Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
la libera stampa può dire tutto, tranne la verità
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 06 Set 2009 10:17    Oggetto: la libera stampa può dire tutto, tranne la verità Rispondi citando

-la libera stampa può dire tutto, tranne la verità -
di Paolo De Gregorio, 6 settembre 2009

Apprendo che il ?New York Times?,a proposito dell?impero editoriale berlusconiano, ha scritto: ?i giornalisti italiani si dividono in due categorie, quelli che lavorano per Berlusconi e quelli che lo faranno?.
Certo fa un po? impressione sentire le recenti uscite del cavaliere contro la stampa, visto che controlla, direttamenteo indirettamente il 90% dei media e sta brigando per prendersi La7 e mettere Minoli (uomo di Craxi) a Rai3.

Comunque anche gli americani non sono così ben messi.
Il Pentagono alza la voce perché non gradisce che il popolo americano veda e sappia ciò che accade veramente in Afghanistan, e chiede che non sia più pubblicata la foto di un ?marine? agonizzante, mostrata da qualche giornale e che ha destato molta impressione.
Quanto è libera una stampa che accetta ordini dal ?ministero delle guerre eterne americane?, quel Pentagono che dalla fine della 2° guerra mondiale ad oggi manda a morire la meglio gioventù Usa per ragioni innominabili?
Quando mai le associazioni dei giornalisti americani hanno protestato per essere esclusi dalla presenza nei luoghi dei combattimenti e le sole notizie che circolano sono quelle confezionate dagli addetti stampa militari che dicono solo ciò che gli fa comodo?
Come mai negli Usa è vietato anche filmare e far vedere in TV la sconvolgente verità di migliaia di bare che sbarcano dagli aerei militari?

E così per tutto il resto, il sistema informativo è tutto in mani private, molto sensibili alle decisioni della politica e del Pentagono, da cui vengono affari, appalti, concessioni, in un intreccio inscindibile che rende impossibile una qualsiasi libertà di stampa di un certo peso.
Esattamente come è la situazione oggi in Italia, soltanto che la parte del Pentagono la fa Berlusconi.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 07 Set 2009 11:42    Oggetto: Rispondi citando

Berlusconi, viste le dimensioni, più che il pentagono puo fare il pentagolino Razz

Resta il fatto che se lui riesce a prendersi anche i concorrenti ( vedi caso LA7) e solo perchè gli altri sono degli emeriti incompetenti incapaci di farsi il caffè da soli, figurarsi dirigere delle aziende, è già successo con italia uno in mano alla RTI della famiglia Rusconi, ed a Retequattro in mano alla famiglia mondadori, venduta prima (1984) che i formenton decidessero di vendere l'Arnoldo Mondadori Editore a Berlusconi ( 1985) invece che a DeBenedetti ( che poi è l'origine dei dissidi tra i due) e se quindi si lamentano del panorama televisivo italiano dovrebbero anche lamentarsi con tutti quei falliti che lo hanno affollato questo panorama riempiendolo di debiti e poi svendolo a chi invece i soldi li aveva ( Berlusconi) a solo scopo di capitalizzare i propri fallimenti.

Agnelli, Rusconi, Mondadori, Gardini, Marcucci, Cecchi Gori, Peruzzo, Tronchetti Provera sono quelli che nel corso dei decenni si sono affacciati nel mondo della televisione in italia senza idee e senza coraggio con la paura di spendere ed il desiderio di incassare, come dei banditi razziatori (No forsè vittorio cecchi Gori non era cosi Confused ) privi di strategia e di prospettiva.

Ora tutta questa gente si incazza contro Silvio B. e vorrebbe portargli via tutto per darlo a chi? Question
A loro che sono degli emeriti falliti Evil or Very Mad Exclamation

In questo caso preferisco che rimanga tutto in mano a Sua Bassezza Imperiale, almeno c'è un imprenditore, nanoforme, ma pur sempre meglio di questi tristi speculatori di galline. Mad

Nel caso degli americani bisogna ricordarsi ( e non và dimenticato) che durante la guerra del Vietnam tra il 1964 ed il 1975 i giornalisti ed i reporter fotografici americani avevano la massima libertà possibile ( il corrotto regime del sud-vietnam per un pò di dollari dava permessi a cani e porci) e fotografavano e narravano anche l'inenarrabile.

Memori di quella esperienza, comandi interforze americani hanno elaborato la dottrina del pilotaggio dell'informazione ( fornire una montagna di dati ma solo quelli che ci fanno fare bella figura) tali da garantire una copertura mediatica notevole ma senza approfnondire il problema.

Questa strategia già impiegata nel 1991 venne affinata ancora ed ora ottiene il massimo risultato possibile, comparabilmente alle situazioni oggettive.
Ed infatti in realtà guardando i canali americani non è vero che le bare non si vedono solo che loro li percepiscono per la loro cultura in maniera diversa da come li percepiamo noi.
Faccio un esempio da noi se muore un soldato gli fanno un funerale di stato con mega copertura televisiva e alte autorità.
Lo scopo e quello di sentire unificata la nazione dal sangue del sacrificio, collettivizzando un dolore e rendendolo meno intenso perchè distribuito.

Negli Stati uniti invece è vero l'inverso la cerimonia e sempre privata, il picchetto rende l'onore delle armi, si consegna la bandiera, ma il dolore resta un fatto che viene elaborato in maniera personale, l'esteriorizzarlo viene considerata una debolezza in un paese che vive nel mito della frontierà e delle sfide, mostrarsi deboli in pubblico con pianti e strazi si percepisce come indecoroso.
Non è una questione di politica ma di cultura di quell popolo che interiorizza le tragedie.

Che poi Fox news nel corso della presidenza Bush si sia comportata peggio del TG4 di Emilio Fede ( grazie probabilmente agli spassionati suggerimenti di zio Silvio) mentre ABC-CBS-NBC-CNN abbiano fatto un pò di melina per ingraziarsi il pentagono in modo poi da ottenere in altre sede e tempo, da contatti coltivati in anni di rapporti, informazioni magari su appalti, nomine, lobby, sexygate allora ci troviamo in un altro discorso.

Resta il fatto che li le televisioni locali possono addirittura coprire stati come il Texas o la california o la florida, il che tutto dire del termine locale
e l'impatto di quelle emittenti sull'opinione pubblica e spesso molto più forte di quelle dei network nazionali e il controllo del pentagono e pressoche nullo.

Ma proprio per il modo di concepire i lutti da parte degli americani non ci saranno mai lì le manifestazioni che ci sono in italia per motivi prettamente culturali e non per un pò di denari elargiti a qualchè funzionario dei network come sospettato da qualcuno.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 09 Set 2009 00:17    Oggetto: Rispondi citando

Anche se avrei alcune cose scritto da te da contestare, dico la mia:

Berlusconi si può comperare tutte le televisioni di sto mondo, senza fare il PdC nel frattempo e utilizzarle per il suo scopo, rincoglionire il popolo italiano. La frase "Controllare i media per governare l'opinione pubblica" ti dice nulla?
Se non avesse 6 reti televisive non avremmo al governo il nano Putin.

Supernan si dimetta dalla vita politica, e si compri pure Rai , Sky , la7, ecc.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 09 Set 2009 15:04    Oggetto: Rispondi citando

Non credo che non esista la libertà di stampa, penso che si tratti di un altro problema: chi ha capito è però un comico, Beppe Braida di Zelig, che faceva la parodia dei TG, quando arrivava al TG4 gridava "ATTENTATO!!!!" proprio per sottolineare il modo differente di Fede di presentare le notizie sul PdC. Penso che il vero problema in Italia sia proprio che a volte i giornalisti presentano le notizie in modo distorto, e quindi poi ci sono le polemiche sui commenti anzichè discutere dei fatti, chiaro che si fa un gran parlare sul nulla, ma nessuno capisce dove iniziano le notizie e dove iniziano le opinioni, quindi si ha un problema di distorsione, anche perchè i giornalisti critici nei confronti del potere ci sono, ci sono sempre stati, anche nel ventennio, però se si annega nelle polemiche su cosa ha detto Tizio e cosa ha detto Caio resta poco spazio per capire e commentare i fatti e le notizie, che a volte scompaiono (la vita sessuale del Berlusca!) a volte è arduo cercarle dietro al bla bla bla dei vari opinion-maker veri o presunti
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 09 Set 2009 16:25    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
Penso che il vero problema in Italia sia proprio che a volte i giornalisti presentano le notizie in modo distorto, e quindi poi ci sono le polemiche sui commenti anzichè discutere dei fatti,


Prova a dirlo a quelli del TG3.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 10 Set 2009 15:24    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
Celestia ha scritto:
Penso che il vero problema in Italia sia proprio che a volte i giornalisti presentano le notizie in modo distorto, e quindi poi ci sono le polemiche sui commenti anzichè discutere dei fatti,

Prova a dirlo a quelli del TG3.



Veramente parlavo dellla carta stampata, ma mi sa che le brutte abitudini sono dure a morire, quindi vale anche per la TV, non si può pensare che i giornalisti rinuncino a blaterare
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 10 Set 2009 15:37    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:


Veramente parlavo dellla carta stampata, ma mi sa che le brutte abitudini sono dure a morire, quindi vale anche per la TV, non si può pensare che i giornalisti rinuncino a blaterare


Beppe Braida e Fede sono della carta stampata? Confused

Ad ogni modo credo sia difficile che un giornalista per 15 milioni (co'é, un calciatore?) rinunci a blaterare e presentare le notizie in modo distorto.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 10 Set 2009 17:03    Oggetto: Rispondi

La cosa veramente grave è che Braida è un comico, che di mestiere dovrebbe far ridere, invece ha detto una grossa verità facendo capire meglio dei giornalisti mestieranti dove sta il vero nodo: non tanto nell'impossibilità di criticare il potere, (cosa che stiamo facendo anche noi!) quanto nel presentare le notizie in modo tale che anche la verità sembri un errore, per cui a seconda della parte politica di riferimento si indirizza il lettore verso una soluzione preordinata che con la democrazia e la libertà di stampa non ha nulla a che fare. Le mezze verità somigliano + a errori che a verità, quindi alla fine si danno notizie vere, coperte dalle opinioni, che diventano veicolo di falsità. Bel risultato davvero!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi