Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Galileoooooooooo (pillola abortiva Ru486)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 13:07    Oggetto: Galileoooooooooo (pillola abortiva Ru486) Rispondi citando

Evviva: finalmente una presa di posizione netta da parte delle gerarchie ecclesiastiche cattoliche. Contro l'omicidio. O meglio ...

Libero ha scritto:
è arrivata ... la scomunica del Vaticano. «La Ru486 comporta la scomunica per le donne che vi fanno ricorso così come per i medici che l?hanno prescritta. perché la sua assunzione è analoga a tutti gli effetti all?aborto chirurgico», ha spiegato monsignor Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Academia pro Vita.
...
Rimango allibito dall'atteggiamento dell'Aifa (agenzia italiana per i farmaci)" ha anche detto Sgreccia e "spero - ha aggiunto - che ci sia un intervento da parte del governo e dei ministri competenti" perché la pillola abortiva RU486 "non è un farmaco, ma un veleno letale".

A parte che il Vaticano sta dubitando della validità di risultati scientifici. E, dopo la figuraccia fatta con Galileo, un ente religioso dovrebbe pensarci due volte prima di mettere in dubbio risultati prodotti da un ente tecnico i cui componenti fanno quello di professione.
Qualcuno potrebbe dire che stiano tentando di insegnare ai gatti ad arrampicarsi Smile

Ma, ben più grave, non mi ricordo un analogo comportamento quando, tanto per dirne una, è saltato per aria il giudice Falcone. Insieme alle persone che viaggiavano con lui. Non mi ricordo che la chiesa cattolica si sia premurata di suonare la gran cassa della scomunica contro i suoi assassini: quasi come se ammazzare una persona adulta fosse considerato meno grave che ammazzare un ovulo fecondato ...

Non mi ricordo nemmeno un'intervento analogo quando è stato ammazzato qualche loro ministro come Don Peppino Diana.

Ma allora non è l'omicidio in generale, ma l'aborto in particolare che gli dà proprio fastidio: ma che ci'avrà mai la chiesa cattolica co' 'st'aborto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 15:08    Oggetto: Rispondi citando

Che siano stati incentivati da qualche giornale gossipario che riporta la non usanza del preservativo da parte del PdC? Confused Bah!

Battute a parte, anche in questo caso la chiesa prova tirare l'acqua al proprio mulino, scordandosi che il tutto fa parte di un discorso molto più ampio.
Ricordo ancora la figuraccia di Benedetto XVI quando vennero rese note la sua posizione sull'uso del preservativo (inutilità dell'uso del preservativo, parole sue eh.... Sick ) poco prima di andare in visita in Africa. Se ci scappava il linciaggio non mi sarei meravigliato, visti i

Sul caso dell'omicidio di Don Peppino Diana, ucciso dalla camorra per essersi stancato di tacere della loro presenza sul territorio, quindi parlarne apertamente durante le sue mense, ricordo tempo fa un monologo di Roberto Saviano a Che tempo fa, in cui dimostrava con giornali all amano come la camoora infangava il suo nome, accusandolo di far parte lui stesso della camorra. L'accusa più diffusa era stata la detenzione di armi nella chiesa per condo della camorra, smentita palesemente da Saviano, visto che lo conosceva di persona ed aveva vissuto seguito la vicenda da vicino.
Quindi è possibile che in questo caso la Chiesa non si sia espressa in merito visto tutto l'intrallazzo.


Citazione:
Ma allora non è l'omicidio in generale, ma l'aborto in particolare che gli dà proprio fastidio: ma che ci'avrà mai la chiesa cattolica co' 'st'aborto?

Per la chiesa cattolica oltre all'uso della pillola, anche usare il preservativo è peccato, quindi cari cristiani non rimane altro che fare retromarcia. Laughing
E poi c'è anche da considerare che le nascite in Italia sono diminuite.
Ma sopratutto, a me chi cazzo mi paga la pensione se tutti usano il preservativo e la pillola abortiva? Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 15:15    Oggetto: Rispondi citando

Toto200 ha scritto:
Ma allora non è l'omicidio in generale, ma l'aborto in particolare che gli dà proprio fastidio: ma che ci'avrà mai la chiesa cattolica co' 'st'aborto?...



Toto, avanzo 2 ipotesi, premetto che non sono farina del mio sacco:

1) La riproduzione serve ad assicurare fedeli al loro dio (Demiurgo)

2) La riproduzione è strumentale al controllo sui fedeli

Visto che non si tratta di carità, ma di potere in entrambi i casi, scegli l'ipotesi che preferisci

Con simpatia
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 20:53    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Toto200 ha scritto:
Ma allora non è l'omicidio in generale, ma l'aborto in particolare che gli dà proprio fastidio: ma che ci'avrà mai la chiesa cattolica co' 'st'aborto?...



Toto, avanzo 2 ipotesi, premetto che non sono farina del mio sacco:

1) La riproduzione serve ad assicurare fedeli al loro dio (Demiurgo)

2) La riproduzione è strumentale al controllo sui fedeli

Visto che non si tratta di carità, ma di potere in entrambi i casi, scegli l'ipotesi che preferisci

Con simpatia
Celestia


Ecco 50 primavere di esperienza che permettono di centrare il punto focale del potere Razz

Il numero è potere, le persone sono pecorelle ( quindi bestie senza cervello) da condurre come un gregge e più stanno male più avranno bisogno di noi Evil or Very Mad

Più che una organizzazione religiosa sembra una cosca mafiosa Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 10:34    Oggetto: Re: Galileoooooooooo Rispondi citando

Libero ha scritto:
è arrivata ... la scomunica del Vaticano. «La Ru486 comporta la scomunica per le donne che vi fanno ricorso così come per i medici che l'hanno prescritta. perché la sua assunzione è analoga a tutti gli effetti all'aborto chirurgico», ha spiegato monsignor Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Academia pro Vita.
E se la usa un uomo, c'e' la scomunica?
Mai che siano un po' precisini sti cazzo di preti!

Io tutte le volte che sento nominare l'aborto non posso che intonare questo fantastico motivetto:





Che e' la risposta che va data a chiunque si metta a discettare di aborto non disponendone dell'attrezzatura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 11:17    Oggetto: Re: Galileoooooooooo Rispondi citando

Il preciso Gateo ha scritto:
Libero ha scritto:
è arrivata ... la scomunica del Vaticano. «La Ru486 comporta la scomunica per le donne che vi fanno ricorso così come per i medici che l?hanno prescritta. perché la sua assunzione è analoga a tutti gli effetti all?aborto chirurgico», ha spiegato monsignor Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Academia pro Vita.
E se la usa un uomo, c'e' la scomunica?
Mai che siano un po' precisini sti cazzo di preti!

In realtà sono precisi, vengono scomunicate tutte le donne che la usano e tutti i medici (uomini e donne) che la prescrivono.
Se degli uomini usano la RU486 prevista ed efficace solo per le donne vuol dire che sono dei pirla, quindi invece che scomunicarli assumiamioli I said
Il fantastico Gateo ha scritto:
Io tutte le volte che sento nominare l'aborto non posso che intonare questo fantastico motivetto:





Che e' la risposta che va data a chiunque si metta a discettare di aborto non disponendone dell'attrezzatura.


Evvai! Evvai! Evvai! Evvai! Evvai! Evvai!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 11:55    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:

1) La riproduzione serve ad assicurare fedeli al loro dio (Demiurgo)
2) La riproduzione è strumentale al controllo sui fedeli


Facciamo un breve ripilogo:
1) sulla interruzione della gravidanza (aborto), se non sbaglio vigono norme dello Stato Italiano;
2) sulla questione divorzio, idem.
Sulle due questioni i cattolici, praticanti e non, si sono espressi attraverso due referendum.
Certo, ci sarebbe da aprire un piccolo discorsetto sulla coerenza dei cattolici praticanti e non ma stendiamo un velo pietoso, non fosse per via del fatto che l'Italia è sostanzialmente uno stato laico.
Se non ricordo male, il Condordato tra Stato e Chiesa non prevede che quest'ultima possa mettere in discussione una Legge dello Stato.
Che vorrebbe, ora la Chiesa? Rolling Eyes scomunicare le pecorelle smarrite e quelle che, potenzialmente, nel futuro si potrebbero smarrire?.
Ma chi se ne frega ...... il pastore tedesco pensasse a scomunicare i preti pedofili Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 15:19    Oggetto: Rispondi citando

Il mio intervento era per metà una battuta, per metà una citazione: Una battuta per l'incoerenza della posizione cattolica il cui moralismo becero è conosciuto da tutti Voi. Una citazione perchè pensavo alla Chiesa Gnostica, che ritiene l'asservimento al Demiurgo il male peggiore
A prescindere che Riverside fa notare come chi è ipocrita le pensa tutte per accusare gli altri, non fosse solo per coprire i suoi peccati, ma sarà un caso che tutte le volte che si parla di peccati dei preti ci si sente dire che si tratta solo di eccezioni? Secondo me no, ma non fa testo

@Zeross: ho compiuto 51 anni ad essere precisa, ma grazie per il riconoscimento all'età avanzata
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 16:01    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:

@Zeross:grazie per il riconoscimento all'età avanzata


preferisco definirla esperienza Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 11:25    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Se non ricordo male, il Condordato tra Stato e Chiesa non prevede che quest'ultima possa mettere in discussione una Legge dello Stato.

Ho dato una scorsa veloce alla versione in vigore del concordato: lì per lì non ho trovato niente di esplicito sul tema. Ma non ci speravo: sarebbe stato troppo bello.

Resta il fatto che se il cronista di un tiggì si permette di scherzare sulla dimesione dell'afflusso di fedeli in S.Pietro, questi viene immediatamente destituito dall'incarico.

Se il membro di una gerarchia cattolica osteggia apertamente una legge dello stato, stato che gli regala 4 miliardi e mezzo di euro all'anno, ovviamente questi sta esprimendo la sua lecita opinione.
Il principio di reciprocità è salvo. Almeno quello Basta
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 14:13    Oggetto: Rispondi citando

A dire il vero quello fù un protocollo che portò alla integrazione del precedente concordato del 1929 non alla sua sostituzione.
Si dice che le norma non espressamente previste in questo concordato ma presenti nel vecchio si intendano abolite ma non sempre è vero.

I limiti conflittuali tra gli stati non venivano però definiti dal concordato bensì venenro stabiliti nell'altro trattato quello che istituisce la citta del vaticano con cui Mussolini ammetteva esplicitamente i limiti dello stato italiano nei confronti della Città del Vaticano ed inserva implicitamente che gli stessi limiti valevano e valgono ancora adesso.

Coloro che governano adesso, che valgono una frazione degli uomini che si affrontarono quegli anni da una parte e dall'altra, non sarebbero capaci di opporsi alle pretese vaticane adesso nemmeno se fosse espresso il divieto di ingerenza ecclesiastica in caratteri cubitali in costituzione.

Mussolini, Grandi, Bottai, Costanzo Ciano, Balbo, Gentile, e dall'altra parte Croce, De Gasperi, Togliatti, Nenni, Matteotti, Gramsci erano personalità che non si sarebbero certo mettere i piedi in testa da un vescovo qualunque! Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 15:14    Oggetto: Rispondi citando

Se siamo in democrazia occorre fare una distinzione: la Chiesa può dire quello che vuole come tutti, ciò che non può fare è minacciare anatemi, perchè parlare è un diritto di tutti, minacciare è già un reato, chiaro che il 50% della colpa è dei politici pappemolli che si fanno condizionare. Nessun politico in questo schifo di posto sa dire alla Chiesa di pensare ai fatti suoi, e di non scagliare anatemi su temi di pertinenza dello Stato, ma è un effetto della paura, non un diritto acquisito della Chiesa
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 16:06    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ma allora non è l'omicidio in generale, ma l'aborto in particolare che gli dà proprio fastidio: ma che ci'avrà mai la chiesa cattolica co' 'st'aborto?
se passa l'idea che abortire non è peccato, la chiesa perde ulteriore autorità. e ci ha già il suo bel da fare co' cretini e troiette novelle.

quanto all'aborto in sè, non appartengo di certo alla schiera degli antiabortisti Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 09:33    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
se passa l'idea che abortire non è peccato, la chiesa perde ulteriore autorità

Ho capito. Siete dei senzadio. Resta comunque il fatto che la coerenza tra ciò che viene detto e ciò che viene fatto dalle gerarchie cattoliche, ad ogni piè sospinto, è ribadita.

aduc ha scritto:
GERMANIA - Banca cattolica investe in contraccettivi
Se il Papa critica la contraccezione, la banca cattolica Pax-Bank di Colonia in marzo ha investito 158.867 euro in titoli della casa farmaceutica Wyeth, produttrice, tra l'altro, della pillola contraccettiva. Lo ha rivelato Der Spiegel il primo agosto. E non e' l'unica contraddizione dell'istituto di credito, che tra i suoi maggiori clienti annovera istituzioni religiose e singoli Comuni. Nella sua homepage l'istituto promuove investimenti etici conformi alla visione cattolica, ed esclude i settori delle armi e del tabacco. Ma sempre nel mese di marzo ha investito 577.970 euro nel colosso militare BAE Systems che costruisce sommergibili atomici e aerei da guerra. In piu' detiene azioni di British American Tobacco e Imperial Tobacco per 870.950 euro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 09:40    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ho capito. Siete dei senzadio. Resta comunque il fatto che la coerenza tra ciò che viene detto e ciò che viene fatto dalle gerarchie cattoliche, ad ogni piè sospinto, è ribadita.
sì, un immondo ateo miscredente (pensare che ho fatto il chierichetto... vabbè). non riesco più a stupirmi dell'incoerenza ecclesiastica: i dubbi già mi venivano studiando storia a scuola Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 10:32    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
sì, un immondo ateo miscredente (pensare che ho fatto il chierichetto... vabbè). non riesco più a stupirmi dell'incoerenza ecclesiastica: i dubbi già mi venivano studiando storia a scuola Wink


Perchè un Ateo dovrebbe essere immondo? Question

E' una qualificazione dispregiativa inaccettabile per il solo fatto che uno non creda in una specifica divinità, tra quelle offerte sul mercato pubblicitario. Mad

Se c'è qualcuno di veramente miscredente qui, lo si ritrova nella curia romana, ed i suoi satelliti, intenti a lucrare come mercanti del tempio sulle disgrazie delle umane genti. Evil or Very Mad

In questo aveva ragione Marx nelle sue analisi filosofiche della condizione umana in rapporto all'idealismo hegeliano.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 12:18    Oggetto: Rispondi citando

toto200 ha scritto:
Ho capito. Siete dei senzadio.

Toto, scusa, ma da uno come te non mi sarei mai aspettato una osservazione cosi qualunquista, soprattutto discutendo di un tema come quello proposto.
A mio parere, sulla questione, l'attenzione va focalizzata altrove, non certo sulle prese di posizione etiche della Chiesa che lasciano, sempre, un pò il tempo che trovano.
La domanda da porsi (e ritengo sia legittimo porsela per aver ben chiaro di ciò che si sta parlando) è un'altra: questo nuovo metodo che consente l'intererruzione della gravidanza al settimo mese, è pericoloso? in quale misura?; ovvero, ci sono reali possibilità che colei che vi ricorre, rischi la propria vita?.
Da qualche parte, nei giorni scorsi, leggevo (se ritrovo il link lo posto) che anche la comunità scientifica internazionale sulla questione ha espresso dei dubbi ed è parecchio cauta.
Citazione:
se passa l'idea che abortire non è peccato, la chiesa perde ulteriore autorità. e ci ha già il suo bel da fare co' cretini e troiette novelle.

Come ho già avuto modo di dire in un precendente reply, quello che la Chiesa definisce (erroneamente) popolo cattolico, sull'aborto si è espresso chiaramente: sarà peccato oppure non lo sarà, ma resta un fatto: è consentito da una legge referendaria.
E non credo che la Chiesa abbia perso la sua autorità solo per via dell'esito di quel referendum oppure di quello sul divorzio ma, soprattutto, per altro.
Poi che la Chiesa abbia il suo bel da fare con altre faccende, è un suo problema: ribadisco, pensi, prima di ogni altra cosa, a risolvere le problematiche che le appartengono, smettendo di puntare l'indice contro e facendo finta di nulla e non guardare a come razzolano i suoi rappresentanti.

Per quanto attiene, poi, alla questione intromissione rispetto alle leggi dello Stato o, comunque, rispetto alle decisioni da quest'ultimo assunte in relazione a norme emanate, per esempio, si tenga anche conto di come, la Chiesa, sul caso Englaro, si sia chiusa in un angolo, uscendone, ampiamente sconfitta.

Infine, alcuni dati sui quali riflettere:

Citazione:
Cresce la percentuale degli obiettori contro il ricorso alla interruzione della gravidanza:

Stando ai numeri contenuti nella relazione al Parlamento, sempre più medici in Italia scelgono l'obiezione di coscienza rispetto agli interventi di interruzione volontaria di gravidanza.

I ginecologi obiettori, sono infatti passati dal 58% registrato nel 2005 al 70% del 2007.

Per gli anestesisti, negli stessi tre anni, si passa dal 45,7% al 52,3%.

Per il personale non medico si passa dal 38,6% al 40,9%.

La relazione segnala inoltre come per alcune Regioni l'aumento sia molto rilevante: percentuali superiori all'80% si registrano tra i ginecologi nel Lazio (85,6%), in Basilicata (84,1%), in Campania (83,9%), in Sicilia (83,5%) e in Molise (82,8%).


e, questa dichiarazione di Silvio Garattini:

Citazione:
''Immagino che le pressioni, anche se non sono state direttamente sull'Aifa, si sono viste molto bene da parte della stampa e da parte di appelli, di manifesti e molte iniziative.''

Cosi' il farmacologo Silvio Garattini, presidente dell'Istituto Mario Negri, nel corso di un'intervista all'Agenzia Radiofonica Econews, sulle eventuali pressioni subite dall'Aifa in questi anni sulla pillola abortiva.

Alla domanda se la lunga durata dell'iter rappresenti un'anomalia, Garattini osserva: ''E' certamente un'anomalia, perche' l'azienda ha il diritto a mettere in commercio in farmaco dopo 90 giorni dalla domanda''.

Sulla sicurezza della RU486, Garattini sostiene: ''Tutti i farmaci hanno degli effetti tossici e collaterali.
Dire 29 morti non vuol dire niente, perche' bisogna dire quante sono le persone trattate, e in base a quello si decide se e' tanto o se e' poco.
Ma mi risulta che le autorita' regolatorie hanno ritenuto che il rapporto beneficio-rischio sia un rapporto accettabile''.

Alla domanda se le questioni sulla sicurezza sono state usate per coprire perplessita' etiche, Garattini risponde: ''Certamente le difficolta' principali sono di natura etica.
C'e' pero' da dire che nessuno e' obbligato a utilizzarla.
In Italia abbiamo una legge sull'aborto, e quindi le donne avranno una scelta diversa.
Se avranno tutte le necessarie spiegazioni potranno scegliere in base alle loro preferenze''.

Sulla necessita' del ricovero, infine, Garattini dice: ''Bisogna vedere come avvengono le cose nella realta' dei fatti.
Questo problema non e' puramente italiano: questo farmaco viene somministrato in molti altri paesi, e finiremo per usare anche noi il buon senso e far rimanere le persone in ospedale per il tempo strettamente necessario''.


Insomma, andando oltre i piagnistei della Chiesa, quando si inzia a parlare di morti, la cautela è, credo, d'obbligo e, questa:

Citazione:
''Dire 29 morti non vuol dire niente, perche' bisogna dire quante sono le persone trattate, e in base a quello si decide se e' tanto o se e' poco.
Ma mi risulta che le autorita' regolatorie hanno ritenuto che il rapporto beneficio-rischio sia un rapporto accettabile''.


è una stronzata che solo Garattini poteva esprimere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 13:09    Oggetto: Rispondi citando

e i preti pedofili .. sono stati scomunicati? Twisted Evil

Tornando a noi:
Riverside ha scritto:

La domanda da porsi (e ritengo sia legittimo porsela per aver ben chiaro di ciò che si sta parlando) è un'altra: questo nuovo metodo che consente l'intererruzione della gravidanza al settimo mese, è pericoloso? in quale misura?; ovvero, ci sono reali possibilità che colei che vi ricorre, rischi la propria vita?.


Da qualche parte ho letto che la RU486 viene utlilizzata per far abortire embrioni di una settimana al massimo.

Comunque wikipedia dice:
Citazione:
Accertato con una ecografia che la gravidanza sia all'interno dell'utero e di epoca inferiore a 49 giorni (sette settimane di gestazione), il medico somministra da una a tre compresse da 200 mg di mifepristone. Il farmaco blocca i recettori del progesterone sulla mucosa e sulla muscolatura dell'utero favorendo il distacco dell'embrione e la dilatazione del collo.

Due giorni dopo, se non si è verificata l'espulsione del materiale gravidico, viene somministrata una prostaglandina che la induce nel giro di pochissime ore.

Dopo circa dieci giorni, la paziente torna in ospedale per la verifica ecografica dell'avvenuta interruzione. La procedura può fallire in meno dell'1% dei casi, e in circa il 5% dei casi è necessaria la revisione chirurgica della cavità uterina per completarla, o per bloccare eventuali emorragie che possono verificarsi.


Di sicuro non è come bere un bicchiere d'acqua dal rubinetto.
Food and drug Administration parla di una ventina di morti in tutto il mondo causato dalla pillola abortiva in 10 anni.
Se per quello l'asiprina ha fatto 59 morti nel 2003 solo negli USA Shocked , e il viagra 30 morti nel 1998 sempre solo negli USA Shocked .

Per non andare in errore teniamo conto della differenza tra quante persone hanno usato la pillola abortiva (ipotizzando 1 milone di persone) e quante persone hanno preso l'aspirina (1600 milioni di persone). Il viagra lasciamolo stare, per ora Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 14:01    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
E non credo che la Chiesa abbia perso la sua autorità solo per via dell'esito di quel referendum oppure di quello sul divorzio ma, soprattutto, per altro.
Mettiamola così: sono convinto che abbia ragione Nietsche. La gente si rende conto pian piano che certe privazioni, come il concetto di peccato, sono delle scemenze gigantesche. Il risultato, alla fine, è rendere superflua la religione, quindi la chiesa. E' autodifesa, insomma. Ma sarebbe un bel po' più lungo il discorso.

Citazione:
Poi che la Chiesa abbia il suo bel da fare con altre faccende, è un suo problema: ribadisco, pensi, prima di ogni altra cosa, a risolvere le problematiche che le appartengono, smettendo di puntare l'indice contro e facendo finta di nulla e non guardare a come razzolano i suoi rappresentanti.
credo sia la prima volta che sono perfettamente d'accordo.

Citazione:
Citazione:
''Dire 29 morti non vuol dire niente, perche' bisogna dire quante sono le persone trattate, e in base a quello si decide se e' tanto o se e' poco.
Ma mi risulta che le autorita' regolatorie hanno ritenuto che il rapporto beneficio-rischio sia un rapporto accettabile''.

è una stronzata che solo Garattini poteva esprimere.
rilanciando, è una cazzata che solo uno che non conosce la farmacologia poteva esprimere. il che è comprensibile, d'altronde. faccio dunque finta che tu abbia voglia di ascoltare: da' un'occhiata i bugiardini di un po' di farmaci, compresa la già citata aspirina. ci sarebbe da aver molta, molta paura, invece li usiamo comunque, sai perchè? perchè il farmaco perfetto non esiste e se dagli studi viene fuori che si fa un morto ogni milione di somministrazioni perchè il tizio in questione ha un difetto genetico che lo rende suscettibile a vattelapesca, la conclusione è che il farmaco si usa lo stesso. l'alternativa sarebbe non usare i farmaci affatto. tutti. mai. così magare si muore, chessò, di broncopolmonite, ma il di farmaco non l'ho mica usato Smile ciò non toglie che magari la RSU-486 sia un pessimo farmaco, ma affermare "dire 29 morti non vuol dire nulla" è sensatissimo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 15:17    Oggetto: Rispondi

Splarz ha scritto:
dire 29 morti non vuol dire nulla"...



Resta da chiedersi se con qualche controllo adeguato si potevano evitare i 29 morti (?) Non è che un pò meno superficialità aiuta? Alcuni medici sono superficiali e pigri, quindi a volte basta poco per evitare dei morti, se Garattini non sa molto di farmacologia e dice di essere farmacologo, forse bisogna andare a vedere come sono state visitate e seguite le pazienti morte
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi