Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* cartelle condivise in win xp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gryphon80
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/09/09 12:59
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 22 Set 2009 11:53    Oggetto: * cartelle condivise in win xp Rispondi citando

salve... vi spiego... ho 3 pc con win xp sp2... collegati in rete... su uno di loro (SERVER) non ho creato nessun utente ed ho creato 2 cartelle che voglio condividere.... su entrambi gli altri 2 pc (CLIENT) ho un un utente ADMIN e un utente LIMITATO:

SERVER (nessun utente), CARTELLA1, CARTELLA2

PC1 (ADMIN e LIMITATO)

PC2 (ADMIN e LIMITATO)

Quello che chiedo e come fare a far vedere entrambe le cartelle ai 2 client quando entro come ADMIN, e a far vedere solo la CARTELLA2 ad entrambi i client quando entro come LIMITATO?????

Vorrei per favore sapere tutti i passaggi.... grazie a chi mi aiuta
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Set 2009 23:08    Oggetto: Rispondi citando

si dovrebbe poter fare giocando coi permessi in lettura e scrittura delle singole tipologie d'utenza, ma al momento non ricordo esattamente dove andare a mettere le mani.
vedo di recuperarti un paio di screenshot.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Set 2009 23:14    Oggetto: Rispondi citando

intanto, ti linko questa kb che male non fa Wink

Citazione:
Per condividere una cartella o un'unità con utenti o gruppi specifici
Per condividere cartelle e unità, è necessario effettuare l'accesso come membro di uno dei seguenti gruppi:
  • Administrators
  • Server Operators
  • Power Users
Per condividere una cartella o un'unità con utenti o gruppi specifici, attenersi alla seguente procedura:
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Start, fare clic su Esplora, quindi individuare la cartella o l'unità che si desidera condividere.
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su una cartella o un'unità, quindi fare clic su Condivisione e protezione.
  • Nella scheda Condivisione, scegliere Condividi cartella.
  • Per impostare le autorizzazioni di condivisione nella cartella o nell'unità condivisa , fare clic su Autorizzazioni. Fare clic su Aggiungi o Rimuovi per aggiungere o rimuovere gruppi o utenti, quindi selezionare le caselle di controllo per fornire o rifiutare le autorizzazioni agli utenti o ai gruppi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gryphon80
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/09/09 12:59
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 23 Set 2009 21:31    Oggetto: Rispondi citando

ciao grazie per la risp.... in quella guida che mi hai postato non trovo l'utente Guest..ci sono :

Administrator
Power user
server operators

e poi non ho capito.... devo entrare nei client con questi tipi di account e poi settare le autorizzazioni sul server o cosa....purtroppo non riesco a trovare una guida decente in rete
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Set 2009 02:59    Oggetto: Rispondi citando

io credo (e sottolineo credo, perchè ho materialmente provato ad impostare una configurazione come quella del tuo caso specifico) che tu debba entrare come admin sul server per la creazione delle due cartelle (1 e 2).
da lì imposti i livelli di condivisione dalle proprietà delle cartelle, aggiungendo i gruppi nella scheda di condivisione.

aggiungi come utenti che possono usufruire delle cartelle condivise
  • admin e limitato per la cartella 1
  • admin e basta per la cartella 2
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gryphon80
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/09/09 12:59
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 25 Set 2009 17:18    Oggetto: Rispondi citando

già... e fin qui ci siamo.....ma sl server, quando vado nel settaggio della cartella condivisa non riesco a trovare nessun utente chiamato "limitato" o altro....ce ne sono un bel po tra cui admin e molti altri......ma non trovo nessun utente che diciamo dia l'idea di limitato....sarà magari guest??
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Set 2009 21:57    Oggetto: Rispondi citando

allora... vediamo un po'.
io do per scontato che sui due pc degli utenti ci siano diversi account.
i classici amministratore e povero utonto senza diritti nè privilegi, per intendersi.

per esempio sul primo computer client c'è
  • administrator
  • utente1
e sul secondo computer client c'è
  • administrator
  • utente2
invece nel pc server dove ci sono cartella1 e cartella2, che sono già condivise e tutto, e tu vuoi indicare tassativamente chi deve vedere cosa.

vai nelle proprietà delle cartelle e poi vai nella scheda protezione (vedi l'utente madvero, ad esempio?)



se clicchi su aggiungi/rimuovi puoi mettere nelle cartelle chi deve vedere e cosa. puoi aggiungerci utente1 e utente2 in sola lettura, o con pieni diritti, o puoi nasconder loro le cartelle, o puoi mettere l'administrator solo nella cartella 2...

questa è la schermata per aggiungere utenti, gruppi etc che ti si apre quando clicchi su aggiungi.



quando clicchi su tipi di oggetto, vien fuori questa:



e puoi mettere il check.
puoi indicare dove trovare sti utenti, cliccando sul percorso e scegliendolo (nella mia schermata c'è scritto molto banalmente solo indirizzo, e non ho allargato le opzioni, o stuprato la crocetta, come dico io Laughing ).



cliccando sull'ultimo campo puoi mettere gli oggetti che vuoi trovare. sono passata col mouse sulla scritta esempi per mostrarti anche il suggerimento.



sono riuscita a spiegarmi un po' meglio?

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

(sempre che non abbia preso torino per tombino !!!)

Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Set 2009 22:45    Oggetto: Rispondi

ps: mi pareva che il guest dovesse essere abilitato più che altro per consentire di avere più utenti con nomi diversi e password diverse...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi