Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi dopo installazione e rimozione di NERO 9 al floppy!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 19:11    Oggetto: Problemi dopo installazione e rimozione di NERO 9 al floppy! Rispondi citando

Salve a tutti, cari Amici,

Ho bisogno di un aiuto per risolvere un problema, non di vitale importanza per il pc, ma comunque fastidioso.-

Scusatemi ma l'esposizione sarà necessariamente lunga.-

Ho installato un nuovo computer con componenti nuovissimi e di qualità, e con ottime caratteristiche.-

Qui sotto in fondo al messaggio ho elencato tutto.-

Avevo installato di origine da CD NERO 8 come programma di masterizzazione, ed ho ricevuto la proposta di aggiornamento a NERO 9, che oltretutto ho anche preso con regolare licenza da Internet.-

Problemi dopo installazione di NERO 9:

Scorrimento delle finestre aperte in lettura dal masterizzatore lettore CD/DVD anche con programma di Nero chiuso, di una lentezza esasperante, apertura ritardata di finestre con i due lettori e difficoltà di apertura e riconoscimento presenza disco (ho due masterizzatori lettori DVD); quando si apre una finestra con qualsiasi contenuto, dai lettori, non da HD, anche per fare scorrere con le barre di scorrimento il contenuto, ci voleva almeno un secondo prima che la barra reagisse allo spostamento con il mouse, 5 secondi per aprire un file, o meglio prima di apparire solo come selezionato per apertura dopo il clic.- L'apertura era di tempi biblici, dieci secondi per cominciare ad aprire un file!

Neanche in assistenza remota sarebbe stato così lento.-

Disinstallato NERO 9, visto che rimuovere e reinstallare non cambiava nulla, pensavo andasse tutto a posto, invece si apriva la visualizzazione di nero 9 sul desktop, ossia anzichè l'immagine di caricamento grafica in rotazione, tipica di NERO 8, quella ad Onde bianche sovrapposte di Nero 9, segno che era presente forse ancora nel registro di sistema, o nel prefetch o in qualche dll

Il problema non si era assolutamente eliminato.

A questo punto ho scaricato il Tool di rimozione di NERO, ho rimosso dal prefetch i suoi file, ho eliminato cokiees e file temporanei dalla cartella nascosta di sisistema, ho disinstallato NERO 9, perchè NERO 8 non risultava più presente e non veniva visualizzato dal tool di rimozione , e dopo un riavvio e rimozione dal registro sistema di tutte le cartelle e valori trovati di nero 9 (e ce n'erano...ancora fra chiavi e valori....) ho reinstallato NERO 8 da CD.-

Tutto perfetto come prima, aperture, velocità, scorrimento, ma.....il lettore dei floppy disk, che avevo fatto montare per completezza, non per farne un vero e proprio uso, non riconosce il floppy inserito (e ne ho provato una decina almeno), e ne chiede ostinatamente l'inserimento. Eppure sono formattati 1,4 Mb.

Anche fuori da Windows, in ambiente finestra di DOS, non viene riconosciuta l'unità, o meglio la riconosce, ma non funziona dopo l'inserimento; chiede di inserire il floppy e premere invio. Lo stesso per formattare il dischetto.- Ma non succede altro.-

Anche i menu del destro del mouse come Formatta si aprono tutti bene in ambiente Windows ma non sono operativi, perchè non viene riconosciuto il floppy nell'Unita, e tutto si blocca.-

Anche all'avvio del computer, per questo ho dovuto metterlo nel boot solo in coda, non si accende la spia dell'unità Floppy. E nemmeno cercando di leggere un floppy, si accende la spia dell'unità. Anzi proprio non si ode neppure il classico rumore meccanico delle testine di lettura, e sono sicuro che nemmeno il floppy ruota.- Nemmeno fosse scollegato elettricamente.

Da Risoluzione probelmi della gestione periferiche pare che tutto sia funzionante.- Non ci credo, ovvio.-

Qualcuno mi sa dire come posso ripristinarlo?

Ho provato a disinstallare il floppy disk come unità, dopo avere provato ad aggiornarlo, ma su internet non esiste un driver migliore di quello installato. Al momento in gestione periferiche esso viene riconosciuto e pare anche regolarmente alimentato.
Anche rimuovere , controllandone la sparizione dall'elenco gestione periferiche, e poi reinstallare, ricontrollandone la presenza, non è servito a nulla.-

Da gestione periferiche sempre, accanto al floppy non è visualizzato nessun simbolo di errore. Lo stesso per il controller del Floppy.

Anche la rimozione e reinstallazione del driver, non ha sortito effetti migliori.-

E' una cosa strana, perchè il programma di masterizzazione difettoso potrebbe al massimo influire sui CD non sul floppy, almeno credo...e mi pare logico crederlo.-

Qualcuno mi sa dire od ipotuizzare se secondo lui si tratta più di Software o più di hardwere?

Potrebbe essere un guasto al lettore floppy? Mai capitato in vita mia in alcun computer? Può guastarsi per una Programma di masterizzazione mal caricato o file corrotto di setup? Mi pare così strano...

Il PC è in garanzia e non me la sento di aprirlo per controllare i contatti del lettore floppy. Sarebbe difficile fare guai, ma non so quali precauzioni adottare, per non fulminare con cariche elettrostatiche qualche componente. Inoltre come farei a sapere se si tratta del floppy o se invece non è una uscita dell'alimentatore guasta? E' tutto nuovo....fosse l'alimentatore, bella fregatura, occorre sostituirlo tutto!
Magari poi è un scr malfunzionante, od un condensatore in dispersione, od un diodo zener in corto.- Ma aprirlo e smontarlo, di solito è un casino. Oltre che scollegare tutto l'alimentatore che va estratto, poi diventa un problema di spazio, fisico, per rifare le saldature, anche con un minisaldatore da elettronica.-

D'altra parte riportarlo a chi me lo ha montato ed assemblato è un traffico bestiale che non so se il gioco valga la candela. Al limite potrei prendermi una unità esterna USB, se proprio necessaria.- Ma preferirei avere un un computer completo e perfetto, visto cosa ci ho speso, e risparmiare una USB per altri usi anche se ne ho ben 8, ma molte sono occupate da periferiche, ed alcune me le ero lasciate disposnibili per le diverse flash memory (due da 16 giga una da 2 ed una da 4) che uso come backup.-

Mi sapete o potete dare una mano?

Se serve, ecco l'elenco dei componenti: CHE VE NE PARE?

La scheda Madre è ASUS P5Q SE/R P45 DDR S775 ATX
IL Processore INTEL CORE DUO QUAD Q 8200 1333 MHZ
2 masterizzatori/lettori identici DVD ASUS DRW-20 B1 LS SATA RETAIL
1 Floppy Disk FDD 144 MB 3 e 1/2 pollici
Sistema operativo originale OEM 1PK WINDOWS XP HOME W/SP3
3 blocchi di RAM DDR II 1 GB 800 Mhz NO PARITY (non so che vuol dire NO PARITY) OEM
2 HDD SATA II 500 GB 7200 RPM
Scheda VGA SAPPHIRE ATI PCI-E HD4850 1 GB GDDR3
Monitor, sempre ASUS VW 193D-B Splendid

Scheda audio REALTEK HD e scheda di rete, integrate nella Mother Board.-

In teoria conflitti non ce ne dovrebbero essere a mio avviso.

Tutto è della ASUS, ed anche NERO è di ASUS e lavora con Masterizzatori DVD ASUS.-

Cosa diavolo potrebbe essere successo? Mi ci sto scervellando da diversi giorni.- Ma non ne vengo a capo.-

Mai avuto un guasto di simile natura in vita mia.-

Mi potete aiutare?

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 20:34    Oggetto: Rispondi citando

Che Nero sia di Asus mi giunge nuova Question
Prima di tutto cerchiamo di capire se il problema è proprio Windows: scarica Slax, magari con ImgBurn o InfraRecorder (li trovi entrambi con google) se Nero 8 dà problemi, quindi riavii il pc col cd di Slax inserito. Partirà un sistema operativo linux direttamente dal cd, senza installare nulla: da lì prova a vedere se i floppy vengono letti. Se sì, il problema è Windows; se no, il problema è il floppy in sè.
Se il problema è Windows, mentre s'attende qualcuno più ferrato del sottoscritto, prova a installare CCleaner e pulire il sistema e, in seguito, ad eseguire un check disk del disco. Per eseguire quest'ultimo fai clic su start --> esegui quindi digita:
Codice:
chkdsk /f C:
il sistema t'avvertirà che non è in grado di eseguire l'operazione e ti proporrà di farla al primo riavvio; rispondi di sì e riavvii.
poi si vedrà Smile
nota: dopo la versione 6, Nero m'è parso molto ed inutilmente pesante; per masterizzare o copiare qualche disco ti consiglio caldamente uno dei due sopracitati software (gratis ed opensource) che funzionano egregiamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 05:04    Oggetto: LETTORE FLOPPY CHE NON RICONOSCE I DISCHETTI Rispondi citando

splarz ha scritto:
Citazione:
Che Nero sia di Asus mi giunge nuova Question
Prima di tutto cerchiamo di capire se il problema è proprio Windows: scarica Slax, magari con ImgBurn o InfraRecorder (li trovi entrambi con google) se Nero 8 dà problemi, quindi riavii il pc col cd di Slax inserito. Partirà un sistema operativo linux direttamente dal cd, senza installare nulla: da lì prova a vedere se i floppy vengono letti. Se sì, il problema è Windows; se no, il problema è il floppy in sè.
Se il problema è Windows, mentre s'attende qualcuno più ferrato del sottoscritto, prova a installare CCleaner e pulire il sistema e, in seguito, ad eseguire un check disk del disco. Per eseguire quest'ultimo fai clic su start --> esegui quindi digita:
Codice:
chkdsk /f C:
il sistema t'avvertirà che non è in grado di eseguire l'operazione e ti proporrà di farla al primo riavvio; rispondi di sì e riavvii.
poi si vedrà Smile
nota: dopo la versione 6, Nero m'è parso molto ed inutilmente pesante; per masterizzare o copiare qualche disco ti consiglio caldamente uno dei due sopracitati software (gratis ed opensource) che funzionano egregiamente.




Cliccando siu Slax mi si è aperta una pagina di LINUX, mentre ho XP, per cui mi sono sentito dubbioso e non vorrei fare casini. Non so che succede a fare partire un sistema operativo da CD quando ne hai uno su HD presente.

Ma dato che non riconosce, (o meglio riconosce l'unità ma non riconosce la presenza del floppy dentro) nemmeno al Boot e dalla FINESTRA del prompt di DOS, che non è Windows, la cosa mi pare evidente.- Windows non c'entra, perchè non c'entrava ovviamente neppure prima!

Per quanto riguarda Infra Recorder, lo avevo ma da problemi con i DVD se vuoi masterizzarli.-

Non è NERO 8 a dare problemi, è NERO 9, che ho dovuto rimuovere, che anche da rimosso ha fatto casino.-

CCcleaner ce l'ho e sempre ultima versione. Ma non ha risolto problemi di questo genere.-

Credimi, non ti dovrebbe sembrare nuova:

Se vai sul NERO 8 nella finestra compare proprio la parola ASUS e scritta in grassetto, come un marchio.

NERO funziona bene con ASUS, LG funziona bene con ASUS, perchè funziona bene con NERO.-

Se installi ROXIO dove c'è ASUS, LG va in conflitto e ROXIO riavvia il pc ostinatamente.-

Ho dovuto per questo disinstallare la bellissima versione di ROXIO [u]SUITE 2009, che mi piaceva anche per il programma avanzato di fotoritocco, perchè verso la fine della masterizzazione in un campo da 16% al 99 per cento, a caso, almeno 6 volte su dieci riavviava il pc e perdevi file masterizzato e CD o DVD che fosse.-

La cosa non si verificava se non usavo il masterizzatore (che era LG), ma usavo solo il programma come solo fotoritocco od al limite per cancellare un disco CD-RW o DVD-RW.- Ma appena masterizzavi, RIAVVIO garantito.- Conflitto quindi.-

Ricordalo, LG va in conflitto con ROXIO perchè e LG è predefinito a funzionare con NERO, infatti ti danno proprio il CD di NERO in dotazione.-. NERO è ASUS . Il cerchio si chiude.-

Non solo, tracce di NERO o di ROXIO rimangono sempre nel registro di sistema, per quanto pulisci, e vanno in conflitto. Se hai installato ROXIO e LO RIMUOVI E ci provi con NERO i guai sono possibili. Se hai NERO, lo disisntalli e poi ci metti ROXIO i guai sono garantiti, con riavvio durante una masterizzazione, imprevedibile e che si presenta o no a seconda dei casi. Sta alla ROXIO dire quali.- Ma non ti avvertono delle possibilità di conflitto, figurati. Basta che vendano!

Se vai sotto il registro di sistema, dopo avere rimosso con il CD di installazione NERO, lo trovi ancora in almeno 100 punti nel registro di sistema. (non sono andato oltre perchè arrivato a quel punti non ne potevo più, avevo gli occhi in fico, ma ce n'erano ancora fra valori e chiavi).. Bisognerebbe FORMATTARE, per cambiare tutto.-

Mi ci sono picchiato dieci giorni prima di rassegnarmi, credimi. E non sono solito rassegnarmi tanto facilmente.-

Ho chiesto alla ROXIO il permesso di riavere un numero di licenza o di concedermi un nuovo setup, nel nuovo PC con tutto ASUS perchè aveva la licenza ancora valida, anzi appena acquistata, e non mi accettava il numero di licenza (la licenza per il file di setup che avevo messo da parte al momento dell'acqusto), sul nuovo PC anche se l'intestatorio della licenza ero sempre io.

Ma me lo hanno negato perchè non avevo messo nel pagamento il download differito e pagato l'assicurazione relativa. E chi si immaginava che fosse non facoltativa ma OBBLIGATORIA?

"Purtroppo Lei deve ricomprare il software". Ho fatto loro delle leve lunghe come sarebbe stata quella di Archimede per sollevare il mondo.-

Ho disinstallato tutto, gettato via il file di setup ed ho scritto una lettera di u]"Ringraziamento" [/u] cortese, ma molto ferma, che sicuramente ha fatto loro grattare la zucca.-

Che si tengano i soldi. Ma per me non esistono più.- Sono stati di una scorrettezza commerciale davvero deprimente.-

Accidenti.....programma comprato da un mese, da cento euro quasi di licenza, 3 ore per scaricarlo e quasi due per installarlo perchè è di 1,3 giga il programma e di 800 mega i contenuti, invalidato per circa 20 euro, che avrebbero dovuto essere come dicono loro, "Facoltativi" [u]ma obbligatori in pratica..-[/u]

Così ci ho rimesso cento euro, ma è l'ultima volta che prenderò qualcosa di ROXIO.-

La cosa che ancora non sai, però, che c'è anche la sorpresina finale, poiché disinstallando ROXIO Suite 2009, perdi anche il programma masterizzatore standard di Windows , che viene SOVRASCRITTO perchè è della ROXIO!

Disinstallando ROXIO 2009, quindi rimuove anche quei file sovrascritti, e ti trovi addirittura con i menu di Windows RIMOSSI.- Ossia i menu Cancella, e scrivi su disco non ci sono più.- Ed il masterizzatore funziona solo come lettore, se non hai altri programmi di masterizzazione.-

Se mi fai avere un indirizzo mail ti mando la videata di apertura di NERO 8 pèrchè non so come mettere qui allegati, incollata su file di word.-

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 09:36    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Cliccando siu Slax mi si è aperta una pagina di LINUX, mentre ho XP, per cui mi sono sentito dubbioso e non vorrei fare casini. Non so che succede a fare partire un sistema operativo da CD quando ne hai uno su HD presente.
ho capito che hai xp. quando usi un live cd con linux puoi utilizzare il sistema operativo direttamente dal cd senza installare nulla: quindi niente casini, garantito.

Citazione:
Ma dato che non riconosce, (o meglio riconosce l'unità ma non riconosce la presenza del floppy dentro) nemmeno al Boot e dalla FINESTRA del prompt di DOS, che non è Windows, la cosa mi pare evidente.- Windows non c'entra, perchè non c'entrava ovviamente neppure prima!
piano: se non funzionano i floppy nemmeno appena dopo la schermata d'avvio che c'entra tutto il discorso su Nero?

Citazione:
Per quanto riguarda Infra Recorder, lo avevo ma da problemi con i DVD se vuoi masterizzarli.-
mai avuto problemi Wink

mi pare che stiamo facendo un bel po' di casino: passiamo dai floppy a roxio... ribadisco i consigli di prima: se tutto funzia è windows, altrimenti si porta il pc in assistenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 11:23    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Citazione:
Cliccando siu Slax mi si è aperta una pagina di LINUX, mentre ho XP, per cui mi sono sentito dubbioso e non vorrei fare casini. Non so che succede a fare partire un sistema operativo da CD quando ne hai uno su HD presente.
ho capito che hai xp. quando usi un live cd con linux puoi utilizzare il sistema operativo direttamente dal cd senza installare nulla: quindi niente casini, garantito.

Citazione:
Ma dato che non riconosce, (o meglio riconosce l'unità ma non riconosce la presenza del floppy dentro) nemmeno al Boot e dalla FINESTRA del prompt di DOS, che non è Windows, la cosa mi pare evidente.- Windows non c'entra, perchè non c'entrava ovviamente neppure prima!
piano: se non funzionano i floppy nemmeno appena dopo la schermata d'avvio che c'entra tutto il discorso su Nero?

Citazione:
Per quanto riguarda Infra Recorder, lo avevo ma da problemi con i DVD se vuoi masterizzarli.-
mai avuto problemi Wink

mi pare che stiamo facendo un bel po' di casino: passiamo dai floppy a roxio... ribadisco i consigli di prima: se tutto funzia è windows, altrimenti si porta il pc in assistenza.

-----------------------------------------------------------------------------------------
No ti ripeto.

Installato nero 8 tutto Ok.-

Passato a nero 9, rallentamento spaventoso delle finestre aperte con i due lettori masterizzatori CD e DVD uguali

Disisntallato nero 9 non funziona più il floppy e riprendono a funzionare bene i CD i DVD e la masterizzazione.-

Rioassumendo è così.-

Siccome il pc mi è stato consegnato che funzionava tutto, come si spiega?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 14:12    Oggetto: Rispondi

Citazione:
Siccome il pc mi è stato consegnato che funzionava tutto, come si spiega?
E daje.
Si spiega che installando nero 8, poi nero 9, poi levando nero 9 windows si incazza, a quanto pare. Ma è un'ipotesi. Senza stare a farsi tante seghe mentali per niente, prova ad avviare 'sta Slax, per cortesia: se da lì, usando un floppy funzionante (funzionante eh!), riesci ad usare il lettore floppy senza problemi allora vuol dire che il problema è dentro il sistema operativo Windows.
Serve per capire se il problema è hardware o software.
Rigiuro: usare Slax come live cd (live="dal vivo"), senza installarla, non fa nulla di male al tuo bellissimo pc Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi