Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 03 Set 2009 11:57 Oggetto: "Impossibile accedere al file" su tutti gli esegui |
|
|
Salve a tutti. Spero di trovare un aiuto su questo forum, come già mi è successo in passato.
Improvvisamente windows mi presenta la scritta "Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato.È probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie", all'apertura di QUALSIASI file eseguibile. Pertanto non posso usare alcun programma ne accedere a internet explorer. Scrivo da un altro pc. Anteprima immagini invece funziona.
Le ultime cose installate sono stati gli aggiornamenti automatici di windows.
Grazie in anticipo.  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Set 2009 12:42 Oggetto: |
|
|
Sistema operativo in uso?.
Citazione: | all'apertura di QUALSIASI file eseguibile. |
E poi di che file si tratterebbe??
Intanto, leggere qui
Altra cosa: hai per caso cambiato delle informazioni relative ai privilegi dell'account utente?
Verifca, anche, se puoi accedere al sistema in modalità provvisoria e fammi sapere. |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 03 Set 2009 14:58 Oggetto: |
|
|
Hai ragione, chiedo scusa: si tratta di Win XP Pro.
Non è solo un file, ma TUTTI i file exe.
Addirittura se apro il pannello di controllo, mi dà questo errore cliccando su TUTTE le icone (quindi anche su Account Utente).
L'unica cosa che funzionano ancora sono gli aggiornamenti automatici (non solo di Win, per esempio anche Quicktime, etc.)
Addirittura se provo a riavviare mi dice "Non si dispone delle autorizzazioni per spegnere o riavviare questo computer."
Riavviando mediante bottone sul case, in modalità provvisoria i programmi invece funzionano. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Set 2009 16:15 Oggetto: |
|
|
koanstudio ha scritto: | Riavviando mediante bottone sul case, in modalità provvisoria i programmi invece funzionano. |
Ottimo ed abbondante, andiamo a vedere che è successo.
Ovviamente, sei costretto ad eseguire tutti i passaggi che ti indico sotto, in modalità provvisoria.
Prima scaricati tutti i setup, poi installi il tutto in modalità provvisoria.
Putroppo non avrai maniera di aggiornare MalwareBytes e SuperAntispyware, a meno che non funzioni la modalità provvisoria con rete ( .... quindi prova .... ) ma, per ora, ci accontenteremo.
In questo caso specifico, evitiamo di disabilitare il Ripristino Configurazione di Sistema; voglio lasciami una porta aperta, per un eventuale ripristino.
OPERAZIONI PRELIMINARI:
Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:
● Start
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch
● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)
DISATTIVAZIONE DELL'AUTORUN SU PERIFERICHE ESTERNE:
Scarica Panda Research USB Vaccine: clicca qui per il download
Il tool è standalone, quindi non necessita di installazione
● estrai l'archivio sul Deskop
● lancia il tool
● per disattivare l'autorun è sufficiente cliccare sul tasto Vaccinate computer
● per riattivare l'autorun, basterà riavviare il programma e cliccare sul tasto Remove vaccine
Note:
1) scaricalo solo se utilizzi pendrive o altre periferiche di archiviazione dati esterne
2) riabilita gli autorun, solo dopo aver avuto la certezza che il problema esposto è stato risolto
PROCEDURA:
Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● nel caso in cui tu faccia uso di periferiche esterne (pendrive, hard disk, o altre) inseririscile
● clicca su Avanti per avviare la scansione del disco fisso e delle periferiche esterne
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
● clicca su tasto scansiona ed esegui una scansione completa del disco fisso delle periferiche esterne
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
Eseguiti tutti i passaggi precendenti:
Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi clicca su:
● Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)
Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
LOG DA ALLEGARE:
allega, in questa sequenza, i log di:
● SuperAntispyware
● MalwareBytes
● Hijackthis
Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file. |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 03 Set 2009 22:30 Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie mille.
Dunque, il sistema è Win XP Home, no Pro, mi ero sbagliato.
La modalità provvisoria col supporto di rete funziona.
Superantispyware purtroppo non si installa, il messaggio è il seguente:
Non è possibile effettuare l'installazione a causa dei criteri impostati dall'amministratore del sistema.
Ho provato anche a eseguire l'exe di installazione con Administrator, ma compare questo altro messaggio:
Questo servizio non può essere avviato in modalità provvisoria.
Qui sotto invece gli altri log che mi hai chiesto:
mbam-log-2009-09-03 (22-01-50).txt
hijackthis.log |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Set 2009 23:13 Oggetto: |
|
|
Ok, si lavora sempre in modalità provvisoria (non rete).
1) Scarica Norman Malware Cleaner: clicca qui per il download
● crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, i tool che hai scaricato
● sconnetti, fisicamente, il modem dal computer
● lancia Norman ed esegui una scansione completa
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome Norman1 e riavvia il sistema
● accedi nuovamente al sistema in modalità provvisoria con un account con privilegi di Amministratore
● rilancia Norman ed esegui una seconda scansione completa
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome Norman2 e riavvia il sistema
Se al riavvio, il computer riparte normalmente, fammelo sapere. |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 04 Set 2009 01:38 Oggetto: |
|
|
Ok, fatte le due scansioni.
Il problema persiste.
Qui sotto i due log:
Norman1.log
Norman2.log |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Set 2009 08:30 Oggetto: |
|
|
Almeno è chiaro che non dipende da una infezione.
Esegui un ripristino del sistema ad una data precedente all'accaduto e vedi se la cosa si sistema.
Se funziona, vediamo poi di capire cosa può essere accaduto. |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 04 Set 2009 10:57 Oggetto: |
|
|
..è già una buona notizia: almeno non dovremo lottare contro nessun virus.
Però in modalità normale chiaramente non posso accedere a Ripristino conf. perchè mi dà il solito errore che dà con tutti gli eseguibili.
In modalità provvisoria invece mi dice:
"Ripristino Configurazione di Sistema è stato disattivato e non è disponibile in modalità provvisoria. Per attivare Ripristino Configurazione di Sistema, riavviare il computer in modalità normale e ritentare." |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Set 2009 13:40 Oggetto: |
|
|
.... beh la cosa inizia a piacermi meno: ora non abbiamo neppure la possibiltà di ricorrere ad un ripristino, tutti i punti sono andati perduti.
Altro giro ed altre scansioni, sempre in modalità provvisoria (senza rete):
Scarica Elibagla: clicca qui per il download
scorri fino a fondo pagina e, clicca su Descargar Elibagla
Crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, il tool che hai scaricato
● clicca sulla icona di Elibagla per avviare il tool
● spunta la voce Eliminar ficheros automaticamente
● clicca su Explorar
● lascia completare la scansione di default (C:\)
● al termine dell'operazione verrà rilasciato un log in Disco Locale C: dal nome InfoSat.txt che dovrai allegare
Scarica Combofix: clicca qui per il download
Crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, i tool che hai scaricato
● lancia ComboFix e segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione
● senza eseguire altre operazioni, lascia che il tool completi la scansione e la fase di creazione del log
● al termine della operazione, il sistema verrà riavviato automaticamente (in caso contraio, riavvialo tu)
Note: durante la scansione
● verranno creati alcuni file sul desktop e poi eliminati
● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop
● protrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'antivirus in uso: prosegui ingnorando il messaggio
● il firewall, se attivo, potrebbe rilasciare un avviso che verranno rimossi alcuni driver (consentire)
Verrà creato un log in Disco Locale C: dal nome combofix.txt che dovrai allegare
Allega i due log. |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 04 Set 2009 14:26 Oggetto: |
|
|
ok, ecco qui sotto i due log.
il log di elibagle non lo trovavo, poi facendo una ricerca l'ho trovato nella cartella quarantine di combofix, con l'estensione .vir
te l'ho allegato così come l'ho trovato.
ComboFix.txt
InfoSat.txt.vir
non so se può essere utile, come info aggiuntiva, ma da quando è iniziato il problema, in modalità normale non si avviano più i programmi in esecuzione automatica. in pratica in basso a destra vicino all'ora ci sono solo le icone di audio e rete. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Set 2009 15:53 Oggetto: |
|
|
Combo ha spazzato via qualcosa, ma non ci siamo.
In apertura di post dicevi che il problema è nato dopo aver scaricato degli aggiornamenti di sistema (la cosa mi sembra piuttosto improbabile): ricordi di quali aggiornamenti si trattava?.
Intanto:, rilancia Hijackthis e:
● spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto
● una volta spuntate le voci:
● chiudi tutte le applicazioni aperte
● chiudi tutte le pagine del browser aperte
● in Hijkackthis fixa le voci cliccando su Fixchecked
Queste le voci da fixare:
O2 - BHO: Yahoo! Toolbar Helper - {02478D38-C3F9-4EFB-9B51-7695ECA05670} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll
O2 - BHO: Supporto di collegamento per Adobe PDF Reader - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: Skype add-on (mastermind) - {22BF413B-C6D2-4d91-82A9-A0F997BA588C} - C:\Programmi\Skype\Toolbars\Internet Explorer\SkypeIEPlugin.dll
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Notifier BHO - {AF69DE43-7D58-4638-B6FA-CE66B5AD205D} - C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\5.1.1309.3572\swg.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Programmi\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O2 - BHO: JQSIEStartDetectorImpl - {E7E6F031-17CE-4C07-BC86-EABFE594F69C} - C:\Programmi\Java\jre6\lib\deploy\jqs\ie\jqs_plugin.dll
O3 - Toolbar: Yahoo! Toolbar con blocco Pop-Up - {EF99BD32-C1FB-11D2-892F-0090271D4F88} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [nwiz] nwiz.exe /install
O4 - HKLM\..\Run: [RTHDCPL] RTHDCPL.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [Alcmtr] ALCMTR.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [OODefragTray] C:\WINDOWS\system32\oodtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NvMediaCenter] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit
O4 - HKLM\..\Run: [RivaTunerStartupDaemon] "C:\Programmi\RivaTuner v2.06\RivaTuner.exe" /S
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 8.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre6\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [dvd43] C:\Programmi\dvd43\dvd43_tray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Programmi\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKLM\..\RunOnce: [Malwarebytes' Anti-Malware] C:\Programmi\Malwarebytes' Anti-Malware\mbamgui.exe /install /silent
O4 - HKLM\..\RunOnce: [InnoSetupRegFile.0000000001] "C:\WINDOWS\is-5UMAO.exe" /REG
O4 - HKCU\..\RunOnce: [FlashPlayerUpdate] C:\WINDOWS\system32\Macromed\Flash\FlashUtil10b.exe
Una volta fixate le voci riavvia ed allega un nuovo log di Hjiackthis. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Set 2009 15:59 Oggetto: |
|
|
[**] Esegui anche una verifica degli ultimi aggiornamenti installati (dovrai per forza farlo in modalità provvisoria con rete).
E riportami anche l'esatto e completo messaggio di errore che viene rilasciato quando lanci un eseguibile. |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 04 Set 2009 16:10 Oggetto: |
|
|
Non ricordo esattamente di quali aggiornamenti si trattasse, ma erano alcuni di quelli di windows, che si installano automaticamente quando si arresta il sistema. Non vorrei che ce ne fosse anche alcuni di quelli che riguardano l'antipirateria che magari hanno funzionato male, non so.
Comunque la copia è originale.
Poi ho fatto anche un controllo con un file che analizza lo stato e mi ha scritto "Genuine".
Ok dunque, alcune (3) delle voci che mi hai detto non c'erano più, più precisamente queste:
O4 - HKLM\..\Run: [Alcmtr] ALCMTR.EXE
O4 - HKLM\..\RunOnce: [Malwarebytes' Anti-Malware] C:\Programmi\Malwarebytes' Anti-Malware\mbamgui.exe /install /silent
O4 - HKLM\..\RunOnce: [InnoSetupRegFile.0000000001] "C:\WINDOWS\is-5UMAO.exe" /REG
Le altre che mi hai scritto sono state tutte fixate.
Ecco il nuovo log dopo il riavvio (ovviamente sempre si sta parlando in modalità provvisoria, la modalità normale continua a non funzionare)
hijackthis.log |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Set 2009 16:14 Oggetto: |
|
|
Il messaggio di errore esatto e completo che ti segnala quando lanci un eseguibile quale è?.
Una cosa del genere?
 |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 04 Set 2009 16:17 Oggetto: |
|
|
La frase esatta è:
"Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato. È probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie"
E viene fuori anche se clicco sulle proprietà di risorse del computer, o sule proprietà del desktop, così come di qualsiasi eseguibile.
Non posso nemmeno svuotare il cestino o spegnere o riavviare windows.
Chiedo scusa per l'ignoranza Come faccio a verificare gli ultimi aggiornamenti installati? |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 04 Set 2009 16:20 Oggetto: |
|
|
..no, non è di quel genere, è di quelli con la pallina rossa e la croce bianca dentro, che fanno anche il suono di avviso, ai quali si può rispondere solo OK. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Set 2009 16:43 Oggetto: |
|
|
non capisco una cosa (tra le diverse) che necessità avevi di fare questa precisazione (che non ti ho neppure richiesto):
koanstudio ha scritto: | Non ricordo esattamente di quali aggiornamenti si trattasse, ma erano alcuni di quelli di windows, che si installano automaticamente quando si arresta il sistema. Non vorrei che ce ne fosse anche alcuni di quelli che riguardano l'antipirateria che magari hanno funzionato male, non so.
Comunque la copia è originale. |
Poi ancora: quale necessità c'era di:
Citazione: | Poi ho fatto anche un controllo con un file che analizza lo stato e mi ha scritto "Genuine" |
se davvero il S.O. è originale?.
La cosa non mi convince molto.
Citazione: | ..no, non è di quel genere, è di quelli con la pallina rossa e la croce bianca dentro, che fanno anche il suono di avviso, ai quali si può rispondere solo OK. |
scarica ed esegui Se-Debug Restore: clicca qui per il download
dopo aver eseguito riavvia il sistema e vediamo che succede. |
|
Top |
|
 |
koanstudio Mortale adepto

Registrato: 29/12/07 12:49 Messaggi: 33
|
Inviato: 04 Set 2009 16:51 Oggetto: |
|
|
Ho fatto queste precisazioni perchè ho dei sospetti che qualcosa abbia funzionato male con gli aggiornamenti. Che tra l'altro sono l'unica cosa che sta continuando a funzionare in modalità normale: anche all'ultimo riavvio mi ha proposto di fare altri aggiornamenti importanti, li ho fatti, ma non si è risolto nulla.
Non vorrei che questo blocco del sistema dipendesse da qualche sistema di protezione che è andato storto.
Comunque ti chiedo scusa, non volevo interferire con i tuoi interventi.
C'è qualcos'altro che proporresti di fare?
edit: scusa non avevo letto l'ultimo tuo intervento fino in fondo: faccio subito quello che mi hai detto. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Set 2009 16:52 Oggetto: |
|
|
koanstudio ha scritto: | edit: scusa non avevo letto l'ultimo tuo intervento fino in fondo: faccio subito quello che mi hai detto. |
Bene, poi dimmi che XP hai: Pro o Home? |
|
Top |
|
 |
|