Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Facebook rende più intelligenti, Twitter no
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 09 Set 2009 20:29    Oggetto: Facebook rende più intelligenti, Twitter no Rispondi citando

Commenti all'articolo Facebook rende più intelligenti, Twitter no
I social network sviluppano la "memoria di lavoro", ma il microblogging deprime il quoziente d'intelligenza.


Foto via Fotolia
Top
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 20:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 09 Set 2009 21:49    Oggetto: Rispondi citando

Non mi sembra che il popolo medio di fb sia così furbo ed intelligente...
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 00:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 10 Set 2009 09:37    Oggetto: Rispondi citando

Naturalmente si dovrebbe prima leggere per intero lo studio della psicologa prima di emettere giudizi.
Tuttavia da quello che viene riportato nella News mi pare che si tratti di una serie di sciocchezze (e non dico di peggio!) messe in fila.

Le attività elencate sono, a ben vedere, molto simili. Inoltre accade spesso che chi faccia videogiochi, usi Facebook e si diverta coi Sudoku, usi poi anche i Blog e mandi SMS e classificare gli uni come utili per il cervello e gli altri che "fanno malissimo" mi pare quanto meno azzardato.

Soprattutto mi stupisce molto che questa classificazione si possa fare A PRESCINDERE dalle varie personalità degli utenti.
Come dire, cose che sono stimolanti per uno possono essere negative per un altro e viceversa.

Mi pare strano che una psicologa possa aver trinciato una semplificazione così rozza e maldestra.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Min Kione}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Set 2009 09:50    Oggetto: ricerca finanziata... Rispondi

La ricerca negli USA è finanziata con soldi privati... magari questa l'ha finanziata Facebook?
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi