Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Al via l'operatore virtuale Noverca
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia mobile
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 18 Apr 2009 02:11    Oggetto: Al via l'operatore virtuale Noverca Rispondi citando

Commenti all'articolo Al via l'operatore virtuale Noverca
Intesa SanPaolo con 3 lancia un servizio di operatore mobile virtuale Noverca.
Top
vincenzo2342
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/06/08 16:58
Messaggi: 124
Residenza: Trino

MessaggioInviato: 18 Apr 2009 14:54    Oggetto: Rispondi citando

Non sembra neanche tanto male, il profilo Dinamica.
Costano un casino gli MMS Shocked .
Quando abbatteranno il trust delle compagnie telefoniche? Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{Ospite}
Ospite





MessaggioInviato: 18 Apr 2009 17:55    Oggetto: Rispondi citando

Tra un pò anche il fruttivendolo, il gommista e l'idraulico lanceranno offerte per diventare operatori di telefonia mobile (CarotaCom, GommaTel, TuboNet...) ma saranno sempre soltanto VIRTUALI, finchè non potranno permettersi una rete di ripetitori propria (magari l'idraulico ce la può fare, sia tecnicamente perchè tra tubi e tralicci la parentela è assai più stretta che tra melanzane oppure copertoni e tralicci... sia dal punto di vista di investimento, visto che guadagnano un pacco di palanche!) In conclusione, all'utente finale non resta che scegliere la tariffa più miseramente conveniente in base all'uso che fa del terminale nella fascia oraria ecc... ma non era così già prima? e chiamiamola concorrenza, và!
Top
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 18 Apr 2009 18:15    Oggetto: Rispondi citando

{Ospite} ha scritto:
Tra un pò anche il fruttivendolo, il gommista e l'idraulico lanceranno offerte per diventare operatori di telefonia mobile (CarotaCom, GommaTel, TuboNet...) ma saranno sempre soltanto VIRTUALI, finchè non potranno permettersi una rete di ripetitori propria (magari l'idraulico ce la può fare, sia tecnicamente perchè tra tubi e tralicci la parentela è assai più stretta che tra melanzane oppure copertoni e tralicci... sia dal punto di vista di investimento, visto che guadagnano un pacco di palanche!) In conclusione, all'utente finale non resta che scegliere la tariffa più miseramente conveniente in base all'uso che fa del terminale nella fascia oraria ecc... ma non era così già prima? e chiamiamola concorrenza, và!


Da una parte hai ragione, però in molti paesi gli operatori virtuali mobili si sono fatti un mercato e hanno dato filo da torcere anche allle stesse compagnie che li permettevano di esistere, un pò come è successo per gli operatori di telefonia fissa... cè da vedere come si evolverà la situazione in italia Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 18 Apr 2009 20:28    Oggetto: Rispondi citando

{Ospite} ha scritto:
Tra un pò anche il fruttivendolo, il gommista e l'idraulico lanceranno offerte per diventare operatori di telefonia mobile (CarotaCom, GommaTel, TuboNet...) ma saranno sempre soltanto VIRTUALI, finchè non potranno permettersi una rete di ripetitori propria (magari l'idraulico ce la può fare, sia tecnicamente perchè tra tubi e tralicci la parentela è assai più stretta che tra melanzane oppure copertoni e tralicci... sia dal punto di vista di investimento, visto che guadagnano un pacco di palanche!) In conclusione, all'utente finale non resta che scegliere la tariffa più miseramente conveniente in base all'uso che fa del terminale nella fascia oraria ecc... ma non era così già prima? e chiamiamola concorrenza, và!


Purtroppo in italia per operare come operatore di telefonia mobile cellulare devi avere una concessione governativa per occupare uno spettro di frequenze e se non te li assegnano non hai altri mezzi che diventare un operatore virtuale che può fare costi inferiori solo perche hai costi di produzioni inferiore in base ad una qualità inferiore!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{pippolo}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Apr 2009 00:00    Oggetto: se ne sentiva il bisogno ... Rispondi citando

... alla fine sara' solo un altro operatore che si aggiungera' al cartello degli altri per dividersi la ricca torta della telefonia, attendo di vedere un reale abbassamento dei costi, che imho, dovranno tradursi in uuna tariffa di 10 centesimi al minuto e senza scatto alla risposta. Purtroppo invece assistiamo a delle nuove trovate, vedi scatti anticipati, tariffe agevolate solo verso il propio gestore, purtroppo in italia manca il concetto di concorrenza.
Top
{Franco}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Apr 2009 09:52    Oggetto: Rispondi citando

Noverca si appoggia alla rete di TIM....
Top
uguccione500
Semidio
Semidio


Registrato: 20/09/05 00:31
Messaggi: 218

MessaggioInviato: 23 Ago 2009 12:00    Oggetto: Rispondi citando

Lo trovo veramente scandaloso... COOP, CARREFOUR, POSTE... Ora anche Noverca...
Tutti operatori virtuali che non fanno null'altro che rivendere il traffico degli altri operatori a prezzi maggiorati: possibile che gli italiani siano così stupidi da cascarci ogni volta??? Non capisco proprio: non c'è innovazione, valore aggiunto e in più costano di più..
BAH!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13274
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 23 Ago 2009 12:04    Oggetto: Rispondi citando

A dire il vero solitamente costano meno degli altri, ma offrono solo servizi di telefonia di base.
Questo in particolare offre anche una tariffa senza scatto alla risposta... non male no?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
uguccione500
Semidio
Semidio


Registrato: 20/09/05 00:31
Messaggi: 218

MessaggioInviato: 23 Ago 2009 12:15    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
A dire il vero solitamente costano meno degli altri, ma offrono solo servizi di telefonia di base.

Non so, sai... io ho 3 con un vecchissimo piano SUPERTUAPIU'... Pago 10 centesimi ogni minuto di chiamata verso CHIUNQUE con scatto alla risposta... Noverca mi sembra che offra solo per gli stessi utenti Noverca una tariffa più bassa (6 cent. se non sbaglio...), per gli altri si paga di più...
Poi con le varie opzioni (Gente di tre etc) si può arrivare a pagare parecchio meno tra sim 3, quindi non so...
Anche poste mobile mi sembra più cara: con il piano CON TUTTI BASE (vuol dire che non sono ancora cliente poste e voglio solo telefonare e messaggiare e basta, l'equivalente della mia tariffa 3 se escludiamo l'autoricarica che 3 mi offre in aggiunta!) si pagano 16 centesimi al minuto: alla faccia del risparmio! Certamente non ho lo scatto alla risposta ma dopo il 2' minuto sono già in pari e inizia la perdita di poste...
Altrimenti per "soli" 9 euro al mese posso parlare a 12 centesimi verso chiunque con gratis i numeri fissi e i clienti 3... E da qui si inizia con gli abbonamenti mensili (che odio!) e con la selva di proposte...
Io non so ma rimango dove sono perchè mi sembra più chiara e conveniente... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13274
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 23 Ago 2009 12:57    Oggetto: Rispondi citando

Fa' come vuoi, ma per fare un confronto equo devi guardare i piani attuali, non quelli vecchissimi e non piu' attivabili (chi ce li ha se li tenga stretti).
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
uguccione500
Semidio
Semidio


Registrato: 20/09/05 00:31
Messaggi: 218

MessaggioInviato: 23 Ago 2009 13:12    Oggetto: Rispondi

zeussino ha scritto:
(chi ce li ha se li tenga stretti)

Infatti... Razz Razz Razz
Però se dovessi passare "per capriccio" ad un altro operatore, quelli "convenzionali" tipo tim e vodafone mi sembrano i più concorrenziali (ooops, ho dimenticato wind, anch'esso competitivo...)...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia mobile Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi