| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2009 12:30    Oggetto: Premio Nobel agli inventori della fibra ottica e dei sensori | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Premio Nobel agli inventori della fibra ottica e dei sensori Ccd
 
Il Premio per la Fisica va a Charles Kao, Willard Boyle e George Smith: le loro scoperte sono alla base delle "odierne società interconnesse".
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Diego} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2009 22:04    Oggetto: Meglio tardi che mai | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Certo che la commissione che assegna il Premio Nobel e' un bell'esempio di prontezza e rapida risposta, proprio al passo con i tempi attuali ed in sintonia con la velocita' con cui si muove il resto del Mondo! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Ott 2009 00:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si potrebbe dire che sono stati veloci alla accademia delle scienze svedesi ad accorgersi dei vantaggi delle fibre ottiche e dei sensori CCD      
 
 
Per fortuna sono ancora in vita per godersi il riconscimento dei loro sforzi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Ott 2009 15:05    Oggetto: 20 anni per consuetudine | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Diego} ha scritto: | 	 		  | Certo che la commissione che assegna il Premio Nobel e' un bell'esempio di prontezza e rapida risposta, proprio al passo con i tempi attuali ed in sintonia con la velocita' con cui si muove il resto del Mondo! | 	  
 
 	  | zeross ha scritto: | 	 		  | Per fortuna sono ancora in vita per godersi il riconscimento dei loro sforzi. | 	  
 
 
se non erro, oltre che non poter essere assegnato postumo, il Nobel per la fisica per consuetudine viene assegnato con circa 20 anni di distanza dalla scoperta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zeross Amministratore
  
  
  Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8599 Residenza: Atlantica
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Ott 2009 16:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				20 anni di attesa per verificare delle teorie fisiche possono essere ragionevoli, ma 40 anni per premiare delle applicazioni industriali mi sembra francamente un tantino lungo   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |