Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
winnie123 Eroe

Registrato: 01/08/08 14:22 Messaggi: 44
|
Inviato: 27 Ago 2009 00:07 Oggetto: problema cd live ubuntu |
|
|
mi ricollego a questo discorso per dire che ho letto da qualche parte che quando windows xp non vede l'hard disk o almeno lo vede come generico nel bios ma non lo riconosce, si puo provare con il cd live di ubuntu, l'ho reperito l'ho fatto partire come boot, ho scelto la lingua successivamente scelgo di fare partire il SO da cd senza modificare il pc...e dopo un po il caricamento si blocca e compaiono dei segni come una linea blu
sapete come posso risolvere? grazie |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 29 Ago 2009 20:24 Oggetto: |
|
|
Che versione di Ubuntu hai scaricato?
E che scheda grafica hai?
Solitamente quello scherzo lo fa quando la scheda non è compatibile, oppure ci potrebbe sempre essere un problema di errata masterizzazione del CD Live
Se è la scheda grafica, tra le varie opzioni ce ne dovrebbe essere una che carica un sistema grafico "ridotto" che dovrebbe andare bene su più o meno tutti i computer, di solito è indicato come "provare ubuntu in modalità grafica sicura" o c'è un tasto da premere con scritto VGA per scegliere dei driver generici (tipo i MESA): avrai una risoluzione inferiore, ma almeno c'è la grafica.
Se ho letto bene l'altra discussione, il problema principale è recuperare i dati, ma il disco potrebbe essere rotto
Non farti troppe illusioni: Ubuntu, come ogni distribuzione Linux, può vedere il tuo disco e recuperare i dati, solo se il disco funziona, cosa che hai detto che non è sempre sicura.
Se capita che nel momento che accedi con Ubuntu il disco è momentaneamente funzionante, allora c'è una minima speranza.
Accedendo da CD Live, se sei collegato via cavo, solitamente funziona anche la connessione quindi puoi usare Firefox e possiamo procedere. |
|
Top |
|
 |
winnie123 Eroe

Registrato: 01/08/08 14:22 Messaggi: 44
|
Inviato: 01 Set 2009 20:45 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Che versione di Ubuntu hai scaricato?
E che scheda grafica hai?
Solitamente quello scherzo lo fa quando la scheda non è compatibile, oppure ci potrebbe sempre essere un problema di errata masterizzazione del CD Live
Se è la scheda grafica, tra le varie opzioni ce ne dovrebbe essere una che carica un sistema grafico "ridotto" che dovrebbe andare bene su più o meno tutti i computer, di solito è indicato come "provare ubuntu in modalità grafica sicura" o c'è un tasto da premere con scritto VGA per scegliere dei driver generici (tipo i MESA): avrai una risoluzione inferiore, ma almeno c'è la grafica.
Se ho letto bene l'altra discussione, il problema principale è recuperare i dati, ma il disco potrebbe essere rotto
Non farti troppe illusioni: Ubuntu, come ogni distribuzione Linux, può vedere il tuo disco e recuperare i dati, solo se il disco funziona, cosa che hai detto che non è sempre sicura.
Se capita che nel momento che accedi con Ubuntu il disco è momentaneamente funzionante, allora c'è una minima speranza.
Accedendo da CD Live, se sei collegato via cavo, solitamente funziona anche la connessione quindi puoi usare Firefox e possiamo procedere. |
grazie per la risposta
la versione di ubuntu è la ubuntu-9.04-desktop-i386
la mia scheda grafica è una ati radeon 9200 se
ho provato la modalità sicura ma non va uguale
il tasto vga forse non c'è che posso fare?
ps ho provato anche a fare partire da boot usb la versione slax-6.1.2 ma stesso problema |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Set 2009 22:53 Oggetto: |
|
|
zews ha scritto: | grazie per la risposta |
Prego
zews ha scritto: | la versione di ubuntu è la ubuntu-9.04-desktop-i386 |
Ok. Parto dal presupposto che hai scaricato l'immagine giusta per la tua architettura (quella che hai indicato è a 32bit, che dovrebbe comunque funzionare anche su un computer a 64bit) e che hai masterizzato "come immagine" correttamente, a bassa velocità e senza aver avuto problemi, confermi?
zews ha scritto: | la mia scheda grafica è una ati radeon 9200 se |
AHIA!!!! Questa scheda è piuttosto problematica...
In realtà, una volta installato, con alcune modifiche al file xorg.conf si sistema, ma il casino è proprio installare.
zews ha scritto: | ho provato la modalità sicura ma non va uguale |
Infatti, come temevo
zews ha scritto: | il tasto vga forse non c'è che posso fare? |
Scusami: in realtà non è un tasto ma un menù che appare a seguito del clic su altre opzioni (se non sbaglio dovrebbe essere indicato come corrispondente al tasto F4) e selezioni come driver VGA i VESA: avrai una grafica ridotta ai minimi termini, ma almeno ci vedi.
zews ha scritto: | ps ho provato anche a fare partire da boot usb la versione slax-6.1.2 ma stesso problema |
Lo so: i driver ATI per quelle schede sono fetenti su tutte le distro grafiche, vedi se riesci a usare il Live CD con la grafica ridotta (altrimenti cercherò un'altra soluzione (sto pensando a questo qua)
Citazione: | Description: SystemRescueCd is a Linux system rescue disk available as a bootable CD-ROM or USB stick for administrating or repairing your system and data after a crash. It aims to provide an easy way to carry out admin tasks on your computer, such as creating and editing the partitions of the hard disk. It comes with a lot of linux software such as system tools (parted, partimage, fstools, ...) and basic tools (editors, midnight commander, network tools). It requires no installation since you just have to boot on the CD-ROM. It can be used to perform admin tasks on both linux servers, linux desktops or windows boxes. The kernel supports most of the important file systems (ext2/ext3/ext4, reiserfs, reiser4, btrfs, xfs, jfs, vfat, ntfs, iso9660), as well as network filesystems (samba and nfs). |
|
|
Top |
|
 |
winnie123 Eroe

Registrato: 01/08/08 14:22 Messaggi: 44
|
Inviato: 02 Set 2009 16:50 Oggetto: |
|
|
ho provato di nuovo ma non va in nessun modo e non c'è la dicitura vesa o vga.....che posso provare? |
|
Top |
|
 |
winnie123 Eroe

Registrato: 01/08/08 14:22 Messaggi: 44
|
Inviato: 05 Set 2009 11:08 Oggetto: |
|
|
up |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 05 Set 2009 22:49 Oggetto: |
|
|
Ciao.
Allora, se non riesci con l'opzione grafica sicura (F4) in fase di avvio da Ubuntu, mi sa che l'alternativa è quella che ti ho indicato nell'ultima risposta: SystemRescueCD
E' sostanzialmente una mini-distribuzione Linux utilizzata appositamente per situazioni analoghe. La grafica è relativamente semplice (quindi dovrebbe essere utilizzabile anche con la tua scheda).
Il sito è in inglese (come anche la distribuzione stessa), ma c'è un link per un manuale in italiano che dovrebbe essere sufficientemente chiaro.
Prova a darci un'occhiata.
Altrimenti, l'unico sistema è quello di passare direttamente al terminale: quando provi a caricare la Live (Ubuntu o Slax che sia) e non ti permette di visualizzare la grafica, passa al terminale con CTRL - ALT - F1
Lavorerai quindi in modalità testuale, senza grafica.
Se ti va bene, ti darò i comandi da eseguire per individuare la partizione da recuperare e per copiarne i dati in un supporto esterno. Fammi sapere. |
|
Top |
|
 |
winnie123 Eroe

Registrato: 01/08/08 14:22 Messaggi: 44
|
Inviato: 06 Set 2009 10:47 Oggetto: |
|
|
systemrescuecd non so come ne quale scaricare, poi mi sembra compllicato installarlo...ne sai qualcosa di più tu?
cn ubuntu nella versione prompt l'altra volta ci sono entrato...quali sono i comandi per individuare la partiz e copiare i dati se possibile? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Set 2009 23:05 Oggetto: |
|
|
zews ha scritto: | systemrescuecd non so come ne quale scaricare, poi mi sembra compllicato installarlo...ne sai qualcosa di più tu? |
Il link per il download è segnato lì accanto, comunque lo riporto qui
Non va installato: si usa come una distro live.
zews ha scritto: | cn ubuntu nella versione prompt l'altra volta ci sono entrato...quali sono i comandi per individuare la partiz e copiare i dati se possibile? |
Sei arrivato al momento in cui ti chiede il login?
Nella fase Live CD dovrebbe essere qualcosa tipo:
o
In questo caso, dovrai installare un dispositivo su cui copiarla (per esempio una chiavetta USB abbastanza grossa) e montare quest'ultima, creando prima un punto di mount, quindi individuare le partizioni (quella della chiavetta sicuramente è FAT32, quindi la vedrai come VFAT e sicuramente avrà un disco secondario, quindi la noterai come /dev/sdb1 o /dev/sdc1, comunque non /dev/sda, che corrisponde al disco interno C)
Per montare le partizioni ti linko le guide apposta:
montaggio di una partizione FAT in lettura/scrittura (per poter copiare i dati sulla chiavetta)
montaggio di una partizione NTFS in lettura (per recuperare i dati)
Quando avrai montato tutto, potrai copiare direttamente i file contenuti nella partizione.
In primo luogo ti conviene visualizzarli, per vedere cosa c'è:
Codice: | ls -la /media/Punto_Di_Montaggio_Della_Partizione | (che hai creato te da guida precedente, quella della partizione NTFS)
e poi copi quello che ti serve
Codice: | sudo cp /media/Punto_Di_Montaggio_Partizione_NTFS/Nome_File_Da_Copiare /media/Punto_Di_Montaggio_Chiavetta |
Se vuoi copiare tutti i file, invece fai così:
Codice: | sudo cp -R /media/Punto_Di_Montaggio_Partizione_NTFS /media/Punto_Di_Montaggio_Chiavetta |
A questo punto, il Live CD di Ubuntu cercherà di copiare tutto quello che trova nella partizione NTFS dentro la chiavetta (ricorda di usarne una abbastanza grossa, o di usare più chiavette e quindi copiare i file pochi alla volta col comando precedente).
Se riesci a usare il Live CD di SystemRescue, forse è più semplice, visto che potrai agire in modalità praticamente grafica. |
|
Top |
|
 |
winnie123 Eroe

Registrato: 01/08/08 14:22 Messaggi: 44
|
Inviato: 10 Set 2009 12:13 Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda la versione prompt dei comandi del cd live di ubuntu ci sn entrato una volta per sbaglio e nn mi chiedeva user...
cmq ho provato con systemrescuecd e mentre carica fallisce il caricamento e compare questa dicitura
/bin/ash: can't access tty;job control turned off
ho letto qualcosa su internet ma ci ho capito poco forse si deve disabilitare qualcosa che va in conflitto cn i vari componenti....
voi ne sapete qualcosa di più? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Set 2009 22:11 Oggetto: |
|
|
Il messaggio di errore non è completo, ma da quello che vedo è un bruttissimo errore, e temo che il problema sia proprio nel disco, che purtroppo sembra essere inservibile.
L'unica possibilità che conosco è quella di usare questa opzione (scritta in rosso nella prima figura) nel caricamento della versione Live CD (anche se lo schema è relativo al CD Live di Ubuntu, dovrebbe andare anche per il Live CD di SystemRescue. Per accedere alle opzioni dovrebbe esserci un menù testuale in fase di avvio)
Citazione: | Desktop CD (LiveCD)
Queste soluzioni sono valide per coloro che avessero difficoltà nell'installazione da Desktop CD o durante il suo utilizzo
Parametri del kernel
Alla comparsa della schermata delle opzioni di caricamento, premere il tasto F6. Comparirà una casella di testo in cui andranno indicati i parametri acpi=force e irqpoll: |
|
|
Top |
|
 |
winnie123 Eroe

Registrato: 01/08/08 14:22 Messaggi: 44
|
Inviato: 15 Set 2009 12:20 Oggetto: |
|
|
alla fine ce l'ho fatta a fare partire il pc dal live systemrescuecd ma il disco non me lo riconosce... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 15 Set 2009 22:08 Oggetto: |
|
|
zews ha scritto: | alla fine ce l'ho fatta a fare partire il pc dal live systemrescuecd ma il disco non me lo riconosce... |
Se nemmeno SystemRescue lo vede, mi sa che per quel disco c'è poco da fare...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|