Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 07 Ott 2009 23:48 Oggetto: * Windows non parte più |
|
|
Salve
scusate ma mi rivolgo ancora a voi... ma ora sono veramente avvilita...
Windows Xp non riesce più a partire. Mi da la schermata nera dove scegliere la modalità, le ho provate tutte, anche la provvisoria ma non parte...
E' da dire che...
innanzi tutto è pieno zeppo di dati... avevo intenzione proprio in questi giorni di trasferirne un po'...
Poi... nel momento del disastro... avevo aperto 4 finestre internet consecutive - su una stessa finestra - e passavo dall'una all'altra.. stavo copiando un qualcosa quando si sono iniziate ad aprire finestre internet per fatti loro, cercavo di spegnerle ma .. niente.. comparivano sempre altre. Ho chiuso in alto ma... tutto bloccato e allora...
... ho spento con il bottone... e forse questo è stato il guaio..
Ora quando tenta di riaccendersi compare un attimo una schermata blu ma non mi da il tempo di vedere cosa è scritto che subito sparisce (come ho letto in un altro post) e ritorna poi alla finestra nera della scelta... e via di seguito..
Ho letto che c'è la possibilità di riavviarlo con linux.... ma come?
Scusate ma non capisco... lo scarico da un altro pc e lo metto su un dvd?
Mi spiegate per piacere?
Grazie... grazie infinite |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Ott 2009 00:02 Oggetto: Re: Windows non parte più |
|
|
pamika ha scritto: |
Ho letto che c'è la possibilità di riavviarlo con linux.... ma come?
Scusate ma non capisco... lo scarico da un altro pc e lo metto su un dvd?
Mi spiegate per piacere?
Grazie... grazie infinite |
Se hai la possibilità di disporre di una distribuzione Live di Linux (per esempio Ubuntu, Knoppix, Slax o qualsiasi altra), puoi avviare il computer con quella e cercare di recuperare i dati, in modo da avere meno remore anche in caso di intervento drastico.
Le distribuzioni Live di Linux si masterizzano come immagine su un CD o su un DVD, si setta il BIOS del computer per permettere l'avvio da CD prima che da disco fisso, e si avvia il computer col CD dentro.
Se tutto è ok, ti troverai in un ambiente Linux, senza installare nulla, ma avrai modo di gestire il tuo disco e copiare tutti i tuoi dati su chiavette USB o su un disco esterno. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 08 Ott 2009 00:07 Oggetto: Re: Windows non parte più |
|
|
Grazie... grazie...
allora se ho ben capito devo scaricare qualcosa come Ubuntu da un altro computer... e copiarlo su un cd o dvd...
Lo posso scaricare e masterizzare da un mac? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Ott 2009 00:26 Oggetto: Re: Windows non parte più |
|
|
pamika ha scritto: | Grazie... grazie...
allora se ho ben capito devo scaricare qualcosa come Ubuntu da un altro computer... e copiarlo su un cd o dvd...
Lo posso scaricare e masterizzare da un mac? |
Certo, vai qua e scarichi la versione Desktop (che è anche Live), tenendo conto se hai un computer a 32 bit o a 64 bit.
Occhio che sono 699 MB di roba... se vuoi qualcosa di più leggero c'è SLAX (che per questa operazione forse è anche meglio)
Una volta scaricata la distribuzione che preferisci, la dovrai masterizzare su un CD, facendo attenzione a masterizzare come immagine (c'è l'opzione apposita in tutti i programmi di masterizzazione seri) e a bassa velocità.
A quel punto, dovrai settare il BIOS del tuo computer per permettere l'avvio da CD, inserire il CD e riavviare il computer. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 08 Ott 2009 00:44 Oggetto: Re: Windows non parte più |
|
|
Sei stato chiarissimo grazie!
Domani ci provo.
Solo ancora due dubbi...
Ma come vedo se il portatile è di 32 o 64 bit?
E settare il Bios in modo che parta da Cd lo faccio da quella schermata nera che mi chiede come andare avanti?
Comunque grazie... mi hai insegnato una cosa importante... e poi non ho più paura di perdere i dati...
per ora.. buonanotte...  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Ott 2009 00:56 Oggetto: |
|
|
Per accedere al BIOS, in fase di accensione, alla prima schermata testuale appare in basso una scritta di premere una qualche combinazione di tasti per le opzioni di Setup o per le opzioni di Boot.
Premendo quella combinazione di tasti (varia da computer a computer, talvolta F8, talvolta CANC, oppure altre ancora) apparirà la schermata puramente testuale del BIOS, di solito in inglese.
Lì dovrai trovare una sezione "Opzioni di boot" e modificarla in modo che il CD sia prima del disco fisso HD. Salvare le modifiche e riavviare col CD dentro.
Sempre nel BIOS (o anche nella schermata iniziale, tra le varie scritte stavolta in alto) ci dovrebbero essere indicazioni sull'architettura della macchina (32 bit o 64 bit).
In realtà, per questa operazione (soprattutto se scegli di usare SLAX) non è rilevante: puoi benissimo usare la versione 32 bit che funziona sempre (la 64 bit invece funziona solo sulle macchine a 64 bit).
Adesso stacco
Buonanotte  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 08 Ott 2009 11:13 Oggetto: Ubuntu |
|
|
Buongiorno a tutti...
allora... ho masterizzato Ubuntu iso, l'ho inserito nel portatile e.... miracolo.... è partito subito!
Ora.... scusate ma... lo devo installare?
Mi chiede di scegliere la lingua eccetera... vado avanti?
Grazie sempre....  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 08 Ott 2009 21:47 Oggetto: Re: Ubuntu |
|
|
Sono riuscita ad entrare nel computer.. ho salvato alcune cose.... ho liberato spazio e ora ho 12 giga di spazio libero...
.... ma lo stesso non parte... nemmeno in modalità provvisoria... proprio come prima...
scusate, ma non c'è un sistema per non formattare?
Grazie... grazie infinite... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Ott 2009 22:03 Oggetto: |
|
|
Ciao
Allora, tanto per ricapitolare, l'utilizzo della Live di Ubuntu era volto principalmente al recupero dei dati, in modo da non perdere tutto in caso di interventi drastici.
Se hai recuperato e messo al sicuro tutto il recuperabile, compreso quello che normalmente è messo dentro le cartelle nascoste di Documents & Settings (ovvero le tue configurazioni, la posta elettronica, i preferiti del browser, eccetera), è il momento di provvedere a sistemare XP, ma qui difficilmente una Live di Linux può servire, a meno che non si tratti di eliminare qualche file ostile nascosto dentro le cartelle.
Secondo me, una volta che hai salvato tutto il salvabile, potresti provare a ripristinare la tua installazione: inserisci il CD di Windows, riavvii col CD (come hai fatto con la Live di Linux) e, anziché formattare, passare all'opzione di ripristino dell'installazione esistente (mi pare di ricordare che appare una schermata dove dice qualcosa di simile a: se vuoi formattare e reinstallare premi Invio, se vuoi ripristinare l'installazione esistente premi R)
Premendo R, e seguendo poi le varie istruzioni delle schermate, dovresti (forse) riuscire a sistemare l'installazione esistente senza formattare.
A quel punto, ti consiglierei di fare un salto nella sezione Pronto Soccorso Virus e chiedere una consulenza ai "medici" per vedere di riportare in piena salute il paziente, poi potrai tranquillamente rimettere a posto tutti i dati che ti sei salvata e ricominciare a usare il computer  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 08 Ott 2009 22:44 Oggetto: |
|
|
Ciao! innanzi tutto grazie mille per i consigli!
Allora... in effetti ho salvato i documenti, il desktop, i preferiti, ma la posta elettronica.. non sono riuscita a trovarla, né la rubrica (importantissima! ma dov'è?)... Documents & Settings, ok, ma dove?
E quindi devo ancora fare un'altra incursione con Ubuntu..
Per quanto poi riguarda XP, non posso ripristinare l'installazione di Windows, con il CD semplicemente perché il computer "malato" è un portatile e all'acquisto non mi hanno dato il cd di installazione.
Ma pensavo... e se installo Ubuntu e da lì cerco di sistemare i file del sistema di Windows?
E' possibile o sto pensando una cosa fantascientifica?
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Ott 2009 23:11 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Ciao! innanzi tutto grazie mille per i consigli!
Allora... in effetti ho salvato i documenti, il desktop, i preferiti, ma la posta elettronica.. non sono riuscita a trovarla, né la rubrica (importantissima! ma dov'è?)... Documents & Settings, ok, ma dove?
E quindi devo ancora fare un'altra incursione con Ubuntu.. |
Dentro la cartella C:\Documents & Settings\TuoUtente ci sono delle cartelle nascoste contenenti le varie impostazioni e i dati delle varie applicazioni
pamika ha scritto: | Per quanto poi riguarda XP, non posso ripristinare l'installazione di Windows, con il CD semplicemente perché il computer "malato" è un portatile e all'acquisto non mi hanno dato il cd di installazione. |
Hai dato un'occhiata qua?
pamika ha scritto: | Ma pensavo... e se installo Ubuntu e da lì cerco di sistemare i file del sistema di Windows?
E' possibile o sto pensando una cosa fantascientifica?
 |
Volendo si, è possibile.
Ma durante l'installazione dovrai partizionare il disco per fare spazio a Ubuntu, e questa operazione è relativamente rischiosa, quindi è preferibile prima salvare tutti i dati e poi fare un bel defrag, riportando tutti i file all'inizio del disco e fare uno scandisk con sistemazione di eventuali errori. Altrimenti c'è il rischio che ci siano dei file frammentati in fondo al disco e non ti permetta di partizionare, e quindi di installare.
Se Ubuntu ti piace, il CD ce l'hai: potrai tranquillamente installarlo in qualsiasi momento (e ti indicherò delle guide per procedere nel modo migliore avendo così a disposizione entrambi i sistemi operativi), ma per adesso pensiamo a rimettere in sesto il povero XP  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 09 Ott 2009 10:06 Oggetto: |
|
|
Buongiorno!
grazie innanzi tutto per l'aiuto e le indicazioni
Allora... adesso cerco di salvare tutto il possibile come mi indicavi ...
e poi ho letto il post a cui mi hai rinviato e quindi dovrei recuperare - anche tramite il P2P -un'immagine di windows xp home edition... ma proprio così devo cercare?
Immagine windows xp home edition?
E poi scusa ma... dove trovo la chiave - product key - del mio xp? sul computer o nei vari libretti che mi hanno dato all'acquisto?
Grazie... grazie infinite e... buona giornata! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Ott 2009 21:13 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Buongiorno!
grazie innanzi tutto per l'aiuto e le indicazioni
Allora... adesso cerco di salvare tutto il possibile come mi indicavi ...
e poi ho letto il post a cui mi hai rinviato e quindi dovrei recuperare - anche tramite il P2P -un'immagine di windows xp home edition... ma proprio così devo cercare?
Immagine windows xp home edition?
E poi scusa ma... dove trovo la chiave - product key - del mio xp? sul computer o nei vari libretti che mi hanno dato all'acquisto?
Grazie... grazie infinite e... buona giornata! |
Ciao
Beh, in quella discussione si parlava di XP Home Edition, se tu hai come sistema operativo XP Home Edition, allora va bene, altrimenti dovrai cercare il sistema equivalente a quello che hai te (XP mi pare di ricordare che ci fosse solo Home Edition e Professional Edition... )
Il codice dovresti averlo nella documentazione, oltre che nell'etichetta adesiva stampigliata sul computer... sempre per quello che mi ricordo: è una vita ormai che Windows è sparito dal mio computer...  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 09 Ott 2009 22:11 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
: è una vita ormai che Windows è sparito dal mio computer...  |
Ciao!
... e che sistema operativo utilizzi ora? scusa ma... è solo una curiosità...
... per tornare al mio xp, sì è home, e poi qualcuno mi diceva di farlo partire premendo F11... anche se avrei perso tutto... tu cosa ne pensi?
io comunque non riesco a trovare i messaggi e la rubrica di outlook express... mi puoi dare una mano? documents e setting... e poi?
grazie!  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Ott 2009 22:38 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | MK66 ha scritto: |
: è una vita ormai che Windows è sparito dal mio computer...  |
Ciao!
... e che sistema operativo utilizzi ora? scusa ma... è solo una curiosità...
|
Nessun problema
Utilizzo in maniera costante quello stesso che tu hai appena usato come Live CD, e talvolta ci aggiungo alcuni suoi cugini...
Windows lo uso solo in ufficio, ma da lì posso connettermi a pochissimi siti, e l'olimpo non è tra questi (ecco perchè rispondo solo di sera)
pamika ha scritto: | ... per tornare al mio xp, sì è home, e poi qualcuno mi diceva di farlo partire premendo F11... anche se avrei perso tutto... tu cosa ne pensi? |
Non so che dirti: io so che ci sono 2 possibilità e che entrambe richiedono il CD: formattare e reinstallare, oppure ripristinare l'installazione esistente senza formattare.
pamika ha scritto: | io comunque non riesco a trovare i messaggi e la rubrica di outlook express... mi puoi dare una mano? documents e setting... e poi?
grazie!  |
Sinceramente non mi ricordo a memoria tutti i passaggi, ma quando accedi a Documents e Settings e quindi al tuo utente (la cartella col tuo nome), dal menù Visualizza seleziona di mostrare i file nascosti, perchè dentro ci sono delle cartelle nascoste.
Mi sembra che sia Impostazioni locali, Dati applicazioni e poi le varie cartelle relative alle applicazioni che usi, dove dovrebbero esserci i file della tua rubrica e della tua posta elettronica, oltre a tutte le configurazioni dei vari file. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 09 Ott 2009 22:53 Oggetto: |
|
|
pamika, aspetta, frena frena, come crackarti un sistema operativo che possibilmente è regolarmente licenziato almeno oem non te lo spieghiamo...
andiamo con ordine.
pensiamo ai dati, che al momento sono la faccenda più pregnante.
li hai recuperati tutti, eccezion fatta per il client di posta elettronica? (contatti, posta archiviata etc)?
se la risposta è sì, dici che client usi e poi becchiamo anche quei dati lì.
alla meno peggio, sotto xp basterebbe un brutale copiaincolla di tutta la cartella
C:\documents and settings\mio nome utente
ma se il danno è causato da un virus o altro, è meglio non farlo.
che client usi?
outlook?
(così ti dico dove sono piazzati esattamente i file di contatti e posta)
thunderbird (idem)?
prima salviamo tutti i dati, poi al massimo si formatta e si riconfigura senza perder nulla.
dai che ce la facciamo.
giò il più l'hai fatto, se hai seguito le istruzioni del grandissimo mio socio mk !!! |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 09 Ott 2009 22:55 Oggetto: |
|
|
dovrebbero essere qui i messaggi
:C:Documents and Settingsnome_utente_in_usoImpostazioni localiDati applicazioniIdentities
file con estensione.dbx ma ubuntu non li evidenzia... non so se salvare tutta la cartella identity... che dici?
e invece la rubrica l'ho trovata... in C:Documents and Settingsnome_utente_in_usoImpostazioni localiDati applicazioni Microsoft eAdress Book
e ha estensione .wab ...
... io comunque non vorrei cancellare tutto.... credimi.... |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 09 Ott 2009 22:59 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | pamika, aspetta, frena frena,
dai che ce la facciamo.
giò il più l'hai fatto, se hai seguito le istruzioni del grandissimo mio socio mk !!! |
ok ok grazie... ho frenato...
allora uso outlook express... che altro... quello che ho fatto l'ho scritto nel post di prima... volevo salvare i messaggi di posta.. ho già salvato doumenti, preferiti e desktop... che altro c'è?
grazie.. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 09 Ott 2009 23:04 Oggetto: |
|
|
dbx? outlook express allora?
o giù di lì (io sono pratica dei pst di outlook)...
tranquilla, faremo il possibile.
magari, dopo aver messo al sicuro tutti i dati, l'installazione di xp la ripariamo e riparte!!!
i file di dati di outlook express dovrebbero essere quasi tutti dbx, e dove hai detto tu.
salvare tutta la cartella non è un'idea malvagia... però sarebbe da provare su un'altra macchina ad aggianciare i file di dati e vedere se sono corrotti o funzionati.
se hai salvato documenti, preferiti e desktop e non hai salvato altre cose altrove, dovresti essere a posto (che ne so, magari dei filmati o delle foto sotto C:\cartella random...)
aspetta che mi faccio un giro per il forum e mi documento meglio sui dbx. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 09 Ott 2009 23:07 Oggetto: |
|
|
ok grazie... aspetto... le altre cose non sono necessarie.. a parte qualche bel film...  |
|
Top |
|
 |
|