Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 10 Mag 2009 21:49 Oggetto: * Digitale terrestre: già lo odio... |
|
|
Ciao.
Ho acquistato l'altro giorno un ricevitore per i canali free del digitale terrestre.
Ho provato a sintonizzare i canali, ma non riesco a beccare i vari canali rai (rai1, rai2, rai3 e rai4).
Come posso fare?
Ciao e grazie,
Andrea  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Mag 2009 22:01 Oggetto: |
|
|
Oh ciao Andrea,
hai collegato il decoder all'antenna centrale o stai usando un'antenna "volante"?
Se sei collegato all'antenna centrale, hai fatto montare i canali digitali dall'antennista? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 11 Mag 2009 19:39 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Alle prime domande sul "perché abbia tentato di uccidere la coppia", l'uomo ha risposto: "Volevo installare il digitale terrestre" |
segue |
|
Top |
|
 |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 12 Mag 2009 11:35 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Oh ciao Andrea,
hai collegato il decoder all'antenna centrale o stai usando un'antenna "volante"? |
Ciao Bdoriano
Si collegato all'antenna centrale.
bdoriano ha scritto: | Se sei collegato all'antenna centrale, hai fatto montare i canali digitali dall'antennista? |
Eh?  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 12 Mag 2009 17:10 Oggetto: |
|
|
Non sapevo nemmeno io che si dovessero aggiungere altri pannelli all'antenna per il digitale terrestre,ammetto che mi devo rimettre al passo con i tempi  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 17 Mag 2009 15:27 Oggetto: |
|
|
Ammdetto l'ignoranza anche io e mi stupisco dal momento che - a parte il gran parlare che se ne fa in questo periodo- diversi canali sono presenti in digitale già da parecchio tempo, diciamo anche un paio d'anni almeno.
E dal mio vicino di casa nel mio palazzo si vedevano correttamente con sintonizzatore digitale integrato nella tv appunto da un paio d'anni....senza aver fatto alcun intervento all'antenna centrale....a meno che non fosse perchè aveva comunque anche la parabola  |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 17 Mag 2009 17:27 Oggetto: |
|
|
Per vedere il digitale terrestre non occorre alcuna modifica all'antenna utilizzata fin'ora. Naturalmente deve essere presente il segnale che ancora non è stato attivato in tutta Italia. Nella mia zona - Siena - con la fibra ottica vedo tutti i canali Mediaset, molti canali locali privati ed altri canali fra cui molti esteri, ma non vedo Rai 1 2 3 4. In compenso ricevo Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport più e Rai Notizie 24. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 18 Mag 2009 23:59 Oggetto: |
|
|
Oggi ho messo sù il digitale terrestre a mia madre che si è allarmata dalla notizia della sparizione di RAI 2 e RETE 4 ma,
a parte LA 7 e qualche canaletto del piffero, non riceve una mazza di niente,
non so se funge male o non c'è segnale, però mi sembra un ciofecata non poter sintonizzarti i canali manualmente come nella tivù. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 19 Mag 2009 05:41 Oggetto: |
|
|
Di' a tua madre di stare tranquilla e che, in fondo, Rai Due e Rete4 non erano cosi' importanti.
E poi tra qualche mese spariranno anche gli altri canali  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 19 Mag 2009 09:27 Oggetto: |
|
|
Wow vedo che se ne parla un gran bene di questo nuovo avvento!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 19 Mag 2009 13:41 Oggetto: |
|
|
Io abito in un condominio e, un paio d'anni fa, per poter vedere alcuni canali su digitale terrestre, abbiamo dovuto aggiungere dei moduli sull'antenna centrale (altrimenti non si vedeva nulla).
Al più lo uso per vedere Boing, ma per la maggior parte sono canali a pagamento per vedere partite (che a me proprio fregano meno di zero all'ennesima potenza) o film/telefilm in prima visione (idem come sopra).
Per questo ho chiesto se avevano "modificato" l'antenna di conseguenza.  |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 19 Mag 2009 15:18 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Io abito in un condominio e, un paio d'anni fa, per poter vedere alcuni canali su digitale terrestre, abbiamo dovuto aggiungere dei moduli sull'antenna centrale (altrimenti non si vedeva nulla).
Al più lo uso per vedere Boing, ma per la maggior parte sono canali a pagamento per vedere partite (che a me proprio fregano meno di zero all'ennesima potenza) o film/telefilm in prima visione (idem come sopra).
Per questo ho chiesto se avevano "modificato" l'antenna di conseguenza.  |
Probabilmente si è trattato di aggiungere antenne orientate su altro trasmettitore.
So di gente che nella mia stessa zona riceve altri canali. Io ricevo via cavo, quindi quello che ci infilano..  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 01 Giu 2009 12:41 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Probabilmente si è trattato di aggiungere antenne orientate su altro trasmettitore. |
Hanno dovuto aggiungere i filtri per il digitale. (ho chiesto all'antennista)
Dal sito del digitale terrestre RAI:
Citazione: | Indicazioni per gli amministratori di condominio
Il passaggio ormai imminente al Digitale Terrestre rappresenta una grande svolta nella storia della Televisione Italiana ed Europea.
La nuova tecnologia di trasmissione permetterà di fruire di un segnale in qualità audio/video superiore rispetto all?analogico e, nelle aree di copertura, di una più ampia scelta di programmi.
Switch Over = ovvero il passaggio in digitale di Rai Due e Rete 4
Switch Off = ovvero lo spegnimento di tutti i segnali analogici
Al momento dello Switch Over è sufficiente che ogni utente si doti di decoder DTT (o televisori con decoder integrato); invece, all?atto dello Switch Off è fortemente consigliato far verificare gli impianti d?antenna centralizzati per evitare che qualche canale possa non essere ricevuto adeguatamente.
Quindi, se in uno dei condomini da Lei amministrati c?è un impianto di ricezione centralizzato, è opportuno contattare un tecnico qualificato per verificarne il funzionamento in tempo utile per lo switch off.
Di seguito sono elencate alcune possibili problematiche relative agli impianti di ricezione domestici:
Quindi, se in uno dei condomini da Lei amministrati c?è un impianto di ricezione centralizzato, è opportuno contattare un tecnico qualificato per verificarne il funzionamento in tempo utile per lo switch off.
Di seguito sono elencate alcune possibili problematiche relative agli impianti di ricezione domestici:
- Le antenne devono essere puntate correttamente: in analogico un cattivo puntamento si riflette nel cosiddetto ?effetto neve? (visione disturbata o impossibile), in digitale invece si potrebbere avere una visione ?squadrettata? o una schermata nera.
- Gli impianti di antenna devono consentire la corretta ricezione di tutti i canali presenti in quella data area: far verificare la presenza delle antenne necessarie (sia in VHF sia in UHF) e il corretto ?passaggio? attraverso l?impianto di tutti i canali ricevuti; generalmente gli impianti centralizzati a larga banda consentono tale passaggio; per quelli di tipo ?canalizzato? invece occorre far controllare ed eventualmente adeguare o sostituire i filtri utilizzati.
- Distribuzione del segnale alle abitazioni: una volta ottimizzato il puntamento dell?antenna ed eventualmente dopo aver adeguato la banda passante dell?impianto condominiale, il livello di potenza e la qualità del segnale in ingresso alle singole abitazioni deve essere adeguato al funzionamento dei decoder: se infatti tale segnale non supera una determinata ?soglia?, la ricezione risulta impossibile.
- Fuori dalle aree di copertura, che fare?: Il Mux 1 della Rai coprirà più del 99% della popolazione. Gli altri Mux Rai, alla data dello switch off, avranno una copertura inferiore. Per questo, nelle aree non coperte dal Mux 1 o nelle quali l?offerta terrestre non è completa, sarà possibile utilizzare la nuova piattaforma satellitare gratuita Tivù Sat, costituita da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, sulla quale saranno diffusi i canali televisivi gratuiti di Rai, Mediaset e La7, nonché molti altri canali non a pagamento di altri editori. La posizione orbitale è la stessa di Sky (Eutelsat Hotbird 13° est), ma il conditional access sarà Nagravision. La smartcard sarà fornita assieme al decoder e dal 2010 sarà disponibile anche la CAM. Non è richiesto alcun abbonamento agli utenti, l?uso della smartcard serve alla protezione dei diritti.
Prima dello switch off si consiglia fortemente di verificare almeno i primi due punti sopra descritti. |
|
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 01 Giu 2009 13:44 Oggetto: |
|
|
Ho letto anche io lo stesso articolo visto che ero rimasto indietro,mi sono dovuto documentare,in effetti sembra che a parte di inserire alcuni filtri non ci sono altre modifiche da apportare,spero solo che il segnale sia veramente superiore a quello attuale,ho sentito in giro molti malumori riguardo a questo,voglio sperare che la nuova tecnologia non ci lasci delusi.
Certo che è da considerare il fatto che passando alla tecnologa digitale dovrebbe portare solo ed esclusivamente benefici sia a livello video ma anche audio,da non sottovalutare il fatto che potremmo avere piu canali a disposizione visto che nele varie frequenze si possono introdurre altre reti aumentando cosi la scelta dei canali televisivi,insomma i presupposti sono buoni. |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 03 Ago 2009 10:26 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Ho letto anche io lo stesso articolo visto che ero rimasto indietro,mi sono dovuto documentare,in effetti sembra che a parte di inserire alcuni filtri non ci sono altre modifiche da apportare,spero solo che il segnale sia veramente superiore a quello attuale,ho sentito in giro molti malumori riguardo a questo,voglio sperare che la nuova tecnologia non ci lasci delusi.
Certo che è da considerare il fatto che passando alla tecnologa digitale dovrebbe portare solo ed esclusivamente benefici sia a livello video ma anche audio,da non sottovalutare il fatto che potremmo avere piu canali a disposizione visto che nele varie frequenze si possono introdurre altre reti aumentando cosi la scelta dei canali televisivi,insomma i presupposti sono buoni. |
Introducono una tecnologia che permette il pay per view su ciò che ora è aggratis e questo sarebbe un miglioramento?  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Ago 2009 10:29 Oggetto: |
|
|
Qui la confusione regna sovrana e la ignoranza da parte di RAI e Mediaset non aiuta molto con le informazioni.
Secondo la legge del 1997 ed il relativo piano delle frequenze come poi esplicato più chiaramente nella sintesi, si prevede che in ogni ambito di bacino si possano ricevere solo 17 bande di frequenza, che in digitale fanno in definizione standard 136 canali, mentre in alta definizione esattamente la metà cioè 68.
In pratica e vero che su ogni singola gamma di frequenze ci potranno stare in base alla codifica ed allo standard di risoluzione tra gli otto ed i queattro canali, ma se la legge maccanico con il suo allegato piano, ancora legalmente in vigore stabilsce che per ogni ambito territoriale vi possano essere solo 17 bande di frequenze utilizzabile ( partendo dal presupposto assurdo logicamente che ogni emittente debba avere ha disposizione tre canali) riduco in realtà la disponibilità rispetto a quella teorica presente nell'analogico cioe 10 canali in VHF e le bande 3°, 4° e 5° del UHF cioè dal canale 21 al canale 70!
Inoltre a fronte di più di 600 ripetitori sparsi sulla penisola che coprono il 92% della pemnisola, il piano prevede la presenza di soli 487 ripetitori che coprono 80% della penisola
Pensare che il digitale debba essere un miglioramento con queste premesse ( e la legge Gasparri non ha toccato minimamente questi punti essendo il suo scopo solo salvare RETE4 e permettere l'affollamento pubblicitario mediaset) dimostra solo l'enorme e stupida ignoranza tecnologica imperante nel centrosinistra Dalemiano/rutelliano/Franceshiniano/Fassiniano
Quindi più segnale verrà spostato sul digitale maggiori problemi ci saranno perchè alcuni impianti legalemente dovranno esser spenti lasciando la buio certe zone che dovranno per forza riorientare le antenne in altre direzioni, ed i palazzi con la centralizzata saranno i maggiori danneggiati.
Non voglio nemmeno pensare a quelle zone che invece rimarranno per sempre senza segnale terrestre!
Non uso molto i termini forti ma bisogna essere proprio deficienti per dimunire del 12% la copertura del segnale territoriale e dire che si sta facendo un progresso tecnologico ed un miglioramento del servizio
A questo va aggiunto che i partirori di segnale anche i più vecchi, se lo stesso segnale ha poco rumore pososno andare bene, ma dove a causa della ristrutturazione dei ponti radio, il segnale dovesse essere poco sopra il limite del gradino, allora le attenuazioni di linea renderebbero impossibile la visione del segnale.
Senza dimenticare da ultimo che dal 2012 dovrebbe iniziare secondo i piani europei la migrazione da telvisione normale e televisione in alta definizione, con la logica conseguenza di buttare via definitivamente tutti i vecchi televisori che ancora manteniamo con i decoder esterni ( da buttare anche quelli) per la gioia del progresso e la tristezza del portafoglio  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 21 Ago 2009 17:14 Oggetto: |
|
|
Ma -a parte switch over e off prossimo futuro, i canali Rai son già presenti in digitale terreste?
Perchè la scorsa settimana ho provato un decoder zapper e non c'è stato verso di trovarli.... |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 21 Ago 2009 19:03 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Ma -a parte switch over e off prossimo futuro, i canali Rai son già presenti in digitale terreste?
Perchè la scorsa settimana ho provato un decoder zapper e non c'è stato verso di trovarli.... |
La ricezione dal mux A prevede Rai 1, Rai 2 e Rai 3, mentre il mux B prevede Rai Gulp, Rai Storia, Rai News24, Rai Sport e Sat 2000.
Bisogna sapere la tua zona da quale mux è servita.
Sulla rete è possibile controllare la copertura della zona interessata. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 21 Ago 2009 21:38 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Ma -a parte switch over e off prossimo futuro, i canali Rai son già presenti in digitale terreste?
Perchè la scorsa settimana ho provato un decoder zapper e non c'è stato verso di trovarli.... |
Bisogna sapere dove ti trovi per sapere cosa trasmettono materialmente i vari ricevitori.
Sul sito della televisione digitale terrestre trovi i canali ricevibili nella zona di residenza con una certa approssimazione, visto che siamo in italia e tutto viene fatto con una certa approssimazione  |
|
Top |
|
 |
u006117 Mortale pio

Registrato: 20/09/06 14:33 Messaggi: 16
|
Inviato: 24 Ago 2009 06:27 Oggetto: |
|
|
io sul televisore nuovo, con il decoder integrato, nell'elenco dei prorammi disponibili
vedo rai sport, poi se mi sintonizzo rimane lo schermo nero con la scritta
"nessun programa disponibile"
qualcuno sa da che cosa dipende? |
|
Top |
|
 |
|