Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Teletrasporto e invisibilità sono dietro l'angolo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 31 Ago 2009 09:57    Oggetto: Teletrasporto e invisibilità sono dietro l'angolo Rispondi citando

Commenti all'articolo Teletrasporto e invisibilità sono dietro l'angolo
Secondo le previsioni di uno dei massimi fisici teorici, l'anello di Gige non resterà a lungo tra i sogni incompiuti.



Top
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 01:01
Messaggi: 12793
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 31 Ago 2009 09:58    Oggetto: Rispondi citando

Nell'home page di Kaku c'è una cabina telefonica rossa. Avrebbe dovuto essere blu...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{ice}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Ago 2009 12:23    Oggetto: teltrasporto lungi dall'essere realizzato Rispondi citando

il termine teletrasporto relativo al fotone è da bouna parte della comunità scientifica definito improprio
nell'esperimento citato il fotone non è effettivamente trasportato, sono trasportate tutte le sue proprietà su un altro fotone
sarebbe piu corretto parlare di clonazione a distanza
Top
{Scettico}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Ago 2009 13:05    Oggetto: Che i fisici teorici facciano teoria Rispondi citando

La scienza sperimentale è una cosa, quella teorica è un'altra.
Che i fisici teorici facciano teoria (sulla carta) e smettano di farci credere che la matematica è un linguaggio che descrive solo la realtà.

Se scrivo "Ieri ho visto un asino che spiccava il volo" non faccio errori grammaticali ma questo non significa che gli asini volino davvero.

Analogamente se un'equazione matematica funziona sulla carta, questo non significa che quello che ho scritto possa automaticamente verificarsi nella realtà.

Io farei fare un esame obbligatorio di semiotica a tutti i fisici teorici!
Top
panterarosa87
Dio minore
Dio minore


Registrato: 14/12/08 18:41
Messaggi: 817
Residenza: terlizzi

MessaggioInviato: 31 Ago 2009 21:42    Oggetto: Rispondi citando

ma e fantastico cosi mi posso spostarmi con la macchina ma con il mio corpo,per invisibilità posso spiare l'e ragazze che si fanno la doccia,e poi girare nudo per il paese senza che mi veda nessuno.
e se un altro e invisibile?
hoooooooooooooo che vergongia
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Ago 2009 21:56    Oggetto: Rispondi citando

panterarosa87 ha scritto:
e poi girare nudo per il paese senza che mi veda nessuno.
e se un altro e invisibile?

Devi fare attenzione in caso di scontro... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{truly}
Ospite





MessaggioInviato: 31 Ago 2009 23:13    Oggetto: Zichichi? Paragone improponibile Rispondi citando

"... insomma una specie di Zichichi formato Usa... []"

ma lo stai offendendo: Zichichi è un vaporware a dir poco...
Top
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 20:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 31 Ago 2009 23:32    Oggetto: Re: Che i fisici teorici facciano teoria Rispondi citando

{Scettico} ha scritto:
La scienza sperimentale è una cosa, quella teorica è un'altra.
Che i fisici teorici facciano teoria (sulla carta) e smettano di farci credere che la matematica è un linguaggio che descrive solo la realtà.

Se scrivo "Ieri ho visto un asino che spiccava il volo" non faccio errori grammaticali ma questo non significa che gli asini volino davvero.

Analogamente se un'equazione matematica funziona sulla carta, questo non significa che quello che ho scritto possa automaticamente verificarsi nella realtà.

Io farei fare un esame obbligatorio di semiotica a tutti i fisici teorici!

Matematica è una cosa, fisica teorica un'altra e fisica un'altra ancora.
Mi sa che non hai le idee chiare.

La matematica prima di tutto serve a se stessa, poi a descrivere l'universo.
Nulla è più preciso dei numeri per farlo anche se oggi non si riesce ancora a far tutto.

La fisica teorica si serve della matematica per descrivere ciò che ci circonda e anche per fare ipotesi nuove nel caso un problema si sia appena presentato oppure trovare strade diverse per risolverne uno.
La fisica arriva dopo mettendo in pratica la fisica teorica.

I teorici servono per dar gli strumenti agli altri se no questi dovrebbero crearseli ma a quel punto sarebbero teorici?

E' un po' come dire: "è più importante il computer o il software installato?"
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 01 Set 2009 04:14    Oggetto: Re: Teletrasporto e invisibilità sono dietro l'angolo Rispondi citando

Commenti ha scritto:
Commenti all'articolo Teletrasporto e invisibilità sono dietro l'angolo
Secondo le previsioni di uno dei massimi fisici teorici, l'anello di Gige non resterà a lungo tra i sogni incompiuti.


Notate ... Come dice l'articolo ... Dell'esperimento Filadelfia!!!

Twisted Evil

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{Scettico}
Ospite





MessaggioInviato: 01 Set 2009 09:54    Oggetto: Re: Re: Che i fisici teorici facciano teoria Rispondi citando

Caro freemind, hai detto cose giuste che però non toccano minimamente il problema semiotico che avevo sollevato.
Mi sa che non hai capito niente di quello che ho scritto.

La matematica, per quanto precisa e univoca, è pur sempre un linguaggio che (come tutti i linguaggi) ti permette di descrivere sia situazioni reali, sia situazioni di pura fantasia che non potranno mai esistere.
Tutto ciò viene ignorato troppo spesso dai fisici, specie quelli teorici.

Per approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Semiotica
Top
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 00:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 01 Set 2009 13:03    Oggetto: Re: Che i fisici teorici facciano teoria Rispondi citando

{Scettico} ha scritto:
...La scienza sperimentale è una cosa, quella teorica è un'altra...

E' sicuramente vero, però, almeno per quanto riguarda la Fisica, la differenza tra "sperimentale" e "teorico" non è strutturale.
Non a caso il più grande fisico italiano, Enrico Fermi, eccelleva in entrambe.
Un fisico, un VERO fisico, dovrebbe essere capace di integrare entrambi i punti di vista nella sua attività, anche se poi nella prassi di ricerca produce risultati in un solo settore.

{Scettico} ha scritto:
...Io farei fare un esame obbligatorio di semiotica a tutti i fisici teorici!...

E che se ne farebbero i fisici teorici di un esame di semiotica?
Non capisco cosa intendi...
Solo non vorrei che si giudicassero i fisici teorici sulla base delle farneticazioni di qualche furbacchione che, avendo percepito ben più remunerativo il lavoro di divulgatore, scrittore di libri e articoli, ospite di trasmissioni televisive, eccetera, rispetto alla semplice attività di ricercatore, interviene a sproposito "sparandole grosse" apposta per attrarre la gente...

Nello specifico parlare di invisibilità, di viaggi nel tempo e di teletrasporto in modo scientifico senza specificare BENE cosa si intende non è possibile. Ma al contrario di quel che dice (ma NON PENSA) l'"illustre specialista" (c'è un lieve accenno di ironia, non so se si percepisce...) giapponese siamo ben lontani dal traguardo, anche se qualcuno comincia a vagheggiare strane teorie in proposito, e lo saremo ancora per molti decenni...
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 20:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 01 Set 2009 17:18    Oggetto: Re: Re: Che i fisici teorici facciano teoria Rispondi citando

{Scettico} ha scritto:
Caro freemind, hai detto cose giuste che però non toccano minimamente il problema semiotico che avevo sollevato.
Mi sa che non hai capito niente di quello che ho scritto.

La matematica, per quanto precisa e univoca, è pur sempre un linguaggio che (come tutti i linguaggi) ti permette di descrivere sia situazioni reali, sia situazioni di pura fantasia che non potranno mai esistere.
Tutto ciò viene ignorato troppo spesso dai fisici, specie quelli teorici.

Per approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Semiotica

L'idea che mi son fatto sia prima che linkassi l'articolo che dopo e che tu ritieni che i ricercatori dovrebbero guardare alle cose più "terra terra" nel senso che dovrebbero cercare soluzioni a problemi attualmente concreti.
Se ho inteso male smetti di leggere (perchè allora non serve quello che ho scritto qui sotto visto che nasce da una mia interpretazione errata del tuo pensiero) altrimenti prosegui.

Il seguente discorso vale per l'invisibilità ma anche in generale.

Se fosse come dici, non andremmo da nessuna parte.
Le discipline teoriche spesso si auto-alimentano venendo studiate fine a se stesse. Questo permette di inventare strumenti nuovi da applicare anche a campi differenti dal problema modello preso in considerazione.
Il fatto che la matematica può ipotizzare situazioni di fantasia non significa che un giorno queste non aiutino a risolvere problemi reali oppure studiano queste situazioni fantasiose potrebbero venir enunciati teoremi e create cose che possono esser applicati in altri campi, sia fantasioni che reali.

Un esempio lampante è l'algebra astratta.
All'inizio non era ben vista perchè appunto creava e definiva robe super-astratte, non si parlava più di + o - ma di operatori generici rappresentati da pallini o quadretti. L'aritmetica era diventata inutilmente stretta, alla fine il panettiere deve saper dare il resto, fine.

Oggi, grazie all'algebra astratta, puoi per esempio fare le transazioni online in modo sicuro.

Un'altra disciplina che all'inizio non era ben vista era la probabilità, ora quanti algoritmi scientifici sono probabilistici invece che deterministici anche quelli che implementano modelli medici!

Per fortuna che i teorici si fanno le pippe mentali...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 01 Set 2009 17:20    Oggetto: Re: Che i fisici teorici facciano teoria Rispondi citando

Roberto1960 ha scritto:
{Scettico} ha scritto:
t;]...Io farei fare un esame obbligatorio di semiotica a tutti i fisici teorici!...

E che se ne farebbero i fisici teorici di un esame di semiotica?
Non capisco cosa intendi...
Solo non vorrei che si giudicassero i fisici teorici sulla base delle farneticazioni di qualche furbacchione che, avendo percepito ben più remunerativo il lavoro di divulgatore, scrittore di libri e articoli, ospite di trasmissioni televisive, eccetera, rispetto alla semplice attività di ricercatore, interviene a sproposito "sparandole grosse" apposta per attrarre la gente...


Penso che intendesse la semiotica come comunicazione e anche comunicazione fra le varie scienze.
8)

Purtroppo sono rari i divulgatori scientifici in Italia e troppo spesso (vedi Battaglia) sono politicizzati e lavorano per l'interesse di qualche multinazionale. Sanno di sparare delle stupidaggini "grosse come case" ma lo fanno esclusivamente per un interesse politico/imprenditoriale ... Dunque soldi facili.
Twisted Evil
Spesso un vero divulgatore parla molto "terra terra" e viene frainteso o per eccessiva semplificazione/spartano si pensa che stia dicendo delle amenità come in questo caso.
Rolling Eyes

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
cavaliere76
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/08 23:55
Messaggi: 131
Residenza: Carrara

MessaggioInviato: 05 Set 2009 00:33    Oggetto: Qualcosa esiste veramente Rispondi citando

Non mi ricordo ne dove ne quando, ma ricordo benissimo un filmato trasmesso in TV in cui si parlava di un ipotetica tuta di invisibilità. Il concetto era molto semplice, si trattava di un enorme monitor indossabile che trasmetteva l'ambiente circostante il soldato sullo schermo, mimetizzandolo perfettamente con l'ambiente circostante.

I problemi principali però erano:

- nascondere le parti del viso come naso e occhi, cosa impossibile dato che non si può mandare un soldato alla cieca, ne impedirgli di respirare;
- il peso della tuta di svariati chili rallentava qualsiasi azione, per non parlare della rigidità della stessa;
- l'autonomia, il poveretto per avere un'ora di autonomia era costretto a girare con delle batterie enormi.

Credo che dopo averci speso svariati milioni, il progetto è stato cestinato definitivamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 09:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 05 Set 2009 07:49    Oggetto: Re: Qualcosa esiste veramente Rispondi

cavaliere76 ha scritto:
Non mi ricordo ne dove ne quando, ma ricordo benissimo un filmato trasmesso in TV in cui si parlava di un ipotetica tuta di invisibilità. Il concetto era molto semplice, si trattava di un enorme monitor indossabile che trasmetteva l'ambiente circostante il soldato sullo schermo, mimetizzandolo perfettamente con l'ambiente circostante.
(....)


Bè se per questo molti prestidigitatori sono riusciti ad rendere invisibili anche oggetti enormi come la "statua della libertà" e altro. In questo caso è un trucco con gli specchi e la loro rifrazione sull'immagine reale.
Rolling Eyes
Il problema è spostare gli specchi su un oggetto in movimento! Ma soprattutto nascondere gli specchi!!!
Laughing
Seguendo questa logica, l'esercito USA sperimentò dei sistemi con i laser che mandava un immagine tridimensionale olografica che nascondeva persino un intera truppa!
Surprised
Purtroppo il sistema poi non riusciva ad nascondere sé stesso e mangiava una quantità d'energia spaventosa!!!
Laughing
Insomma le hanno tentate tutte ma tutte fallite!
8)

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi