Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 23 Set 2009 15:53 Oggetto: * firewall sì o no? |
|
|
edit by madvero
si parlava dello spybot, e si è finiti a discutere dei firewall.
edit by bdoriano: ho aggiunto le altre parti che riguardavano l'uso del firewall
spikexx84 ha scritto: |
Io utilizzo sul mio pc di casa Avira, Spybot e come firewall ho quello predefinito di windows e non ho mai avuto problemi, |
Ciao spikexx,
scusate l'intromissione ma .. io ci ci piazzerei un buon firewall al posto di quel niente che hai ...
River, che ne dici tu? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 23 Set 2009 16:07 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | scusate l'intromissione ma .. io ci ci piazzerei un buon firewall al posto di quel niente che hai ...
River, che ne dici tu? |
Io nulla a dire il vero Kevin .... anche perché:
spikexx84 ha scritto: | Io utilizzo sul mio pc di casa Avira, Spybot e come firewall ho quello predefinito di windows e non ho mai avuto problemi, però è anche vero che di mestiere faccio il programmatore e quindi (almeno in teoria ) dovrei aver eliminato la causa prima di ogni problema relativo al pc, ovvero l'utente seduto davanti al monitor |
P.S.: anche io, uso il firewall integrato di Windows  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 23 Set 2009 16:11 Oggetto: |
|
|
Boh ... chiedo scusa ma non la capisco.
Levo il disturbo va ... ciaoooo ...  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 23 Set 2009 16:14 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Levo il disturbo va ... ciaoooo ...  |
8) dove scappi .... vieni qui, almeno impari qualcosa, testone che non sei altro  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 23 Set 2009 16:22 Oggetto: |
|
|
@Riverside
Ok, stasera disinstallo il vecchio e caro spybot (mi mancherai ) e installerò Superantispyware (o servono entrambi e devo installare anche Malwarebytes?) lo configuro seguendo la guida che ho visto c'è sul forum e imposto una scansione giornaliera la mattina mentre sono al lavoro.
Grazie del consiglio
kevin ha scritto: |
Ciao spikexx,
scusate l'intromissione ma .. io ci ci piazzerei un buon firewall al posto di quel niente che hai ...
River, che ne dici tu? |
Umhh.... un firewall mi rallenterebbe il pc e sinceramente per le mie esigenze e soprattuto perchè non installo qualsiasi cosa che proviene da qualsiasi parte ritengo che non valga la pena di metterlo.
Ma la sicurezza sul pc non è propriamente il mio campo, se dite che sarebbe realmente necessario avere un altro firewall vorrà dire che lo installerò; gia che ci siete se dite che ho bisogno di un firewall potreste consigliarmene uno?
Uso del pc (quello di casa):
1) Giochi on line (Counter strike 1.6, Heroes of Newerth)
2) Ascolto musica
3) Guardare film
4) Navigazione (quasi esclusivamente questo forum e un altro)
4) UTorrent e PerrToPeer
Sistema operativo Win XP Sp3 tutti gli aggiornamenti fatti
Grazie mille
O MIO DIO, vedo che mentre preparavo il mio post River ha già risposto sul discorso del firewal (perchè ci metto sempre un secolo a scrivere i post ), bhe ti ringrazio |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 23 Set 2009 16:37 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Ok, stasera disinstallo il vecchio e caro spybot (mi mancherai ) |
Tranquillo spike, lo scorderai, in fretta
Citazione: | e installerò Superantispyware (o servono entrambi e devo installare anche Malwarebytes?) |
Installa, entrambi (Malwarebytes non necessità di configurazioni specifiche ed in fondo neppure Superantispyware se non quelle suggerite).
Ma se ci smanetti un pochino, troverai delle cose interessanti.
Per il firewall, tenendo conto della testa dell'utente e dell'uso che fa del computer, direi che non sia necessario imbarcarsi verso un software.
Nella eventualità, potresti provare PCTools firewall.
E' gratuito, ottimo, interfaccia pulita chiara ed intuitiva (il figlio di una mia vicina di casa, che ha otto anni, oramai ci gioca ...... ma conta di un buon maestro ..... o forse è il buon maestro che conta di un ottimo allievo ...... ) e soprattutto non rompe eccessivamente i maroni con migliaia di avvisi. |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 23 Set 2009 16:45 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | spikexx84 ha scritto: | Ok, stasera disinstallo il vecchio e caro spybot (mi mancherai ) |
Tranquillo spike, lo scorderai, in fretta
Citazione: | e installerò Superantispyware (o servono entrambi e devo installare anche Malwarebytes?) |
Installa, entrambi (Malwarebytes non necessità di configurazioni specifiche ed in fondo neppure Superantispyware se non quelle suggerite).
Ma se ci smanetti un pochino, troverai delle cose interessanti.
|
Grazie del consiglio
Riverside ha scritto: |
Per il firewall, tenendo conto della testa dell'utente e dell'uso che fa del computer, direi che non sia necessario imbarcarsi verso un software.
Nella eventualità, potresti provare PCTools firewall.
|
Magari per curiosità lo provo, poi se mai lo disinstallo
Riverside ha scritto: | non rompe eccessivamente i maroni con migliaia di avvisi. |
Questa è decisamente le cosa più importante, non ho voglia di un altro TeaTimer, tante che avevo disattivato anche il mio.  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 23 Set 2009 20:53 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: |
kevin ha scritto: | Mah .. vi posto una risposta riguardo al firewall, è la prima che ho trovato ma credo che sia esaustiva |
Kevin, ilovetoothedog (come tanti utenti, lui lo prendiamo ad esempio) non è Kevin Mitnick (e, lascia da parte il nome che vi accomuna, non lo sei neppure tu ).
|
No River, mi sà che hai preso un altro granchio ... non è che pensi al primo per cena di stasera?
sei come me che te gusta el pescado hombre? tagliatelle e granchi? 8)
io non parlavo di quel che chiedeva ilovetoothedog ma bensì ... di quello che rispondeva Madvero!
Ma spetta va .. stavolta ti riporto qui il post
madvero ha scritto: | Citazione: | Sto usando solo il firewall di Win...Sono pazzo ? |
sì !!!
seriamente... io uso zone alarm, molti usano kerio, altri usano validissime alternative. tipo comodo.
appunto, tu hai provato zone alarm e non ti sei trovato.
con comodo neppure. speriamo che kerio faccia al caso tuo.
in caso di dubbi sui settaggi, comunque, hai tutto l'olimpo a disposizione, ok?
 |
|
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 23 Set 2009 21:17 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: |
A qualsiasi utente che mi domandasse se è meglio installare un firewall software piuttosto che navigare con quello integrato di Windows, suggerirei, anche io, di installarne uno.
Ma quando si tratta di un utente, che di mestiere fa il programmatore informatico ...... 8) |
Bè ... che sono un asino in informatica, ormai qui lo sanno tutti River,
però ricordo che una delle prime cose che ho imparato qui all'olimpo è
di sostituire quella nullità del firewall di Win, con un vero Firewall.
Adesso, se io leggo qui da noi che un programmatore informatico, un giardiniere on un dottore, dice:
Citazione: | Io utilizzo sul mio pc di casa Avira, Spybot e come firewall ho quello predefinito di windows |
gli giro la notizia che hanno dato tempo fa a me in tutta tranquillità ... sbaglio? |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 23 Set 2009 21:35 Oggetto: |
|
|
Io uso win firewall e non mi ha dato mai problemi, piuttosto che riempire il pc di programmi e programmini riempendo troppo la memoria, esempio SpyBot all'inizio sembrava affidabile ma quando ho notato che le lucine del dwnld o upld sul cash andavano a manetta anche senza essere connesso al web e senza toccare nulla del pc mi sono insospettito. Mi sa che Spybot è proprio uno spy. Parlo della versione free logicamente, l'ho immediatamente disinstallato. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 23 Set 2009 22:22 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | io non parlavo di quel che chiedeva ilovetoothedog ma bensì ... di quello che rispondeva Madvero! |
Kevin, questo è ciò che ti ho risposto, nel mio precedente reply:
Citazione: | A qualsiasi utente che mi domandasse se è meglio installare un firewall software piuttosto che navigare con quello integrato di Windows, suggerirei, anche io, di installarne uno. |
Mi sembra che non sia molto distante, come risposta, da quella data da Maddyna.
E, per favore Kevin:
Citazione: | Bè ... che sono un asino in informatica, ormai qui lo sanno tutti River |
io non ho mai pensato una cosa del genere (e, se sul forum qualcuno lo pensa, sbaglia).
Sottolieavo, semplicemente come, uno che di mestiere fa il programmatore informatico possieda, di certo, conoscenze maggiori rispetto ad un qualsiasi altro utente e sappia gestire la propria sicurezza con maggiore consapevolezza.
Ora non chiedermi se esistono utenti ed utenti: la risposta la conosci, è SI. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Ott 2009 01:32 Oggetto: firewall sì o no? |
|
|
Riverside ha scritto: | Quello che proponi è un metodo che dovrei iniziare a prendere in considerazione in certi casi; resta da precisare, che comunque non rientra tra quelli che suggerisco (almeno non mi pare). |
Oh, si!
Quando sostieni che Windows ha di suo un "firewall" ( ), e che è meglio di qualunque firewall software... si chiama vendere il Pc Net: risolve tutto!
"Bricolage", appunto. "Fai-da-te"...
(A ben pensarci... più che vendere il PcNet per il cesso... si tratta di vendere proprio il cesso... ) |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 01 Ott 2009 01:45 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
Danielix ha scritto: | Oh, si!
Quando sostieni che Windows ha di suo un "firewall", e che è meglio di qualunque firewall software |
Mai sostenuta una tesi del genere (linkami il post dove avrei affermato una eresia di quel tipo).
Ho sostenuto, al contrario, la tesi che certi firewall software (e più precisamente, Comodo e Armor Online) tanto per citare due esempi, non sono adatti ad utenti privi di conoscenze specifiche (che è cosa diversa) perchè richiedono un intervento dell'utente per una corretta configurazione.
Idem, tanto per fare un altro esempio, il firewall integrato in alcune Suite (vedi Kaspersky).
Danielix ha scritto: | Quando sostieni che Windows ha di suo un "firewall" |
Non lo sostengo io: è un, ineluttabile, dato di fatto.
Ti dirò di più: in Windows Vista è integrato un secondo firewall (che è nascosto) che, se configurato bene, non ha nulla da invidiare a firewall software.
Ed ancora: se consideri che oramai, quasi tutti coloro che hanno una Adsl, navigano attraverso un router (i router sono, tutti, firewallati) una volta configurato il firewall router, si può tranquillamente rinunciare ad un firewall software e lasciare attivo quello di Windows. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 01 Ott 2009 01:53 Oggetto: Re: Spybot Search and Destroy è valido come prodotto? |
|
|
Riverside ha scritto: | ...se consideri che oramai, quasi tutti coloro che hanno una Adsl, navigano attraverso un router (i router sono, tutti, firewallati) una volta configurato il firewall router, si può tranquillamente rinunciare ad un firewall software e lasciare attivo quello di Windows. |
Oh, certo!!!!!
perché tutte le "Outgoing" che blocca, ad esempio, ZoneAlarm, nonostante il "Firewall" di Vista ( ), e il firewall del router, sono stronzate inventate lì per lì....!
Tu, continua a pensare solo alle "Incoming"...
Ecco, questo bisogna insegnare agli uto... agli utenti!
_____________________________________________________________
Edit: eh, però, River...
Se tu continui (e continui, continui, continui...) a editare i tuoi post dopo che io rispondo ( ?!), chi legge non riesce a seguire con coerenza...
Nulla di grave, eh! Intendiamoci!, né di così lontano... Ma, sai com'è... non è leale... 
L'ultima modifica di Danielix il 01 Ott 2009 19:10, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 01 Ott 2009 09:32 Oggetto: |
|
|
Precisiamo: ognuno è libero di utlizzare il software che gli pare, basta esserne convinti.
Detto questo:
Danielix ha scritto: | Edit: eh, però, River... Se tu continui (e continui, continui, continui...) a editare i tuoi post dopo che io rispondo ( ?!), chi legge non riesce a seguire con coerenza... |
E' evidente come tu abbia poca dimistichezza con il forum:
solo i moderatori hanno la possibilità di editare i propri post dopo la risposta di un utente.
Quella funzione è inibita ad un normale utente.
Quindi ho semplicemente completato il concetto, prima che tu pubblicassi il tuo reply.
Danielix ha scritto: | Nulla di grave, eh! Intendiamoci!, né di così lontano... Ma, sai com'è... non è leale...  |
Come vedi, non è una questione di lealtà ma di velocità . (oltre che conoscere come funziona il forum).
Resta da capire cosa tu intendessi dire: forse che non solo leale?.
Sto ancora aspettando il link ad un post (uno qualsiasi) dove avrei affermato:
Danielix ha scritto: | Oh, si!
Quando sostieni che Windows ha di suo un "firewall", e che è meglio di qualunque firewall software |
|
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 01 Ott 2009 21:27 Oggetto: |
|
|
ragazzi, ma mi spiegate dove sta la difficoltà nell'imparare ad usare correttamente qualunque firewall software?
può essere magari noioso il primo giorno, per gli alert, ma per il resto...
che problema c'è?
cioè, uno si installa il firewall e blocca tutto, impostando la segnalazione di ciò che viene bloccato. mentre usa i programmi, e vede che si impastano, abilita ad una ad una le applicazioni che proprio gli servono. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 02 Ott 2009 00:55 Oggetto: |
|
|
Aggiungo solo che eventualmente ci sono firewall sui router che fanno l'analisi dei pacchetti quindi volendo si può arrivare ad avere sul router un firewall come quelli software sulle macchine.
In ogni caso il firewall del router può fermare anche le connessioni in uscita, certo, se non è di quelli che ho descritto all'inizio del post, se la porta 80 è aperta in uscita, lo è per tutti i sw, idem per ogni altra porta.
Io sono della filosofia che le cose si devono fermare prima che entrino poi e ovvio che potrebbe scappare qualche cosa lo stesso...
Detto ciò, mi eclisso. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 02 Ott 2009 01:31 Oggetto: |
|
|
Ehi, ehi!! che ti eclissi!
Qua sei l'unico che dice cose sensate al riguardo!
(Bdoriano è latitante...)
Non ti azzardare a scappare!!
Vieni qua!
Citazione: | se la porta 80 è aperta in uscita, lo è per tutti i sw |
Ecco. Perché dici "se" la porta 80 è aperta in uscita?
La porta 80 sui router è e deve essere aperta a tutte le richieste outgoing, visto che il firewall non può chiederti l'autorizzazione.
Ecco perché un firewall che qualcuno definisce "banale" come ZoneAlarm è uno strumento prezioso: 'sticazzi che l'80 sul router è aperta a tutte le richieste in uscita: ZA intanto ti chiede il permesso per qualunque richiesta venga fatta in uscita.
Domani hosto una piccola utility standalone e linko qui il download: serve a "provare" ai più "refrattari" come un eseguibile si connetta come e quando vuole ad un sito esterno, passando il firewall del router, e specialmente il non-firewall di Winzozz, come se non esistessero...
E questo... che si sia utenti esperti, programmatori, o utonti, visto che l'eseguibile potrebbe anche essere un virus, oltre a tutti i nostri software che tentano sempre...
Citazione: | ...idem per ogni altra porta |
No, non ti seguo: per tutte le altre porte sei tu che decidi - una volta che le apri - a quali ip, o range di ip dare le autorizzazioni...
E quelle aperte, ma con l'autorizzazione ad un determinato ip, che io sappia risultano stealth ad una eventuale analisi...
Citazione: | In ogni caso il firewall del router può fermare anche le connessioni in uscita... |
Come, Free? Sulla 80 come fa?
Se me lo spieghi ti sarò riconoscente...!
Citazione: | ...quindi volendo si può arrivare ad avere sul router un firewall come quelli software sulle macchine. |
Sono bestia e non ho capito
Eh?!
 |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 02 Ott 2009 02:30 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Ehi, ehi!! che ti eclissi!
Qua sei l'unico che dice cose sensate al riguardo!
(Bdoriano è latitante...) |
brutto bacherospo !!!
(non trovo un'immagine di homer che strangoli bart)
e io chi sono?
Danielix ha scritto: | Citazione: | ...quindi volendo si può arrivare ad avere sul router un firewall come quelli software sulle macchine. |
Sono bestia e non ho capito
Eh?! |
dai, che questa l'ho capita anch'io... sta dicendo delle funzionalità di nat che fanno dialogare le reti protette interne con quelle esterne (inter-net/intra-net) e del filtraggio in locale sul client dei pacchetti in uscita...
e poi la porta 80 in genere te la blocca/rallenta il provider per impedirti di andarci dentro col p2p e per impedirti le trasmissioni video se non paghi il pizz.. pardon, un adeguato canone.
 |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 02 Ott 2009 08:19 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Ehi, ehi!! che ti eclissi!
Qua sei l'unico che dice cose sensate al riguardo!
(Bdoriano è latitante...) |
Odio le guerre di religione... preferisco le discussioni dove si argomentano le motivazioni per le proprie scelte, fornendo nei dettagli il perché e il percome.
Un firewall software torna utile anche in presenza di un firewall integrato con il proprio router, perché analizza il traffico in entrata e uscita e avvisa l'utente di quanto sta accadendo.
E' ovvio che l'utente alle prime armi si spaventa dei vari messaggi che riceve e rischia di fare danni autorizzando tutto quello che vede passare.
Quindi, va istruito bene (sia il firewall software che l'utente).
Danielix ha scritto: | Vieni qua!
Citazione: | se la porta 80 è aperta in uscita, lo è per tutti i sw |
Ecco. Perché dici "se" la porta 80 è aperta in uscita?
La porta 80 sui router è e deve essere aperta a tutte le richieste outgoing, visto che il firewall non può chiederti l'autorizzazione. |
Credo che free intendesse che la porta 80 accetta le richieste dall'esterno e vi risponde. (correggetemi se sbaglio)
Danielix ha scritto: | Domani hosto una piccola utility standalone e linko qui il download: serve a "provare" ai più "refrattari" come un eseguibile si connetta come e quando vuole ad un sito esterno, passando il firewall del router, e specialmente il non-firewall di Winzozz, come se non esistessero... |
Ti riferisci a LeakTest?
Ne trovi altri indicati in questo messaggio di ioSOLOio. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|