Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 13 Ott 2009 17:34 Oggetto: Problemi con VLC 1.0.2 |
|
|
CIAO
Ho installato VLC 1.0.2 su XP Pro SP3 ed ho impostato tale programma in modo da caricarsi in una sola instanza. Ho notato queste seccature
1- Quando da una finestra di Windows Explorer, clicco su un file AVI o MPEG, VLC riproduce questi filmati in background ed, ogni volta, devo ripricciiolire la finestra di Windows Explorer per vedere i filmati.
2- Quando VLC e` caricato, il monitor non va in Stand-By e, fatto ancor piu` strano, e` che, se chiudo VLC, IL monitor non va ancora in Stand-By finche` non riavvio XP. Cio` mi rompe molto.
3- Siccome quando si installa questo programma, si installano anche i codec audio e video. E` possibile sfruttare questi codec anche per altri programmi installati come WMP 11 o Quicktime Pro in modo da non installare i classici pacchetti di codec per riprodurre i vari filmati anche con tali player?
Qualcuno sa come risolvere queste seccature?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 14 Ott 2009 20:36 Oggetto: |
|
|
so risponderti solo alla 3, e la risposta è: al 90% no.
leggendo in rete, comunque, il miglior player sembra essere kmplayer, che sfrutta molto bene l'accelerazione hardware. |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 15 Ott 2009 09:54 Oggetto: |
|
|
per la 1: potresti associare solo AVI e MPEG ad un altro player
io uso kmplayer ed è una vera cannonata per vedere dvd e .avi, apre anche gli altri formati ma è più adatto per vedere film che per l'uso quotidiano. Ha il difetto di non aprire i file danneggiati, cosa che riesce bene a VLC. Peccato che vlc dia problemi anche a me.. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 17 Ott 2009 17:27 Oggetto: |
|
|
Rispondo alla seconda domanda.
Il sistema di salva schermo non entra in funzione quando esistono programmi che espressamente eseguono operazioni che dal sistema vengono interpretate come I/O.
devi sapere preliminarmente che il salva schermo entra in funzione per un tempo predeterminato o in automatico oppure manualmente dopo che non sono avvenuti iterazioni input output.
Al contrario VLC, come altri programmi ad esempio eMule generano delle iterazioni I/O che dal computer vengono interpretate come ingressi ed uscite e quindi operazioni che riazzerano ogni volta il contatore del salvaschermo.
E terminare l'esecuzione di un brano non vuol dire terminare l'esecuzione in background del VLC che risulta sempre aperto tra i processi, funzionalità che ha lo scopo di riavviare con più velocità una nuova eventuale riproduzione. |
|
Top |
|
 |
|