Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Set 2009 13:03 Oggetto: Da Western Digital dischi da 2 Tbyte ad alte prestazioni |
|
|
Commenti all'articolo Da Western Digital dischi da 2 Tbyte ad alte prestazioni
I due modelli di hard disk, per desktop e server, puntano su velocità e affidabilità, tanto da essere garantiti per 5 anni.
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Set 2009 18:51 Oggetto: |
|
|
Praticamente si garantisce che le informazioni che voglio custodire resisteranno cinque anni!
Gli egiziani ci hanno fatto arrivare la loro conoscenza sulla pietra fino a noi.
La carta dei rotoli di qumran è arrivata fino a noi.
I dipinti più celebri hanno svariati secoli!
La cineteca di Bologna ha restaurato le pellicole fragilissime di acetilcellulosa con un secolo di storia
Ed io dovrei essere contento che tra cinque anni è un giorno i miei dati sul disco da due terabyte vadano a fare un picnic con i criceti di maddina
E lo chiamano progresso
E se li pago con banconote che tra cinque anni si scoloriscono  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 03 Set 2009 20:07 Oggetto: |
|
|
Ma che discorso stupido: in genere la garanzia WD vale 3 anni, se garantiscono 5 vuol dire che il prodotto ha qualità superiore. Non c'è nessun produttore di HD che garantisce più di 5 anni.
E poi ti voglio vedere ad ascoltare un mp3 scolpito su pietra  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Set 2009 20:37 Oggetto: |
|
|
MP3 su pietra è un pò difficile d'ascoltare, ha un suono pesante e dopo un pò mi addormento di sasso
Resta il fatto che io ho computer che hanno più di dieci anni e i dischi rigidi interni ancora funzionano mentre un disco attuale che dovrebbe essere il non plus ultra della tecnologia viene garantito tra i tre ed i cinque anni di vita, un tempo veramente risibile anche nel mondo dell'elettronica se visto alla durata di alti componenti come un televisore oppure un telefono cellulare.
E se mi obietti che sono strumenti delicati vorrei ricordare a tutti che questi strumenti delicati sono deputati a conservare le nostre informazioni che un guasto potrebbero renderle inutilizzabili se non irrimediabilmente perse!
Mi aspetterei maggior durata e resistenza invece che velocità e capacità.
Se io ho una merce da portare avanti ed indietro preferisco un camion si più lento e con meno carico trainabile, ma affidabile piuttosto che uno più veloce ma che si rompe prima degli altri e devo buttare nel cassonetto per prenderne un altro.
La pura velocità insieme alla capacità carico evaporano difronte alle esigenze di affidabilità e disponibilità.  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 04 Set 2009 01:32 Oggetto: |
|
|
guarda che garanzia 5 anni non vuol dire che a 5 anni e 1 giorni il disco si svampa: i WD poi son famosi per essere affidabilissimi. in pratica l'azienda ti garantisce che li puoi tenere accesi quanto vuoi, stressare anche di più ma scommette che non rischiano di rompersi prima di 5 anni.
ripeto: non c'è nessuno che offre di meglio  |
|
Top |
|
 |
nichis Comune mortale

Registrato: 16/08/07 13:12 Messaggi: 4
|
Inviato: 04 Set 2009 19:05 Oggetto: |
|
|
scusa, ma i dischi rigidi del computer ke hai da + d 10 anni sono ancora in garanzia? nn credo, eppure funzionano.. mica il fatto ke danno + garanzia vuol dire ke si romperanno prima, è solo 1 cosa in + ke offrono, anzi fa capire ke sono ancora migliori di quelli ke c sono in giro |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Set 2009 10:20 Oggetto: |
|
|
Non tutto dura così a lungo. Avevo acquistato uno splendido monitor LCD 3 anni fa e adesso è da buttare. Lo schermo è pieno di pixel morti. Ma non si può generalizzare.
Ho Hdd lenti che si sono rotti malgrado servissero solo come archivio e perciò non vi accedevo praticamente mai e altri che sono durati più a lungo.
Ogni oggetto ha una storia a sé, una vita a sé. Indipendentemente da chi l'ha costruito.
Certo c'è da tenere conto che un componente con caratteristiche così estreme (attualmente lo sono) può risultare più delicato. Uno Shuttle è una macchina esattamente come lo è uno schiaccianoci ma è probabile che lo shuttle si guasti prima e duri molto meno di uno schiaccianoci proprio grazie alla sua complessità o "fragilità" tecnologica.
I 5 anni di garanzia hanno però più l'aspetto di una manovra di marketing anche perché se se ne dovesse prevedere un uso intensivo, data la sua probabile maggiore "delicatezza" costruttiva, i rischi di una rottura si potrebbero verificare in qualsiasi momento.
E' infatti probabile che, se si dovesse verificare una rottura, questa sarà ragionevolmente meccanica e non elettronica. E altrettanto ragionevolmente, questa può essere indotta dalla sua "densità" costruttiva (uso un termine improprio per evitare tautologie ma non me ne vengono in mente altri) piuttosto che dal logorio derivante dall'uso.
Non conosco le specifiche costruttive ma immagino che una tale densità (2 Tbyte) da concentrare in uno spazio così ristretto comporti l'impiego di materiali che, per loro natura e modalità costruttive atte a ottenere dette prestazioni, possono essere soggetti a cedimenti strutturali innescati proprio dalla "fragilità" derivante dagli sforzi per ottenere le suddette prestazioni.
Resta il fatto che, se i 5 anni di garanzia non comportano costi maggiori per l'acquirente, sono sempre meglio di un pugno sul naso. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Set 2009 19:21 Oggetto: |
|
|
Citazione: | I 5 anni di garanzia hanno però più l'aspetto di una manovra di marketing anche perché se se ne dovesse prevedere un uso intensivo, data la sua probabile maggiore "delicatezza" costruttiva, i rischi di una rottura si potrebbero verificare in qualsiasi momento. | se vai sul sito della wd troverai hd con le stesse specifiche (o quasi) con la garanzia a 3 anni. quelli con garanzia a 5 anni sono appositamente progettati per resistere all'uso intensivo.
non mi sembra poi così strano offire una garanzia più lunga per un prodotto progettato per durare di più. se così non fosse, avrebbero moltissime richieste di sostituzione a causa delle fisiologiche rotture dopo 3 anni. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 17 Set 2009 20:13 Oggetto: |
|
|
Infatti, non mi è sembrato strano.
Un uso intensivo del componente può logorarlo fino alla rottura ma a quel punto una sostituzione anche gratuita non migliorerà il rapporto fra il componente e l'utilizzatore che lo acquista. Può solo essere un vantaggio non comportando una perdita di denaro tolte le spese di sostituzione se eseguite da terzi.
L'ideale sarebbe trovare in commercio componenti molto affidabili anche se a prezzo più alto, per gli eventuali utilizzi intensivi. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 17 Set 2009 20:38 Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'ideale sarebbe trovare in commercio componenti molto affidabili anche se a prezzo più alto, per gli eventuali utilizzi intensivi. | ma in teoria sono questi  |
|
Top |
|
 |
|