Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 15 Ago 2009 02:02 Oggetto: GUIDA alla corretta disinstallazione del firewal Zone Alarm. |
|
|
Non avevo alcuna intenzione di pubblicare questa Guida (la ritenevo non essenziale), ma dopo averne parlato con una amica ho cambiato idea.
Sai mai che possa servire a qualche povero cristo che si ritrova a combattere con la disinstallazione di ZoneAlarm.
La Guida è stata scritta dopo che mi sono ritrovato un computer tra le mani, con ZoneAlarm teoricamente disinstallato e, con la impossibilità di installare non solo una versione precendente dello stesso firewall ma, anche, altri firewall software.
Il problema è determinato dal fatto che, una volta eseguita la disinstallazione di ZoneAlarm, un suo componente nascosto - Truevector - rimane presente ed in uso sul computer, determinando una serie di problemi, tra i quali quelli a cui ho fatto cenno prima.
Tecnicamente, non si può, neppure, parlare di disinstallazione eseguita non correttamente: leegendo un pò in rete, sono giunto alla conclusione che, disinstallando il firewall da Installazioni Applicazioni oppure dall'unistall proprietario, non cambia nulla ed il problema si presenta.
Invece, non ho parametri di valutazione rispetto ad una disinstallazione eseguita in modalità Avanzata con Revo Uninstaller
Smanettando un pò, cristonando non poco, ragionandoci sopra e soprattutto, grazie alla intuizione e capacità di una amica (per caso, googlando, ho trovato un suo post sulla questione in un altro forum), alla fine sono riuscito a risolvere il problema ed a liberare quel computer dal famigerato firewall crea-casini.
Il risultato è la Guida che ora pubblico.
Voglio ringraziare Angelique, per lo script per Avenger (è farina del sacco della geniale donzella).
GUIDA ALLA CORRETTA DISINSTALLAZIONE DEL FIREWALL ZONEALARM:
Il primo passaggio da eseguire è eliminare dalla esecuzione automatica, l'avvio di ZoneAlarm: si procede in questo modo:
● Start
● Esegui
● nella casella di dialogo digitare Regedit
Una volta avuto accesso al Registro di sistema seguire questo percorso:
● HKEY_LOCAL_MACHINE
● SOFTWARE
● Microsoft
● Windows
● CurrentVersion
● Run
● nella maschera a destra, individuare e eliminare questa voce:
ZoneAlarm Client"="\"C:\Programmi\ZoneAlarm\zlclient.exe\"
Eseguita l'operazione, riavviare il sistema e, dopo il riavvio:
● Start
● Tutti i Programmi
● Zone Labs
● cliccare con il tasto destro su Uninstall Zone Labs
● selezionare Proprietà
● alla voce Destinazione verrà presentata una stringa come questa:
X:\Programmi\ZoneAlarm\zauninst.exe
oppure:
X:\Programmi\ZoneLabs\ZoneAlarm\zauninst.exe
(per X si intende la lettera assegnata al disco su cui è installato Zone Alarm)
● aggiungere in fondo alla stringa, lasciando uno spazio il seguente comando: /clean /rmlicense in maniera da ottenere la seguente stringa:
X:\Programmi\ZoneAlarm\zauninst.exe" /clean /rmlicense
oppure:
X:\Programmi\ZoneLabs\ZoneAlarm\zauninst.exe" /clean /rmlicense
● cliccare su OK per confermare: partirà il programma di disinstallazione
● al termine verrà segnalato che ZoneAlarm è stato rimosso
Se il programma di disinstallazione non dovesse partire:
● Start
● Tutti i Programmi
● Zone Labs
● Uninstall Zone Labs Security
● e cliccare su OK per avviare la disinstallazione
Completata la disinstallazione, rimuovere manualmente le seguenti cartelle:
● in C:\Windows: la cartella Internet Logs
● in C:\Programmi: la cartella Zone Labs
● in C:\Windows\System32: la cartella Zone Labs
Riavviare il sistema
Scaricare Avenger: clicca qui per il download
? creare una apposita cartella sul desktop ed al suo interno posizionare e scompattare l?archivio scaricato
? una volta scompattato l?archivio clicca su avenger.exe, per avviare il tool
? nel box bianco copiare ed incollare il seguente script (tutto il testo in rosso)
Registry values to replace with dummy:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Windows | AppInit_DLLs
Files to delete:
C:\WINDOWS\system32\ZoneLabs\vsmon.exe
C:\Windows\System32\Zone Labs
C:\Windows\System32\vsconfig.xml
C:\Windows\System32\vsxml.dll
C:\Windows\System32\vsregexp.dll
C:\Windows\System32\vsdata.dll
C:\Windows\System32\vsdata95.vxd
C:\Windows\System32\vsdatant.sys
C:\Windows\System32\vsmonapi.dll
C:\Windows\System32\vspubapi.dll
C:\Windows\System32\vsinit.dll
C:\Windows\System32\vsutil.dll
C:\Windows\System32\vswmi.dll
C:\Windows\System32\zlcommdb.dll
C:\Windows\System32\zlcomm.dll
C:\Windows\System32\zllictbl.dat
C:\Windows\System32\zpeng24.dll
C:\Windows\System32\vsnetutils.dll
C:\Windows\System32\zlparser.dll
C:\Windows\System32\zoneband.dll
folders to delete:
C:\WINDOWS\temp
C:\WINDOWS\Tasks
c:\Programmi\Zone Labs
C:\Windows\Internet Logs
C:\Windows\System32\Zone Labs
registry keys to delete:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Zone Labs
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\vsmon
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\vsdatant
HKEY_CLASSES_ROOT\ZAMailSafe
HKEY_CURRENT_USER\Software\Zone Labs
HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Zone Labs
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\security center\Monitoring\ZoneLabsFirewall
? cliccare su Execute
? il computer dovrebbe riavviarsi (se non si riavvia, riavviare manualmente)
? verrà creato un log in Disco locale C:\Avenger: allegatelo per farlo controllare
Eseguiti tutti i passaggi precendenti:
Svuotare (solo nel caso in cui il sistema operativo è Windows XP) del suo contenuto la cartella Prefetch:
● Start
● cliccare su Risorse del Computer
● cliccare su Disco locale C:
● cercare, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprirla e individuare la cartella Prefetch
● aprirla ed eliminare tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminate la cartella)
Scaricare ed installare CCleaner: clicca qui per il download
Una volta installato configurarlo in questo modo:
lanciare il programma, nel menu di sinistra portarsi alla voce Opzioni e nella finestra successiva cliccare su:
● Impostazioni, e spuntare la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina selezionare la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi cliccare su:
● Avanzate togliere la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spuntare le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, cliccare sulla voce Pulizia e cliccare su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, cliccare sulla voce Registro e spuntare tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● cliccare sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione cliccare sulla voce Ripara selezionati e proseguire con la riparazione (questo ultimo passaggio ripeterlo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere). |
|