Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[ME/98/95] formattazione lenta con windows 98!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 26 Lug 2009 18:19    Oggetto: [ME/98/95] formattazione lenta con windows 98! Rispondi citando

Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto: Ho montato nel pc desktop di casa un hard disk pata da 80GB con l'intento di installarci windows 98. Prima di effettuare l'installazione volevo partizionarlo con fdisk solo che mi dava una dimensione errata dell'hard disk! Ho cercato comunque di formattarlo con il cd di windows 98 ma era LENTISSIMA la formattazione (dopo 5 ore era ancora al 4%). Per caso cercando su google ho scoperto che era necessario scaricare e usare una versione aggiornata di fdisk

Codice:
Se si utilizza Fdisk.exe per il partizionamento di un disco rigido di dimensioni superiori a 64 GB (64 gigabyte o 68.719.476.736 byte), non verrà riportata la dimensione corretta del disco.

La dimensione rilevata da Fdisk sarà la dimensione totale del disco rigido meno 64 GB. Se ad esempio la dimensione fisica dell'unità è di 70,3 GB (75.484.122.112 byte), Fdisk indicherà come dimensione dell'unità 6,3 GB (6.764.579.840 byte).


LA FORMATTAZIONE LENTA PUO' DIPENDERE DALLA VECCHIA VERSIONE DI FDISK?

P.S. nel pc desktop era montato un hard disk pata 80GB identico a quello nuovo e con winxp funzionante! A parte ciò la scheda madre lo riconosce in automatico ed è visto tutto.

MI SAPETE AIUTARE?
Pier
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Lug 2009 18:43    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, ma è tutto agganciato a questa discussione? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 27 Lug 2009 01:13    Oggetto: Rispondi citando

No!!! E' un'altra cosa!!! La lentezza della formattazione potrebbe dipendere dalle dimensioni errate di fdisk?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 27 Lug 2009 08:18    Oggetto: Rispondi citando

In quell'altra discussione, ti menzionavo un programma:
bdoriano ha scritto:
fat32format (l'ho appena trovato... sembra che possa formattare dischi superiori ai 32GB e funziona anche con Vista)

L'hai provato?

Ma è tutto riguardante il discorso di installare Windows 98 su un disco esterno? Rolling Eyes

Se è così, non ti converrebbe continuare con una discussione sola? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 27 Lug 2009 14:39    Oggetto: Rispondi citando

no!!! Parlo dell'installazione di windows 98 su un hard disk interno pata da 80 GB. Allora? Le risposte alle domande che ho fatto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 27 Lug 2009 17:05    Oggetto: Rispondi citando

La risposta è che la versione integrata di Fdisk con Windows 98 supporta la formattazione di dischi rigidi fino a 120 GB, e per esperienza diretta effettua la formattazione in circa un ora per un disco da 80. 8)

La lentezza che descrivi dipende esclusivamente dalla dimensione errata che ti viene fornita da dalla tabella allocazione file.

Una errata indicazione di cilindri e settori provoca una lentezza esasperante del processo di formattazione on continui accessi lettura/scrittura.

Quante ore di vita ha questo HD da 80GB?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Lug 2009 14:03    Oggetto: Rispondi citando

Nella risposta che ti ho dato in quest'altro topic, ho menzionato diversi programmi per la gestione di partizione FAT32 superiori ai 32GB.
Ne hai provato qualcuno?

Per ovviare alle limitazioni di FDisk in Win98, puoi anche provare a utilizzare eXtended FDisk.

Personalmente non ho mai installato Win98 su partizioni superiori ai 20GB... lo slack space (spazio inutilizzato nel cluster) che ne deriva è, per me, un enorme spreco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 28 Lug 2009 16:01    Oggetto: Rispondi citando

Grazie infinite ragazzi per il vostro aiuto!!! Bdoriano grazie per esserti interessato ai programmi di partizionamento e formattazione solo che non ho ancora avuto modo di provarli ma vedrò al più presto. A parte ciò, la partizione primaria dove andrà win98 deve essere resa ATTIVA solo con FDISK??? Va resa ATTIVA per forza? Si può rendere ATTIVA in qualche altro modo? Sono operazioni che sto imparando poco alla volta e non ho tutta questa esperienza.

Zeross l'hard disk da 80 GB pata è NUOVO; qualche giorno fa ho soltanto usato fdisk del CD di win98 per creare le partizioni e a seguito formattare.

SI POTEVA DANNEGGIARE L'HARD DISK CON QUELLA FORMATTAZIONE LENTA???? E' importante
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 28 Lug 2009 17:27    Oggetto: Rispondi citando

Piergaetano ha scritto:
, la partizione primaria dove andrà win98 deve essere resa ATTIVA solo con FDISK??? Va resa ATTIVA per forza? Si può rendere ATTIVA in qualche altro modo? Sono operazioni che sto imparando poco alla volta e non ho tutta questa esperienza.

Non è esatto quello che dici windows 98 ha bisogno di una formattazione che gli renda riconoscibile la partizione se vuoi usare LILO di linux o altri disk formatter sei liberissimo non sei obbligato ad usare Fdisk.
Piergaetano ha scritto:

SI POTEVA DANNEGGIARE L'HARD DISK CON QUELLA FORMATTAZIONE LENTA???? E' importante


NO
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 13:17    Oggetto: Rispondi

Ciao Ragazzi! Grazie ancora per i vostri suggerimenti! Ho installato tranquillamente win98 su hd 80GB pata interno solo che nel momento in cui appare il logo di windows 98 compare la seguente scritta:

"durante l'inizializzazione della periferica configmg: Errore di protezione di windows. Riavviare"

Ho cercato un pò su google ma non so... Dovrei disinstallare le periferiche???

P.S. in modalità provvisoria non mi fa andare
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi