia dobbiamo ancora inventarla e soprattutto praticarla.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 21:58    Oggetto: Rispondi citando

Il G8, inizialmente G5 (USA, Gran Bretagna, Germania, Giappone e Francia), poi diventato G7 (Canada e Italia) ed ora G8( Russia), forse alla sua ultima uscita prima di diventare G14 (Cina, India, Brasile, Messico, SudAfrica, Egitto) nasce come club di consultazione in materie economiche tra le maggiori economie dopo la morte degli accordi di Bretton Woods.

I suoi scopi inziali erano limitati solo a consultazioni economiche tra esperti per dirimere questioni tecniche in maniera concertata.

Purtroppo con il tempo la struttura si è ingigantita, trascinando con se problemi organizzativa e gestionali che ne hanno progressivamente vanfiicato l'efficacia.

Lo stesso Berlusconi, si è reso conto che una organizzazione troppo numerosa ripete al suo interno le deficienze organizzativa delle organizzazioni più grandi già esistenti come ONU, OUA, UE, Lega Araba, OSA, ecc.

L'ONU fino ad adesso non ha fallito solo per il diritto di veto dei membri permanenti del consiglio di sicurezza, visto che negli anni '50 il consiglio di sicurezza fù di fatto esautorato da parte dell'assemblea generale, come ad esempio la decisione di inviare i caschi blu in egitto nel 1956 presa dalla assemblea generale e non dal consiglio di sicurezza, ma anche per il numero elevato di paesi che rende di fatto impossibile alla stessa assemblea di prendere decisioni in maniera rapida ed autorevole.

L'attuale carta dell'Organizzazione delle Nazioni Unite è un passo avanti importante rispetto alla sua progenitrice Societa delle Nazioni, ma resta inadeguata alle sfide attuali, dove i suoi attuali protagonisti fanno pesare ognuno il proprio interesse che rende paralizzato ogni tipo di iniziativa, sia da parte dei cinque membri permanenti dell'ONU, cioè USA, Francia, Gran Bretagna, Federazione Russia e Cina, ma anche degli aspiranti altri come Giappone e Germania, con rivalità di altri, come India, Sudafrica, Brasile, indonesia e messico.

Anche le maggioranze ponderate possono non essere la soluzione per metodi di votazione, visto che india e Cina rappresentano un terzo della popolazione mondiale ma sono rappresentati solo da due governi che quindi avrebbero molta piu influenza rispetto all'africa, con più di mezzo miliardo di persone divisi in trentacinque stati o l'europa con 37 stati per 600 milioni di persone.

Come detto prima non è solo gli USA ad essere refrattari ma anche la cina e la russia e se facciamo due conti sono sempre un terzo della gente del mondo!

Poi banalizzare sul fatto che la nato sia il braccio che sostiene i paesi piu ricchi sarebbe come dire che la Cina in tibet oppure la russia in cecenia intervengono grazie al fatto che esiste la nato, come la nato sia dietro il colpo di stato in guatemala, dietro alle milizie Djan Djawiud che fanno stragi in Sudan, i guerriglieri in somalia, i Talebani in pakistan, la guerra civile in costa d'avorio o sierra leone, quella in Sri Lanka, la dittatura Nord Coreana o Birmana!
Un modo per banalizzare problemi gravi buttandoli in caciara senza far capire niente a nessuno e confondendo le acque.

Molti paesi poveri come lo Zimbabwe sono sostenuti non dai paesi cosidetti ricchi ma da stati come Cina e sudafrica, proprio per effettuare politiche criminali contro la popolazione.

Eppure molti dei contestatori pacifisti della prima ora quando si tratta di manifestare contro un G8 oppure una base aerea americana faticano sotto il sole, ma quando invece muoiono questi negri non gliene può fregare di meno.

Ecco dove in realtà muoiono queste manifestazioni, dove si e passata dai più di centomila manifestanti contro il G8 di genova ai duemila di oggi a l'aquila, nella indiferezza ostile della popolazione locale.

L'opposizione a fasi alterne, solo monodirezionale contro un qualcuno in particolare, senza proposte concrete, scandendo slogan sempre uguali e slegati dai contesti reali, insieme alla violenza aggressive di alcune frange del movimento a sancito il fallimento di questo tipo di proteste.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 14:55    Oggetto: Rispondi

PaolodeGregorio ha scritto:
Bisogna screditare in ogni modo la tentazione di creare (anche con il G20 di settembre) la aggregazione di un gruppo di Stati che cerca di prendere decisioni di livello globale escludendo l?ONU,



Ma come, prima hai detto di tutto e di più contro l'ONU e ora lo rimpiangi?
Non era solo il braccio armato dell'America? Dicevi che non c'era democrazia perchè l'amministrazione americana faceva il bello e il cattivo tempo, e ora Vuoi potenziarla?
Scusami, ma con tutta la buona volontà non ho molto capito il Tuo post: forse ho perso un passaggio, anche perchè mi sembra che questa volta si siano affrontati temi rilevanti, spero che non restino solo belle parole come è capitato finora, ma a prescindere dai nomi o sigle, la cosa importante è che vengano prese decisioni reali, fatti e non parole
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi