Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
puff Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35 Messaggi: 92
|
Inviato: 18 Ago 2009 09:30 Oggetto: come disabilitare lo scandisk all'avvio? |
|
|
Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto. Un mese fa circa mi è disastrosamente caduto il portatile dalla scrivania: da allora ogni volta che lo accendo parte lo scandisk che procede lentissimo segnalando errori nei "cluster" (componenti dell'hardware giusto?) che non riesce a risolvere e una volta arrivato al 100% si pianta e devo riavviare saltando la procedura di scandisk. Ora, il pc funziona abbastanza bene a parte qualche problema col masterizzatore e qualche casino che fa qua e là (tanto so che mi toccherà cambiarlo), però vorrei sapere quale è la procedura per evitare che ogni volta che lo accendo debba stare attenta a interrompere lo scandisk...come posso toglierlo??
grazie mille
ciao |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 18 Ago 2009 10:00 Oggetto: |
|
|
● Start
● Esegui
● nella casella di dialogo digita msconfig e conferma con OK
● nella scheda Generale clicca su Avanzate
● Seleziona la voce Disattiva Scandisk dopo chiusura non regolare
● conferma con OK e riavvia per rendere effettive le modifiche.
In alternativa:
● Start
● Esegui
nella casella di dialogo digita Regedit e conferma con OK
Una volta ottenuto l'accesso al Regedit segui questo percoso:
● HKEY_LOCAL_MACHINE
● SYSTEM
● CurrentControlSet
● Control
● Session Manager
● individua la stringa BootExecute che di di default è impostata come autocheck autochk *
● modificala in: autocheck autochk /k:X *
Nota: sotituisci X in esempio, con la lettera del disco sul quale deve essere disabilitata l'esecuzione dello lo scandisk automatico (nel tuo caso presumo sia C)
Al termine, riavvia il sistema, per rendere effettiva la modifica. |
|
Top |
|
 |
puff Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35 Messaggi: 92
|
Inviato: 18 Ago 2009 10:14 Oggetto: |
|
|
Fatto! problema risolto!
Grazie per la risposta e la tempestività!
ciao |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 18 Ago 2009 10:21 Oggetto: |
|
|
in ogni caso, esegui, un defrag  |
|
Top |
|
 |
puff Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35 Messaggi: 92
|
Inviato: 18 Ago 2009 12:07 Oggetto: |
|
|
uhm lo farò certamente! credi che possa essere utile per risolvere l'eventuale danno che ho provocato inciampandomi nel filo del pc (è così che l'ho fatto cadere... )?? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 18 Ago 2009 12:21 Oggetto: |
|
|
puff ha scritto: | uhm lo farò certamente! credi che possa essere utile per risolvere l'eventuale danno che ho provocato inciampandomi nel filo del pc (è così che l'ho fatto cadere... )?? |
Beh non è semplice quantificare i danni che può aver causato la caduta (questi li puoi conoscere solo tu) e non sarà la deframmentazione a risolverli.
Però potrebbe risolvere in larga parte la questione dei cluster danneggiati di cui parlavi nel post di apertura.
Considerato che l'utilità di deframmentazione di Windows è un pò ... come dire .... scarsina, ti suggerisco di scaricare ed installare SmartDefrag: clicca qui per il download
Una volta installato, esegui una deframmentazione utilizzando la funzione Deframmenta ed ottimizza.
Il software è piuttosto intuitivo da utlizzare, quindi sono sicuro che se ci smanetti un pochino riesci ad impostare la lingua in ITA (menu a sinistra in Option) e, pure, a pianificare a giorni ed ore prestabiliti, l'avvio della deframmentazione.
Inoltre, nel munu in alto, hai modo di eseguire l'update.
Tornando un attimo sulla questione Scandisk (che comunque andrebbe eseguito) una soluzione alternativa è di eseguirlo da Console di Ripristino.
Nel caso fammi sapere e ti spiego come procedere. |
|
Top |
|
 |
puff Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35 Messaggi: 92
|
Inviato: 18 Ago 2009 13:00 Oggetto: |
|
|
ok tanto per cominciare mi scarico il programmino che mi hai detto e faccio la deframmentazione.
per quanto riguarda lo scan disk io glielo avevo già lasciato fare ma ci impiegava una vita (circa 45 min) e arrivato a 100% si fermava tutto, se c'è un modo per farlo finendolo in maniera corretta dimmelo che lo faccio
i danni prodotti non li so stimare bene nemmeno io: in linea di massima c'è qualche problema al masterizzatore (provo a inserire vari documenti su un cd e la procedura va a buon fine ma se controllo che il cd contenga tutto scopro in realtà che alcune cartelle sono vuote) e con le cartelle contenenti immagini (ci mette molto a caricare alcune foto e spesso si blocca). per il resto finora non riscontro altri problemi preoccupanti...  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 18 Ago 2009 13:29 Oggetto: |
|
|
puff ha scritto: | in linea di massima c'è qualche problema al masterizzatore (provo a inserire vari documenti su un cd e la procedura va a buon fine ma se controllo che il cd contenga tutto scopro in realtà che alcune cartelle sono vuote) |
Hum ... cartelle vuote? che software usi per masterizzare? ed il lettore funziona in maniera corretta? (ovvero legge in maniera corretta le informazioni? se inserisci un CD musicale, per esempio, da dei problemi?).
Inoltre le periferiche esterne vengono lette in maniera corretta (pendrive, ecc?.).
Citazione: | e con le cartelle contenenti immagini (ci mette molto a caricare alcune foto e spesso si blocca) |
Questo significa poco: insomma, da quel che dici, non mi pare ci siano problemi evidenti a livello hardware.
Esegui la deframmentazione, per ora, poi diamo una occhiata generale a quel computer. |
|
Top |
|
 |
puff Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35 Messaggi: 92
|
Inviato: 20 Ago 2009 09:20 Oggetto: |
|
|
ok ho fatto la deframmentazione del disco C, sembra andato tutto a buon fine (se ho tempo faccio anche quella del disco D, ma non penso che lì ci siano particolari problemi xche lo uso poco).
per masterizzare uso NTI CD e DVD Maker 7 (un programmino che era già installato sul mio pc al momento dell'acquisto e che ha sempre funzionato bene evitandomi così di usare altri programmi come Nero) e il lettore sembra non avere alcun problema a leggere cd musicali, dvd o altro! Idem per le penne usb: nessun problema! secondo te mi conviene provare a usare un altro programma di masterizzazione per vedere come funziona?
PS: un ulteriore consiglio già che ci sono: ho un pc fisso con uno schermo piatto che voglio conservare xche è nuovo e funziona benissimo ma devo buttare tutto il resto xche fa pena, è lentissimo e ha solo 20 giga di memoria...siccome non me ne intendo quali caratteristiche mi conviene cercare per comprare un fisso che non mi costi una fortuna e che comunque abbia buone qualità?
Grazie mille per le info!  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 20 Ago 2009 09:44 Oggetto: |
|
|
puff ha scritto: | ok ho fatto la deframmentazione del disco C, sembra andato tutto a buon fine (se ho tempo faccio anche quella del disco D, ma non penso che lì ci siano particolari problemi xche lo uso poco). |
Ottimo.
Citazione: | il lettore sembra non avere alcun problema a leggere cd musicali, dvd o altro! Idem per le penne usb: nessun problema! |
questo esclude che possa aver subito dei danni ed è già una buona notizia.
Citazione: | secondo te mi conviene provare a usare un altro programma di masterizzazione per vedere come funziona? |
Tentare non nuoce: ti suggerisco CD Burner: è un ottimo software di masterizzazione gratuito, che supporta molte funzioni, pari a molti programmi concorrenti a pagamento, tra cui la scrittura di DVD Video (con qualche limitazione), di CD Audio, di immagini ISO, il supporto di masterizzatori di ogni genere (interni, esterni USB, Firewire, SCSI), e la buona qualità dei risultati.
Lo puoi scaricare da questo indirizzo
Citazione: | quali caratteristiche mi conviene cercare per comprare un fisso che non mi costi una fortuna e che comunque abbia buone qualità? |
Dipende dall'uso che ne intendi fare, ma se proprio dovessi suggerire un prodotto di ottima qualità ad un prezzo, a mio parere contenuto, punterei su questo
Interessanti, sotto l'aspetto del rapporto qualità/prezzo, sono le proposte della Dell.
I risparmi derivano dal fatto che la società distribuisce i propri prodotti, in maniera diretta (ovvero senza passare attraverso i rivenditori) e garantisce, per tutti i prodotti una seria assistenza.
Se vuoi dare una occhiata: clicca qui |
|
Top |
|
 |
puff Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35 Messaggi: 92
|
Inviato: 20 Ago 2009 10:01 Oggetto: |
|
|
grazie per i suggerimenti, mi sto già scaricando cd burner!
il pc che vorrei acquistare in linea di massima non deve possedere particolari caratteristiche, semplicemente deve permettermi di creare file word, ppt, pdf, ecc e deve avere una buona memoria in cui io possa immagazzinare foto o documenti che accumulo in gran quantità...darò un'occhiata al link che mi hai dato!
grazieeee  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 20 Ago 2009 13:05 Oggetto: |
|
|
puff ha scritto: | grazie per i suggerimenti, mi sto già scaricando cd burner! |
Fammi sapere se hai gli stessi problemi di masterizzazione.
Nel caso, facciamo un paio di controlli. |
|
Top |
|
 |
puff Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/10/07 15:35 Messaggi: 92
|
Inviato: 21 Ago 2009 10:20 Oggetto: |
|
|
ho provato a masterizzare un cd e un dvd con cd burner, inserendo cartelle di foto e di documenti vari, giusto per esperimento. le masterizzazioni sono andate a buon fine, non manca nulla, quindi forse era un problema del programma di masterizzazione e non del pc! grazie! |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 21 Ago 2009 10:38 Oggetto: |
|
|
puff ha scritto: | ho provato a masterizzare un cd e un dvd con cd burner .... le masterizzazioni sono andate a buon fine. |
Perfetto
Se non lo hai ancora fatto, disinstalla i vecchi software di masterizzazione.
Poi, già che ci siamo, diamo una occhiata generale a quel computer:
Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
Per allegare il log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento del file. |
|
Top |
|
 |
|