Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 01 Set 2009 16:19 Oggetto: Elezioni tedesche, gli exit poll escono prima su Twitter |
|
|
Commenti all'articolo Elezioni tedesche, gli exit poll escono prima su Twitter
Il microblogging ha battuto le fonti d'informazione tradizionali. Secondo un esponente della Cdu, la fuga di notizie è "un danno per la democrazia".
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Set 2009 12:55 Oggetto: |
|
|
Come possa essere un danno per la democrazia il fatto che gli exit poll sono su twitter prima che sulla ZDF o ARD resta un mistero 
L'ultima modifica di zeross il 03 Set 2009 16:52, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 03 Set 2009 14:22 Oggetto: |
|
|
Esempio 1
Sei intenzionato a votare per un partito che difficilmente supererà uno sbarramento. Escono i risultati e ancora tu non hai votato: il tuo partito è ampiamente sotto la soglia. Decidi allora di votare per un altro partito.
Esempio 2
Sei intenzionato ad andare a votare. Escono i risultati e tu non hai ancora votato. Il primo partito è stato votato dal 60% degli aventi diritto. Decidi che è meglio se te ne stai a casa.
eccetera... |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Set 2009 18:16 Oggetto: |
|
|
In tutti i casi resta comunque una mia libera scelta, anche quella di farmi influenzare.
Certo che se basta un sondaggio per influenzare un elettore allora il giudizio di quel singolo elettore è abbastanza vacillante ed inaffidabile.  |
|
Top |
|
 |
Dangerotto Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34 Messaggi: 407
|
Inviato: 10 Set 2009 07:14 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Come possa essere un danno per la democrazia il fatto che gli exit poll sono su twitter prima che sulla ZDF o ARD resta un mistero  | E' un mistero anche per me
zeussino ha scritto: | Esempio 1
Sei intenzionato a votare per un partito che difficilmente supererà uno sbarramento. Escono i risultati e ancora tu non hai votato: il tuo partito è ampiamente sotto la soglia. Decidi allora di votare per un altro partito.
Esempio 2
Sei intenzionato ad andare a votare. Escono i risultati e tu non hai ancora votato. Il primo partito è stato votato dal 60% degli aventi diritto. Decidi che è meglio se te ne stai a casa.
eccetera... | Io non ci vedo un danno per la democrazia, il sistema funziona così ... purtroppo . Anche non dando visibilità ai partiti (come è successo nelle ultime elezioni italiane) o martellando su tutti i canali possibili (come fa sempre il solito noto) si pilotano le masse . Devo concordare con Zeross che il farsi influenzare fa parte del gioco .
A me appare che il problema è un altro : che sia in realtà che non sanno ancora come pilotare Twitter  |
|
Top |
|
 |
|