Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 28 Ago 2009 19:04 Oggetto: Directory temporale non trovata |
|
|
CIAO
Su alcuni computer di XP Pro SP3, alcuni programmi, che utilizzano ancora la restrizione DOS per i nomi, non trovano la directory temporale predefinita di un utente limitato; invece, su altri computer, che hanno anch'essi XP Pro SP3, gli stessi programmi non hanno nessun tipo di problemi.
Come mai? Come devo rispritrinare tutti i parametri di default delle directory temporali di XP?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Ago 2009 02:57 Oggetto: |
|
|
Intanto, per quale ragione si dovrebbero porre delle differenze tra una dir/temp predefinita di un utente privo di privilegi di amministratore e quella di un utente con privilegi di amministratore?.
Mi spiego: il fatto che tu sottolinei utente limitato è fuorviante e non incide sulla questione; il problema che esponi si potrebbe verificare, indipendentemente dal livello di privilegi assegnati alla utenza.
Poi ancora, il fatto che su alcuni computer emerga quel problema mentre su altri no, già di suo spiega che non c'è alcuna attinenza con la lunghezza dei nomi dei file.
Ammettiamo, per ipotesi, che il problema fosse la lunghezza dei nomi dei file (in ambiente DOS 8 caratteri + l'estensione): capirai che si verificherebbe su tutti i computer, nessuno escluso; o l'installazione viene inizializzata e va a buon fine su tutti, oppure su nessuno.
Quindi il problema è su quel singolo computer, ma va a sapere da cosa è determinato.
Citazione: | Come devo rispritrinare tutti i parametri di default delle directory temporali di XP? |
A parte che le dir sono temporanee, la sola soluzione percorribile che mi viene in mente, visto che su alcuni computer il problema non si presenta, è quella di comparare le impostazioni delle variabili d'ambiente delle dir/temp tra un computer sano e quello malato.
Le alternative (a meno che sul forum qualcuno non proponga altre soluzioni): rinunciare, se non fosse cosi necessario, alla installazione del software (ma servirebbe a poco, visto che il problema si potrebbe comunque ripresentare in fase di installazione di altri software), altrimenti, il format. |
|
Top |
|
 |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 29 Ago 2009 09:52 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Intanto, per quale ragione si dovrebbero porre delle differenze tra una dir/temp predefinita di un utente privo di privilegi di amministratore e quella di un utente con privilegi di amministratore?.
Mi spiego: il fatto che tu sottolinei utente limitato è fuorviante e non incide sulla questione; il problema che esponi si potrebbe verificare, indipendentemente dal livello di privilegi assegnati alla utenza.
Poi ancora, il fatto che su alcuni computer emerga quel problema mentre su altri no, già di suo spiega che non c'è alcuna attinenza con la lunghezza dei nomi dei file.
Ammettiamo, per ipotesi, che il problema fosse la lunghezza dei nomi dei file (in ambiente DOS 8 caratteri + l'estensione): capirai che si verificherebbe su tutti i computer, nessuno escluso; o l'installazione viene inizializzata e va a buon fine su tutti, oppure su nessuno.
Quindi il problema è su quel singolo computer, ma va a sapere da cosa è determinato.
Citazione: | Come devo rispritrinare tutti i parametri di default delle directory temporali di XP? |
A parte che le dir sono temporanee, la sola soluzione percorribile che mi viene in mente, visto che su alcuni computer il problema non si presenta, è quella di comparare le impostazioni delle variabili d'ambiente delle dir/temp tra un computer sano e quello malato.
Le alternative (a meno che sul forum qualcuno non proponga altre soluzioni): rinunciare, se non fosse cosi necessario, alla installazione del software (ma servirebbe a poco, visto che il problema si potrebbe comunque ripresentare in fase di installazione di altri software), altrimenti, il format. |
Quindi, mi potestri spiegare per quale motivo se, nei computer malati, elevo l'utente al gruppo Administrators, il programma funziona correttamente?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Ago 2009 10:23 Oggetto: |
|
|
balubeto ha scritto: | Quindi, mi potestri spiegare per quale motivo se, nei computer malati, elevo l'utente al gruppo Administrators ...... |
Mi spieghi cosa significa quel:
balubeto ha scritto: | ...... il programma funziona correttamente? |
Si presuppone che un software per funzionare correttamente, sia installato.
Da quel che mi è parso di capire, il tuo problema è un software che non si installa. |
|
Top |
|
 |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 29 Ago 2009 11:27 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | balubeto ha scritto: | Quindi, mi potestri spiegare per quale motivo se, nei computer malati, elevo l'utente al gruppo Administrators ...... |
Mi spieghi cosa significa quel:
balubeto ha scritto: | ...... il programma funziona correttamente? |
Si presuppone che un software per funzionare correttamente, sia installato.
Da quel che mi è parso di capire, il tuo problema è un software che non si installa. |
Per esempio, su alcuni computer il programma Everest ultimate edition da all`avvio questa finestra
Invece ho provato ad eseguire questo programma su altri computer XP e funziona bene fin dall`inizio .
Quindi per me e` un problema di Windows che su alcuni computer la directory temporanea non viene individuata correttamente a causa del troncamento delle directory piu` lunghe di 8 caratteri.
Percio` come devo fare a ripristinare tutti i valori di default riguardanti le directory temporanee di Windows ?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 29 Ago 2009 14:34 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi per me e` un problema di Windows che su alcuni computer la directory temporanea non viene individuata correttamente a causa del troncamento delle directory piu` lunghe di 8 caratteri. |
Ripeto, a mio parere la lunghezza del nome/file non ha alcuna attinenza: se cosi fosse, quel problema si verificherebbe su tutte le macchine e non solo su una specifica macchina. Quindi la rogna è su quello specifico computer.
Citazione: | Percio` come devo fare a ripristinare tutti i valori di default riguardanti le directory temporanee di Windows ? |
Secondo me non c'è nulla da ripristinare e, a questo punto, non vale neppure il suggerimento di comparare le impostazioni delle variabili d'ambiente delle dir/temp, perché difficilmente troveresti delle incongruenze.
Tra l'altro un errore di quel tipo non mi è mai capitato di vederlo, quindi non saprei neppure suggerirti altro.
Vediamo se altri, sul forum, hanno idee più precise. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|