Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[ME/98/95] Windows 98 su un hd esterno
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 15:05    Oggetto: [ME/98/95] Windows 98 su un hd esterno Rispondi citando

Ciao ragazzi! E' possibile secondo voi installare windows 98 su un hard disk esterno e avviarlo facendo il boot dalla porta usb del pc?

Pier

edit by mad:
per scoprire perchè pier chiedeva lumi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 16:32    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Piergaetano e benvenuto, Ciao

non credo proprio che sia possibile, non mi sembra che Windows 98 vada molto d'accordo con le periferiche USB. Think

Ma la tua necessità quale sarebbe?


PS: se vuoi, puoi presentarti al Caffé dell'Olimpo. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 21:16    Oggetto: Rispondi citando

A dire il vero ho scelto proprio win98 per il semplice motivo che alcuni vecchi programmi e soprattutto giochi girano proprio su questo sistema operativo; tra l'altro c'è anche un gioco che funziona "SOLO" sotto ambiente DOS; avevo pensato all'installazione su dispositivo esterno usb per 3 motivi:

1) evitare di incasinare l'hard disk interno del mio portatile facendo dual boot, poichè se decido di eliminare win98 crea problemi danneggiando winxp e cancellando i files di avviamento. A parte questo anche se effettuassi il dual boot potrei rimanere fregato se i driver per win98 non funzionano; almeno con l'installazione su hard disk esterno i driver posso sperimantarli.

2) la macchina virtuale (virtualPC o vmware) consuma moltissima RAM (di recente ha rallentato il mio pc di casa e dato problemi) e i giochi non funzionano bene anche perchè alcune funzioni sono disabilitate (un gioco che gira solo sotto DOS si sente e si muove a scatti!) poche parole uno schifo la macchina virtuale! Peggio ancora se uso dosbox!

3)installarlo su dispositivo esterno per comodità, per avere win98 su un hard disk a parte senza creare problemi a winxp (quindi bootarlo attravero boot usb) e usarlo mediante il mio portatile ovunque mi sposti.

Insomma... prendere spunto da moltissimi altri utenti che usano windows su hd esterno, ma nel mio caso win98.

Pier

P.S. Potete aiutarmi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 22:25    Oggetto: Rispondi citando

Caratteristiche tecniche del pc che vuoi utilizzare per lo scopo?
Scheda madre, processore, RAM, scheda grafica, capacità HD, collegamento IDE o SATA, etc...

Possibilità di trovare i drivers per Windows 98?

Se non ricordo male, Windows 98 aveva grossi problemi con processori troppo veloci... Think

Lo scoglio da superare è l'installazione di Windows 98 su un disco esterno (soprattutto su porta USB).
Sarebbe meglio avere un box estraibile per HD, in modo di "scambiare" i dischi prima dell'avvio del pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 23:02    Oggetto: Rispondi citando

Ciao bdoriano, vorrei utilizzare windows 98 su hard disk esterno con il mio portatile "Toshiba A300D-14R". Volevo inviarti un report hardware, ma non ho trovato l'opzione per inviare gli allegati! Il modello del portatile con tutte le caratteristiche lo puoi trovare tranquillamente su google visto che è di ultima generazione; infatti l'ho acquistato l'anno scorso ad Ottobre e non ha neanche un anno!
Pier[/url][/b]
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 12:53    Oggetto: Rispondi citando

Piergaetano ha scritto:
A dire il vero ho scelto proprio win98 per il semplice motivo che alcuni vecchi programmi e soprattutto giochi girano proprio su questo sistema operativo; tra l'altro c'è anche un gioco che funziona "SOLO" sotto ambiente DOS


prova dosbox, con me ha funzionato
link

ad esempio per giocere a lode runner:
posiziona i file di lode runner nella cartella C:\dos\lr
avvia DOSBox e digita

muount c c:\dos
poi
C:\ cd lr
lr ovvero il nome della cartella del gioco
cd lr
in fine
lr.com
che nel mio caso è il file del gioco
ovviamente cambi i comandi in base ai nomi delle tue cartelle
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 13:03    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci grazie per il tuo saggio consiglio, ma dosbox l'ho già provato con esiti negativi! Il gioco non gira bene e va a scatti, soprattutto l'audio!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 15:04    Oggetto: Rispondi citando

Pier wind 98 come ha detto Bdoriano non solo ha problemi con proicessori veloci ma anche con ram superiori ai 256/512mb.... sui pc moderni non dico sia un utopia usarlo... ma forse quasi.

Il problema delle macchine virtuali come virtualbox e vmware è che sono difficili secondo me da configurare al meglio ma una volta configurate al meglio e su un pc con buone caratteristiche rappresentano la scelta migliore.... pensa che molte banche utilizzano tecnologia di virtualizzazione (ok magari usano versioni evolute di vmware)

Imho
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 16:26    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ho letto su alcuni siti che riducendo la RAM a 512 MB funziona. La domanda è: dove effettuare l'operazione di riduzione RAM visto che win98 non parte con i 4GB?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 20:59    Oggetto: Rispondi citando

Quindi, il pc in questione è questo.

Con quelle caratteristiche, Windows 98 non riuscirà a funzionare.
Devi obbligatoriamente utilizzare un software di virtualizzazione.
Se il gioco va a scatti, vanno controllate le caratteristiche assegnate al pc virtuale. Nel caso di Windows 98, dovresti prevedere 256MB di RAM e 16MB di RAM per la scheda video.
Alcuni pc consentono anche di sfruttare la virtualizzazione hardware che può migliorare notevolmente la resa.

Altra cosa da fare, una volta creato il pc virtuale e installativi i giochi é deframmentare il disco virtuale. Sia nell'ambiente virtuale che dal sistema operativo ospite.
Se usi MS Virtual PC, i files contenenti il tuo sistema virtuale hanno estensione .VHD

Programmi gratuiti per la deframmentazione selettiva:
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 14 Lug 2009 13:34    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ragazzi per il vostro intervento; ancora una cosa:

http://support.microsoft.com/kb/184447/it

Cosa ne pensate? E' importante

P.S. un amico dell'università mi ha detto che è riuscito a far funzionare win98 su hard disk esterno ma con una RAM più ridotta (tipo 1GB)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 23 Lug 2009 10:46    Oggetto: Rispondi

Ciao Ragazzi! Come state? Ho acquistato qualche settimana fa un hard disk interno Pata da 80GB per installarci win98 e usarlo sul pc desktop di casa. Nel montaggio e riconoscimento dell'hard disk è andato tutto bene, solo che si sono presentati due grossi problemi: Mentre usavo fdisk per partizionarlo non mi vedeva tutti e 80GB ma solo 10GB (10781mb); a parte ciò ho provato a formattarlo ed era lentissimo (dopo tre ore era ancora al 4%). COSA SIGNIFICA TUTTO CIO'? PERCHE' NON MI VEDE 80 GB? PERCHE' HA QUESTI PROBLEMI? COSA DEVO FAREEE?

P.S. ho provato a fare un esperimento con winxp e me lo vedeva tutto!

MI PUOI AIUTARE???? (rischio davvero di impazzire!!!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi