Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
satanik Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/11/06 20:23 Messaggi: 91
|
Inviato: 25 Ago 2009 14:50 Oggetto: * Impossibile accedere al file solo con Vista |
|
|
Salve a tutti. Ho questo problema:
una cartella, del mio hard-disk esterno, non è più leggibile. Cliccandoci sopra mi appare la finestra di avviso con scritto "La directory o il file è danneggiato e illegibile". Riguarda, come dicevo, solo una cartella. Le altre cartelle dell'hard-disk esterno, collegato via usb, si consultano senza problemi.
Cosa può essere successo ? Come si ristestamano le cose ?
Aggiungo che ho Vista e che è la prima volta che mi succede.
Grazie per ogni consiglio. |
|
Top |
|
 |
satanik Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/11/06 20:23 Messaggi: 91
|
Inviato: 20 Set 2009 07:21 Oggetto: |
|
|
Non ho trovato soluzioni interessanti.
Però avviando il sistema con Linux, ho scoperto che la cartella è leggibile.
Come mai ? Perchè Linux riesce ad aprirla ?
Perchè sotto windows invece non si riesce a riattivarla ?
Misteri dell'informatica ?
Ovviamente adesso mi recupero i file sotto Linux, ma le domande restano.
Ciao a tutti  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 21 Set 2009 00:10 Oggetto: |
|
|
mmm....che una directory o un file si danneggino non è così raro...però in effetti è curioso che poi linux riesca a leggerli...sembrerebbe un difetto dell'S.O.
forse una falla nel registro...ma spesso la causa rimane dubbia...
vediamo se il nostro addetto al linux ha qualche idea sulla cosa.. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Set 2009 23:28 Oggetto: |
|
|
ili07 ha scritto: | vediamo se il nostro addetto al linux ha qualche idea sulla cosa.. |
Qualcosa mi dice che sono stato convocato...
satanik ha scritto: | Però avviando il sistema con Linux, ho scoperto che la cartella è leggibile.
Come mai ? Perchè Linux riesce ad aprirla ? |
ili07 ha scritto: | mmm....che una directory o un file si danneggino non è così raro...però in effetti è curioso che poi linux riesca a leggerli...sembrerebbe un difetto dell'S.O. |
Perchè curioso? Sapeste quante volte ho salvato le baracche dell'ufficio (XP Pro) da perdite di dati irrimediabili con il mio CD Live di Ubuntu
Linux può accedere tranquillamente a tutto il computer, comprese le cartelle e le partizioni gestite da Windows (e se ne frega pure delle password), quindi è perfettamente logico che veda e acceda alla cartella in oggetto (in effetti, se ci pensi bene, la maggior parte degli strumenti di recupero per sistemi Windows danneggiati, sono in realtà micro-distribuzioni specialistiche di Linux, tanto per fare un esempio: SystemRescue è a tutti gli effetti una distro Linux).
Approfittane per recuperare i dati
satanik ha scritto: | Perchè sotto windows invece non si riesce a riattivarla ?
Misteri dell'informatica ? |
Più che altro, misteri del sistema ehr... operativo.
Non proseguo, perchè Vista non lo conosco.
satanik ha scritto: | Ovviamente adesso mi recupero i file sotto Linux, ma le domande restano.
Ciao a tutti  |
Saggia idea
Per le domande, posso risponderti solo per quanto riguarda Linux, per il resto lascio il campo a chi ha buona Vista  |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 23 Set 2009 00:22 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | ili07 ha scritto: | vediamo se il nostro addetto al linux ha qualche idea sulla cosa.. |
Qualcosa mi dice che sono stato convocato...  |
chissà....
MK66 ha scritto: | satanik ha scritto: | Però avviando il sistema con Linux, ho scoperto che la cartella è leggibile.
Come mai ? Perchè Linux riesce ad aprirla ? |
ili07 ha scritto: | mmm....che una directory o un file si danneggino non è così raro...però in effetti è curioso che poi linux riesca a leggerli...sembrerebbe un difetto dell'S.O. |
Perchè curioso? Sapeste quante volte ho salvato le baracche dell'ufficio (XP Pro) da perdite di dati irrimediabili con il mio CD Live di Ubuntu
Linux può accedere tranquillamente a tutto il computer, comprese le cartelle e le partizioni gestite da Windows (e se ne frega pure delle password), quindi è perfettamente logico che veda e acceda alla cartella in oggetto (in effetti, se ci pensi bene, la maggior parte degli strumenti di recupero per sistemi Windows danneggiati, sono in realtà micro-distribuzioni specialistiche di Linux, tanto per fare un esempio: SystemRescue è a tutti gli effetti una distro Linux).
Approfittane per recuperare i dati  |
allora dillo che mi vuoi rovinare
MK66 ha scritto: | satanik ha scritto: | Perchè sotto windows invece non si riesce a riattivarla ?
Misteri dell'informatica ? |
Più che altro, misteri del sistema ehr... operativo.
Non proseguo, perchè Vista non lo conosco. |
hai disinstallato qualche programma?fatto pulizie di registro subito prima?
preso a male parole l'S.O??
a Vista basta poco purtroppo...
comunque ci potrebbe anche solo essere stato qualche problema di comunicazione nel momento in cui hai effettuato degli spostamenti o delle modifiche e da li il file danneggiato per Vista che magari sente la mancanza di un frammento e non codifica quindi il file...
MK66 ha scritto: | satanik ha scritto: | Ovviamente adesso mi recupero i file sotto Linux, ma le domande restano.
Ciao a tutti  |
Saggia idea
Per le domande, posso risponderti solo per quanto riguarda Linux, per il resto lascio il campo a chi ha buona Vista  |
o a chi chiude un occhio e perdona spesso il suo sistema operativo  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|