Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Reflow su chip BGA ? un esperto?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
miciotta
Semidio
Semidio


Registrato: 19/12/08 12:40
Messaggi: 274

MessaggioInviato: 25 Set 2009 10:09    Oggetto: Reflow su chip BGA ? un esperto? Rispondi citando

solito difetto noto sui pc HP e prima dipartita della scheda wi-fi e ora schermo tutto nero, si tratta di dare un bel reflow al chip video (nvidia?) qualche mega ESPERTO per una dritta?

http://www.imageno.com/xb05rr2089chpic.html

nella serie dv6000 dovrebbe essere il primo chip (segnato in rosso)da scaldare vero ?

ho un amico con la stazione saldante, ma come procedere? aria alcuni dicono a 200 gradi altri a 360, e per quanti minuti? ma cosa BASILARE....alcuni dicono di scaldare sotto la mobo e quindi il pcb sotto, altri scaldare sopra il case del chip, ma chi ha ragione? le palline di stagno del chip sono micro e quindi credo si fonderanno quasi subito.

Chi sa come procedere esattamente con aria calda?

In alcuni forum americani parlano di mettere la mobo in un forno a 200 gradi per 5 minuti, che sia la soluzione milgliore o meglio aria calda? grazie x aiuto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 25 Set 2009 16:58    Oggetto: Rispondi citando

Quello che vorresti fare e molto difficile da attuare senza una stazione automtizzata visto che la miniaturizzaizone attuale permette margini di errore del micron.........

Normalmente se scaldi sopra il chip sottopono questo componente ad una irradiazione enrgetica tale ( perchè l'aria calda oltre al calore porta energia) da compromettere definitivamente ogni speranza di recupero.

dissaldare il chip con l'aria calda in realta è l'unica soluzione per estrarre il chip video dal pcb ma se quest aoperazione non viene eseguita a regola d'arte, e ti rimane qualche frammento dentro non potrai più inserirci nulla visot ch ele piste sono cosi vicine da rischiare di creare un ponticello con un avanzo di lavoro vanificando tutti gli sforzi.

Per quanto riguarda la storia del forno della scheda madre li si parte dla presupposoto di volere demolire la scheda e recuperare il maggior numero di pezzi, ed in quel caso un itervento artigianale come questo può far risparmiare ore tempo di lavoro ma non credo sia il tuo caso.

Se vuoi sciogliere le saldature di un singolo chip e non hai la stazione automatizzata a controllo numerico allora l'aria calda è il tuo unico appiglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
miciotta
Semidio
Semidio


Registrato: 19/12/08 12:40
Messaggi: 274

MessaggioInviato: 28 Set 2009 11:05    Oggetto: re Rispondi

grazie.... si ma infatti i vari centri fanno il reflow
quindi scaldano il chip.

il mio amico ha una stazione ad aria-calda.

ma non sa come procedere?

scalda da sotto o sopra il chip ?

e a 200 gradi o? e per quanti secondi o minuti...

ciaoooo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi