Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Buttare in politica una notizia di cronaca
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 15:28    Oggetto: Buttare in politica una notizia di cronaca Rispondi citando

Il nuovo esame del DNA ha confermato che Luca Bianchini sarebbe il responsabile delle violenze sessuali avvenute a Roma negli ultimi mesi.
Il risultato del test, che sarà comunicato ufficialmente nei prossimi giorni, è stato appreso in ambienti investigativi.
Il nuovo esame sul Dna dell'impiegato fermato con l'accusa di essere lo stupratore seriale della Capitale, è risultato compatibile con i campioni prelevati dagli indumenti delle vittime.
Il nuovo test è stato eseguito su richiesta dello stesso indagato che ha sempre respinto ogni accusa.
Il nuovo campione salivare è stato prelevato nel pomeriggio di lunedì scorso nel carcere romano di Regina Coeli.
Il consulente della procura, Elisabetta Mei, della polizia scientifica, e il quello nominato dalla difesa di Bianchini, la biologa Marina Baldi, hanno eseguito il nuovo esame che ha dato lo stesso risultato del primo test compiuto il 10 luglio scorso al momento dell'arresto del 33enne.
Il nuovo dna è stato comparato con quello legato alle tracce biologiche prelevate sugli indumenti delle vittime dei tre stupri di cui è accusato Bianchini.
L'accertamento, secondo quanto si è appreso, ha dato la massima compatibilità.
Oltre alla sovrapponibilità del Dna estratto dal tampone salivare bis con il codice estratto dal primo prelievo e da quello estrapolato dai reperti biologici trovati sulle vittime, ad accusare Luca Banchini, il presunto stupratore di Roma, sono alcune impronte digitali trovate su una striscia di scotch servita a imbavagliare la sua ultima vittima.
E' quanto emerge dalle indagini coordinate dai pm della procura di Roma, Maria Cordova e Antonella Nespola.
La circostanza non era stata resa nota in precedenza.
L'impronta si riferisce allo stupro consumato ai danni di una studentessa nella zona di Tor Carbone a Roma nella notte tra il due e il tre luglio scorsi.
Prima di violentare la ragazza Bianchini, secondo le accuse, aveva aggredito una poliziotta che era riuscita a liberarsi dell'uomo e dare l'allarme. Bianchini fu arrestato il 10 luglio scorso dalla squadra mobile di Roma.

La vicenda è nota: Luca Bianchini, 33 anni, da circa un anno era il Coordinatore del Circolo del Partito Democratico del Torrino (RM) (il quartiere delle aggressioni - dico era, perché, una volta scappati i buoi dalla stalla, i vertici del PD lo hanno estromesso).
Ci sono voluti 16 anni perchè la giustizia italiana fermasse quest'uomo. Sedici anni di attività stuprativa che Bianchini ha potuto condurre impunemente visto che dopo la prima denuncia per tentata aggressione sessuale nel 1996, era stato rilasciato.

Piccola nota a margine: questa vicenda fa il paio con l'altra nota vicenda emersa nell'ultima settimana, che vede coinvolto il candidato alle primarie del PD, Ignazio Marino in una volgare vicenda di taroccamenti di rimborsi spese.

La discussione è aperta: ora, parliamo, di moralità politica 8).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 17:24    Oggetto: Rispondi citando

Per ampliare le possibilità di dibattito, integro il primo post:

D'Alema : "scenari imprevedibili in Italia".

Citazione:
"L?Italia si avvia verso un periodo di incertezza, Silvio Berlusconi è un uomo solo che sta affrontando una «perdita di credibilità e a breve potrebbero aprirsi scenari imprevedibili".
Massimo D?Alema lo dice parlando alla festa del Pd di Roma.
"Diranno che ho preso un colpo di sole, che sono rimbambito.
Ma tutto questo è del tutto evidente sulla scena internazionale, dove c?è una stampa libera.
In Italia lo vediamo di meno perché siamo prigionieri di una bola mediatica".
Conclude D?Alema: "Prevedo scosse, ancora forti scosse".


Cosi parlò Zarathustra Massimo D'Alema, Re del Gargano, Imperatore della Puglia, Sovrano di Gallipoli e Monopoli, Duca di Torre a Mare, graffiante Capitan Uncino, vecchio pirata del mari politici italiani e delle acque italo-albanesi (e pessimo velista, come definito da Paolo Villaggio in una recente intervista).

Corriere della Sera - edizione online odierna:

Citazione:
Le acquisizioni nelle sedi regionali di Pd, Socialisti, Prc, Sinistra e Libertà e Lista Emiliano

Bari, carabinieri in cinque sedi di partiti. Nel mirino i bilanci del centrosinista della Regione Puglia. Quindici gli indagati, tra cui Alberto Tedesco ex assessore alla Sanità e ora senatore del Pd.

BARI- I carabinieri si sono presentati giovedì mattina in cinque sedi di partiti del centrosinistra a Bari.
I militari hanno acquisito i bilanci dei partiti della Regione Puglia nell'ambito dell'indagine del pm Desirè Digeronimo sul presunto intreccio tra mafia, politica e affari nella gestione degli appalti pubblici nel settore sanitario.
Indagate 15 persone tra cui l'ex assessore regionale alla Sanità Alberto Tedesco, ora senatore del Pd.

LE ACQUISIZIONI- I militari si sarebbero presentati nelle sedi regionali di Pd, Socialisti, Prc, Sinistra e Libertà, e Lista Emiliano.
Gli accertamenti disposti dal magistrato, che ha firmato decreti di esibizione di documentazione, riguardano l'ipotesi di illecito finanziamento pubblico ai partiti in riferimento al periodo compreso dal 2005 ad oggi, comprese le ultime elezioni al Comune di Bari.

L'INCHIESTA- Sono una quindicina le persone indagate tra cui l'ex assessore regionale alla Sanità Alberto Tedesco, ora senatore.
Le ipotesi di reato sono di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, alla concussione, al falso, alla truffa; per alcuni reati si ipotizza l'aggravante di aver favorito un'associazione mafiosa.


Massimino Cassandra D'Alema Confused ....... novello Mago Othelma, non ha preso colpi di sole, non si è rimbambito Shame on you ...... ci aveva preso ... Exclamation : forti scosse; peccato che, da pessimo velista, abbia perduto la bussola e il rilevatore di scosse abbia sbagliato direzione (e coalizione) 8)

Qulacuno voleva scoperchiare antiche tombe di pregevole fattura: finisce che, a forza di scavare qualcuno scoperchierà le misere fosse comuni della sinistra moralista ed onesta 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 21:18    Oggetto: Re: Stupri seriali: il nuovo esame del DNA accusa Bianchini. Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Il nuovo esame del DNA ha confermato che Luca Bianchini sarebbe il responsabile delle violenze sessuali avvenute a Roma negli ultimi mesi.
Il risultato del test, che sarà comunicato ufficialmente nei prossimi giorni, è stato appreso in ambienti investigativi.
Il nuovo esame sul Dna dell'impiegato fermato con l'accusa di essere lo stupratore seriale della Capitale, è risultato compatibile con i campioni prelevati dagli indumenti delle vittime.
Il nuovo test è stato eseguito su richiesta dello stesso indagato che ha sempre respinto ogni accusa.
Il nuovo campione salivare è stato prelevato nel pomeriggio di lunedì scorso nel carcere romano di Regina Coeli.
Il consulente della procura, Elisabetta Mei, della polizia scientifica, e il quello nominato dalla difesa di Bianchini, la biologa Marina Baldi, hanno eseguito il nuovo esame che ha dato lo stesso risultato del primo test compiuto il 10 luglio scorso al momento dell'arresto del 33enne.
Il nuovo dna è stato comparato con quello legato alle tracce biologiche prelevate sugli indumenti delle vittime dei tre stupri di cui è accusato Bianchini.
L'accertamento, secondo quanto si è appreso, ha dato la massima compatibilità.
Oltre alla sovrapponibilità del Dna estratto dal tampone salivare bis con il codice estratto dal primo prelievo e da quello estrapolato dai reperti biologici trovati sulle vittime, ad accusare Luca Banchini, il presunto stupratore di Roma, sono alcune impronte digitali trovate su una striscia di scotch servita a imbavagliare la sua ultima vittima.
E' quanto emerge dalle indagini coordinate dai pm della procura di Roma, Maria Cordova e Antonella Nespola.
La circostanza non era stata resa nota in precedenza.
L'impronta si riferisce allo stupro consumato ai danni di una studentessa nella zona di Tor Carbone a Roma nella notte tra il due e il tre luglio scorsi.
Prima di violentare la ragazza Bianchini, secondo le accuse, aveva aggredito una poliziotta che era riuscita a liberarsi dell'uomo e dare l'allarme. Bianchini fu arrestato il 10 luglio scorso dalla squadra mobile di Roma.

Fino a qui una ineccepibile cronaca giudiziaria

La vicenda è nota ma non si capisce perche riverside ha scritto:
Luca Bianchini, 33 anni, da circa un anno era il Coordinatore del Circolo del Partito Democratico del Torrino (RM) (il quartiere delle aggressioni - dico era, perché, una volta scappati i buoi dalla stalla, i vertici del PD lo hanno estromesso).
Ci sono voluti 16 anni perchè la giustizia italiana fermasse quest'uomo. Sedici anni di attività stuprativa che Bianchini ha potuto condurre impunemente visto che dopo la prima denuncia per tentata aggressione sessuale nel 1996, era stato rilasciato.

Visto che è totalmente slegata dalla cronaca giudiziaria.

Bianchini è stupratore indipendentemente dal fatto che facesse attività politica.
Ne utilizzava la sezione politica per eseguire gli stupri oppure li pianificava con il supporto del partito democratico.
Il soggetto in questione poteva tranquillamente essere membro del PDL, Sinistra e libertà, La destra, IDV, UDC e via dicendo, non avrebbo influito sul comportamento dello stupratore.
Porre la questione della funzione di coordinatore del PD e fuorviante e strumentale, un espediente di bassa lega che una persona intelligente non dovrebbe usare.
Riverside ha scritto:

Piccola nota a margine: questa vicenda fa il paio con l'altra nota vicenda emersa nell'ultima settimana, che vede coinvolto il candidato alle primarie del PD, Ignazio Marino in una volgare vicenda di taroccamenti di rimborsi spese.

Unire a questa vicenda anche la vicenda di Marino su presunte irregolarità di finanziamento effettua un accostamento invalido sul punto di vista metodologico e annebbiante nella realtà.
Su Marino si ha solo una ipotesi di reato, non ancora accertata ne verificata, su Bianchini abbiamo molto di più che una indicazione.
Riverside ha scritto:

La discussione è aperta: ora, parliamo, di moralità politica 8).

Parlare di moralità a 360° sempre importante, ma bisogna farla in maniera obiettiva.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 21:40    Oggetto: Rispondi citando

Zeross Grrr hai deciso di rovinarmi sul nascere questo esperimento?.
Sto adottando il metodo Repubblichella2000 / Espresso al contrario martellato
Vorrei verificare se, oltre alla indignazione ed alla incazzatura che si deve provare quando la giustizia italiana non è capace di fare il suo corso e non sa garantire (in questo caso in favore delle donne) il più elementare dei diritti (la libertà di essere donna e di non dover subire violenze) il rimescolare le carte, ammucchiando cazzate qui e la, il risultato (sputtanare tanto per diletto) può essere assicurato.

P.S.: piccola nota: tutte le notizie pubblicate nei due post precedenti, sono cronaca e fatti, ognuna per i specifici campi d'interesse; ora possono essere valutate per ciò che sono, oppure, ci si può scatenare con il giochino del dagli all'untore 8)

Resta un comune denominatore: quando si pretende, a gran voce, moralità politica da qualcuno (chiunque esso possa essere), sarebbe appena necessario pretenderla anche per coloro per i quali si tifa e si parteggia.

Les jeux sont faits, rien ne va plus Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 22:40    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:

D'Alema : "scenari imprevedibili in Italia".

Citazione:
"L?Italia si avvia verso un periodo di incertezza, Silvio Berlusconi è un uomo solo che sta affrontando una «perdita di credibilità e a breve potrebbero aprirsi scenari imprevedibili".
Massimo D?Alema lo dice parlando alla festa del Pd di Roma.
"Diranno che ho preso un colpo di sole, che sono rimbambito.
Ma tutto questo è del tutto evidente sulla scena internazionale, dove c?è una stampa libera.
In Italia lo vediamo di meno perché siamo prigionieri di una bola mediatica".
Conclude D?Alema: "Prevedo scosse, ancora forti scosse".

Ad essere obitttivi a detto che prevede scosse ma da astuta volpe politica, un po avvizzita, si è guardato bene da specificare dove ci sarebbero state le forti scosse
Corriere della Sera - edizione online odierna:

Citazione:
Le acquisizioni nelle sedi regionali di Pd, Socialisti, Prc, Sinistra e Libertà e Lista Emiliano

Bari, carabinieri in cinque sedi di partiti. Nel mirino i bilanci del centrosinista della Regione Puglia. Quindici gli indagati, tra cui Alberto Tedesco ex assessore alla Sanità e ora senatore del Pd.

BARI- I carabinieri si sono presentati giovedì mattina in cinque sedi di partiti del centrosinistra a Bari.
I militari hanno acquisito i bilanci dei partiti della Regione Puglia nell'ambito dell'indagine del pm Desirè Digeronimo sul presunto intreccio tra mafia, politica e affari nella gestione degli appalti pubblici nel settore sanitario.
Indagate 15 persone tra cui l'ex assessore regionale alla Sanità Alberto Tedesco, ora senatore del Pd.

LE ACQUISIZIONI- I militari si sarebbero presentati nelle sedi regionali di Pd, Socialisti, Prc, Sinistra e Libertà, e Lista Emiliano.
Gli accertamenti disposti dal magistrato, che ha firmato decreti di esibizione di documentazione, riguardano l'ipotesi di illecito finanziamento pubblico ai partiti in riferimento al periodo compreso dal 2005 ad oggi, comprese le ultime elezioni al Comune di Bari.

L'INCHIESTA- Sono una quindicina le persone indagate tra cui l'ex assessore regionale alla Sanità Alberto Tedesco, ora senatore.
Le ipotesi di reato sono di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, alla concussione, al falso, alla truffa; per alcuni reati si ipotizza l'aggravante di aver favorito un'associazione mafiosa.


il burbero Riverside ha scritto:
Massimino Cassandra D'Alema Confused ....... novello Mago Othelma, non ha preso colpi di sole, non si è rimbambito Shame on you ...... ci aveva preso ... Exclamation : forti scosse......

....Qualcuno voleva scoperchiare antiche tombe di pregevole fattura: finisce che, a forza di scavare qualcuno scoperchierà le misere fosse comuni della pseudo ex-sinistra (già ex DC ) moralista ed onesta in quota PDS 8)

In realtà se vuoi battere i tuoi nemici devi anche assicurarti di non essere battuto dai tuoi amici.

Qual miglior modo di coprirsi le spalle da eventuali bruto e cassio, che farli eliminare prima. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 23:59    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
In realtà se vuoi battere i tuoi nemici devi anche assicurarti di non essere battuto dai tuoi amici.
Qual miglior modo di coprirsi le spalle da eventuali bruto e cassio, che farli eliminare prima. Twisted Evil

Ottima osservazione Zeross 8)
Partendo dal presupposto che la politica è movimento e che, per effetto di ciò, quel che vale oggi domani potrebbe essersi modificato e non valere più, si può giungere alla conclusione che la moralità politica sia argomento sconosciuto ai politici ..... forse .... Wink
Per fare un esempio, se l'integerrimo (???) D'Alema si comporta come Bruto o Cassio con i suoi alleati, cosa potrà fare qualora si ritrovasse a guidare un governo?.
Tradire ed essere tradito, traditi e traditori, opportunisti o semplici manipolatori?.
Mi sorge un dubbio atroce Confused

Ma francamente, questo non mi interessa 8) .... sono, invece curioso di conoscere l'olimpo-pensiero sulla questione più importante: in un paese civile, che si deve fare con gli stupratori?.
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 12:53    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
si può giungere alla conclusione che la moralità politica sia argomento sconosciuto ai politici ..... forse .... Wink

Fino a che l'organismo che legifera sarà inquinato da chi ha infranto la legge sarà così.

E chi si oppone al suo repulisti non può lamentarsi che dal pollaio scompaiono galline se non si preoccupa del fatto che a sua guardia sia stata messa la volpe Smile

Riverside ha scritto:
sono, invece curioso di conoscere l'olimpo-pensiero sulla questione più importante: in un paese civile, che si deve fare con gli stupratori?

Applicare la legge, direi. Come con i corruttori, i ladri, gli evasori e via dicendo per coloro che si macchiano di reati che riguardano i denari: categoria ben più nutrita e che provoca molti più danni, specialmente in situazione di carenza di denari come quella attuale, dei primi.

Ma i maligni pensano che ci sia dell'interesse nell'accendere i riflettori sopra i misfatti che meno riguardano la classe politica ... 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 13:48    Oggetto: Rispondi citando

toto200 ha scritto:
Applicare la legge, direi.

Analizziamo la cosa:

La nuova legge sulla violenza sessuale:

Citazione:
PENE PIU? SEVERE:
Chi commette il delitto di violenza sessuale è punito con la reclusione da sei a dodici anni (nell?attuale codice penale il massimo della pena è dieci anni), nei casi di minore gravità la pena è ridotta da due a sei anni.

Prima osservazione: ci sono stupri e strupri Wink quelli gravi e quelli meno gravi ..... questa differenza, qualcuno me la dovrebbe spiegare Exclamation

Citazione:
CIRCOSTANZE AGGRAVANTI:
L?aggravante scatta nei casi in cui:
> la violenza sessuale è commessa sui minori di sedici anni (nel codice attuale la soglia d?età è quattordici anni);
> venga commessa con l?uso di armi, di sostanze alcoliche, narcotiche o stupefacenti o di altri strumenti;
> venga commessa da persona travisata o che simula la qualità di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio;
> venga commessa su una persona sottoposta a limitazioni di libertà personale;
> venga commessa su una donna incinta; su persona in condizioni di inferiorità fisica o psichica o disabile.

L?aggravante, cioè la reclusione dai sette ai quindici anni, scatta anche nel caso in cui la violenza sessuale venga commessa da un ascendente, da un genitore anche se adottivo o da un tutore o nel caso in cui il delitto avvenga sul luogo di lavoro con abuso di relazioni di ufficio o di prestazione d?opera.
Aumentano gli anni di reclusione fino a sedici anni se il fatto è commesso su un minore di dieci anni.

E fin qui nulla da dire: però qualcuno mi dovrebbe spiegare se la reiteirazione del reato sia, o meno, una aggravante.

Citazione:
ERGASTOLO:
Scatta se dal delitto di violenza sessuale deriva la morte della vittima.

Confused

Citazione:
LESIONI GRAVI:
La pena non può essere inferiore a otto anni se dalla violenza deriva una lesione personale grave e se la lesione è gravissima la reclusione non può essere inferiore ai dieci anni.

Interessante distinzione direi: come si stabilisce la gravità di una lesione ?si tiene conto di quelle che vanno al di là delle lesioni fisiche?.

Citazione:
MOLESTIE SESSUALI:
Chiunque arreca molestia a qualcuno mediante un atto o un comportamento dai contenuti esplicitamente sessuali è punito con la reclusione dai sei mesi ai due anni e con la multa da mille a 3mila euro.

Bah ..... Rolling Eyes

Citazione:
VIOLENZA SESSUALE DI GRUPPO:
È punita con la reclusione da sette a sedici anni (la pena massima attuale è di 12 anni).
Se ricorrono le circostanze aggravanti la pena può arrivare a 20 anni e non può essere comunque inferiore a dodici anni se la vittima ha meno di dieci anni o se dalla violenza deriva una lesione personale grave, se la lesione personale è gravissima la pena non può essere inferiore a quindici anni.
La pena è aumentata fino alla metà nel caso di recidiva mentre diminuisce per il partecipante che abbia avuto una minima importanza nella preparazione o nell?esecuzione del reato.

Quindi la reiterazione del reato è presa in considerazione solo quando si tratta di violenza di gruppo e non quando si tratta, per esempio, di un violentatore seriale come Bianchini.
Complimenti.

Citazione:
PRESCRIZIONE:
I termini di prescrizione del reato sono raddoppiati nei casi di reato di violenza sessuale.

Beh, mi sembra giusto: anche per i casi di reati sessuali, deve esserci un termine entro il quale il reato si prescrive Wink

E' questa sarebbe la legge che dovrebbe tutelare le donne e/o i minori Confused

Detto per inciso (cosi sgombro il campo da ogni equivoco) per quanto mi riguarda, gente come Bianchini non dovrebbe avere, neppure, quello che si definisce (e attenzione al termine definisce) giusto ed equo processo.
La si prende, la si porta in una piazza pubblica, si chiamano le televisioni nazionali ed internazionali, gli si poggia l'arnese su un ceppo e glielo si taglia senza alcun indugio.
Poi lo si lascia libero ...... e ....... qualcuno provvederà per il resto 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 14:57    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Detto per inciso (cosi sgombro il campo da ogni equivoco) per quanto mi riguarda, gente come Bianchini non dovrebbe avere, neppure, quello che si definisce (e attenzione al termine definisce) giusto ed equo processo.
La si prende, la si porta in una piazza pubblica, si chiamano le televisioni nazionali ed internazionali, gli si poggia l'arnese su un ceppo e glielo si taglia senza alcun indugio.
Poi lo si lascia libero ...... e ....... qualcuno provvederà per il resto 8)

Se prepari una legge di iniziativa popolare dove lo stesso trattamento si applica anche tramite il taglio della mano destra a coloro che si appropriano indebitamente di beni in quantità superiore al normale sostentamento, io sarò il primo firmatario dopo di te Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 15:26    Oggetto: Rispondi citando

Toto200 ha scritto:
Applicare la legge, direi. Come con i corruttori, i ladri, gli evasori e via dicendo per coloro che si macchiano di reati che riguardano i denari...



Bravo Toto: ma è proprio qui l'inghippo, in Italia si ha paura di applicare la legge, ladri, strupratori, corruttori, sono fuori perchè i giudici hanno la mentalità dell'imputato "Poverino!" Il potere politico teme rigurgiti autoritari per cui chi delinque ha una sostanziale impunità, e per non tenere in carcere un presunto innocente si lasciano liberi i colpevoli; è un paradosso ma è così

Riverside ha scritto:
Resta un comune denominatore: quando si pretende, a gran voce, moralità politica da qualcuno (chiunque esso possa essere), sarebbe appena necessario pretenderla anche per coloro per i quali si tifa e si parteggia



Caro Riverside: sono 51 anni che mi sento dire che la legge si applica per gli amici e si interpreta per gli altri! Magari avessi ragione Tu! Che bello
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 31 Lug 2009 20:49    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Toto200 ha scritto:
Applicare la legge, direi. Come con i corruttori, i ladri, gli evasori e via dicendo per coloro che si macchiano di reati che riguardano i denari...



Bravo Toto: ma è proprio qui l'inghippo, in Italia si ha paura di applicare la legge, ladri, strupratori, corruttori, sono fuori perchè i giudici hanno la mentalità dell'imputato "Poverino!" Il potere politico teme rigurgiti autoritari per cui chi delinque ha una sostanziale impunità, e per non tenere in carcere un presunto innocente si lasciano liberi i colpevoli; è un paradosso ma è così

Riverside ha scritto:
Resta un comune denominatore: quando si pretende, a gran voce, moralità politica da qualcuno (chiunque esso possa essere), sarebbe appena necessario pretenderla anche per coloro per i quali si tifa e si parteggia



Caro Riverside: sono 51 anni che mi sento dire che la legge si applica per gli amici e si interpreta per gli altri! Magari avessi ragione Tu! Che bello


In italia la legge non si applica per paura che un giorno possa essere applicata sul serio anche contro di colui che la applica.

E notizia di oggi che il consiglio dei ministri a deciso di non sciogliere il comune di Fondi (LT) con giunta di centrodestra, per infiltrazioni mafiose ma di richiedere una nuova relazione scritta alla prefettura dopo quella insediata 11 aprile del 2008 che a settembre 2008 produceva una relazione in cui si chiedeva la dissoluzione della giunta comunale, per abusi edilizi, voto di scambio, Falso, peculato ed altro.
Oggi , dopo anche il consenso del ministro dell'interno, il governo chiede inspiegabilmente una nuova relazione, mantenendo in vita una giunta che con gli ultimi arresti non è più in vità se non per coprire gli interessi della 'Ndrangheta nel MOF, uno tra i più grandi mercati ortofrutticolo di europa.
Perchè, ma sopratutto perchè difronte ad una notizia del genere di un governo che protegge apertamente una giunta accusata dal ministero degli interni di essere soggetta ad infiltrazione mafiosa (e nel quale la maggioranza di governo opportunamnete non fà la solita campagna elettorale contro il centrosinistra per il caso della sanità pugliese) abbiamo una stampa che si occupa delle scopate di Berlusconi, della superficie edificata della sua villa in sarfregna e di quante tombe parafenicie sono state denunciate.
L'analisi raggiunge il parossitico nell'interpretare il livore di Silvio al telefono con il suo avvocato, quando invece sarebbe utile comprendere cosa spinge il governo a votare a favore di un comune gravemente compromesso con le organizzazioni criminali calabresi.
E quando Silvio non aiuta, eccoci a focalizzare l'attenzione sul mostro Bianchini, il suo essere uno stupratore seriale, un criminale su cui si abbatterà la scure delle pene contro questi criminali abbietti, anche se un pò confuse ( avrà diritto alla riduzione dei termini della prescrizione come previsto dalla cirielli, e se si come si rapporterà con l'inasprimento degli stessi termini di prescrizione?) tanto da non lasciare spazio su repubblica per parlare della vicenda del comune di Fondi?

Spesso focalizzare l'attenzione su un singolo caso eclatante può distrarre da un panorama sconfortante e preoccupante.

In altri momenti il PDL avrebbe fatto fuoco e fiamme contro la giunta di una regione del centro sinistra finita sotto il fuoco della magistratura per corruzione, mentre ora si ode il rumoroso silenzio del centrodestra, certo non imputabile all'eccesso di uso di viagra del suo lider minimo.
Ma se non è la D'addario o le tombe a preoccuppare il PDL cosa lo porta ad avere un basso profilo?

Magari avere dentro l'armadio non uno scheletro, bensì un vero proprio zombie putrescente?

Poi noi siamo qui a pensare alle punizioni da infliggere al corpo del signor Bianchini, ma spesso ci dimentichiamo che possono esistere crimini diversi che offendono il corpo ma in maniera meno diretta ma non è detto meno invasiva.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 10:59    Oggetto: Rispondi citando

Zeross, credo sia inutile dirti che concordo con le osservazioni che ai fatto nel tuo reply precedente e, in parte sono d'accordo anche su questo
zeross ha scritto:
Poi noi siamo qui a pensare alle punizioni da infliggere al corpo del signor Bianchini, ma spesso ci dimentichiamo che possono esistere crimini diversi che offendono il corpo ma in maniera meno diretta ma non è detto meno invasiva.

ma vorrei sottolineare come, almeno nelle mie intenzioni, la questione Bianchini non sia presa a caso o Bianchini stupratore seriare possa essere inteso come prototipo per applicare la legge (facevo notare che anche quest'ultima si trascina dietro evidenti lacune e non risolva il problema).
La verità è che a forza di confondere malati e malattie, gente come Bianchini finisce per passare per malato; la conseguenza della mancata certezza della pena è che, uno volta uscito, il malato torna a fare ciò che ha sempre fatto: il violentatore.
Il concetto da applicare è diverso: si curano malattie e non malati: se ne deduce che, oltre alla certezza della pena, si deve risolvere, in via definitiva, la malattia (ovvero, ti privo dello strumento che ti rende malato).
Il metodo del ceppo è troppo, diaciamo, cruento? bene, castrazione chimica e fine della questione.

Per il resto, farabutti, ladri, collusi con la mafia, ci sono ovunque: a destra, a sinistra, nelle istituzioni ecclesiastiche ed anche in quelle culturali (vedi il caso del Premio Grinzane a Torino, per esempio).
Quel che accade a Fondi è ciò che spesso accade al sud: a ben vedere, tutte le ammnistrazioni comunali e regionali del sud italia dovrebbero essere commissiariate (non se ne salva una).

E qui si aprono scenari che mi porterebbero a scrivere un libro e non un post.

Ma come ho spiegato prima, a me interessa sopratutto capire ciò che si pensa della questione legata alla violenza sulle donne e minori: Bianchini non sarà il primo e neppure l'ultimo; la legge, cosi come formulata non solo non risolve il problema, ma fa dei distinguo che potrebbero portare un magistrato a ritenere non pericoloso soggetti come lui: che si fa? li si lascia liberi di scorazzare per le vie delle città a caccia di prede?.
Citazione:
Se prepari una legge di iniziativa popolare dove lo stesso trattamento si applica anche tramite il taglio della mano destra a coloro che si appropriano indebitamente di beni in quantità superiore al normale sostentamento, io sarò il primo firmatario dopo di te

Guarda Toto, alla fine sarebbe la soluzione migliore 8) inoltre, consentirebbe alla gente onesta, di individuarli al volo e .... TapTap Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 15:28    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
che si fa? li si lascia liberi di scorazzare per le vie delle città a caccia di prede?...



Riverside, e gli assassini rimessi in libertà che continuano ad ammazzare?Per come la vedo io c'è un problema di impostazione: il metodo è sbagliato. Le leggi scritte ci sono, ma non vengono applicate o vengono applicate male, per il menefreghismo e spesso l'ignoranza degli addetti ai lavori. Spesso giudici e avvocati sono ignoranti, e magari demotivati
L'unico rimedio è un cambio di mentalità, e meno solipsismo
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 16:48    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Riverside, e gli assassini rimessi in libertà che continuano ad ammazzare?

Cele 8) se rispondessi a questo quesito, passerei per giustizialista e pure di desta estrema e si scatenerebbe una discussione infinita.
La soluzione più semplice sarebbe la pena di morte; quella meno afflittiva, in casi come questi, la riapertura delle miniere e delle cave, sveglia alla 4 del mattino e trotterellare: si va la spaccare pietre per 40 anni, tutti i giorni.
Ti assicuro che, dopo la cura, sarà anche passata la voglia di andare in giro ad ammazzare la gente.
Citazione:
il metodo è sbagliato. Le leggi scritte ci sono, ma non vengono applicate o vengono applicate male

Altra questione: le leggi sono scritte male e lasciano scappatoie; nel caso in discussione qualcuno mi dovrebbe spiegare cosa significa, nel contesto della nuova legge:
Citazione:
PENE PIU? SEVERE:
Chi commette il delitto di violenza sessuale è punito con la reclusione da sei a dodici anni (nell?attuale codice penale il massimo della pena è dieci anni), nei casi di minore gravità la pena è ridotta da due a sei anni.

stupro di maggiore o minore gravità.
Questa distinzione resta un mistero Rolling Eyes : uno stupro é tale e stop.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 01 Ago 2009 18:55    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:

stupro di maggiore o minore gravità.
Questa distinzione resta un mistero Rolling Eyes : uno stupro é tale e stop.


Se uno violenta con il preservativo vuol dire che effettua lo stupro sicuro quindi e di minore gravità! Shocked

In realtà si intende un reato di minore gravità in rapporto alla presenza o meno di aggravanti o attenuanti specifiche ( escludendo le famigerate attenuanti generiche) come ad esempio essere sotto l'effetto di stupefacenti oppure non avere consumato l'atto.

é un termine estremamente tecnico che va visto solo nell'ottica di un tecnico giuridico che l'esamina alla luce di dottrine scientifiche.

Non può essere oggetto di propaganda e forse non dovrebbe nemmeno essere lasciato al libero apprezzamento del magistrato.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 02 Ago 2009 00:59    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
In realtà si intende un reato di minore gravità in rapporto alla presenza o meno di aggravanti o attenuanti specifiche ( escludendo le famigerate attenuanti generiche) ....

Quindi l'ipotetica differenza tra la tentata aggressione e l'aggressione.
Personalmente non vedo differenze: se si tenta una agressione lo scopo è comunque finalizzato; nei casi di violenza sessuale, una distinzione di questo tipo lascia spazio ad interpretazioni fuorvianti.
E' come dire: lei indossava la minigonna, quindi lo stupratore è stato, in qualche maniera provocato (quindi il reato è di minore gravità); oppure, lei indossava un paio di jeans, quindi il reato si è consumato attraverso una vera e propria agrgressione.
Dove è la differenza? Rolling Eyes
Inoltre, nel nuovo dispositivo c'è qualcosa che non mi torna: prendendo anche per buone le eventuali pene in esso contenute, non c'è una sola riga che possa, in qualche maniera, farmi pensare che essa sia a favore e tutela delle donne o i minori.
Citazione:
Non può essere oggetto di propaganda e forse non dovrebbe nemmeno essere lasciato al libero apprezzamento del magistrato.

Pienamente d'accordo se nel contesto della questione non entrassero in gioco altri fattori che determinano, poi, la pena.
Se restiamo all'esempio Bianchini, la prossima mossa che verrà giocata dai sui legali, sarà quella dell'infermità mentale.
Citazione:
é un termine estremamente tecnico che va visto solo nell'ottica di un tecnico giuridico ....

Anche l'utilizzatore finale di ghediniana citazione lo è: ma su quel termine tecnico c'è chi ci ha costruito un castello di sabbia Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 02 Ago 2009 08:15    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
zeross ha scritto:
In realtà si intende un reato di minore gravità in rapporto alla presenza o meno di aggravanti o attenuanti specifiche ( escludendo le famigerate attenuanti generiche) ....

Quindi l'ipotetica differenza tra la tentata aggressione e l'aggressione.
Personalmente non vedo differenze: se si tenta una agressione lo scopo è comunque finalizzato; nei casi di violenza sessuale, una distinzione di questo tipo lascia spazio ad interpretazioni fuorvianti.
E' come dire: lei indossava la minigonna, quindi lo stupratore è stato, in qualche maniera provocato (quindi il reato è di minore gravità); oppure, lei indossava un paio di jeans, quindi il reato si è consumato attraverso una vera e propria agrgressione.
Dove è la differenza? Rolling Eyes

No in effetti non è questa la differenza.
Facciamo un esempio illuminante. Idea
Un aggressore stupra per strada un donna, questo è il reato classico.
Un aggressore entra in casa di una donna sconosciuta e la stupra. in questo caso abbiamo un reato aggravato dalla consumazione di un altro reato che è la violazione di domicilio.
Se inoltre la vittima e minorenne abbiamo una aggrvante specifica per il reato di stupro, che rimane un reato più grave perche compiuto in concorso con altri reati.
Nel caso si tratti di stupro di una donna da parte del marito si ha un reato di minore gravità.
La storia di gonna e jeans, celebre caso della cassazione riguardava appunto una denuncia di stupro di una donna, in cui mancava i segni di violenza sul corpo ( esistono particolari segnali medici che si evincono dall'esame della vittima che permettono di capire se c'è stata violenza oppure no) tipici degli stupri.
In quel caso specifico la cassazione disse che la ricostruzione effettuata dalla donna non era verosimile e nemmeno compatibile con le risultanze mediche, ma ovviamente gli analfabeti in possesso della tessera di giornalista manco capivano di cosa stesse parlando la cassazione Confused
Riverside ha scritto:
Inoltre, nel nuovo dispositivo c'è qualcosa che non mi torna: prendendo anche per buone le eventuali pene in esso contenute, non c'è una sola riga che possa, in qualche maniera, farmi pensare che essa sia a favore e tutela delle donne o i minori.
Citazione:
Non può essere oggetto di propaganda e forse non dovrebbe nemmeno essere lasciato al libero apprezzamento del magistrato.

Pienamente d'accordo se nel contesto della questione non entrassero in gioco altri fattori che determinano, poi, la pena.
Se restiamo all'esempio Bianchini, la prossima mossa che verrà giocata dai sui legali, sarà quella dell'infermità mentale.

Ma quando io parlo di libero apprezzamento intnedo proprio dire che se uno arriva con una perizia psichiatrica che mi dice che in quel momento era incapace di intendere e di volere, non è che la prendo tout court e dico vabbè decido liberamente di apprezzare che questa perizia spazza via tutto e mando libero l'imputato.
Quando fù creato il codice nel 1931, negli anni precedenti si dibattè molto sulla questione di come il magistrato dovesse applicare le norme.
Si arrivò alla conclusione che bisognasse dare al magistrato strumenti oggettivi per ridurre al minmo gli errori.
Uno di questi strumenti oggettivi era la quantificazione delle attenuanti e delle aggravanti, ovvero si sapeva in anticipo quanto valeva una attenuante e quanto valeva una aggravante, in modo che se si stabiliva una pena tra un minimo ed un massimo a seconda della gravità del fatto secondo una scala precisa poi applicando attenuanti ed aggravanti si otteneva facilmente la pena finale senza dover essere soggetti alle bizzarie personali di un singolo individuo.
Invece il prode Andreotti agli inizia degli anni 70 decise che ogni giudice era libero di interpretare la legge e le sentenze come più gli pareva (e preferibilmente a suo favore nel caso occorresse. Twisted Evil)
Riverside ha scritto:

Citazione:
é un termine estremamente tecnico che va visto solo nell'ottica di un tecnico giuridico ....

Anche l'utilizzatore finale di ghediniana citazione lo è: ma su quel termine tecnico c'è chi ci ha costruito un castello di sabbia Wink

Su questo punto si può costruire anche un castello di letame, tanto il risultato non cambia se oltre al bagaglio di termini tecnici l'avvocato non unisce anche una certa dose di intelligenza Evil or Very Mad
Qualsiasi avvocato si sarebbe vergognato di essere trattato in quella maniera da Berlusconi durante la telefonata da Bruxelles, e credo che berlusconi con i vecchi avvocati ( Previti, Dotti, Biondi, Vaccarella) non si sia mai permesso di parlare cosi.
Ha scelto questo avvocato in base alla sua devozione al capo, che può essere un buon elemento in molti fattori ma diventa tragico(mico) quando si entra nel campo del diritto Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 02 Ago 2009 14:56    Oggetto: Rispondi

Riverside ha scritto:
La soluzione più semplice sarebbe la pena di morte...



River, non credo che la pena di morte sarebbe una buona idea, penso che tra l'impunità sostanziale e la pena di morte ci sia un percorso riabilitativo e rieducativo serio fatto da persone competenti, che però nell'Universo giudiziario e carcerario mancano del tutto. E' un problema di approccio e di metodi: i politici capre ignoranti peggio delle bestie hanno partorito non-soluzioni peggiori del problema
Se applicassimo decentemente il Codice Penale potremmo anche risolvere tanti casi, ma dovremmo comunque togliere tutti i cavilli di tutti gli azzeccagarbugli imbroglioni che ci ritroviamo nei nostri tribunali: gli stessi che hanno riscritto il CP e hanno dato leggi nel loro interesse, e non mi riferisco solo agli avv di Berlusca in Parlamento... Stendiamo un velo pietoso


Zeross ha scritto:
Qualsiasi avvocato si sarebbe vergognato di essere trattato in quella maniera da Berlusconi durante la telefonata da Bruxelles



??? Quale avvocato?!? Devo aver perso un passaggio, o sei Tu che hai lasciato qualcosa nella penna?
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi