Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* problemi avvio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
enferal
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/08/07 16:07
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 01 Set 2009 12:57    Oggetto: * problemi avvio Rispondi citando

Ciao a tutti. Appena collegato il cavo di alimentazione il PC si avvia e lo schermo del monitor rimane buio.Il led dell'alimentazione è acceso sia quello esterno sul case che quello nalla MB. Le tensioni dell'alimentatore sono corrette. Ho tolto la pila ,spostato il ponticello di reset e rimesso la pila. Tra la posizione 14 (verde) e la massa, nel connettore ATX, c'è continuità resistiva (ca 450 ohm).
Grazie a chi a chi mi aiuterà.
Mother Board ASUS A7V8X-X
Top
Profilo Invia messaggio privato
enferal
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/08/07 16:07
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 01 Set 2009 13:04    Oggetto: Rispondi citando

...scusatemi dimenticavo: ho provato a sostituire sia le RAM che la scheda video.
Ciao, EnFerAl
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 01 Set 2009 13:50    Oggetto: Rispondi citando

Eslcudendo:
1) che possa trattarsi di un problema alla scheda video;
2) che seppur innavvertitamente, tu possa aver abbassato in toto, la luminosità del monitor,
potrebbe trattarsi, davvero, di un problema legato alla alimentazione.
Per curiosità, quante sono le periferiche esterne collegate a porte USB?.
Te lo chiedo perché alcune periferiche si portano via parecchie risorse, quindi l'alimentatore fatica ad alimentare (scusa il gioco di parole) in maniera corretta, la scheda video.
Sempre che tu abbia diverse periferiche esterne collegate, prova a scollegarle e vedi cosa succede.
Top
Profilo Invia messaggio privato
enferal
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/08/07 16:07
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 01 Set 2009 13:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, grazie per avermi risposto. La prova la ho fatta senza alcuna periferica esterna. Alle USB nermalmente ho collegato una webcam e un cavo interfaccia per un apparato radioamatoriale.
Grazie ciao, EnFerAl
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 01 Set 2009 18:07    Oggetto: Rispondi citando

Che monitor hai? Come lo hai collegato? Hai modo di verificarne le funzionalità collegandolo ad altri computer?
Scusa la domanda ma non ho capito bene una cosa: quando accendi il computer (che avendo maneggiato la scehda madre presumo sia un desktop) come si comporta lo schermo? Completamente buio sempre e luce fissa? Di che colore ambra o verde? Non vedi neanche la schermata del Bios?
Top
Profilo Invia messaggio privato
enferal
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/08/07 16:07
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 01 Set 2009 18:40    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Max. allora: il monitor LCD 17" rimane buio nel senso che non riceve alcun segnale dalla scheda NVIDIA 256 MB. Io, in precedenza, avevo avviato il PC senza RAM (per dimenticanza), le ho inserite ma da quel momento appena collego il cavo di alimentazione (220V) parte l'alimentatore senza premere il pulsante d'avvio. Le RAM e la scheda video provate con altro PC funzionano. Ho fatto il reset togliendo la pila al litio e spostando il jumper di reset ma non cambia nulla. Non so proprio che altro provare.
Grazie ancora e ciao, EnFerAl.
Top
Profilo Invia messaggio privato
enferal
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/08/07 16:07
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 02 Set 2009 17:47    Oggetto: Rispondi citando

Allora, ho fatto altre prove e credo prorio che l'inconveniente sia nella MB. Quando si collega il cavo di rete (220V) l'alimentatore si avvia senza premere il pulsante d'accensione, che funziona regolarmente. Non si sente alcun beep, i led della tastiera lampeggiano una volta e nessun segnale video in monitor.
Ho effettuato dei cambi con altri PC:
alimentatore funzionante
RAM funzionante
Scheda video funzionante
HD funzionante
Questo è quanto. Credo che dovrò acquistare una nuova MB.
Ciao, EnFerAl.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 02 Set 2009 18:39    Oggetto: Rispondi citando

In pratica hai fatto tutte le prove possibili quindi anche io dico che si tratta di un problema alla MB.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
enferal
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/08/07 16:07
Messaggi: 130

MessaggioInviato: 02 Set 2009 18:59    Oggetto: Rispondi

Infatti. Provvederò alla sostituzione della MB. L'unico componente che non posso sostituire perché ho 4 PC tutti differenti!
Grazie e ciao.
EnFerAl
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi