Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bettacam Eroe

Registrato: 22/05/06 10:31 Messaggi: 69 Residenza: Bologna
|
Inviato: 07 Ago 2009 09:14 Oggetto: Consigli su nuovo scanner? |
|
|
Siccome il mio vecchio fido HP Scanjet 3570 è defunto sto esaminando il mercato per sostituirlo. Ma in questo campo 8 anni equivalgono a 8 secoli, non ci capisco più niente.
Primo dubbio: non trovo precisazioni riguardo alla funzione ocr che per me è fondamentale. Mi chiedo: è una di quelle funzioni che oggi si danno per scontate e quindi le case produttrici non ritengono necessario precisarne la presenza e le caratteristiche? Oppure gli scanner non ce l'hanno più? Ci sono software più o meno precisi?
Secondo dubbio: il vecchio scanner aveva la funzione lettura negativi che mi è servita per digitalizzare tutte le vecchie diapo, ora ne vedo soltanto con lettura negativi 35 mm (che non è il mio caso). Andranno bene ugualmente? Boh Visto che ormai il più è fatto mi conviene insistere con questa funzione, che data l'alta risoluzione richiesta alza notevolmente il prezzo? Quando scrivono "adattatore per lucidi" significa "lettura pellicole"?
Terzo dubbio: pro e contro del multifunzione
Quarto : avete qualche modello da suggerirmi? Navigando in giro ho visto hp scanjet G3110 che parrebbe rispondere alle mie esigenze, qualcuno ce l'ha?
Buona estate a tutti |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 07 Ago 2009 17:11 Oggetto: Re: Consigli su nuovo scanner? |
|
|
bettacam ha scritto: | ...
Primo dubbio: non trovo precisazioni riguardo alla funzione ocr che per me è fondamentale. Mi chiedo: è una di quelle funzioni che oggi si danno per scontate e quindi le case produttrici non ritengono necessario precisarne la presenza e le caratteristiche? Oppure gli scanner non ce l'hanno più? Ci sono software più o meno precisi? |
La funzione Ocr è solitamente prevista nei mstodontici software dati in dotazione con gli scanner, sempre che tu usi sistema operativo Windows, con Linux le cose si complicano
bettacam ha scritto: | ...
Secondo dubbio: il vecchio scanner aveva la funzione lettura negativi che mi è servita per digitalizzare tutte le vecchie diapo, ora ne vedo soltanto con lettura negativi 35 mm (che non è il mio caso). Andranno bene ugualmente? Boh Visto che ormai il più è fatto mi conviene insistere con questa funzione, che data l'alta risoluzione richiesta alza notevolmente il prezzo? Quando scrivono "adattatore per lucidi" significa "lettura pellicole"? |
In realtà questo è più di un dubbio! penso non vadano bene ugualmente mi pare di aver visto un apposito sportellino per l'entrata dei negativi in alcuni scanner, ma francamente non so a cosa ti stia riferendo in particolare quindi è plausibile che mi possa sbagliare di grosso. Secondo me adattatore per lucidi si riefrisce ai lucidi da proiettore e non alle pelliccole, però potendo editarmi leggo ora sul sito della Hp che invece è un adattatore per scandire diapositive da 35. Insomma la risposta a questa sezione della tua domanda si riduce per mie limitate conoscenze a mere opinioni
bettacam ha scritto: | ...
Terzo dubbio: pro e contro del multifunzione
|
Pro: spazio, praticità, economicità
Contro: gestirai per sempre tutti gli strumenti come uno unico; se se en rompe uno non userai neanche gli altri, se vorrai cambiarne uno cambierai anche gli altri e inoltre presi singolarmente scanner e stampanti non multifunzione hanno prestazioni migliori
bettacam ha scritto: | ...
Quarto : avete qualche modello da suggerirmi? Navigando in giro ho visto hp scanjet G3110 che parrebbe rispondere alle mie esigenze, qualcuno ce l'ha?
|
A questa domanda invece devo rispondere con ulteriore domanda. Non hai specificato bene alcune cose che cerchi sul nuovo scanner, a parte la lettura di alcuni imprecisati negativi. Che uso ne faresti principalmente? Su che computer con che sistema operativo? Prezzo massimo? Altre esigenze riguardo l'utilizzo (anche le più impensabili eh, ad esempio la mia ragazza non mi fa comprare il computer nuovo se non lo trovo bianco o rosa)? |
|
Top |
|
 |
bettacam Eroe

Registrato: 22/05/06 10:31 Messaggi: 69 Residenza: Bologna
|
Inviato: 08 Ago 2009 08:37 Oggetto: |
|
|
Ciao Maxi e grazie per la risposta dettagliata.
Quello che mi serve è uno scanner per digitalizzare alcune immagini e molti testi. Per quanto riguarda negativi e diapo (avevo fatto confusione io, i miei negativi sono effettivamente 35 mm, in un primo tempo invece avevo identificato i 35 mm con i professionali 6x6) la faccenda è dubbia. Il vecchio scanner mi è stato molto utile in questo senso (per esempio mi sono state richieste alcune vecchie diapo per una pubblicazione e non avrei potuto fare le copie senza un'alta risoluzione), ma bisogna anche dire che ormai ho digitalizzato quasi tutte le vecchie diapo che mi interessavano di più, quindi mi servirà ancora qualla funzione? Boh, penso che la risposta sia "sì se questo non comporta una differenza esagerata nel costo" se no mi conviene forse lasciar perdere. Credo che gli scanner che comprendono questa funzione debbano non solo essere molto dettagliati (perché l'immagine del negativo è piccola) ma anche avere una retroilluminazione per poterla leggere.
Nel frattempo ho continuato le mie ricerche e trovato questo modello
hp scanjet G3110
costo intorno ai 100 euro
Qualcuno lo conosce? Sapete se è un modello recente?
Lo chiedo perché il vecchio scanner dava tutte le funzioni solo con windows ME e non c'è stato verso di trovare il software adatto per XP credo perché il modello era fuori produzione da un pezzo.
Per ora grazie di nuovo |
|
Top |
|
 |
bettacam Eroe

Registrato: 22/05/06 10:31 Messaggi: 69 Residenza: Bologna
|
Inviato: 09 Ago 2009 16:15 Oggetto: |
|
|
Comprato!
Il modello HP G3110, costo 90 euro da Expert
Per il momento non sembra male, ma ovviamente dovrò verificarlo con l'uso. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 10 Ago 2009 18:06 Oggetto: |
|
|
dalle specifiche sembra un buno scanner, ha una risoluzione alta, almeno per l'uso che ne faccio io, che probabilmente in una multifunzione non avresti trovato e in più sembra riesca a lavorare anche con le diapositive a 35 mm. Manca secondo me il caricamento Adf, ma mi pare tu non ne faccia uso, quindi uno scanner in piano dovrebbe andar bene |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|