Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* possibile riparazione HD guasto...(?)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
winnie123
Eroe
Eroe


Registrato: 01/08/08 14:22
Messaggi: 44

MessaggioInviato: 25 Ago 2009 19:56    Oggetto: * possibile riparazione HD guasto...(?) Rispondi citando

ciao a tutti avrei delle domande da farvi riguardo al mio HD secondario che si è rotto, spero possiate aiutarmi

in pratica si è bruciata la scheda madre, dopo averla sostituita mi sn accorto che l'hd secondario interno al pc faceva un triplice "tic" e il pc non partiva (non so se si è rotto al momento del guasto o in seguito a qualche colpo)

togliendolo il pc partiva normalmente, dal rumore sembrava la testina che andava avanti indietro come in questo video

ho cercato un po su internet tra rimedi casalinghi (metterlo nel freezer) e darlo ad una ditta per il recupero dati (operazione costosa) avevo pensato di vedere se risolvo io, o spostando il disco su un hd uguale

poi stavo pensando che se la testina è comandata dalla parte elettronica forse bastava sostituire la parte elettronica del vecchio hd con una di uno nuovo...

voi che mi consigliate di fare?

grazie risp
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 27 Ago 2009 11:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao zews, non credo tu possa fare nulla quando senti quel ticchettio,è un avviso dell'eminente guasto definitivo,comunque se hai salvato i dati sei gia a buon punto.
In Pratica quello che dici tu e cioe sostituire la scheda del disco con una identica lo puoi benissimo fare,solo che questo di solito si fa quando apunto il disco non da segni di vita quindi per recuperare dati o il disco stesso viene adottata questa procedura,se il disco ha la testina che fa quel rumore difficilmente lo risolvi cambiando la scheda elettronica,ma se vuoi toglierti il dubbio tu provaci non si sa mai.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
winnie123
Eroe
Eroe


Registrato: 01/08/08 14:22
Messaggi: 44

MessaggioInviato: 27 Ago 2009 13:33    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Ciao zews, non credo tu possa fare nulla quando senti quel ticchettio,è un avviso dell'eminente guasto definitivo,comunque se hai salvato i dati sei gia a buon punto.
In Pratica quello che dici tu e cioe sostituire la scheda del disco con una identica lo puoi benissimo fare,solo che questo di solito si fa quando apunto il disco non da segni di vita quindi per recuperare dati o il disco stesso viene adottata questa procedura,se il disco ha la testina che fa quel rumore difficilmente lo risolvi cambiando la scheda elettronica,ma se vuoi toglierti il dubbio tu provaci non si sa mai.



il problema è proprio quello. i dati non li ho salvati e volevo vedere se ci riuscivo in qualche modo

ieri l'ho ri-montato a volte lo fa il tic a volte no, se vado nel bios mi dice hard disk ide, ma non lo riconosce, nella schermata di caricamento delle periferiche a volte si blocca ed esce la dicitura secondary HD error, avevo letto su internet che con ubuntu cd live puo capitare che quel sistema lo riconosce e puoi salvare i file (infatti avevo aperto un topic nella sezione ubuntu per segnalare un errore del cd live)


che dite
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 27 Ago 2009 14:18    Oggetto: Rispondi citando

Se hai un'altro disco con un sistema operativo allora puoi inserire il disco presunto rotto come disco secondario(slave)avvii il sistema e in risorse del computer in questo modo puoi vedere il disco (rotto) e salvare i tuoi dati.
Se poi hai scritto nella sez. Ubuntu non ti resta che aspettare le risposte li trovarai sicuramente chi ti può indirizzare bene tra Mk66 e anabasi,quindi paziennta un pochino oppure fai come ti ho descritto Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
winnie123
Eroe
Eroe


Registrato: 01/08/08 14:22
Messaggi: 44

MessaggioInviato: 27 Ago 2009 14:32    Oggetto: Rispondi

umbi ha scritto:
Se hai un'altro disco con un sistema operativo allora puoi inserire il disco presunto rotto come disco secondario(slave)avvii il sistema e in risorse del computer in questo modo puoi vedere il disco (rotto) e salvare i tuoi dati.
Se poi hai scritto nella sez. Ubuntu non ti resta che aspettare le risposte li trovarai sicuramente chi ti può indirizzare bene tra Mk66 e anabasi,quindi paziennta un pochino oppure fai come ti ho descritto Wink


si ho provato ma non lo vede in risorse del computer, grazie x aver risp



se qualcuno sa indicarmi qualche altra operazione da tentare il suo intervento è gradito
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi