Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Antivir e PC Tools Spyware Doctor
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 02 Lug 2009 16:31    Oggetto: Antivir e PC Tools Spyware Doctor Rispondi citando

Ciao a tutti!
Vorrei sapere da voi una cosa; come aantivirus uso Avira e siccome volevo usare un'altro programma anti-spyware, ho scelto PC Tools Spyware Doctor ( oltre MBAM e Superantispyware ) che dovrebbe darmi una protezione in tempo reale per gli spyware. Ora, siccome ho già la protezione in tempo reale di Avira ( Che è un antivirus ), non vorrei che anche la protezione in tempo reale di Spyware Doctor andasse in conflitto con quella di Avira.
E per finire, non conosco molto Spyware Doctor, cosa ne pensate ?

Grazie di tutto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 03 Lug 2009 07:47    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ilovetoothedog, Ciao

PC Tools Spyware Doctor l'ho provato un paio d'anni fa per farmi un'idea del programma.
Sembrava affidabile, ma soffriva di una malattia particolarmente fastidiosa... era esoso di risorse.
Ho preferito disinstallarlo dopo qualche giorno perché contribuiva a uccidermi il pc.

Personalmente, preferisco non tenere altri software caricati in memoria oltre a quelli indispensabili.

In caso di dubbi su un file, prima di procedere all'avvio, faccio un giro sui vari siti di controllo online e utilizzo una macchina virtuale per testarlo. Razz

MBAM e SuperAntiSpyware li utilizzo per la scansione on-demand (quando mi serve).

Al momento sto facendo dei test anche su a-squared Free 4.5 e devo dire che é nettamente migliorato dalla versione 3. Smile
Devo verificarne bene il consumo di risorse, ma come scansione si sta rivelando una vera potenza: molto preciso e con pochissimi falsi positivi. ok!
Da tenere sott'occhio. Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 03 Lug 2009 11:01    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Ciao ilovetoothedog, Ciao

PC Tools Spyware Doctor l'ho provato un paio d'anni fa per farmi un'idea del programma.
Sembrava affidabile, ma soffriva di una malattia particolarmente fastidiosa... era esoso di risorse.
Ho preferito disinstallarlo dopo qualche giorno perché contribuiva a uccidermi il pc.

Personalmente, preferisco non tenere altri software caricati in memoria oltre a quelli indispensabili.

In caso di dubbi su un file, prima di procedere all'avvio, faccio un giro sui vari siti di controllo online e utilizzo una macchina virtuale per testarlo. Razz

MBAM e SuperAntiSpyware li utilizzo per la scansione on-demand (quando mi serve).

Al momento sto facendo dei test anche su a-squared Free 4.5 e devo dire che é nettamente migliorato dalla versione 3. Smile
Devo verificarne bene il consumo di risorse, ma come scansione si sta rivelando una vera potenza: molto preciso e con pochissimi falsi positivi. ok!
Da tenere sott'occhio. Think


Ciao Bdoriano!
Allora, per quanto riguarda il discorso dell'esosità di Pc Tools Spyware Doctor posso confermarti che ancora adesso è avidissimo di risorse, portando un consumo della Ram a 100.000 Kb. ( Con conseguente surriscaldamento del pc ). Per quanto riguarda a-squared Free 4.5 l'ho scaricato adesso, ma non vorrei che andasse poi in conflitto con Avira. Quello che mi interessa è un anti-malware, spyware, cookies traccianti e altra rumenta varia che eventualmente incapperei. Non vorrei che pure a-squared fosse un antivirus, in quanto ho già Avira.

Tu cosa mi consigli?
Grazie.

P.S. Se puoi, tienimi aggiornato!
Grazie di nuovo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Lug 2009 18:07    Oggetto: Rispondi citando

A-Squared free è anche lui un antimalware, al pari di MBAM e SystemAntiSpyware, con scansione on-demand (a richiesta). Non ha moduli residenti.
Se vuoi qualcosa di residente (in ordine alfabetico):

Ora, di PCTools ne abbiamo parlato prima, SpywareTerminator l'ho usato pochissimo e l'ho trovato poco efficace (però parlo di un paio d'anni fa).
SuperAntiSpyware e MBAM li uso regolarmente e ho anche acquistato le relative licenze... ma non tengo nessuno dei due attivo in memoria.

Ma la domanda da farsi è: "ho un comportamento talmente rischioso da giustificare la presenza di un antispyware residente"?

Facciamo qualche esempio:
  • Uso del pc normalissimo - rischio bassissimo
    • visita di siti considerati sicuri
    • apertura degli allegati inviati via posta o IM solo dopo un accurato controllo
    • apertura dei programmi trovati su chiavetta o CD solo dopo un accurato controllo
    • nessun utilizzo di programmi P2P

  • Uso del pc normale - rischio basso
    • visita di siti considerati sicuri
    • apertura degli allegati inviati via posta o IM solo dopo un accurato controllo
    • apertura dei programmi trovati su chiavetta o CD solo dopo un accurato controllo
    • utilizzo moderato di programmi P2P (senza cercare crack, keygen o programmi)

  • Uso del pc intensivo - rischio alto
    • visita di siti pericolosi alla ricerca di keygen, crack o materiale pornogrfico
    • apertura di tutti gli allegati inviati via posta o IM senza effettuare controlli
    • avvio di qualsiasi programma trovato su chiavetta o CD senza effettuare controlli
    • utilizzo intensivo di programmi P2P alla ricerca di programmi crackati, di keygen o crack

Nel primo e nel secondo esempio, l'utilizzo di un antispyware residente non è giustificato.
Nel terzo esempio, più che un antispyware residente è consigliabile un esorcista... Laughing
No, scherzi a parte, il terzo comportamento è più rischioso dei primi due e necessita di tutta una serie di accorgimenti per ridurre al minimo il rischio di infezioni. E' più consigliabile l'uso di una macchina virtuale o di un pc dedicato esclusivamente alle operazioni pericolose... male che vada si ricrea la macchina virtuale o si formatta il pc.

Ovviamente, tutto questo a mia personalissima opinione. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 04 Lug 2009 20:28    Oggetto: Rispondi citando

Hahahahaha!
Scusami, ma mi hai fatto ridere quando mi hai consigliato un Esorcista...Smile
No no, il mio uso del pc è un uso molto normale, ma siccome ho una tremenda paura di essere infettato ( Una volta lo sono stato visitando un sito sicuro, almeno così credevo, ) preferisco prevenire che curare. Smile

Ad ogni modo, ti ringrazio per la tua spiegazione!

Ciao Bdoriano!

P.S. A proposito di visitare siti pericolosi per craccare un programma, ho comprato online la versione Antivir Premium, e devo dire che funziona!

Ciao e grazie! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 06 Lug 2009 15:03    Oggetto: Rispondi citando

lieve off topic, ma può essere un consiglio utile comunque..
nei casi in cui serva l'esorcista (ovvero uso del pc che espone a maggiori rischi Wink) può tornare utile il solito programma Sandboxie di cui si è ampiamente parlato più volte sul forum
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 06 Lug 2009 15:38    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ioSOLOio!

Ho letto tutto il thread in cui si parla della "sabbiera". Sì, mi sembra utile, ma io preferisco affidarmi al mio antivirus ( Avira Premium ) e del firewall ( ZoneAlarm ) che però... A dirla tutta non mi sembra così sicuro. Infatti, stavo cercando dei prodotti alternativi a ZoneAlarm. Potresti darmi un consiglio ?

Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 06 Lug 2009 16:13    Oggetto: Rispondi citando

La sabbiera è sicuramente un ottimo complemento...soprattutto in casi in cui si è un po' più dubbi sulla navigazione che si affronta.

Ovviamente antivirus e firewall comunque.
Al momento io uso Avira abbianto a Pc Tools Firewall Plus...il firewall è valido ma sicuramente non molto user friendly...tende a chiedere e segnalare un sacco (vedi discussione in merito)
Ho sempre usato Comodo che trovavo valido.

Per farti una idea, puoi guardare la pagina dei test su Matousec..dove -tornando di tanto in tanto- ti renderai conto che "il migliore" cambia nel tempo.




Ah..riguardo a PC Tools Spyware Doctor, non è malaccio tralasciando le risorse che chiede...ma è scivolato alcune volte su falsi positivi eclatanti (due volte ha scambiato Avira come minaccia..) e più recentemente so che ha segnalato il sito spywareinfo.com/~merijin (quello del famoso HijackThis) come pericoloso...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 06 Lug 2009 16:58    Oggetto: Rispondi

Sì, ho letto che la sabbiera è un ottimo complemento come dici tu, ma ovviamente antivirus e firewall comunque. detto questo ho letto qui che non è che spyware doctor e Avira vadano molto d'accordo...
L'ho provato, mi ha rilevato dei malware che nè mbam nè SuperAntiSpyware avevano trovato, però l'unica pecca che ha è che assorbe tantissima Ram; a me mi segnava punte che si aggiravano attorno a 100.000 Kb. E scaldava in un modo bestiale. Secondo me è utile per scansionarti una volta o due se hai qualcosa di serio, eliminare la minaccia e poi magari tenerlo lì o cancellarlo, comunque è molto avido di risorse.
Per quanto riguarda il discorso Comodo, quasi quasi lo installo, ma non vorrei che poi mi stressasse con continui avvisi.
Ad ogni modo vedrò di provarlo, perchè ZoneAlarm sì, è buono ( Anche se nella classifica è molto basso ) ma non mi convince tanto...
Ti saprò dire!

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi