Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pallina Eroe in grazia degli dei

Registrato: 15/06/07 13:31 Messaggi: 160
|
Inviato: 25 Lug 2009 22:38 Oggetto: Consiglio per acquisto notebook |
|
|
Devo comprare un PC alle mie figlie (14 anni: il pieno dell'adolescenza, quindi poco studio, qualche gioco e tanto msn), e LORO propenderebbero per un notebook. Mi è capitata sotto mano la promozione di un ipermercato, che offre un Notebook HP pavilion DV5-1205 (s.o. Vista, cpu amd athlon X2 QL64, ram 4Gb, hard disk 320 Gb, scheda video ati HD3450 512 Mb - ma che vuol dire tutto ciò???) più una stampante multifunzione Hp Photosmart C4480 a 549 ?. Vorrei sapere se questo notebook è adatto, e, comunque, se il prezzo è adeguato. Altrimenti?
Grazie
Anche se ho diligentemente fatto le ricerche sul forum, mi aspetto che qualcuno mi dica che metto un post doppio o che sbaglio sezione ... Nel qual caso chiedo perdono! |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 26 Lug 2009 08:59 Oggetto: |
|
|
E invece hai imbroccato sezione e discussione.
Per il computer direi che va bene, le esigenze non sono poi così esose e in più l'Hp dv5-1205 nasce con una spiccata propensione alla multimedialità con il telecomando e la webcam da 1,3 Megapixel.
Il prezzo sembra ottimo, me lo ricrodavo a circa 100 euro in più, però probabilmente tutti i prezzi di questi modelli stanno scendendo.
Per il sistema operativo in tempi di mobilitazione per Windows7 sarebbe da chiedere se ti danno l'opzione per l'upgrade appena possibile.
Per la stampante è uno dei trucchetti per invogliare il cliente a comprare di tutto di più, se ne hai già una ben funzionante sarebbe meglio tenere quella e magari farsi calare un po' il prezzo |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 26 Lug 2009 22:15 Oggetto: Re: Consiglio per acquisto notebook |
|
|
pallina ha scritto: | Devo comprare un PC alle mie figlie (14 anni: il pieno dell'adolescenza, quindi poco studio, qualche gioco e tanto msn), e LORO propenderebbero per un notebook. Mi è capitata sotto mano la promozione di un ipermercato, che offre un Notebook HP pavilion DV5-1205 (s.o. Vista, cpu amd athlon X2 QL64, ram 4Gb, hard disk 320 Gb, scheda video ati HD3450 512 Mb - ma che vuol dire tutto ciò???) più una stampante multifunzione Hp Photosmart C4480 a 549 ?. Vorrei sapere se questo notebook è adatto, e, comunque, se il prezzo è adeguato. Altrimenti?
Grazie
|
Allora una Unita Centrale di elaborazione, in inglese Central Processing Unit CPU, è il mcroporcessore che esegui i calcoli, praticemente il motore della macchina. AMD e la ditta americana che produce il microprocessore ed Athlon è il nome comemrcilae del prodotto.
X2 QL64 indica che sono due unità di calcolo presenti nello stesso microprocessore ed hanno al possibilità di eseguire istruzioni ed indirizzare la memoria fino a 64 bit.
La RAM da 4096 MegaBytes ( millioni di bytes) indica la quantità di memoria volatile disponibile nella macchine, maggiore questa quantità, migliori le prestazioni.
Un disco rigido (hard Disk HD) da 320 Gigabytes ( miliardi di Bytes) permette di archiviare una moltitudine di giochi, film musica veramente impressionante!
La scheda video ATI e quella che permette di visualizzare le informazioni del computer sulla schermo, sia quello a cristalli liquidi del Notebook sia su uno esterno da collegare tramite una apposita presa posta sul retro del portatile, e la sigla HD3450 indica che è in grado di gestiri i filmati in alta risoluzione HD ed è dotata di 512 MB di memoria dedicata.
E un chip grafico indicato per giocare bene con il portatile.
Il costo delle cartucce di inchiostro della photosmart è un salasso mcidiale del portafoglio.
Se avete una altra stampante sarebbe meglio ma purtroppo deve essere per forza una stampante con connettore USB, poichè le vecchie stampante con il connettore IEEE1284, conosciuta anche come porta parallela ECP/EPP non possono essere collegate ai portatili moderni che sono privi di questa connessione.
La HP è una marca famosa dotata di una capillare e diffusa rete di assistenza di buon livello e la qualità delle finiture e della componentistica è notoriamente sopra la media. |
|
Top |
|
 |
pallina Eroe in grazia degli dei

Registrato: 15/06/07 13:31 Messaggi: 160
|
Inviato: 27 Lug 2009 13:15 Oggetto: |
|
|
Grazie infinite.
Forse ho postato troppo in fretta, perché, riflettendo, mi sono resa conto che le cartucce della stampante Hp sarebbero state estremamente costose, dato che è la peculiarità di questa "marca". Ma a naso mi era sembrato che il notebook avesse un prezzo accettabile. Purtroppo ho bisogno della stampante (dopo che le cartucce compatibili dell'ipermercato per la mia R300 l'hanno resa inservibile), ma non voglio mettermi un mutuo sulle spalle per acquistare le cartucce.
Vedrò se vendono il pc anche senza la stampante, ma dubito...
Altrimenti, quali caratteristiche devo cercare (per non stare ogni volta, e inutilmente, a chiedere consigli)? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 27 Lug 2009 15:29 Oggetto: |
|
|
pallina ha scritto: | ...
Altrimenti, quali caratteristiche devo cercare (per non stare ogni volta, e inutilmente, a chiedere consigli)? |
Ripeto le esigenze di tua figlia non sono esorbitanti, praticamente tutti i notebook presenti sul mercato ora le soddisfano pienamente. Al momento i miei dubbi su un acquisto di un portatile, ma anche di un fisso, sarebbero sul sistema operativo visto che presto uscirà Windows7 sarebbe meglio contemplare un'opzione per poterlo installare quanto prima.
Per il resto come vedi la Ram è anche troppa! Te ne basterebbe anche meno, se trovi pc con 3Gb va bene ugualmente. Per il processore solitamente non ho mai visto un dual core portato al suo limite massimo da nessun utente domestico, neanche dai videogiocatori. E introducendo l'argomento videoludico dipende da che tipo di videogiochi utilizza tua figlia. La scehda video potrebbe essere uno dei punti dolenti dei portatili che spesso si trovano in commercio. Non che non facciano il loro dovere ma appunto per alcune esigenze come quelle videoludiche in alcuni frangenti potrebbero non essere adatte. Ma in questo caso esistono tante varianti e tante tipi di esigenze che è quasi impossibile trovare una regola uguale per tutti, dipende sempre da caso a caso. Visto l'impossibilità di poterla sostituire in seguito è sempre meglio non prenderla di generazioni troppo vecchie.
Altro discorso invece merita la capacità di immaganizzare dati del protatile. Secondo la mia modesta opinione su un portatile il disco rigido che si trova di solito è anche troppo grande. I dati non andrebbero tenuti sul portatile ma su qualsiasi altro dispositivo esterno, dalle chiavette usb ai box esterni. |
|
Top |
|
 |
pallina Eroe in grazia degli dei

Registrato: 15/06/07 13:31 Messaggi: 160
|
Inviato: 27 Lug 2009 16:59 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: |
Ripeto le esigenze di tua figlia non sono esorbitanti, praticamente tutti i notebook presenti sul mercato ora le soddisfano pienamente. Al momento i miei dubbi su un acquisto di un portatile, ma anche di un fisso, sarebbero sul sistema operativo visto che presto uscirà Windows7 sarebbe meglio contemplare un'opzione per poterlo installare quanto prima.
La scehda video potrebbe essere uno dei punti dolenti dei portatili che spesso si trovano in commercio. Non che non facciano il loro dovere ma appunto per alcune esigenze come quelle videoludiche in alcuni frangenti potrebbero non essere adatte. Ma in questo caso esistono tante varianti e tante tipi di esigenze che è quasi impossibile trovare una regola uguale per tutti, dipende sempre da caso a caso. Visto l'impossibilità di poterla sostituire in seguito è sempre meglio non prenderla di generazioni troppo vecchie.
|
Grazie ancora, le spiegazioni, sia tecniche che di merito, sono molto precise e chiare. Ma il problema è proprio che, quando si acquista un computer in un ipermercato, si corre il rischio di trovare qualcosa di "vecchio", e non so quali potrebbero essere le esigenze future, visto che per almeno altri 6-7 anni non vorrò più sentire loro lamentele! Così come per il sistema operativo: non essendo molto "esperta" ho timore di uno troppo nuovo (vista la riuscita di Vista: io non mi sono fidata e ho Xp). Come faccio a capire che non stanno cercando di rifilarmi una "sola fondo di magazzino"? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 28 Lug 2009 22:15 Oggetto: |
|
|
pallina ha scritto: | ... Ma il problema è proprio che, quando si acquista un computer in un ipermercato, si corre il rischio di trovare qualcosa di "vecchio", e non so quali potrebbero essere le esigenze future...
Come faccio a capire che non stanno cercando di rifilarmi una "sola fondo di magazzino"? |
Secondo me basta non avere fretta. Per capire se ti rifilano una sola o meno non c'è una strategia precisa: o conosci i componenti o valuti altri paramentri come la fiducia nel rivenditore o le garanzie post vendita.
Se il prezzo è troppo basso già quello potrebbe essere un campanello d'allarme. Se un componente è troppo vecchio o lo conosci o ti informi via internet magari tramite splendidi forum come l'Olimpo Informatico
Altra soluzione, invece di subire le offerte della grossa distribuzione, potrebbe essere quella di pensare il tuo computer e come lo vorresti, gaurdare sui siti delle case prodruttrici cosa propongono e poi trovare il modello nei vari negozi o addirittura ordinarlo. Magari si spende un centinaio di euro in più ma si scongiurano molte possibili fregature- |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|