Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wildchloee Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
|
Inviato: 30 Lug 2009 13:37 Oggetto: * domandone: le cartelle nascoste "appdata" e simi |
|
|
cari olimpi, ho sempre avuto una curiosità, ho cercato e cercato ma non ho mai avuto risposte esaustive:
le cartelle contenute in c:\users\xxx\appdata, C:\ProgramData e percorsi analoghi e relative a programmi non più installati sul computer possono essere eliminate? perchè sono ancora lì dopo la disinstallazione?
grazie grazie!  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 30 Lug 2009 15:54 Oggetto: |
|
|
Ciao wildchloee
se è appurato che fanno riferimento a software non più in uso e regolarmente disinistallati, le puoi tranquillamente, rimuovere.
Citazione: | perchè sono ancora lì dopo la disinstallazione? |
Per una sempice ragione: spesso, quando si disinstalla un software da Installazione Applicazioni, residui di quel software restano sul computer (per esempio, cartelle, come nel tuo caso, ma anche chiavi di registro).
E' buona norma, quando si disinstalla un software, verificare se lo stesso possiede la funzione di uninstall proprietario ed eseguire la disinstallazione lanciando l'uninstall.
Anche se (raramente accade) eseguendo questa operazione (che è la più coretta), potrebbero rimanere tracce residue sul Computer. |
|
Top |
|
 |
wildchloee Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
|
Inviato: 02 Ago 2009 23:23 Oggetto: |
|
|
grazie riverside!
molti unistaller allora fanno un po' schifo, perchè prima di appassionarmi ai portable testavo un sacco di programmi e ho trovato moltissime tracce degli stessi, che disinstallo comunque sempre da unistall!
ora uso revo unistaller... e c'è stato un caso in cui mi eliminava tutte le cartelle e molte chiavi di registro, ma non quelle nel percorso che ho detto... chissà perchè! ora che lo so, lo farò manualmente!
grazie mille!  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Ago 2009 12:54 Oggetto: |
|
|
wildchloee ha scritto: | molti unistaller allora fanno un po' schifo, perchè prima di appassionarmi ai portable testavo un sacco di programmi e ho trovato moltissime tracce degli stessi, che disinstallo comunque sempre da unistall! |
Sul fatto che diversi uninstall non siano il massimo sono d'accordo; i portable sono interessanti ma non tutti i software sono proposti in quella versione.
La soluzione perfetta (a dire il vero dovrei aprire un bel post sulla questione) si chiama Altiris SVS 2.0 un software che consente la virtualizzazione delle installazioni di applicazioni.
Al seguente indirizzo trovi una interessante analisi sul software in questione: clicca qui per l'articolo
La parte dell'articolo che maggiormente potrebbe interessarti (ed interessare gli utenti in generale) è contenuta nella seconda pagina dell'articolo stesso che, a beneficio di chi potrà essere interessato, quoto:
Citazione: | La versione "Personal" di SVS (distribuita da parte di Altiris a titolo completamente gratuito e senza limitazioni), è prelevabile cliccando qui (3,4 MB circa).
Al termine del download è possibile avviare l'installazione di SVS Personal facendo doppio clic sul file Software_Virtualization_Agent.exe presente nell'archivio compresso SVS_21_Personal.zip, quindi digitare il codice di licenza ottenibile cliccando sul pulsante Get it free.
Il proprio numero di licenza sarà contenuto nel file Altiris_SVS_Personal_License.zip, successivamente proposto peri il download.
Nella finestra successiva ci si assicuri di spuntare la casella Software Virtualization Admin Tool: in questo modo verrà installata anche l'interfaccia grafica per la gestione dei layer creati. |
Per farla breve, il pressuposto è:
● creo un progetto di virtualizzazione della installazione;
● il software risulterà installato e normalmente utilizzabile;
● quando mi sarò stancato di quel software, elimino il progetto creato e ..... del software in questione non resterà una sola traccia sul computer 8)
 |
|
Top |
|
 |
wildchloee Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
|
Inviato: 03 Ago 2009 17:39 Oggetto: |
|
|
meraviglioso! non sapevo nemmeno che esistesse una possibilità del genere. sicuramente dovresti diffondere il verbo con un thread ah hoc, trovo che chi - come me - ama sperimentare diverse applicazioni prima di scegliere quella che fa al caso suo sicuramente apprezzerebbe questa soluzione... considerato che windows e i suoi uninstaller la fanno ancora da padrone! |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Ago 2009 22:44 Oggetto: |
|
|
wildchloee ha scritto: | meraviglioso! non sapevo nemmeno che esistesse una possibilità del genere. |
Beh .... esistono anche virtualizzatori per la navigazione come Sandboxie o Returnil, per esempio.
La logica è semplice (anche se i due software si presentano in maniera diversa): la navigazione viene posta all'interno di una sorta di sabbiera; sei libero di navigare ovunque (anche pagine web infette, scaricare virus, ecc.).
Tutto ciò (dalle pagine web agli eventuali componenti, anche virali) che viene esehuito, è eseguito in maniera virtuale e resta contenuto all'interno della sabbiera.
Chiusa la navigazione (ovvero chiuso il programma di virtualizzazione) niente tracce di navigazione, niente virus, niente componenti. |
|
Top |
|
 |
Eres Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/08 19:22 Messaggi: 151
|
Inviato: 05 Ago 2009 13:43 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | La versione "Personal" di SVS (distribuita da parte di Altiris a titolo completamente gratuito e senza limitazioni), è prelevabile cliccando qui (3,4 MB circa) | Programma davvero interessante  |
|
Top |
|
 |
|