Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Un'internet key sul Pc aziendale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 23 Set 2009 11:41    Oggetto: * Un'internet key sul Pc aziendale Rispondi citando

Salve a tutti,
spero sappiate darmi una mano.

Esiste un modo per evitare che qualcuno utilizzi una internet key sul PC dell'ufficio aggirando quindi le policy del firewall?

ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 23 Set 2009 12:46    Oggetto: Rispondi citando

Dipende molto dalle policy di sicurezza assegnate all'utente.
In poche parole, che diritti ha l'utente normale sul pc in questione?

Dimenticavo: sistema operativo in uso?
Top
Profilo Invia messaggio privato
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 23 Set 2009 12:54    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo utilizza Windows e ha l'autorizzazione di amministratore del proprio pc perchè utilizza un applicativo che richiede tale autorizzazione ... altrimenti non funziona Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 23 Set 2009 13:55    Oggetto: Rispondi citando

Windows... quale versione? (2000, XP, Vista)?

Il programma richiede necessariamente i diritti amministrativi per fare cosa?
Nel senso, deve poter accedere a determinate cartelle/file o ad altre periferiche?

Purtroppo, se ha diritti amministrativi, non credo proprio che potrai fare qualcosa per bloccarlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 23 Set 2009 14:13    Oggetto: Rispondi citando

il SO è Windows XP.

Mi sa che, avendo i diritti di amministratore, non ho molte chance.

Esisterà un un programma che controlla l'utilizzo di porte USB e invia un alert via e-mail in caso di utilizzo?

Non conosco il funzionamento delle internet key ma immagino che creino una nuova connessione di rete. Non è possibile agire affinchè vengano impedite nuove connessioni di rete se non dando una determinata password?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 23 Set 2009 23:28    Oggetto: Rispondi citando

Se lui è amministratore no.

Ti consiglio di piazzare una bella telecamerina perchè altri software di spionaggio potrebbero essere considerati illegali Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 24 Set 2009 09:55    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Se lui è amministratore no.

Ti consiglio di piazzare una bella telecamerina perchè altri software di spionaggio potrebbero essere considerati illegali Wink


grazie del consiglio ma poi mi servirebbe anche il carabieniere che controlla la telecamera Smile

Pensavo ad un sw di controllo delle porte da utilizzare in modo NON illegale.
Prima dell'installazione ognuno verrà ASSOLUTAMENTE informato dello scopo del software installato in modo che ne sia consepevole.
Non faccio niente di nascosto.
D'altronde è anche la legge sulla privacy che IMPONE che l'azienda si preoccupi della sicurezza dei dati personali gestiti.
Quindi non posso permettere che qualcuno ingenuamente mi apra una porta gigantesca da cui chiunque può accedere senza nessun controllo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Set 2009 19:27    Oggetto: Rispondi citando

Se l'utente ha diritti amministrativi, si limiterà a disinstallarlo. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 24 Set 2009 19:39    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Se l'utente ha diritti amministrativi, si limiterà a disinstallarlo. Razz


anche tu non hai tutti i torti. Embarassed Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Set 2009 20:37    Oggetto: Rispondi citando

E' per questo che ti chiedevo delucidazioni sul programma utilizzato dall'utente.
Sei proprio sicuro che non si possa utilizzare come Power User, dando i giusti diritti alle cartelle in cui il programma deve andare a lavorare? Think

O il programma va a lavorare anche sul registro di Windows?
Top
Profilo Invia messaggio privato
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 25 Set 2009 10:29    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
E' per questo che ti chiedevo delucidazioni sul programma utilizzato dall'utente.
Sei proprio sicuro che non si possa utilizzare come Power User, dando i giusti diritti alle cartelle in cui il programma deve andare a lavorare? Think

O il programma va a lavorare anche sul registro di Windows?


Chi l'ha fatto m'ha consigliato per non aver problemi di farlo girare con autorizzazioni di Amministratore (con mio grande disappunto).

Non ho mai provato a farlo girare come Power User.
Posso provarci. In quel caso, se il programma funzionasse, la chiavetta non funzionerebbe?

grazie per la collaborazione
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 25 Set 2009 11:38    Oggetto: Rispondi citando

Ti serve un software come Devicelock che va bene anche sui Pc di chi è amministratore.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 25 Set 2009 12:12    Oggetto: Rispondi citando

Porca miseria. Devicelock dovrebbe proprio essere quello che fa al caso mio e tra l'altro non permette la disinstallazione nemmeno da chi è amministratore locale del proprio pc

Appena ho un attimo lo provo.

1000 grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 25 Set 2009 13:49    Oggetto: Rispondi citando

Interessante segnalazione, zeussino... devo tenermela a mente, potrebbe tornare utile. Wink

@metmarte:
dovresti comunque valutare la possibilità di ridurre i diritti amministrativi all'utente in questione. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
metmarte
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 06/09/05 15:47
Messaggi: 104

MessaggioInviato: 25 Set 2009 14:17    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:

@metmarte:
dovresti comunque valutare la possibilità di ridurre i diritti amministrativi all'utente in questione. Razz


condivido al 100%
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 27 Set 2009 13:40    Oggetto: Rispondi

Se come immagino utilizzi XP Professional, ricorderai che c'è la possibilità di gestire i permessi su singoli file/cartelle.
In questo modo ho risolto un problema similare di un software che necessitava permessi utente piuttosto ampliati dovendo leggere/scrivere su alcuni files di installazione..

Ma dare prerogative di Amministratore a una normale utenza di lavoro (parlo di utenza, ovvero di user creato sulla macchina, non di persona che lavora a quella macchina) è di per se una violazione di sicurezza.
Che in ambito lavorativo non accetterei di correre.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi