Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Chi salverà l'utonto??
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 02 Set 2009 21:51    Oggetto: Chi salverà l'utonto?? Rispondi citando

Very Happy Vi spiego ho utilizzato ububtu un pò nel mio vecchio lavoro il pc centrale (usato come server e come pc per fare bolle di accompagnamento Rolling Eyes ) aveva ubuntu e mi ha fatto un ottima impressione ma cmq non sono un linux user perchè non conosco.

Ora ho un netbook del menga con xp e volevo quindi scaricarci ubuntu remix, volevo sapere quindi come installarlo? è facile mi pare di aver letto sul sito inglese (sul sito della comunità italiana parla solo di ubuntu server e desktop normale mi sembra) che si mette in una pendrive da almeno un gb vuota e si lancia l'immagine.. ecco dove la trovo l'immagine? mi pare di aver trovato questa pagina è quella giusta? non ci capisco nulla e non so dove cliccare, poi parla di karmic koala che non dovrebbe essere la prossima versione? link bò.
io salvero tutta la mia roba su una scheda sd poi per me tutto l'hd può essere cancellato per far spazio a ubuntu.

Cmq poi l'installazione è facile come tipo windows (clicca clicca Very Happy l'ultimo win che mi sono installato da solo era il 98 mamma mia quanto so vecchio e pigro) una volta installato ubuntu remix cè già la roba "essenziale" tipo jvm, plug in flash, acrobat ecc.? o va messa come in winzozz? ci sono già programmi dentro?

poi sarà disorientato dovendo imparare gli equivalenti dei comandi win in ubuntu quindi spero che graficamente mi aiuterà è semplice...

insomma aiuto Very Happy datemi una mano e avrete un neolinuxxaro casalingo Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Set 2009 23:09    Oggetto: Re: Chi salverà l'utonto?? Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
Very Happy Vi spiego ho utilizzato ububtu un pò nel mio vecchio lavoro il pc centrale (usato come server e come pc per fare bolle di accompagnamento Rolling Eyes ) aveva ubuntu e mi ha fatto un ottima impressione ma cmq non sono un linux user perchè non conosco.

Cosa non conosci?
MaXXX eternal tiare ha scritto:
Ora ho un netbook del menga con xp e volevo quindi scaricarci ubuntu remix, volevo sapere quindi come installarlo?

Come ogni altra distribuzione Linux: scarichi l'immagine .iso, la masterizzi come immagine, setti l'avvio da CD dal Bios, inserisci il CD e riavvii il computer... poi cominci a rispondere alle domande che il sistema ti fa per installarsi.
MaXXX eternal tiare ha scritto:
è facile mi pare di aver letto sul sito inglese (sul sito della comunità italiana parla solo di ubuntu server e desktop normale mi sembra) che si mette in una pendrive da almeno un gb vuota e si lancia l'immagine.. ecco dove la trovo l'immagine?

Ubuntu server è la versione puramente testuale, usata appunto nei server: niente ambiente grafico, solo esclusivamente terminale.
Ubuntu desktop è la versione per i personal computer, con un ambiente grafico. La versione desktop è anche un Live CD, ovvero puoi usarlo per provare tutto senza installare niente (richiede ovviamente un pò di memoria in più) altrimenti c'è la versione alternate, che installa direttamente senza provare.
MaXXX eternal tiare ha scritto:
mi pare di aver trovato questa pagina è quella giusta?

La versione ufficiale la ottieni dal sito www.ubuntu-it.org
Da altri siti potrai ottenere versioni non ufficiali, personalizzate e modificate da qualcuno. Ovviamente non c'è niente di illegale (Linux è software libero, se io creo una mia distribuzione e la metto online, chiunque potrà scaricarla e usarla liberamente), ma se hai un hardware decente e una connessione buona, puoi aggiungere in qualsiasi momento ogni cosa che è stata messa dagli altri per fare le proprie personalizzazioni.
MaXXX eternal tiare ha scritto:
non ci capisco nulla e non so dove cliccare, poi parla di karmic koala che non dovrebbe essere la prossima versione? link bò.

Ogni 6 mesi (aprile e ottobre) viene rilasciata una nuova versione di Ubuntu: l'ultima uscita è la 9,04 (che vuol dire aprile 2009) chiamata Jaunty Jackalope, a fine ottobre uscirà la 9.10 (ottobre 2009) chiamata Karmic Koala, attualmente in fase Alpha, quindi da evitare per uso giornaliero (a meno che non vuoi contribuire a risolvere i bug)
Inoltre ogni 2 anni esce una versione chiamata LTS (l'ultima è la 8.04, la prossima sarà la 10.04) che sostanzialmente raccoglie il meglio delle precedenti versioni non LTS.
Per quanto riguarda lo scaricamento, ti suggerirei il sito ufficiale:
http://www.ubuntu-it.org/Ottenere_Ubuntu.shtml

MaXXX eternal tiare ha scritto:
io salvero tutta la mia roba su una scheda sd poi per me tutto l'hd può essere cancellato per far spazio a ubuntu.

Se hai abbastanza RAM, ti suggerirei prima di tutto di fare una prova con la versione CD Live (Desktop): userai Ubuntu senza installare nulla, direttamente da CD. Sarà un pò lento ma vedrai subito se riconosce tutto il tuo hardware (se hai una connessione ethernet potrai persino navigare subito).
MaXXX eternal tiare ha scritto:
Cmq poi l'installazione è facile come tipo windows (clicca clicca Very Happy l'ultimo win che mi sono installato da solo era il 98 mamma mia quanto so vecchio e pigro) una volta installato ubuntu remix cè già la roba "essenziale" tipo jvm, plug in flash, acrobat ecc.?

La versione Desktop si installa con 6 click
La versione Alternate si installa testualmente (fa domande e presenta la risposta migliore che dovrai eventualmente confermare)
Per ogni versione ci sono ottime guide che spiegano passo passo tutto.
Il punto critico solitamente è creare le partizioni (ed eventualmente ridurre Windows per lasciare abbastanza spazio per Ubuntu). Questo passaggio (partizionare il disco) lo potrai fare sia in fase di installazione che prima senza problemi (seguendo le indicazioni delle guide.

Al termine dell'installazione, ti verrà chiesto di scaricare gli aggiornamenti (il CD esce ogni 6 mesi, quindi c'è un bel pò di giorni di aggiornamenti da recuperare).
Appena installato (già da CD Live) avrai comunque un sacco di applicativi per usare direttamente Ubuntu: openoffice, firefox, gimp, e tanta altra roba.
I plug-in flash e acrobat dovrai installarli dopo.
MaXXX eternal tiare ha scritto:
o va messa come in winzozz?

Molto più facilmente: in Ubuntu c'è un programma chiamato Synaptic con cui cerchi i programmi che ti servono, clicchi per l'installazione, lui ti dice se ci sono dipendenze da installare, accetti tutto e il programma stesso scarica, installa e configura tutto.
MaXXX eternal tiare ha scritto:
ci sono già programmi dentro?

Qualcosina c'è: per navigare hai già firefox, per la posta elettronica hai evolution, per la grafica hai gimp, per ascoltare musica hai rhytmbox, per vedere filmati hai totem, per scrivere e calcolare hai openoffice, poi hai numerosi altri programmi, e tramite Synaptic potrai accedere ai repository, dove troverai migliaia di applicativi per tutti gli usi.
MaXXX eternal tiare ha scritto:
poi sarà disorientato dovendo imparare gli equivalenti dei comandi win in ubuntu quindi spero che graficamente mi aiuterà è semplice...

L'ambiente grafico è Gnome, che ha il pregio di essere semplice e ordinato, meno caotico di altri.
Avrai un menù diviso in tre sezioni: Applicazioni (che raccoglie tutti gli applicativi installati nel computer), Risorse (che userai per gironzolare nei meandri del tuo computer) e Sistema (dove ci sono tutti i programmi di sistema, che userai come SuperUtente)
Per il resto, ogni dettaglio è personalizzabile.
MaXXX eternal tiare ha scritto:
insomma aiuto Very Happy datemi una mano e avrete un neolinuxxaro casalingo Very Happy

Se guardi le varie discussioni, noterai che molti hanno avuto i tuoi stessi dubbi, quindi puoi leggerle tranquillamente e fare domande: noi siamo qui per aiutarti, ma ricorda che davanti al tuo computer ci sei te Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 03 Set 2009 01:39    Oggetto: Re: Chi salverà l'utonto?? Rispondi citando

Grazie per ora MK66 mi hai levato dei dubbi, cmq il problema è che io non ho lettore cd ho un netobook ciofeca ecco perchè dovrei usare la versione remix di ubuntu ottimizzata per schermi piccoli e avevo sentito che si trovava un immagine avviabile da chiavetta usb.

avevo trovato sia il link sul sito ubuntu.come sia quello che mi ha dato nell'altro 3d link e se mi confermi che va bene penso userò per comodità quest'ultimo.

un ultima domanda in ubuntu cè già il firewall, è di quelli tipo zone alarm che devi rispondere a quali programmi far accedere e per il resto fa da se? inoltre se condivido dati anche con pc win mi conviene metterelo stesso a linux un antivirus? grazie mille.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Set 2009 21:18    Oggetto: Rispondi

Momento!
Stai parlando di netbook? Di impossibilità di installare da CD?
Allora forse intendi questa come versione di Ubuntu?
Citazione:
Eeebuntu è una distribuzione Linux basata su Ubuntu adattata per girare agevolmente sui netbook. La 3.0, uscita proprio poche ore fa, si aggiorna con un kernel personalizzato (capace di supportare l?hardware ed i tasti funzione della maggior parte dei modelli di Eee PC) e con tutte le novità introdotte da Canonical in Ubuntu 9.04.


In questo caso, eccoti una guida adatta per l'installazione
Citazione:
Installare Linux Eeebuntu su Eeepc da penna USB, senza cd
Data: 14 aprile 2009 Scritto da: Claudio Pomhey

Tra i primi articoli scritti su questo blog vi sono quelli relativi al netbook più popolare e famoso, l'EEEPC della Asus di cui sono stato un dei primi e felici acquirenti.
Il mini pc asus, nella sua versione più economica, viene venduto con un sistema operativo chiamato Xandros, basato su Linux.
Siccome Xandros è veramente brutto e poco funzionale, passarono pochi giorni e installai Windows XP che gira molto bene salvo alcuni accorgimenti.
Un'altra alternativa facile e molto performante per tutti gli Eee pc, compresi gli ultimi usciti, è installare Linux EEEBuntu NBR (Net Book Remix), una versione del celebre Ubuntu ottimizzata per questo piccolo computer portatile.


Quegli altri link precedenti sono relativi alla Ubuntu normale, per PC normali. Nei netbook è possibile mettere entrambe le versioni, anche se quest'ultima (eeebuntu) è stata creata appositamente per i netbook (in particolare per l'EEEPC, ma va bene con tutti)

Il firewall è già compreso (si chiama iptables) ed è impostabile facilmente sia mediante comandi da terminale, che mediante delle semplici interfacce grafiche come firestarter, guarddog e tanti altri.
Per quanto riguarda l'antivirus, l'unico scopo è ovviamente evitare problemi alla partizione Windows. Ci sono diversi programmi adatti, e alcune guide sono pure evidenziate sia in questa sezione che in quella Linux.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi