Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Axeldt8 Eroe

Registrato: 28/02/09 14:00 Messaggi: 46
|
Inviato: 11 Ago 2009 15:22 Oggetto: Collegare hard disk esterno al computer |
|
|
E' possibile collegare un hard disk esterno Western Digital Elements Desktop da 1 TB la cui unica modalità di connessione è USB 2.0 ad un computer usando un cavo Ethernet?
Cioè esiste un adattatore da USB a Ethernet? Andrebbe bene anche IEEE 1394.
Grazie |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 11 Ago 2009 16:53 Oggetto: |
|
|
un adattatore Usb firewire forse potresti anche trovarlo, uno che dal disco Usb diventi ethernet la vedo difficile, come faresti ad esempio a dare le impostazioni di rete al disco?
Forse se ci dici a cosa stavi pensando di farci possiamo trovare una soluzione alternativa |
|
Top |
|
 |
Axeldt8 Eroe

Registrato: 28/02/09 14:00 Messaggi: 46
|
Inviato: 11 Ago 2009 21:18 Oggetto: |
|
|
Per la questione dell'Ethernet ho frainteso io la descrizione di due modelli di hard disk che sembravano uguali solo che non avevo letto che uno era di rete.
Comunque se trovo un adattatore USB/Firewire, la velocità di trasmissione migliora? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 12 Ago 2009 20:54 Oggetto: |
|
|
no avrà sempre la velocità, per altro nominale, della componente più lenta. Se è solo per velocizzarlo non è un gran affare, se invece vuoi sfruttare prese inutilizzate e liberarne altre per diversi scopi allora magari ci puoi fare un pensierino |
|
Top |
|
 |
Axeldt8 Eroe

Registrato: 28/02/09 14:00 Messaggi: 46
|
Inviato: 13 Ago 2009 08:55 Oggetto: |
|
|
Potrei fare come dici tu, così tengo libere le USB. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 14 Ago 2009 13:52 Oggetto: |
|
|
secondo me ti conviene tenere la comunicazione USB 2.0:
la comunicazione Ethernet classica è più lenta, viaggia a 100 Mbit/s
la porta Firewire (iEEE 1394) arriva a 400 Mbit/s (dubito si tratti di IEEE 1394b, che va a 800 Mbit/s)
la vituperata USB 2.0 ha un massimo di 480 Mbit/s
se proprio vuoi migliorare le performance ti conviene comprare una scheda PCI eSATA da montare in uno slot libero del pc e cambiare case del disco esterno.
Ma ne vale la pena? |
|
Top |
|
 |
Axeldt8 Eroe

Registrato: 28/02/09 14:00 Messaggi: 46
|
Inviato: 14 Ago 2009 16:33 Oggetto: |
|
|
Mi tengo l'USB, tanto serve solo per storage dati. |
|
Top |
|
 |
|