Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
live cd con linux Xfce
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 10 Set 2009 16:58    Oggetto: live cd con linux Xfce Rispondi citando

Salve,vorrei installare una distribuzione di linux xfce,da dove posso scaricarla?Inoltre ho sentito parlare di cd live che permettono di usare linux senza installarlo,dove posso scaricare questo cd?..però deve essere una distribuzione con linux Xfce!Ultima richiesta:mi hanno detto che c'è un opera che si chiama:Appunti di Informatica libera opera enciclopedica di Daniele Giacomini...la quale spiegherebbe tutto il mondo informatico e in particolare il mondo di linux...sapreste dirmi dove posso trovarla?Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 10 Set 2009 20:08    Oggetto: Rispondi citando

XFCE è un Desktop Environment (ambiente desktop), il "vestito" di una distribuzione linux. Un "linux xfce" non esiste. Puoi provare però il cd live di xubuntu, che è ubuntu con XFCE come desktop environment al posto di Gnome. link

Per appunti di informatica libera basta google: link

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 11 Set 2009 13:15    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,quindi se ho ben capito il sistema operativo è sempre lo stesso...cambia solo l'interfaccia grafica tra le varie distribuzioni.Mi hanno consigliato Xfce perchè è più leggero(quindi più veloce visto che ho un computer vecchiotto)...ma se il sistema è sempre lo stesso forse non è vero quello che mi hanno detto!Comunque sono andato sul sito di xubuntu...ma visto che non mastico l'inglese non ho ben capito qual'è il live cd che dovrei scaricare...potresti darmi una mano?Ho trovato sul sito che mi hai indicato l'enciclopedia libera dell'informatica...c'è veramente tutto!Grazie per l'aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 11 Set 2009 14:45    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ma se il sistema è sempre lo stesso forse non è vero quello che mi hanno detto!
invece ti hanno detto bene! se ci dici le specifiche del pc si possiamo anche essere più precisi.
la live è il cd "desktop".
Top
Profilo Invia messaggio privato
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 11 Set 2009 20:59    Oggetto: Rispondi citando

il processore del mio pc è un AMD ATHLON 1,47 GHz e come memoria ho 512 MB di RAM...in effetti è un po datato!ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 11 Set 2009 21:06    Oggetto: Rispondi citando

xubuntu va benissimo
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 11 Set 2009 21:17    Oggetto: Rispondi citando

va bene,scaricherò il live cd di xubuntu...per vedere come mi trovo...se mi trovo bene mi scarico e mi installo definitivamente la distribuzione xubuntu vera e propria.
Ovviamente la distribuzione xubuntu la prendo sempre da xubuntu.org
Ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 11 Set 2009 21:28    Oggetto: Rispondi citando

la versione live è la versione vera e propria. il cd alternate manca della possibilità di essere eseguito in live e l'installazione ha una grafica molto spartana ma, una volta installati, i sistemi operativi sono identici in tutto e per tutto (ma proprio sputati).
se noti che xubuntu in versione live è lento non ti preoccupare: un OS da cd non sarà mai una scheggia (in particolare ubuntu, che come live non è tra le migliori).
Top
Profilo Invia messaggio privato
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 11 Set 2009 23:19    Oggetto: Rispondi citando

quindi se ho ben capito il live cd è una distribuzione linux che posso far funzionare senza installarla dal cd rom oppure installarla e farla funzionare dall'hard disk...giusto?sul sito parla di 2 versioni:la 9.04 e la 8.04.1,tra le 2 versioni quale mi consigli di scaricare?ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Set 2009 23:36    Oggetto: Rispondi citando

Scusate l'intromissione Smile

fra-riz ha scritto:
quindi se ho ben capito il live cd è una distribuzione linux che posso far funzionare senza installarla dal cd room oppure installarla e farla funzionare dall'hard disk...giusto?

giusto Very Happy
fra-riz ha scritto:
sul sito parla di 2 versioni:la 9.04 e la 8.04.1,tra le 2 versioni quale mi consigli di scaricare?ciao

le versioni di Ubuntu (e anche dei cugini Kubuntu e Xubuntu) escono ogni 6 mesi, ad aprile e a ottobre.
La 9.04 è l'ultima uscita (9.04 sta per aprile 2009), mentre la 8.04.1 è uscita ad aprile del 2008.
Normalmente le versioni sono supportate per 18 mesi (valido per esempio per la 9.04), ma alcune versioni, ogni 2 anni circa, sono classificate come LTS (l'ultima è la 8.04, appunto) e sono supportate per ben 3 anni.
Le versioni recenti hanno dalla loro un maggior riconoscimento hardware e migliori performance, che verranno applicate poi nella successiva LTS (la prossima sarà la 10.04, che uscirà ad aprile 2010), mentre le stesse LTS sono più adatte per un'utenza aziendale, in quanto garantiscono una maggior stabilità a scapito di programmi un pochino più antiquati.
Chiarito questo, puoi scegliere quella che vuoi: la 8.04 è supportata fino ad aprile 2011, la 9.04 è supportata fino a ottobre 2010.
Se non ti interessa avere l'ultimissima versione dei programmi, ma preferisci una stabilità praticamente totale, usa la 8.04.
Se invece vuoi una versione molto più recente, con programmi più nuovi, vai pure con la 9.04 (per quanto riguarda la stabilità, ormai sono stabilissime entrambe e, dopo gli aggiornamenti che ci saranno subito, difficilmente avrai problemi)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Set 2009 00:16    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Scusate l'intromissione
mi piace, si scusa il padrone di casa Very Happy

Citazione:
le versioni di Ubuntu (e anche dei cugini Kubuntu e Xubuntu) escono ogni 6 mesi, ad aprile e a ottobre.
[...] (per quanto riguarda la stabilità, ormai sono stabilissime entrambe e, dopo gli aggiornamenti che ci saranno subito, difficilmente avrai problemi)
impeccabile 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
fra-riz
Eroe
Eroe


Registrato: 22/01/09 16:00
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 12 Set 2009 13:18    Oggetto: Rispondi

va bene...allora scaricherò la 8.04...anche perchè non credo per adesso di usare programmi trascendenti,quindi dò più importanza ad una stabilità maggiore!ciao e grazie ad endrambi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi